Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

si direbbe comunque Wie geht es Ihnen o dir...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

e non é guter ma guten :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

Ah, poi mi fanno impazzire quando fanno di una frase una sola parola.

Che da noi sarebbe come: lastradacheportanelboscoattraversatodalfiumechepassanellavalle. :lol:

Chiedo perdono per l'OT a agli amici tedeschi che, lingua a parte, sanno che voglio loro bene.
Meglio le birre, i wurstel e lo stollen 8)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

scusate....ma vorrei sottolineare che il tedesco è una di quelle poche lingue in cui se c'è una regola è solo quella senza tante eccezioni (vedi italiano, spagnolo, francese)
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

Limosky91 ha scritto:scusate....ma vorrei sottolineare che il tedesco è una di quelle poche lingue in cui se c'è una regola è solo quella senza tante eccezioni (vedi italiano, spagnolo, francese)
... inglese... 8)
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia, il premier: auspicabile accordo Lufthansa. An: alto rischio di licenziamenti a Fiumicino
da ilmessaggero.it

ROMA (6 ottobre) - L'ipotesi che la Lufthansa possa entrare nel capitale della compagnia di bandiera italiana è ancora aperta. «E' auspicabile - ha detto Silvio Berlusconi - un ingresso di Lufthansa in Alitalia, ma decideranno Alitalia e Lufthansa stesse». Nel pomeriggio l'amministratore delegato di Lufthansa Technical Training, Christoph Meyerrose, aveva parlato di «un grande interesse perché l'Italia si trova in un momento molto, molto delicato». «Interessante - ha spiegato - naturalmente è la cooperazione che la Lufthansa sta avviando in questo settore, due settimane fa è stato in Italia il nostro Cdo. La Lufthansa è interessata alla cooperazione, ma non sono io a dover dare una risposta, dovranno essere i politici a dare una risposta a questa problematica. Sicuramente - ha osservato - è bene che ci sia una compagnia di bandiera, che ci sia una compagnia che prenda e si assuma la responsabilità di tutti i voli che attualmente ha l'Alitalia»

An: rischi licenziamenti per Fiumicino. Per il referente di An nel dipartimento regionale per gli aeroporti del Lazio, Cristian Terrevoli «il rischio licenziamenti all'aeroporto di fiumicino è altissimo». Alitalia «ha avviato per molti lavoratori la procedura di cassa integrazione per un periodo provvisorio. Ad ogni dipendente, poi, dedicato al settore del trasporto aereo corrisponde un dipendente dell'indotto aeroportuale: ad ogni esubero potrebbe corrispondere un licenziamento o comunque una situazione di criticità. Questo perchè ad usufruire degli ammortizzatori sociali non sono quelle aziende che appartengono al vastissimo settore dell'indotto aeroportuale». «Sarà quindi fondamentale capire - conclude Terrevoli - se il partner che affiancherà Cai, possa garantire che l'hub di Fiumicino possa rimanere tale e scongiurare uno scenario che potrebbe essere devastante».

Incontro sindacati-Cai. Primo incontro fra i rappresentanti e i tecnici di Compagnia Aerea Italiana e quelli delle 9 sigle sindacali di Alitalia per la stesura dei contratti. Al termine dell'incontro, durato circa tre ore, i sindacati hanno riferito che è stato definito un calendario dei lavori che Cai intende chiudere il prossimo 15 ottobre. L'incontro si è svolto nella sede Immsi di Roma con rappresentanti legali di Cai. La data del 15 solleva le forti perplessità dei sindacati. «L'azienda - ha sottolineato il segretario nazionale della Filt-Cgil Mauro Rossi può anche porsi questo traguardo, quello che il sindacato si propone è di definire un contratto che faccia della nuova compagnia un'azienda di successo. Con gli ultimatum non si può certo andare molto avanti». Inoltre Rossi ha indicato il rischio che «Cai possa trovarsi di fronte a qualche sorpresa» nel momento in cui acquisirà la compagnia.

Valducci: creditori pagati pro quota. Il presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci ha spiegato che «per coloro che vantano crediti nei confronti di Alitalia, nella gestione precedente alla Cai, non è vero che a loro le somme verranno rimborsate per intero, visto che il 29 agosto è stato dichiarato lo stato di insolvenza per la nostra compagnia di bandiera. I crediti verranno rimborsati pro quota in relazione alle somme che saranno realizzate dalla vendita di tutti le attività, come era già accaduto per la Breda, Fochi, Ansaldo, Cirio e Parmalat». «L'importante -sottolinea Valducci- è che finalmente gli italiani si stiano per liberare di questo carrozzone. Lo stillicidio sta per finire. La Cai è totalmente privata e agli italiani non chiederà un soldo».

Sulla presenza del partner straniero, Valducci sostiene che «alla compagnia credo verrà riservato dal 5 al 10 per cento della governance. In quanto al nome, se Air France-Klm oppure Lufthansa, questo dipenderà dalle scelte di carattere industriale e commerciale della Cai, ma devo anche aggiungere che il nostro sistema produttivo è più simile alla Francia, piuttosto che alla Germania».

Sul ricorso di Ryanair, Valducci prevede «una volta scelto il partner straniero, aspettiamoci una nuova azione contro Alitalia, questa sarà l'azione naturale da parte delle compagnie straniere che non ce l'avranno fatto ad entrare nell'assetto della nostra aviolinea». Per quanto riguarda il costo degli ammortizzatori sociali, Valducci commenta: «sette anni sono un periodo molto lungo, per esempio per i piloti, mi sarei augurato qualcosa di meno, anche perchè hanno una professionalità spendibile altrove, visto che Alitalia ha avuto offerte da parte di altre compagnie di usare 50 aerei del suo parco aeromobili. Per i precari mi auguro che saranno assunti nei prossimi tre anni, altrimenti potranno guardarsi altrove». Quanto all'obiezione che nel Cda della Cai, non ci sarebbero professionalità con esperienze precedenti nel settore aereo, Valducci risponde: «Cai si caratterizzerà per la qualità del servizio e per la serietà del piano industriale che farà proprio alcuni benchmarks, point to point, tipici delle compagnie low cost, per cui, non ci saranno più sprechi nel caso di personale e piloti non più ritenuti in trasferta se operano, per esempio, un volo Torino-Roma».
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da indaco1 »

EK412 ha scritto:
Limosky91 ha scritto:scusate....ma vorrei sottolineare che il tedesco è una di quelle poche lingue in cui se c'è una regola è solo quella senza tante eccezioni (vedi italiano, spagnolo, francese)
... inglese... 8)
Sulle regole di pronuncia stendiamo un velo pietoso?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA:AL VIA INCONTRI SU CONTRATTI,PER CAI CHIUDERE 15/10
(ANSA) - ROMA, 6 OTT - Primo incontro fra i rappresentanti e i tecnici di Compagnia Aerea Italiana e quelli delle 9 sigle sindacali di Alitalia per la stesura dei contratti. Al termine dell'incontro, durato circa tre ore, i sindacati hanno riferito che e' stato definito un calendario dei lavori che Cai intende chiudere il prossimo 15 ottobre. L'incontro si e' svolto nella sede Immsi di Roma con rappresentanti legali di Cai. (ANSA).

ALITALIA: LUFTHANSA; MERKEL FAVOREVOLE A INGRESSO TEDESCHI
BERLINO - Angela Merkel sarebbe favorevole a un eventuale ingresso della Lufthansa nella nuova Alitalia. Lo ha detto la stessa cancelliera tedesca al termine del suo incontro, ieri sera, con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. E' quanto riporta questa mattina l'agenzia di stampa austriaca Apa. ''Se si dovesse arrivare a una simile decisione, ed io sono lieta di sentire che l'Italia e' ancora aperta, allora penso comunque che sarebbe una cosa molto buona e la accoglierei con tutto il cuore'', ha detto la Merkel. La numero uno della Grande Coalizione ha comunque sottolineato che la decisione spetta alla Lufthansa. Prima dell'incontro, Berlusconi aveva definito ''auspicabile'' un ingresso di Lufthansa in Alitalia, aggiungendo comunque che ''decideranno Alitalia e Lufthansa stesse'' . (ANSA).

ALITALIA: MENGOZZI, ANCORA APERTA PARTITA CON AIR FRANCE
ROMA - ''Penso di si'''. Cosi' Francesco Mengozzi, advisor per l'Italia di Air France, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se, dopo le dichiarazioni di ieri sera del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, fosse ancora possibile un'intesa fra Air France e Alitalia. Berlusconi, nella serata di ieri, ha auspicato un'alleanza tra Alitalia e il vettore tedesco Lufthansa. (ANSA).

peccato che non decida Berlusconi, ma CAI..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: SINDACATI CHIEDONO INCONTRO URGENTE A FANTOZZI
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Le nove sigle sindacali presenti in Alitalia hanno chiesto la convocazione di un incontro urgente al commissario straordinario della compagnia, Augusto Fantozzi, per un confronto sull'attuale ''delicata fase di gestione delle attivita' aziendali''. Lo si apprende da fonti sindacali.(ANSA).

ALITALIA: COLANINNO E SABELLI NELLA SEDE INTESA
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Il presidente e l'amministratore delegato di Cai, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli, hanno appena lasciato senza rilasciare commenti la sede di Intesa Sanpaolo dove, a quanto si apprende, hanno incontrato rappresentanti dell'Istituto di credito per discutere dei temi dell'assemblea di Cai in programma il 14 ottobre prossimo. (ANSA).

ALITALIA: ALEMANNO; FRANCESI O TEDESCHI,PER ROMA ENTRAMBI OK
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - ''Ho gia' parlato con i presidenti di Lufthansa e Air France. Entrambi hanno dato delle prospettive positive per Roma, comunque non dobbiamo partire con schemi preconcetti a favore di uno o dell'altro''. Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno a margine della presentazione questa mattina del 'Rapporto Met 2008' (Monitoraggio economia del territorio). ''Il presidente Roberto Colaninno ha chiesto una settimana di tempo per lavorare con Bruxelles - ha aggiunto il sindaco di Roma -. Ha garantito che non si fanno scelte su base internazionale in questa settimana e saremo quindi in condizioni di sederci al tavolo la prossima settimana per poter discutere delle ricadute sul territorio e dei progetti industriali. Dopo aver incontrato Colaninno riparlero' con i due presidenti di Air France e Lufthansa''. (ANSA).

ALITALIA: TAJANI, DIALOGO COSTANTE CON GOVERNO
BRUXELLES - Nessun giudizio prima della fine della vicenda, ma ''devo dire che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e' particolarmente sensibile alle tematiche comunitarie'': cosi' il commissario Ue ai Trasporti Antonio Tajani, sollecitato dai giornalisti, e' tornato sulla vicenda Alitalia ribadendo che tra esecutivo Ue e governo italiano c'e' un dialogo costante, cosi' come gia' avvenuto con le autorita' greche per Olympic Airways. Ancora una volta, il commissario ha battuto sul tasto della necessita' di una ''discontinuita''' tra la vecchia e la nuova societa' e che per avere un giudizio positivo dall'Ue il nuovo soggetto deve essere piu' piccolo e con nuovi contratti di lavoro. Quanto al prestito ponte, il commissario ha di nuovo puntualizzato che se non dovesse essere compatibile con le regole europee i 300 milioni dovranno essere restituiti allo Stato italiano. Infine, Tajani ha giudicato ''positivo'' l'interesse di compagnie straniere come soci di minoranza per Alitalia. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bomber78 »

mi sa che da qs sera Intesa ( e qualcuno dei 16 eroi) non avranno piu voglia di mettere dindini in cai...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

bomber78 ha scritto:mi sa che da qs sera Intesa ( e qualcuno dei 16 eroi) non avranno piu voglia di mettere dindini in cai...
che c'è stasera?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: LUFTHANSA, E' SEMPRE NO COMMENT
BERLINO - ''Al momento non prendiamo posizione sui temi in ballo in questi giorni'' ha fatto sapere oggi una portavoce di Lufthansa a Francoforte. E questo vale tra l'altro anche per la visita annunciata dell'amministratore Cai, Rocco Sabelli, prima a Parigi e poi a Francoforte, ha risposto la portavoce a una domanda dell'Ansa.

ALITALIA: FANTOZZI,ACCELERARE I TEMPI? FACCIAMO IL POSSIBILE
ROMA - ''Stiamo facendo tutto quello che bisogna fare ritardando pagamenti e inducendo gli italiani a volare Alitalia''. Cosi' il commissario straordinario della compagnia, Augusto Fantozzi, pensa si possano accelerare i tempi per il passaggio di consegne tra Alitalia e la Cai. Parlando a margine della presentazione della nuova squadra di Aurelio Regina, neo eletto presidente della Uir, Fantozzi ha spiegato che eventuali problemi potrebbero esserci solo ''in teoria, pero' spero in pratica no''. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Rob74 »

Roma, 8 ott. (Adnkronos)- Slitta ad altra data l'assemblea degli azionisti di Cai, inizialmente fissata per il 14 ottobre prossimo. I soci della Compagnia aerea Italiana avrebbero dovuto dare il proprio via libera alla trasformazione della srl in societa' per azioni, all'aumento di capitale fino ad almeno 1 miliardo di euro, oltre all'approvazione dell'offerta vincolante per l'acquisto di Alitalia Fly. Il termine per la presentazione dell'offerta al commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, e' fissato al 15 ottobre. Al momento, secondo quanto riferiscono fonti vicine all'azienda, non e' stata ancora indicata una nuova data di convocazione dell'assemblea.
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: ISTITUITO L'UFFICIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - E' stato istituito l'ufficio del commissario straordinario di Alitalia. Lo rende noto un comunicato in cui si spiega che la struttura ha ''compiti di ausilio nell'amministrazione e la gestione del gruppo e della Procedura''. In particolare - si legge nella nota - a Franco Paparella sono stati attribuiti i compiti di ''coordinamento e di referente delle Unita' organizzative delle societa' del Gruppo''. Antonio Maria Leozappa e', invece, il ''referente per Corporate Governance e Affairs nonche' per i rapporti con le amministrazioni, le autorita' di vigilanza e giurisdizionali''. La segreteria tecnica e' affidata a Paola Liberanome mentre le Relazioni istituzionali e quelle con l'esterno sono affidate, rispettivamente, a Giovanni Bartoloni e Maria Grazia Camerlengo. (ANSA).

ALITALIA:BERLUSCONI,SMENTITO PESSIMISMO MA NON CHIAMARLA CAI
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Silvio Berlusconi torna a parlare di Alitalia per rivendicare quello che definisce un successo: vi ricordate quanto me ne hanno dette quando parlavo della cordata italiana? Bisognerebbe ritirarle fuori quelle dichiarazioni, ha detto il premier nel corso di un incontro con i parlamentari del Pdl, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti. Dopo aver detto sottolineato di aver fatto ''tanta fatica'' per salvare la compagnia di bandiera, il premier si e' concesso una battuta: non chiamatela Cai. Cai, Cai, Cai, Cai, cos'e', una cagnara?(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Rob74 ha scritto:Roma, 8 ott. (Adnkronos)- Slitta ad altra data l'assemblea degli azionisti di Cai, inizialmente fissata per il 14 ottobre prossimo. I soci della Compagnia aerea Italiana avrebbero dovuto dare il proprio via libera alla trasformazione della srl in societa' per azioni, all'aumento di capitale fino ad almeno 1 miliardo di euro, oltre all'approvazione dell'offerta vincolante per l'acquisto di Alitalia Fly. Il termine per la presentazione dell'offerta al commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, e' fissato al 15 ottobre. Al momento, secondo quanto riferiscono fonti vicine all'azienda, non e' stata ancora indicata una nuova data di convocazione dell'assemblea.

:roll: Boh, strana situazione..... :?

P.S. i grassetti sono miei
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

aeb ha scritto:
Rob74 ha scritto:Roma, 8 ott. (Adnkronos)- Slitta ad altra data l'assemblea degli azionisti di Cai, inizialmente fissata per il 14 ottobre prossimo. I soci della Compagnia aerea Italiana avrebbero dovuto dare il proprio via libera alla trasformazione della srl in societa' per azioni, all'aumento di capitale fino ad almeno 1 miliardo di euro, oltre all'approvazione dell'offerta vincolante per l'acquisto di Alitalia Fly. Il termine per la presentazione dell'offerta al commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, e' fissato al 15 ottobre. Al momento, secondo quanto riferiscono fonti vicine all'azienda, non e' stata ancora indicata una nuova data di convocazione dell'assemblea.

:roll: Boh, strana situazione..... :?
Cosa c'è di strano è stato tutto risolto................non ha detto cosi il nostro silvio o mi sono perso qualcosa?????
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

peterfly 65 ha scritto:Cosa c'è di strano è stato tutto risolto................non ha detto cosi il nostro silvio o mi sono perso qualcosa?????
non credo che ti sei perso qualcosa..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

i_disa ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Cosa c'è di strano è stato tutto risolto................non ha detto cosi il nostro silvio o mi sono perso qualcosa?????
non credo che ti sei perso qualcosa..
Pensa che quando la gente mi incontra mi dice sei contento hai visto hanno risolto tutto in alitalia, poi quando gli spiego che il prossimo mese sono in cassa integrazione mi chiedono ma daiiiiiiii non avevano risolto???? tacciloroooooooooooooooooooooooooo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

purtroppo è cosi. giorni fa stavamo parlando dei media ed adesso sto vedendo che non se ne parla piu. il premier dice di aver risolto il problema, ma sa benissimo che non è cosi.
in bocca al lupo ragazzi!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

i_disa ha scritto:purtroppo è cosi. giorni fa stavamo parlando dei media ed adesso sto vedendo che non se ne parla piu. il premier dice di aver risolto il problema, ma sa benissimo che non è cosi.
in bocca al lupo ragazzi!
Crepi ma ti giuro oggi sono stato ad una riunione ed è molto peggio di quello che uno pensa :(
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ci credo. non se ne parla, ma non è detto che le cose stiano davvero migliorando
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Rob74 »

i_disa ha scritto:purtroppo è cosi. giorni fa stavamo parlando dei media ed adesso sto vedendo che non se ne parla piu. il premier dice di aver risolto il problema, ma sa benissimo che non è cosi.
In questi giorni è successo il patatrac finanziario, credo che il rinvio sia da attribuire a Banca Intesa e alla crisi finanziaria. Speriamo si calmino un pò le acque :|
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Rob74 ha scritto:
i_disa ha scritto:purtroppo è cosi. giorni fa stavamo parlando dei media ed adesso sto vedendo che non se ne parla piu. il premier dice di aver risolto il problema, ma sa benissimo che non è cosi.
In questi giorni è successo il patatrac finanziario, credo che il rinvio sia da attribuire a Banca Intesa e alla crisi finanziaria. Speriamo si calmino un pò le acque :|
lo credo anch io..vediamo come si evolveranno le cose
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da roby777 »

scusate la domanda forse indiscreta,ma si sa già chi sarà messo in cassa integrazione tra i piloti degli md80?
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

Rob74 ha scritto:
i_disa ha scritto:purtroppo è cosi. giorni fa stavamo parlando dei media ed adesso sto vedendo che non se ne parla piu. il premier dice di aver risolto il problema, ma sa benissimo che non è cosi.
In questi giorni è successo il patatrac finanziario, credo che il rinvio sia da attribuire a Banca Intesa e alla crisi finanziaria. Speriamo si calmino un pò le acque :|
Perche tu pensi che se non fosse successo il patatrac finanziario le cose andrebbero in maniera differente????
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

Rob74 ha scritto:
i_disa ha scritto:purtroppo è cosi. giorni fa stavamo parlando dei media ed adesso sto vedendo che non se ne parla piu. il premier dice di aver risolto il problema, ma sa benissimo che non è cosi.
In questi giorni è successo il patatrac finanziario, credo che il rinvio sia da attribuire a Banca Intesa e alla crisi finanziaria. Speriamo si calmino un pò le acque :|
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

roby777 ha scritto:scusate la domanda forse indiscreta,ma si sa già chi sarà messo in cassa integrazione tra i piloti degli md80?
secondo lista di anzianità
allora ti spiego
se rimangono 15 md80 si prenderanno i 75 comandanti più anziani del settore e i 75 piloti più anziani del settore,tuti gli altri in cigs
ovviamente questa cosa è palesemente ingiusta(lo dico contro i miei interessi) perchè rimarrebbero in azienda persone con meno anzianità di compagnia ma che magari hanno la fortuna di volare sull'airbus

i sindacati nella riunione sulla gestione degli esuberi che si terrà il 14,proporranno,a quanto pare,una soluzione dove vengono messe in cigs le persone come ti ho scritto sopra,e quelli più giovani(di azienda) assunti da cai a tempo determinato
poi man mano che quelli in cigs vengono riabilitati su airbus,e man mano che arrivano i nuovi aerei in consegna,entrano quelli in cigs ed escono quelli a tempo determinato

per il momento in attesa della cai fantozzi ha comunicato che la cigs verrà fatta su TUTTI i settori indipendentemente dal fermo macchine o meno,una sorta di solidarietà
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

airbusfamilydriver ha scritto:
roby777 ha scritto:scusate la domanda forse indiscreta,ma si sa già chi sarà messo in cassa integrazione tra i piloti degli md80?
secondo lista di anzianità
allora ti spiego
se rimangono 15 md80 si prenderanno i 75 comandanti più anziani del settore e i 75 piloti più anziani del settore,tuti gli altri in cigs
ovviamente questa cosa è palesemente ingiusta(lo dico contro i miei interessi) perchè rimarrebbero in azienda persone con meno anzianità di compagnia ma che magari hanno la fortuna di volare sull'airbus

i sindacati nella riunione sulla gestione degli esuberi che si terrà il 14,proporranno,a quanto pare,una soluzione dove vengono messe in cigs le persone come ti ho scritto sopra,e quelli più giovani(di azienda) assunti da cai a tempo determinato
poi man mano che quelli in cigs vengono riabilitati su airbus,e man mano che arrivano i nuovi aerei in consegna,entrano quelli in cigs ed escono quelli a tempo determinato

per il momento in attesa della cai fantozzi ha comunicato che la cigs verrà fatta su TUTTI i settori indipendentemente dal fermo macchine o meno,una sorta di solidarietà
Si potrebbe pure verificare che uno in cigs vada sul 777 passando davanti magari ad un anziano di md80 che sta in cai. Quindi bisogna solo limitare i danni perchè quello che sta succedendo è IMMORALE
Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da roby777 »

airbusfamilydriver ha scritto: secondo lista di anzianità
allora ti spiego
se rimangono 15 md80 si prenderanno i 75 comandanti più anziani del settore e i 75 piloti più anziani del settore,tuti gli altri in cigs
ovviamente questa cosa è palesemente ingiusta(lo dico contro i miei interessi) perchè rimarrebbero in azienda persone con meno anzianità di compagnia ma che magari hanno la fortuna di volare sull'airbus
altro che metodo ingiusto......di più!
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

peterfly 65 ha scritto: Si potrebbe pure verificare che uno in cigs vada sul 777 passando davanti magari ad un anziano di md80 che sta in cai. Quindi bisogna solo limitare i danni perchè quello che sta succedendo è IMMORALE
addirittura?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da roby777 »

peterfly 65 ha scritto: quello che sta succedendo è IMMORALE
immorale è proprio la parola giusta.
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

roby777 ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: quello che sta succedendo è IMMORALE
immorale è proprio la parola giusta.
Purtroppo lo so ed è solo l'inizio :( :( :( :( :(
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

roby777 ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: quello che sta succedendo è IMMORALE
immorale è proprio la parola giusta.
e sia chiaro quello che ho scritto l'ho scritto contro i miei interessi,visto che quà spesso si legge che i piloti sono persone che guardano solo al proprio orticello
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

@ peter hai un pvt
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

airbusfamilydriver ha scritto:
roby777 ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: quello che sta succedendo è IMMORALE
immorale è proprio la parola giusta.
e sia chiaro quello che ho scritto l'ho scritto contro i miei interessi,visto che quà spesso si legge che i piloti sono persone che guardano solo al proprio orticello
Lo so la maggior parte la pensa come te poi ci sono gli str...
Bloccato