Ciao a tutti, ho trovato una nuova (almeno per me) postazione per fare spotting, praticamente in testa alla 36R all'altezza del raccordo R4 (praticamente in fondo alla taxi)...posto qualche immagine ripresa questa mattina.
Non è che ho preso qualcuno dei nostri piloti sullMD-82 Meridiana marche I-SMET?
Belle foto io per le spoting mi posizziono nelle istallazzioni luminose calvert di palermo rwy25 poi nella recinzione in un posto dove però è strettamente sorvegliato dai militari
ero in posizione strategica seminascosto da una casettina che è all'interno del recinto dell'aeroporto e comunque passeggiare lungo la stradina è lecito per quanto riguarda la macchina fotografica basta non sventolarla come uno sbandieratore ma tirarla fuori di tasca (ovviamente ero corredato di camicia rigorosamente portata fuori dai pantaloni) solo quando serve e con le impostazioni corrette per scattare.
Ciao ciao,
Star
cavolo, allora io sono davvero fortunato, sono riuscito a fare spotting a Budapest Ferieghy senza che mi arrestassero li e per poi chedere l'estradizione!!
PS: fra un pò scannerizzo le foto e le posto
Ciao a tutti... sono nuovo del sito e stavo cercando anche io delle postazioni per fare dello spotting a Linate. Col mio tele sicuramente mi catterebbero subito. Qualcuno è a conoscenza di punti buoni non necessariamente a ridosso del sedime aeroportuale? Qualcosa tipo San Donato per esempio...
Io sono andato un paio di volte nel punto da dove sono scattate queste immagini, una volta la polizia mi ha cacciato, però sono stati gentilissimi devo dire, e avevano capito che eravamo lì solo a guardare...anzi ci hanno solo chiesto di allontanarci un po' dal recinto.
Dario";p="19476 ha scritto:Belle foto io per le spoting mi posizziono nelle istallazzioni luminose calvert di palermo rwy25 poi nella recinzione in un posto dove però è strettamente sorvegliato dai militari
A Linate ci sono diversi punti di spotting buoni. Quelli che frequento io, e la maggior parte degli spotters della zona, sono: la rete al parcheggio del cimitero di Canzo; sulla sinistra poi parte un sentiero che costeggia tutta la recinzione e arriva dove sono state scattate le foto di questo post, se non erro. Un altro punto ottimo è sulla strada che passa in testata della 36R, e dall'altro lato della pista, nella frazione Linate, costeggiando la recinzione.
Un salutone a tutti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Si ma li vedi arrivare fin da quando sono dall'altra parte della pista, e poi c'è sempre di mezzo una rete anche se mi dici qualcosa come fai a prendermi? (il discorso non vale al cimitero di Canzo per via di un cancello).
Fantastica poi la posizione in testata della 36 li pui fare delle belle foto alla ventrazza dell'aereo e ai vari orpelli aerodinamici.
eh si sono troppo belli gli orpelli aerodinamici ovvero i flap estesi, sembrano leggeri leggeri ma allo stesso tempo sai benissimo che devono sopportare carichi e sforzi non da poco (si pigliano sempre sui 300 Km/h di vento relativo corbezzoli)....ah quasi dimenticavo le foto le ho fatte in tempi tranquilli (basta guardare la data del post) adesso non ci penso nemmeno ad avvicinarmi con la macchina fotografica a qualsiasi rete aeroportuale...eh si un colpo di flash accidentale e potrei far precipitare uno di quei bestioni
ciao ciao,
Star
Galaxy";p="41019 ha scritto:Ma se sei lungo la recinzione prima o poi la POLARIA o l'ESERCITO ti invita a levarti dalle scatole per "motivi di sicurezza"...
A Linate sono molto bravi, al contrario di MXP. Ci sono appena stato, ho fatto praticamente il giro turistico di tutta la recinzione ma non mi hanno detto niente.
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Foto stupende !!!
Io faccio spotting a LIPQ in testata 27 (c'è un bel ceppo, sembra messo lì apposta!) o vicino all'ex-aerologica e all'antenna del glide per fotografare le fiancate...
...mi hanno anche beccato, e con molto stile: jeep militare e milite che si sporge dalla botola sopra ! Erò così concentrato a fotografare che non li ho sentiti arrivare. Comunque sono stati "gentili" e mi hanno indicato il cartello di divieto su cui stavo appoggiando la fotocamera.
...in ogni caso qualche motivo lo avevano: oltre agli aerei stavo fotografando anche gli edifici, caserme comprese... mi servivano per lo scenario che sto sviluppando!
Si, comunque è successo tempo fa', ormai sono una presenza fissa e dopo quattro chiacchere hanno cominciato a chiudere un occhio. In effetti non ha tanto senso bloccare chi si mette contro la rete, mentre uno squilibrato con un AT-4 può mettersi tra le fronde e abbattere il primo aereo che passa...
Poi LIPQ era zona militare aeronautica, ed i cartelli ancora lo riportano, ma ormai le caserme sono una giungla talmente sono abbandonate.
Ovviamente se devo cercarmi problemi con la legge, basta mettersi a LIPA, LIDK o a LIPI con il muso sul recinto...
Scusate,
come mi fanno notare alcuni utenti, usare sempre sigle (vedi LIML etc.) non rende comprensibile, a chi non ha un minimo di conoscenza, di cosa si sta parlando.
Usate quindi i nomi degli aeroporti e, tra parentesi, la sigla...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
Zeno";p="41484 ha scritto:Scusate,
come mi fanno notare alcuni utenti, usare sempre sigle (vedi LIML etc.) non rende comprensibile, a chi non ha un minimo di conoscenza, di cosa si sta parlando.
Usate quindi i nomi degli aeroporti e, tra parentesi, la sigla...
{dal mio ultimo messaggio}
LIPI = Rivolto Mil
LIPA = Aviano AFB
LIPK = Casarsa della Delizia (Aviazione Leggera EI)