a380 qantas
Moderatore: Staff md80.it
- Allen
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 21:23
- Località: Bologna
a380 qantas
Mi è arrivata un e-mail da qantas che annuncia i primi voli del a380 sulla tratta Melbourne Los Angeles a ottobre e Sydney-Singapore-Londra da gennaio 2009.
Peccato l'ultima tratta la farò a novembre ma sarà ancora il 747
Peccato l'ultima tratta la farò a novembre ma sarà ancora il 747
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 15 giugno 2008, 14:42
Re: a380 qantas
Cavolo ragazzi ma lo voglio anche io un lavoro che mi faccia viaggiare in giro per il mondo come voi.
Ma mi sa che per ora devo accontentarmi dei gran bei tomi universitari!!!
Ma mi sa che per ora devo accontentarmi dei gran bei tomi universitari!!!
- Allen
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 21:23
- Località: Bologna
Re: a380 qantas
Veramente sarà il viaggio di nozze.
Secondo voi quanto potranno chiedermi di adeguamento costo carburante visto i continui record del petrolio.
Tenete presente che i voli che farò saranno:
roma - hong kong
hong kong - perth
perth - melbourne
melbourne - sydney
sydney - ayers rock
ayers rock - cairns
cairns - brisbane
brisbane - nadi
nadi - sydney
sydney - singapore - londra
londra - bologna
secondo me mi spennano un altro po'
Secondo voi quanto potranno chiedermi di adeguamento costo carburante visto i continui record del petrolio.
Tenete presente che i voli che farò saranno:
roma - hong kong
hong kong - perth
perth - melbourne
melbourne - sydney
sydney - ayers rock
ayers rock - cairns
cairns - brisbane
brisbane - nadi
nadi - sydney
sydney - singapore - londra
londra - bologna
secondo me mi spennano un altro po'
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
- Allen
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 21:23
- Località: Bologna
Re: a380 qantas
Più che a perth penso che andremo a rottnest island e fremantle. Cominciamo con calma anche per via del jet leg.
A cairns ci atterro solo poi vado a Palm Cove.Da li faremo qualche escursione sulla grande barriera corallina e nella foresta pluviale.
Mi sa che sarà una sfacchinata
A cairns ci atterro solo poi vado a Palm Cove.Da li faremo qualche escursione sulla grande barriera corallina e nella foresta pluviale.
Mi sa che sarà una sfacchinata
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: a380 qantas
Fremantle è carina, però andare verso nord (verso Geraldton e più su verso Carnarvon) ti fa vedere la vera Australia selvaggia - ovvio che bisogna considerare le distanze che lì sono notevoli ma potresti anche valutare l'idea di un volo lungo la western coast da perth verso nord - e ci sono spiagge, parchi, deserti veramente bellissimi.Allen ha scritto:Più che a perth penso che andremo a rottnest island e fremantle. Cominciamo con calma anche per via del jet leg.
A cairns ci atterro solo poi vado a Palm Cove.Da li faremo qualche escursione sulla grande barriera corallina e nella foresta pluviale.
Mi sa che sarà una sfacchinata
La foresta in che zona la visitate? Cape Tribulation è ottima, però a novembre temo sia la stagione delle piogge e può essere difficoltoso muoversi nella zona della foresta.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Allen
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 21:23
- Località: Bologna
Re: a380 qantas
Cape tribulation è in programma, sarò li verso metà ottobre e spero che il tempo sia ancora buono.
A perth rimarrò troppo poco per andare in giro sarà solo una tappa per adeguarsi al fuso e vedere l'oceano indiano in relax.
A perth rimarrò troppo poco per andare in giro sarà solo una tappa per adeguarsi al fuso e vedere l'oceano indiano in relax.
- Dario The Pilot
- 01000 ft
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 14 giugno 2008, 21:37
- Località: Pisa
Re: a380 qantas
Secondo me ti spennano
,ma dai Quantas forever




Il mio sogno della vita si avvererà il giorno in cui diventerò un pilota di aerei civili.
15 Luglio 2006-volo charter in Economy Class -Neos-B737-800-volo da Roma Fiumicino(LIRF) a Marsa Alam(HEMA) e ritorno il 22 Luglio
4 Luglio 2007-volo charter in Economy Class-Eurofly-A320-214-volo da Pisa(LIRP) a Sharm El Seihk(HESH) e ritorno l' 11 Luglio
7 Luglio 2008-volo charter in Economy Class -Nouvelair Tunisie-A320-214-volo da Pisa (LIRP) a Monastir(DTMB) via Genova(via LIMJ) e ritorno il 14 Luglio(operato da LTE Airways)
15 Luglio 2006-volo charter in Economy Class -Neos-B737-800-volo da Roma Fiumicino(LIRF) a Marsa Alam(HEMA) e ritorno il 22 Luglio
4 Luglio 2007-volo charter in Economy Class-Eurofly-A320-214-volo da Pisa(LIRP) a Sharm El Seihk(HESH) e ritorno l' 11 Luglio
7 Luglio 2008-volo charter in Economy Class -Nouvelair Tunisie-A320-214-volo da Pisa (LIRP) a Monastir(DTMB) via Genova(via LIMJ) e ritorno il 14 Luglio(operato da LTE Airways)
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: a380 qantas
A Cape Tribulation non ci siamo arrivati.Allen ha scritto:Cape tribulation è in programma, sarò li verso metà ottobre e spero che il tempo sia ancora buono.
A perth rimarrò troppo poco per andare in giro sarà solo una tappa per adeguarsi al fuso e vedere l'oceano indiano in relax.

La situazione era questa: Ma era già metà novembre di una primavera - diceva la gente del posto -particolarmente piovosa.
Avevo letto una notizia pubblicata da Jetphotos.net il 16 giugno secondo la quale MEL-LAX partirà il 20 ottobre mentre SYD-LAX e SYD-LHR partiranno la settimana successiva. Tuttavia, verificando, ho visto sul sito della Qantas la conferma dei voli per Londra da gennaio 2009
http://www.qantas.com.au/info/flying/A380/index
Qantas ha in ordine 20 380 con opzione per altri 4.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: a380 qantas
Ecco appunto la situazione della foto (e anche peggio) è quello che intendevo per stagione delle piogge da quelle parti. Io ci sono stato agli inizi di settembre ed era spettacolare. Mi hanno spiegato però che nella stagione delle piogge (ott-nov) cape tribulation a volte rimane del tutto isolata (si raggiunge solo in elicottero) perchè i fiumi/ruscelli invadono la strada (chi c'è stato sa che la strada di fatto in certi punti scende sul greto dei vari creek e quindi basta poco per sommergerla) e perchè il "traghetto" che porta le auto da un lato all'altro del fiume non funziona.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Allen
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 21:23
- Località: Bologna
Re: a380 qantas
La lonely planet mi da per cairns 40mm di pioggia a ott ,100 a nov, 200 a dic ,400 gen feb e marzo.
Cape tribulation è un po' più a nord ma spero che i valori medi siano più o meno quelli, poi è chiaro che in 4 gg che rimarrò io potrebbe capitarmi di tutto
Grazie a tutti per le risposte
Cape tribulation è un po' più a nord ma spero che i valori medi siano più o meno quelli, poi è chiaro che in 4 gg che rimarrò io potrebbe capitarmi di tutto
Grazie a tutti per le risposte
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: a380 qantas
Tieni in considerazione anche questo: http://www.pinnacletours.com.au/toursdest2.php?dest=22Allen ha scritto:Più che a perth penso che andremo a rottnest island e fremantle. Cominciamo con calma anche per via del jet leg.
L'ho fatto un mese fa: ti portano in giro in bus, quindi del jet-lag te ne puoi fregare e vedi tante belle cose.
A Palm Cove non sono stato, siamo rimasti a Cairns (che a mio avviso è bellissima) e siamo andati a Kuranda, Green Island e sulla Barriera corallina ad Agincourt reef.Allen ha scritto:A cairns ci atterro solo poi vado a Palm Cove.Da li faremo qualche escursione sulla grande barriera corallina e nella foresta pluviale.
Mi sa che sarà una sfacchinata
In che isola vai alle Fiji?
Se hai bisogno di altre info, contattami
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: a380 qantas
Allen ha scritto:A cairns ci atterro solo poi vado a Palm Cove.Da li faremo qualche escursione sulla grande barriera corallina e nella foresta pluviale.
Mi sa che sarà una sfacchinata
guarda che Palm Cove e Cairns sono vicinissime. C'è perfino un efficiente servizio urbano con Bus dotati di aria condizionata (in genere intorno ai 20 gradi di temperatura in meno rispetto all'esterno...)
http://www.sunbus.com.au/
Puoi tranquillamente passare le tue serate a Cairns e godere della vitalità di quel posto.
Vale la pena fare sia l'escursione sulla barriera corallina (occhio ai giapponesi: è pieno!), che l'escursione a Kuranda (un viaggio in treno, l'altro con lo SkyRail).
E' probabile che sia una sfacchinata... ma non puoi andare fino là senza investire tutte le tue energie da turista. Tanto poi ti riposi alle Fiji!!!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: a380 qantas
spaceodissey ha scritto: Green Island




N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Allen
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 21:23
- Località: Bologna
Re: a380 qantas
Avevo pensato anch'io al deserto dei pinnacoli ma 600 km in pulman non mi attirano molto ,valuterò in base a quanto si farà sentire la stanchezza del viaggio.
Alle fiji andrò a matamanoa dalle foto sembra spettacolare.
Grazie a tutti per i consigli , ma siete stati tutti in australia in questo forum??
Alle fiji andrò a matamanoa dalle foto sembra spettacolare.
Grazie a tutti per i consigli , ma siete stati tutti in australia in questo forum??

- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: a380 qantas
Ovviamente il viaggio lo organizzi come preferisci tu, ma considera che 600km in Australia sono una distanza "normale".Allen ha scritto:Avevo pensato anch'io al deserto dei pinnacoli ma 600 km in pulman non mi attirano molto ,valuterò in base a quanto si farà sentire la stanchezza del viaggio.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: a380 qantas
Come ti hanno già detto, 600km in Australia è una distanza abbastanza normale. E poi non vai solo ai pinnacoli, ma anche in uno zoo (sembra una stupidata ma accarezzare canguri e Koala è bellissimo) e sulle dune di sabbia di Lancelin che sono davvero spettacolariAllen ha scritto:Avevo pensato anch'io al deserto dei pinnacoli ma 600 km in pulman non mi attirano molto ,valuterò in base a quanto si farà sentire la stanchezza del viaggio.
La è. E' molto piccola e molto rilassante. Non si mangia benissimo, però.Allen ha scritto:Alle fiji andrò a matamanoa dalle foto sembra spettacolare.
Mi raccomando, vacci in elicottero!
Gli altri non so. Io sono tornato meno di un mese fa. Se hai un posto-valigia ci torno volentieriAllen ha scritto: ma siete stati tutti in australia in questo forum??

Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: a380 qantas
Allen ha scritto:Grazie a tutti per i consigli , ma siete stati tutti in australia in questo forum??
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=64&t=20065

- Allen
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 21:23
- Località: Bologna
Re: a380 qantas
Grazie per i consigli ,mi sa che mi avete convinto riguardo al deserto dei pinnacoli, adesso mi informo.
Non so come faremo per i voli, le ho fatto leggere le 4 regole e varie discussioni in questo forum e anche se non lo vuole ammettere secondo me l'hanno aiutata molto, almeno per l'ansia prevolo.
C'è da dire che almeno non si lascia condizionare dalla sua paura al punto da non voler partire, ama troppo viaggiare, ed è stata lei a scegliere l'Australia.
Ha il terrore soprattutto del decollo, dove spesso le capita anche di piangere dalla paura, poi si calma un po' e riesce anche a dormire. All' atterraggio invece è più calma perchè, come dice lei, stà per tornare a terra.
Grazie a tutti anche per l'utilissima sezione paura di volare
Purtroppo ci andrò in barca, la mia futura moglie ha paura di volare e a prendere l'elicottero non ci pensa nemmeno, specialmente sapendo che ci può arrivare in un paio d'ore anche senza.Allen ha scritto:
Alle fiji andrò a matamanoa dalle foto sembra spettacolare.
La è. E' molto piccola e molto rilassante. Non si mangia benissimo, però.
Mi raccomando, vacci in elicottero
Non so come faremo per i voli, le ho fatto leggere le 4 regole e varie discussioni in questo forum e anche se non lo vuole ammettere secondo me l'hanno aiutata molto, almeno per l'ansia prevolo.
C'è da dire che almeno non si lascia condizionare dalla sua paura al punto da non voler partire, ama troppo viaggiare, ed è stata lei a scegliere l'Australia.
Ha il terrore soprattutto del decollo, dove spesso le capita anche di piangere dalla paura, poi si calma un po' e riesce anche a dormire. All' atterraggio invece è più calma perchè, come dice lei, stà per tornare a terra.
Grazie a tutti anche per l'utilissima sezione paura di volare
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: a380 qantas
Allen ha scritto:Purtroppo ci andrò in barca, la mia futura moglie ha paura di volare e a prendere l'elicottero non ci pensa nemmeno, specialmente sapendo che ci può arrivare in un paio d'ore anche senza.
Non so come faremo per i voli, le ho fatto leggere le 4 regole e varie discussioni in questo forum e anche se non lo vuole ammettere secondo me l'hanno aiutata molto, almeno per l'ansia prevolo.
C'è da dire che almeno non si lascia condizionare dalla sua paura al punto da non voler partire, ama troppo viaggiare, ed è stata lei a scegliere l'Australia.
Ha il terrore soprattutto del decollo, dove spesso le capita anche di piangere dalla paura, poi si calma un po' e riesce anche a dormire. All' atterraggio invece è più calma perchè, come dice lei, stà per tornare a terra.
Grazie a tutti anche per l'utilissima sezione paura di volare
NB: Riferito esclusivamente al mio caso personale
anche la mia compagna soffriva di ansia pre-volo, ed è stato abbastanza difficoltoso convincerla ad accettare l'idea che il viaggio in Australia avrebbe comportato una trentina tra decolli, atterraggi e scali vari.
L'esito è stato che a fine viaggio salire sull'aereo per lei ha assunto contorni emotivi pari a quelli di chi sale sull'autobus.
4 mesi dopo abbiamo volato di nuovo (1 ora di crociera) ed abbiamo scherzato sulla "normalità" di salire sull'aereo, decollare, volare, atterrare, cercare un taxi (quest'ultima decisamente la cosa più impegnativa)
Come se (come se...) l'ansia legata al volo fosse attribuibile in gran parte al semplice fatto di non volare abitualmente.
Questo è il nostro caso e la nostra interpretazione: non vuole essere verità rivelata, ma... spero sia di incoraggiamento per la tua compagna!
Fabrizio
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: a380 qantas
Vedrai che dopo tutti i voli che farà in Australia le verrà la nausea, ma non per la paura
L'idea dell'elicottero o forse anche meglio dei piccoli aerei per spostarsi e, soprattutto, per ammirare i paesaggi non è da scartare, considerate le distanze sterminate. E se organizzati per tempo non costano nemmeno molto: gli australiani usano l'aereo come noi usiamo l'autobus. Mi ricordo di pax con l'abbonamento
e di pendolari (con tanto di sacchetto per il pranzo) che usavano l'aereo per andare a lavorare 


L'idea dell'elicottero o forse anche meglio dei piccoli aerei per spostarsi e, soprattutto, per ammirare i paesaggi non è da scartare, considerate le distanze sterminate. E se organizzati per tempo non costano nemmeno molto: gli australiani usano l'aereo come noi usiamo l'autobus. Mi ricordo di pax con l'abbonamento


N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: a380 qantas
Nella mia esperienza, volare in elicottero sta al volare in aereo come il diavolo all'acqua santa.Allen ha scritto:Purtroppo ci andrò in barca, la mia futura moglie ha paura di volare e a prendere l'elicottero non ci pensa nemmeno, specialmente sapendo che ci può arrivare in un paio d'ore anche senza.
Anch'io avevo abbastanza fifa prima di partire una volta decollato mi ci sono appassionato, mi è piaciuto un sacco e non volevo più scendere.
EDIT: Peraltro, sei sicuro dei tempi? Ci vorranno anche due ore ma i traghetti hanno degli orari abbastanza ba**ardi e ho visto molta gente che si è dovuta fermare una notte a Nadi, che non è il massimo della comodità
Tra l'altro sono d'accordo con LIDT, per quanto riguarda l'abitudine: aiuta molto.
Però a me la paura del decollo non è passata.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey