Roba da matti è star qui a prendercela fra di noi invece di prendersela con chi ha ridotto così Alitalia. Con chi, a capo di un' azienda come Alitalia, non ha saputo svolgere il prorpio compito e come ricompensa ha avuto pure fior di quattrini di liquidazione...questa si che è roba da matti e come dire che se una ditta ti fa i lavori in casa e te li fa fatti male tu la paghi ugualmente e magari gli dici pure grazie. Vorrei vedere come ti arrabbieresti e non lo pagheresti il lavoro. Il fatto è che i soldi che questi signori prendono, non escono direttemente dalla nostre tasche o meglio escono si dalle nostre tasche ma in modo astratto, sotto forma di tasse. Il problema dello slogan "Alitalia più vola più perde" è in parte vero ma secondo me (a mio modesto parere da profano in materia) andrebbe cambiato in "più vola male più perde". Qualcuno sa spiegarmi il senso e la necessità di voli plurigiornalieri tra FCO-FLR o FCO-NAP per fare un esempio e come molti altri del resto. La stessa AF e correggetemi se sbaglio ha la maggior parte del suo network incentrato sul lungo raggio e poco sul domestico, dove non dimentichiamoci che tra un anno anche da noi arriverà l'alta velocità sulla direttrice roma-milano e allora si che sarà una bella guerra. Non solo le low cost a far concorrenza ma anche i treni AV. Per quanto riguarda il lungo raggio non credo che AZ sia da meno rispetto alle big europee dell'aria in quanto a LF, il problema è il network che è piccolo e per quanto ho appreso girovangando in questo forum ormai da tempo è proprio sul lungo raggio che si consolidano i ricavi che in parte dovrebbero andare a coprire le perdite delle rotte meno remunerative.
La stranezza del nuovo piano per risollevare AZ sta, secondo me, proprio sul fatto che si punta tutto sul corto-medio raggio.
Che si stia trasformando AZ in una low cost???
Il nuovo piano prevederebbe un network incentrato su sei basi principali da cui far partire rotte point to point il che a mio avviso significa che Alitalia abbandonerà la maggior parte degli altri scali non menzionati nel piano e che quindi confermerebbe l'inutilità (o meglio la non redditività) di molti dei voli interni attuali. E la conseguenza è che gli esuberi in Alitalia saranno 7 mila a cui andranno a sommarsi tutti quelli dell'indotto!!!
Almeno se l'avessero regalata ad Air France (che tanto se la prenderà tra 5 anni) i debiti li avrebbero pagati loro e non PANTALONE cioè noi. Invece no regaliamola ai soliti in nome dell'italianità però i debiti glieli paghiamo noi. Ma a voi sembra una cosa normale???? Lo Stato vende gli utili e si tiene i debiti beh allora si roba da matti.
E noi cog...ni che ci crediamo gli diamo retta e ci "scanniamo" tra noi.
Io penso che ci sarebbe da arrabbiarsi veramente parecchio.
Concludo: GRAZIE ALITALIA e grazie a tutte le PERSONE che fanno ALITALIA che con il loro lavoro mi ha portato in giro per il mondo.
Che tristezza
