Buonasera, qualcuno di voi esperti mi sa dire qual è la rotta di norma in uso per atterrraggio a BZO pista 36 da parte di Air ALP ?
l'ultima volta di notte, la tratta FCO BZO ha effettuato una "rotta insolita";abbiamo lasciato il basso lago di Garda al traverso est, poi le nubi non mi hanno permesso di fare il punto.
per smaltire quota ha effettuato un 360 bucando le nubi praticamente a poche centinaia di piedi dal suolo.
sarei curioso sapere se la virata la effettuano sulla verticale del Renon ?
vi ringrazio in anticipo x le vs risposte
ciao
Avvicinamento a Bolzano
Moderatore: Staff md80.it
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
Ciao wing, dai un'occhiata alla carta delle STAR di bolzano qui:
http://www.vatita.net/download/planning ... B_star.pdf
E' una carta per il virtuale ma dovrebbe essere uguale a quella reale e comunque credo basti per rispondere alla tua domanda.
Guardandola dovresti capire bene come avvengono gli avvicinamenti, se no chiedi pure
http://www.vatita.net/download/planning ... B_star.pdf
E' una carta per il virtuale ma dovrebbe essere uguale a quella reale e comunque credo basti per rispondere alla tua domanda.
Guardandola dovresti capire bene come avvengono gli avvicinamenti, se no chiedi pure


-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
re: Avvicinamento a Bolzano
Le STAR cominciano su ALESE, ADOSA, VIC o BZO e terminano tutte sul FORER dal quale a FL120 comincia la "Guided Cloud Breaking Procedure" per RWY 01 (non 36!!)... che si sviluppa in spazio aereo G.
Gli a/m vengono autorizzati a FL130 (la minima radar) inbound FORER e quando pronti, lasciano il FORER e FL130 a discrezione e contattano Padova FIC o Bolzano Radio per informazioni di traffico.
La rotta che descivi probabilmente è l'ADOSA-FORER... o era un diretto FORER.
Il punto RENON non l'ho mai sentito nominare.
Il 360 che hai effettuato... probabilmente era un giro di holding sul FORER per attendere il decollo di una partenza o l'atterraggio di un a/m che vi precedeva.
Infatti la normativa prevede che non possa verificarsi la simultaneità du esecuzioni di procedure strumentali di partenza e arrivo che servono l'aeroporto di Bolzano, e che un solo a/m per volta possa eseguirle!
Quindi se c'è un arrivo con una partenza, l'arrivo aspetta in holding a FL140... la partenza decolla per FL130 (che è la minima radar) e quando liberi, l'arrivo scende in holding a FL120 e comincia la procedura. Con due arrivi, uno scende a FL120 e comincia la procedura, l'altro aspetta a FL140 in holding, così da lasciare libero FL130 per l'eventuale mancato avvicinamento del precedente. Una volta a terra il primo, il secondo lascia FL140 e in holding scende a FL120 che lascerà dal punto FORER per la procedura guidata di forata delle nubi.
Gli a/m vengono autorizzati a FL130 (la minima radar) inbound FORER e quando pronti, lasciano il FORER e FL130 a discrezione e contattano Padova FIC o Bolzano Radio per informazioni di traffico.
La rotta che descivi probabilmente è l'ADOSA-FORER... o era un diretto FORER.
Il punto RENON non l'ho mai sentito nominare.
Il 360 che hai effettuato... probabilmente era un giro di holding sul FORER per attendere il decollo di una partenza o l'atterraggio di un a/m che vi precedeva.
Infatti la normativa prevede che non possa verificarsi la simultaneità du esecuzioni di procedure strumentali di partenza e arrivo che servono l'aeroporto di Bolzano, e che un solo a/m per volta possa eseguirle!
Quindi se c'è un arrivo con una partenza, l'arrivo aspetta in holding a FL140... la partenza decolla per FL130 (che è la minima radar) e quando liberi, l'arrivo scende in holding a FL120 e comincia la procedura. Con due arrivi, uno scende a FL120 e comincia la procedura, l'altro aspetta a FL140 in holding, così da lasciare libero FL130 per l'eventuale mancato avvicinamento del precedente. Una volta a terra il primo, il secondo lascia FL140 e in holding scende a FL120 che lascerà dal punto FORER per la procedura guidata di forata delle nubi.