Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

araial14 ha scritto:Aggiungo a titolo totalmente personale.
Ho sempre, quando me lo permettevano, volato AZ ed ho sempre apprezzato l'altissima qualità di tutti i dipendenti della compagnia partendo proprio dai piloti. Grandissimi professionisti che il mondo ci ha e continua ad invidiarci. Alitalia è sempre stata una grande azienda in senso lato grazie soprattutto a chi ci ha sempre lavorato. Chi la conosce, anche come semplice viaggiatore come me, sa di aver volato sempre, non in ottime, ma eccellenti mani...Sempre!Ora si vuol spacciare quello che rinascerà come un prodotto che, anche senza l'eccellenza ( leggasi soprattutto i piloti), può funzionare lostesso con altre tattiche da Monopoli : Balle...enormi, puerili ed insostenibili balle!!!Personalmente, se voglio volare con piloti (senza nulla togliere loro) provenienti da compagnie ed esperienze che non mi soddisfano ( parlo sempre con le cognizioni che può avere un passeggero) o non ci volo o lo scelgo miratamente e scientemente. Avete una professionalità che dovete ( l'imperativo è il minimo) tutelare fino allo spasmo! Tutelando voi, tutelate soprattutto noi, la nostra tranquillità e la nostra sicurezza.Tenete duro fino allo spasmo!
Dove si firma per sottoscrivere? :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da posturika »

i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto:Un professionista su 4 non emette fattura
non mi sembra una novità! :mrgreen:
L'affermazione è ottimistica, io la trasformerei in "un professionista su 4 emette fattura". :x :x
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

posturika ha scritto:
i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto:Un professionista su 4 non emette fattura
non mi sembra una novità! :mrgreen:
L'affermazione è ottimistica, io la trasformerei in "un professionista su 4 emette fattura". :x :x
Uffa con questa stampa comunista, dovevano scrivere, 3 professionisti su 4 preferisce il malocchio..
O la maggioranza dei piccoli imprenditori preferisce il malocchio, e vincono.
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

L'iniziativa di Anpac, Unione piloti, Anpav, Avia, Sdl Una nota durissima contro Cai, governo e confederali
Alitalia, annuncio degli autonomi "Entro maggio 14 giorni di sciopero"
Astensioni dal lavoro a partire da quella del 25 novembre "Stravolti e disattesi i contratti sottoscritti a settembre"
ROMA - Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL preannunciano che, a partire dallo sciopero del 25 novembre prossimo, sono già state individuate 14 date che "verranno interessate da ulteriori azioni di sciopero che verranno opportunamente proclamate nel rispetto della normative vigente": 6 dicembre 2008; 7-16-27 gennaio 2009; 9-20 febbraio 2009; 3-16-27 marzo 2009; 7-20 aprile 2009; 4-15-26 maggio 2009.

Le organizzazioni sindacali denunciano nella nota "la gravissima situazione che si è venuta a creare con il perpetuarsi dell'atteggiamento di rigida chiusura adottato dalla Cai, fortemente sostenuta dal governo". "Cai - si legge ancora - con la complicità di Cgil, Cisl, Uil e Ugl ha stravolto e disatteso i Contratti Collettivi di Lavoro già concordati e sottoscritti nel mese di settembre a Palazzo Chigi da tutte le sigle sindacali e dal governo".

La firma del "Lodo Letta" dello scorso 31 ottobre scorso da parte di Cgil, Cisl, Uil e Ugl rappresenta per le associazioni di piloti e assistenti di volo "il punto più basso mai raggiunto sia in termini di rispetto della democrazia e della rappresentanza, sia rispetto al ruolo primario del sindacato che così riconosce implicitamente la propria incapacità di tutelare i lavoratori, consegnando all'insindacabile giudizio di una terza parte governativa l'avallo allo stravolgimento di Contratti Collettivi di Lavoro già sottoscritti".

Le organizzazioni di categoria denunciano l'adozione di "criteri di assunzione iniqui, socialmente inaccettabili e non rispettosi delle anzianità aziendali maturate dai lavoratori". "Inoltre - si legge nella nota - il rifiuto posto dalla Cai ad utilizzare il part-time nelle assunzioni, senza oneri aggiuntivi per l'azienda, e l'inscindibilità dell'offerta fatta al Commissario che di fatto esclude offerte già pervenute per Volare e per Alitalia Express ma senza fornire le medesime garanzie occupazionali per i lavoratori coinvolti, ingigantisce il numero delle eccedenze di personale generando ulteriori quanto evitabili disastri sociali oltre che costi aggiuntivi a carico della collettività. Il tutto mentre Cai beneficerà di enormi vantaggi in materia di decontribuzione previdenziale e defiscalizzazione".

L'operazione Cai, secondo le associazioni sindacali "genererà paradossalmente un costo per i contribuenti superiore a quello della vecchia Alitalia indebitata ed inefficiente. Per questi motivi, Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, Sdl Intercategoriale, costantemente riunite in una unità di crisi e consapevoli della convergenza che si sta generando e concretizzando con altre categorie sociali oggi in situazioni di grave conflitto nel Paese, annunciano che le iniziative già dichiarate nei giorni scorsi si inaspriranno ulteriormente".
(9 novembre 2008)
http://www.repubblica.it/2008/11/sezion ... ia-34.html
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

ma una domanda senza intenzione di polemizzare...se la Cai subentra il1 dicembre (se...) i piloti che rimangono a casa che tipo di sciopero fanno? lo dovrebbero fare i neo-assunti, che per principio, essendo stati assunti e quindi avendo accettato i criteri di selezione, non avrebbero motivo di scioperare.

Dove mi sbaglio?? :|
Immagine
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da giangia »

MalboroLi ha scritto:ma una domanda senza intenzione di polemizzare...se la Cai subentra il1 dicembre (se...) i piloti che rimangono a casa che tipo di sciopero fanno? lo dovrebbero fare i neo-assunti, che per principio, essendo stati assunti e quindi avendo accettato i criteri di selezione, non avrebbero motivo di scioperare.

Dove mi sbaglio?? :|
Immagino che la forma di protesta di parte di chi rimarra´a casa sara´il non accettare di lavorare per Cai
Per i neo-assunti sara´di parcheggiarsi li´e dare dimissioni appena trovato una soluzione migliore
E´anche quello che spero accada
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

giangia ha scritto:
MalboroLi ha scritto:ma una domanda senza intenzione di polemizzare...se la Cai subentra il1 dicembre (se...) i piloti che rimangono a casa che tipo di sciopero fanno? lo dovrebbero fare i neo-assunti, che per principio, essendo stati assunti e quindi avendo accettato i criteri di selezione, non avrebbero motivo di scioperare.

Dove mi sbaglio?? :|
Immagino che la forma di protesta di parte di chi rimarra´a casa sara´il non accettare di lavorare per Cai
Per i neo-assunti sara´di parcheggiarsi li´e dare dimissioni appena trovato una soluzione migliore
E´anche quello che spero accada
si ma mi riferivo agli scioperi...giusto o sbagliato che sia, se io fossi un imprenditore non assumerei mai uno sapendo che il giorno dopo è in sciopero...
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

MalboroLi ha scritto:che per principio, essendo stati assunti e quindi avendo accettato i criteri di selezione, non avrebbero motivo di scioperare.

Dove mi sbaglio?? :|
ti sbagli perchè anche per coloro che saranno assunti vale il diritto di sciopero sancito dalla costituzione

per farla breve:

se firmano solo i piloti confederali e tutti quelli di airone,compresi quelli ap,cai non parte
se almeno mille degli iscritti anpac e up firmano perchè vedono alla pressione,sciopereranno
conviene a colaninno non sedersi al tavolo ora per sistemare i contratti in accordo agli accordi di settembre firmati da tutti,oppure gli conviene beccarsi questi 14 giorni di sciopero dove a pagare sarà il suo portafoglio e non più quello dello stato?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

MalboroLi ha scritto:
giangia ha scritto:
MalboroLi ha scritto:ma una domanda senza intenzione di polemizzare...se la Cai subentra il1 dicembre (se...) i piloti che rimangono a casa che tipo di sciopero fanno? lo dovrebbero fare i neo-assunti, che per principio, essendo stati assunti e quindi avendo accettato i criteri di selezione, non avrebbero motivo di scioperare.

Dove mi sbaglio?? :|
Immagino che la forma di protesta di parte di chi rimarra´a casa sara´il non accettare di lavorare per Cai
Per i neo-assunti sara´di parcheggiarsi li´e dare dimissioni appena trovato una soluzione migliore
E´anche quello che spero accada
si ma mi riferivo agli scioperi...giusto o sbagliato che sia, se io fossi un imprenditore non assumerei mai uno sapendo che il giorno dopo è in sciopero...
quelli che sicuramente non scioperaranno sono i 200 confederali e i 100 airone non iscritti anpac e up
quindi sui 1550 piloti che colaninno vuole assumere 300 sicuro non scioperano,gli altri 1250 si,per tanto se assume solo quelli che sicuramente non sciopereranno,ovvero quei 300 di cui sopra,la cai non parte,mancando 1250 piloti
chiaro?

anche gli imprenditori privati no possono sottrarsi ai diritti che la costituzione sancisce,tra cui quello di sciopero,fatto secondo i termini di legge previsti
in cai sanno bene che i confederali non sciopereranno,pare che si siano accorti che sono pochi molto pochi,e non bastano.....
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

LITALIA: ANPAC E UP;14 GIORNI DI SCIOPERO ENTRO MAGGIO 2009 (ANSA) - ROMA,
9 NOV -
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL preannunciano che, a partire dallo
sciopero del 25 novembre prossimo, sono gia' state individuate 14 date che
''verranno interessate da ulteriori azioni di sciopero che verranno
opportunamente proclamate nel rispetto della normative vigente'': 6
dicembre 2008; 7-16-27 Gennaio 2009; 9-20 Febbraio 2009; 3-16-27 Marzo
2009; 7-20 Aprile 2009; 4-15-26 Maggio 2009 Le organizzazioni sindacali
denunciano nella nota ''la gravissima situazione che si e' venuta a creare
con il perpetuarsi dell'atteggiamento di rigida chiusura adottato dalla
CAI, fortemente sostenuta dal Governo. CAI - si legge ancora - con la
complicita' di CGIL, CISL, UIL e UGL ha stravolto e disatteso i Contratti
Collettivi di Lavoro gia' concordati e sottoscritti nel mese di settembre
a Palazzo Chigi da tutte le sigle sindacali e dal Governo''. La firma del
''Lodo Letta'' dello scorso 31 ottobre scorso da parte di CGIL, CISL, UIL
e UGL rappresenta per le associazioni di piloti e assistenti di volo ''il
punto piu' basso mai raggiunto sia in termini di rispetto della democrazia
e della rappresentanza, sia rispetto al ruolo primario del sindacato che
cosi' riconosce implicitamente la propria incapacita' di tutelare i
lavoratori, consegnando all'insindacabile giudizio di una terza parte
governativa l'avallo allo stravolgimento di Contratti Collettivi di Lavoro
gia' sottoscritti''. Le organizzazioni di categoria denunciano l'adozione
di ''criteri di assunzione iniqui, socialmente inaccettabili e non
rispettosi delle anzianita' aziendali maturate dai lavoratori. Inoltre -
si legge nella nota - il rifiuto posto dalla CAI ad utilizzare il
part-time nelle assunzioni, senza oneri aggiuntivi per l'azienda, e
l'inscindibilita' dell'offerta fatta al Commissario che di fatto esclude
offerte gia' pervenute per Volare e per Alitalia Express ma senza fornire
le medesime garanzie occupazionali per i lavoratori coinvolti,
ingigantisce il numero delle eccedenze di personale generando ulteriori
quanto evitabili disastri sociali oltre che costi aggiuntivi a carico
della collettivita'. Il tutto mentre CAI beneficera' di enormi vantaggi in
materia di decontribuzione previdenziale e defiscalizzazione''.
L'operazione CAI, secondo le associazioni sindacali ''generera'
paradossalmente un costo per i contribuenti superiore a quello della
vecchia Alitalia indebitata ed inefficiente. Per questi motivi, Anpac,
Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale, costantemente riunite in
una unita' di Crisi e consapevoli della convergenza che si sta generando e
concretizzando con altre categorie sociali oggi in situazioni di grave
conflitto nel Paese, annunciano che le iniziative gia' dichiarate nei
giorni scorsi si inaspriranno ulteriormente''. (ANSA). MLL 09-NOV-08 13:22
NNN

ALITALIA: AUTONOMI ANNUNCIANO NUOVI SCIOPERI, 14 GIORNI DA DICEMBRE A
MAGGIO Roma, 9 nov. -
(Adnkronos) - Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale,
"costantemente riunite in una Unita' di Crisi e consapevoli della
convergenza che si sta generando e concretizzando con altre categorie
sociali oggi in situazioni di grave conflitto nel Paese, annunciano che le
iniziative gia' dichiarate nei giorni scorsi si inaspriranno
ulteriormente. Non sono in gioco le singole vertenze, si sta tentando di
costituire una nuova 'santa alleanza' che intende escludere le voci non
allineate anche quando fortemente rappresentative" denunciano in una nota
preannunciando che, a partire dallo sciopero del 25 novembre prossimo,
sono gia' state individuate le seguenti date che verranno interessate da
ulteriori azioni di sciopero che verranno opportunamente proclamate nel
rispetto della normative vigente: 6 dicembre 2008, 7, 16, 27 gennaio 2009
- 9, 20 febbraio 2009 - 3, 16, 27 marzo 2009 - 7, 20 aprile 2009 - 4, 15,
26 maggio 2009. La decisione di Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL
Intercategoriale arriva dalla critica della "gravissima situazione che si
e' venuta a creare con il perpetuarsi dell'atteggiamento di rigida
chiusura adottato dalla Cai, fortemente sostenuta dal Governo". Anpac,
Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale informano l'opinione
pubblica e le istituzioni che "Cai con la complicita' di Cgil, Cisl, Uil e
Ugl ha stravolto e disatteso i Contratti Collettivi di Lavoro gia'
concordati e sottoscritti nel mese di settembre a Palazzo Chigi da tutte
le sigle sindacali e dal Governo". (segue) (Sec-Arm/Ct/Adnkronos)
09-NOV-08 13:28

ALITALIA: PROCLAMATE 15 GIORNATE DI SCIOPERO DEI PILOTI (AGI) - Roma, 9
nov. -
Arrivano altre quattordici date di scioperi dei piloti, che si aggiungono
a quello previsto per il prossimo 25 novembre. In una nota, Anpac, Unione
Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale "denunciano la gravissima
situazione che si e' venuta a creare con il perpetuarsi
dell'atteggiamento di rigida chiusura adottato dalla CAI, fortemente
sostenuta dal Governo". Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL
Intercategoriale "informano l'opinione pubblica e le istituzioni che CAI
con la complicita' di CGIL, CISL, UIL e UGL ha stravolto e disatteso i
Contratti Collettivi di Lavoro gia' concordati e sottoscritti nel mese di
settembre a Palazzo Chigi da tutte le sigle sindacali e dal Governo. La
firma del "Lodo Letta" apposta il 31 ottobre scorso da parte di CGIL,
CISL, UIL e UGL rappresenta il punto piu' basso mai raggiunto sia in
termini di rispetto della democrazia e della rappresentanza, sia rispetto
al ruolo primario del sindacato che cosi' riconosce implicitamente la
propria incapacita' di tutelare i lavoratori, consegnando
all'insindacabile giudizio di una terza parte governativa l'avallo allo
stravolgimento di Contratti Collettivi di Lavoro gia' sottoscritti".
(AGI) Red/Ant (Segue) 091326 NOV 08 NNNN

ALITALIA: PROCLAMATE 15 GIORNATE DI SCIOPERO DEI PILOTI (2) (AGI) - Roma,
9 nov.
- Secondo i sindacati dei piloti, "Quanto sopra ulteriormente aggravato
dalla definizione di criteri di assunzione iniqui, socialmente
inaccettabili e non rispettosi delle anzianita' aziendali maturate dai
lavoratori. Inoltre il rifiuto posto dalla CAI ad utilizzare il part-time
nelle assunzioni, senza oneri aggiuntivi per l'azienda, e
l'inscindibilita' dell'offerta fatta al Commissario che di fatto esclude
offerte gia' pervenute per Volare e per Alitalia Express ma senza fornire
le medesime garanzie occupazionali per i lavoratori coinvolti,
ingigantisce il numero delle eccedenze di personale generando ulteriori
quanto evitabili disastri sociali oltre che costi aggiuntivi a carico
della collettivita'. Il tutto mentre CAI beneficiera' di enormi vantaggi
in materia di decontribuzione previdenziale e defiscalizzazione". Secondo
i sindacati "L'operazione CAI, quindi, generera' paradossalmente un costo
per i contribuenti superiore a quello della vecchia Alitalia indebitata ed
inefficiente. Per questi motivi, Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL
Intercategoriale, costantemente riunite in una Unita' di Crisi e
consapevoli della convergenza che si sta generando e concretizzando con
altre categorie sociali oggi in situazioni di grave conflitto nel Paese,
annunciano che le iniziative gia' dichiarate nei giorni scorsi si
inaspriranno ulteriormente. Non sono in gioco le singole vertenze, si sta
tentando di costituire una nuova "santa alleanza" che intende escludere le
voci non allineate anche quando fortemente rappresentative. Anpac, Unione
Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale preannunciano che, a partire
dallo sciopero del 25 novembre prossimo, sono gia' state individuate le
seguenti date che verranno interessate da ulteriori azioni di sciopero che
verranno opportunamente proclamate nel rispetto della normative vigente: 6
dicembre 2008, 7, 16, 27 Gennaio 2009 - 9, 20 Febbraio 2009 - 3, 16, 27
Marzo 2009 - 7, 20 Aprile 2009 - 4, 15, 26 Maggio 2009". (AGI) Red/Ant
091326 NOV 08 NNNN
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

COMUNICATO STAMPA



ALITALIA/CAI: ONDA ANOMALA, CIELI ANOMALI.

Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale denunciano la gravissima situazione che si è venuta a creare con il perpetuarsi dell’atteggiamento di rigida chiusura adottato dalla CAI, fortemente sostenuta dal Governo.

Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale informano l’opinione pubblica e le istituzioni che CAI con la complicità di CGIL, CISL, UIL e UGL ha stravolto e disatteso i Contratti Collettivi di Lavoro già concordati e sottoscritti nel mese di settembre a Palazzo Chigi da tutte le sigle sindacali e dal Governo.

La firma del “Lodo Letta” apposta il 31 ottobre scorso da parte di CGIL, CISL, UIL e UGL rappresenta il punto più basso mai raggiunto sia in termini di rispetto della democrazia e della rappresentanza, sia rispetto al ruolo primario del sindacato che così riconosce implicitamente la propria incapacità di tutelare i lavoratori, consegnando all’insindacabile giudizio di una terza parte governativa l’avallo allo stravolgimento di Contratti Collettivi di Lavoro già sottoscritti.

Quanto sopra ulteriormente aggravato dalla definizione di criteri di assunzione iniqui, socialmente inaccettabili e non rispettosi delle anzianità aziendali maturate dai lavoratori.

Inoltre il rifiuto posto dalla CAI ad utilizzare il part-time nelle assunzioni, senza oneri aggiuntivi per l’azienda, e l’inscindibilità dell’offerta fatta al Commissario che di fatto esclude offerte già pervenute per Volare e per Alitalia Express ma senza fornire le medesime garanzie occupazionali per i lavoratori coinvolti, ingigantisce il numero delle eccedenze di personale generando ulteriori quanto evitabili disastri sociali oltre che costi aggiuntivi a carico della collettività. Il tutto mentre CAI beneficierà di enormi vantaggi in materia di decontribuzione previdenziale e defiscalizzazione.

L’operazione CAI, quindi, genererà paradossalmente un costo per i contribuenti superiore a quello della vecchia Alitalia indebitata ed inefficiente.

Per questi motivi, Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale, costantemente riunite in una Unità di Crisi e consapevoli della convergenza che si sta generando e concretizzando con altre categorie sociali oggi in situazioni di grave conflitto nel Paese, annunciano che le iniziative già dichiarate nei giorni scorsi si inaspriranno ulteriormente.

Non sono in gioco le singole vertenze, si sta tentando di costituire una nuova “santa alleanza” che intende escludere le voci non allineate anche quando fortemente rappresentative.

Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale preannunciano che, a partire dallo sciopero del 25 novembre prossimo, sono già state individuate le seguenti date che verranno interessate da ulteriori azioni di sciopero che verranno opportunamente proclamate nel rispetto della normative vigente: 6 dicembre 2008, 7, 16, 27 Gennaio 2009 - 9, 20 Febbraio 2009 – 3, 16, 27 Marzo 2009 – 7, 20 Aprile 2009 – 4, 15, 26 Maggio 2009.

Roma, 9 novembre 2008



ANPAC – UNIONE PILOTI – ANPAV – AVIA – SDL Intercategoriale
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

MalboroLi ha scritto:...
se la Cai subentra il1 dicembre (se...)
...
Dove mi sbaglio?? :|
che non si conosce ancora il primo dicembre di quale anno! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da davierosoft »

Eppure a me mi sa tanto che ci sarà chi messo alle strette "o la minestra o la finestra" firmerà quel contratto... Fate voi...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

davierosoft ha scritto:Eppure a me mi sa tanto che ci sarà chi messo alle strette "o la minestra o la finestra" firmerà quel contratto... Fate voi...
dando per scontato che i piloti confederali fimeranno tutti
come già detto firmeranno anche molti se non moltissimi tra i piloti di anpac e up,che sono quelli che faranno quei 14 giorni di sciopero distribuiti nel corso dei primi 5 mesi del 2009 come sopra elencato

dall'altra parte c'è colaninno che non può far a meno di assumere quei piloti,pur sapendo già che sciopereranno,visto e considerato che con i soli confederali(200) e gli airone non riuscirebbe a far partire metà della metà degli aerei che cai si è impegnata a prendere da az

nel frattempo da altro forum apprendo che tra qualche giorno verrà dichiarato lo stato di crisi per airone,così potrà avviarsi la cigs anche per i piloti airone,e cai potrà scegliere tra loro quelli che vogliono andare a lavorare alle condizioni note
inoltre verranno mandanti via coloro che risultano pensionabili tra 7 anni,così come previsto per az
ora che anche airone ha capito che per loro la cosa non è affatto tranquilla come qualcuno gli ha fatto credere,la temperatura sta salendo,e vogliono mobilitarsi anche loro,come faranno già da domani
a breve seguiranno anche meridiana ed eurofly,ai quali la proprietà ha già promesso il contratto cai
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

airbusfamilydriver ha scritto: nel frattempo da altro forum apprendo che tra qualche giorno verrà dichiarato lo stato di crisi per airone,così potrà avviarsi la cigs anche per i piloti..
Ma non era un'azienda sana?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

air.surfer ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: nel frattempo da altro forum apprendo che tra qualche giorno verrà dichiarato lo stato di crisi per airone,così potrà avviarsi la cigs anche per i piloti..
Ma non era un'azienda sana?
l'avevo detto io...
excusatio non petita accusatio manifesta...in riferimento alla lettera ai dipendenti

toto si salva si gode i soldi che cai gli darà per l'affitto degli aerei,e scarica i suoi debiti su pantalone... :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Ho dato una scorsa alle principali testate giornalistiche online e tutte riportano in prima pagina i 15 gg di sciopero indetti dalla totalità del comparto volo AZ e, ricordiamolo, futura CAI. Cosa inaudita, almeno da quando ho iniziato io a volare.
Le giornate di sciopero indette coprono, ovviamente un arco temporale cosi' alto, per esplicitare che la protesta non si fermerà alla oramai defunta AZ ma ovviamente continuerà.
Non oso immaginare cosa accadra' alle vendite di biglietti della futura CAI, ma è facile prevederlo, con LH che spinge e le lowcost che incalzano.. del resto, mi giunge voce che i passeggeri da ieri sono leggermente incazzati per i ritardi che si stanno accumulando.

Tutte le testate, dicevo, riportano la notizia in prima pagina (alle ore 17.50), tranne ilGiornale.it....
Del resto anche con l'ennesima gaffe del Premier, l'altro giorno, fece la stessa cosa...
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Se il vostro obiettivo è di far fallire (o meglio non far nemmeno partire) il progetto CAI, non credo che questi scioperi serviranno a molto...
Sinceramente mi aspettavo un'azione più "decisa".
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

air.surfer ha scritto:Ho dato una scorsa alle principali testate giornalistiche online e tutte riportano in prima pagina i 15 gg di sciopero indetti dalla totalità del comparto volo AZ e, ricordiamolo, futura CAI. Cosa inaudita, almeno da quando ho iniziato io a volare.
Le giornate di sciopero indette coprono, ovviamente un arco temporale cosi' alto, per esplicitare che la protesta non si fermerà alla oramai defunta AZ ma ovviamente continuerà.
Non oso immaginare cosa accadra' alle vendite di biglietti della futura CAI, ma è facile prevederlo, con LH che spinge e le lowcost che incalzano.. del resto, mi giunge voce che i passeggeri da ieri sono leggermente incazzati per i ritardi che si stanno accumulando.

Tutte le testate, dicevo, riportano la notizia in prima pagina (alle ore 17.50), tranne ilGiornale.it....
Del resto anche con l'ennesima gaffe del Premier, l'altro giorno, fece la stessa cosa...
oggi con i ritardi è andata pure peggio....
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

dirk ha scritto:Se il vostro obiettivo è di far fallire (o meglio non far nemmeno partire) il progetto CAI, non credo che questi scioperi serviranno a molto...
Sinceramente mi aspettavo un'azione più "decisa".
guardala così
ora colaninno può fare due cose
non assumere i piloti che sa già che sciopereranno,anpac e up....e l'operazione non parte,i confederali sono solo 300

assumerli e sa già che sciopereranno quindi il problema è per il suo portafoglio...

l'obiettivo è il rispetto degli accordi di palazzo chigi di settembre non far fallire il progetto cai
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 9 novembre 2008, 18:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Da quello che ho capito alla fine, come hai detto anche tu, firmeranno in tanti (scioperanti compresi).
14 giorni di sciopero spalmati su 7 mesi non gli fanno nemmeno il solletico. O almeno, gli creerà qualche problema, ma in confronto a quanto guadagnerà da questa operazione, saranno briciole.
Bisognerebbe bloccare tutto, da subito, e a tempo indeterminato.
A quel punto le soluzioni sarebbero 2: CAI si ritira, e arrivano AF e LH, oppure CAI vi convoca e si ridiscute dei contratti.
E' contro la legge? Probabile, ma se i camionisti possono bloccare le autostrade e i tassisti le città, non vedo perchè non possiate farlo voi.
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ALITALIA: MATTEOLI, GOVERNO NON SI FARA' INTIMIDIRE
"Quella dei sindacati autonomi di Alitalia assomiglia ad una dichiarazione di guerra. Siamo davvero sconcertati di fronte a tali annunci ma e' evidente che il governo non si lascera' intimidire e assumera' al momento opportuno tutte le iniziative e i provvedimenti necessari per non danneggiare i viaggiatori". Lo dice il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, con riferimento alla proclamazione di 15 giorni di sciopero da parte dei sindacati autonomi di Alitalia. "Non possiamo consentire in alcun modo - aggiunge il ministro - che qualcuno possa avere ed esercitare una sorta di diritto di veto contro un'impresa che vuole investire salvando piu' di 12.500 posti di lavoro, che ha un valido piano industriale per rilanciare una compagnia, la quale diversamente sarebbe gia' fallita con tutte le conseguenze drammatiche del caso". (AGI)
(09 novembre 2008 ore 17.59)


La notizia è circolata....(anche di domenica)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

dirk ha scritto:Da quello che ho capito alla fine, come hai detto anche tu, firmeranno in tanti (scioperanti compresi).
14 giorni di sciopero spalmati su 7 mesi non gli fanno nemmeno il solletico. O almeno, gli creerà qualche problema, ma in confronto a quanto guadagnerà da questa operazione, saranno briciole.
Bisognerebbe bloccare tutto, da subito, e a tempo indeterminato.
A quel punto le soluzioni sarebbero 2: CAI si ritira, e arrivano AF e LH, oppure CAI vi convoca e si ridiscute dei contratti.
E' contro la legge? Probabile, ma se i camionisti possono bloccare le autostrade e i tassisti le città, non vedo perchè non possiate farlo voi.
non è contro la legge se viene fatto nei termini di legge consentiti
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Daniele77 »

aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:Aggiungo a titolo totalmente personale.
Ho sempre, quando me lo permettevano, volato AZ ed ho sempre apprezzato l'altissima qualità di tutti i dipendenti della compagnia partendo proprio dai piloti. Grandissimi professionisti che il mondo ci ha e continua ad invidiarci. Alitalia è sempre stata una grande azienda in senso lato grazie soprattutto a chi ci ha sempre lavorato. Chi la conosce, anche come semplice viaggiatore come me, sa di aver volato sempre, non in ottime, ma eccellenti mani...Sempre!Ora si vuol spacciare quello che rinascerà come un prodotto che, anche senza l'eccellenza ( leggasi soprattutto i piloti), può funzionare lostesso con altre tattiche da Monopoli : Balle...enormi, puerili ed insostenibili balle!!!Personalmente, se voglio volare con piloti (senza nulla togliere loro) provenienti da compagnie ed esperienze che non mi soddisfano ( parlo sempre con le cognizioni che può avere un passeggero) o non ci volo o lo scelgo miratamente e scientemente. Avete una professionalità che dovete ( l'imperativo è il minimo) tutelare fino allo spasmo! Tutelando voi, tutelate soprattutto noi, la nostra tranquillità e la nostra sicurezza.Tenete duro fino allo spasmo!
Dove si firma per sottoscrivere? :D
quanta retorica mal spesa
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

az.mirxi ha scritto:ALITALIA: MATTEOLI, GOVERNO NON SI FARA' INTIMIDIRE
"Quella dei sindacati autonomi di Alitalia assomiglia ad una dichiarazione di guerra. Siamo davvero sconcertati di fronte a tali annunci ma e' evidente che il governo non si lascera' intimidire e assumera' al momento opportuno tutte le iniziative e i provvedimenti necessari per non danneggiare i viaggiatori". Lo dice il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, con riferimento alla proclamazione di 15 giorni di sciopero da parte dei sindacati autonomi di Alitalia. "Non possiamo consentire in alcun modo - aggiunge il ministro - che qualcuno possa avere ed esercitare una sorta di diritto di veto contro un'impresa che vuole investire salvando piu' di 12.500 posti di lavoro, che ha un valido piano industriale per rilanciare una compagnia, la quale diversamente sarebbe gia' fallita con tutte le conseguenze drammatiche del caso". (AGI)
(09 novembre 2008 ore 17.59)


La notizia è circolata....(anche di domenica)
veti?
nessuno pone veti,si chiede solo il rispetto di quanto sottoscritto a fine settembre da tutti,cai,governo e sindacati
non sono intimiditi?
excusatio non petita accusatio manifesta....
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Daniele77 ha scritto:
aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:Aggiungo a titolo totalmente personale.
Ho sempre, quando me lo permettevano, volato AZ ed ho sempre apprezzato l'altissima qualità di tutti i dipendenti della compagnia partendo proprio dai piloti. Grandissimi professionisti che il mondo ci ha e continua ad invidiarci. Alitalia è sempre stata una grande azienda in senso lato grazie soprattutto a chi ci ha sempre lavorato. Chi la conosce, anche come semplice viaggiatore come me, sa di aver volato sempre, non in ottime, ma eccellenti mani...Sempre!Ora si vuol spacciare quello che rinascerà come un prodotto che, anche senza l'eccellenza ( leggasi soprattutto i piloti), può funzionare lostesso con altre tattiche da Monopoli : Balle...enormi, puerili ed insostenibili balle!!!Personalmente, se voglio volare con piloti (senza nulla togliere loro) provenienti da compagnie ed esperienze che non mi soddisfano ( parlo sempre con le cognizioni che può avere un passeggero) o non ci volo o lo scelgo miratamente e scientemente. Avete una professionalità che dovete ( l'imperativo è il minimo) tutelare fino allo spasmo! Tutelando voi, tutelate soprattutto noi, la nostra tranquillità e la nostra sicurezza.Tenete duro fino allo spasmo!
Dove si firma per sottoscrivere? :D
quanta retorica mal spesa
Meglio spendere in retorica che in frasi apparentemente sintetiche ma prive di contenuti con movimenti cerebrali come la sua : forzatamente brevi per assenza di idee e che per eccesso ( a lei difetta solo l'immaginazione) potrebbero partire dalla retorica fino ad arrivare al nulla!
Ultima modifica di araial14 il 9 novembre 2008, 18:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

dirk ha scritto:Se il vostro obiettivo è di far fallire (o meglio non far nemmeno partire) il progetto CAI, non credo che questi scioperi serviranno a molto...
Sinceramente mi aspettavo un'azione più "decisa".
A me personalmente non molto.. è vero. Infatti domani non andro' all'assemblea.
Probabilmente servirà a quelli che rimarranno.
Il progetto CAI deve partire perchè il Premier ha deciso cosi. Si è passato sopra a tutto e a tutti, caplestando anche i piu' elementari diritti costituzionali. Si è scaricato i debiti sugli Italiani, modificato le leggi antitrust, modificato i poteri al commissario, aggiunte, a botte di decreti, norme salvamanager, falsato gare con roboanti annunci e lanciando continuamente strali ai lavoratori riottosi di firmare un contratto da terzo mondo nonostante gli abbiano firmato un esubero su due creando un oceano di ingestibilità sociale. Si è visto persino un Ministro della Repubblica minacciare i lavoratori di sostituirli con lavoratori stranieri, i piloti RyanAir, attualmente pagati all'estero e risultanti disoccupati allo stato italiano. Il tutto abilmente fomentato dalla stampa che è di proprietà degli esponenti della cordata.
Tutto questo in nome dell'italianità, concetti ribaditi anche da Hanoi dove la Piaggio sta aprendo uno stabilimento, quando anche i polli oramai sanno che i capitani coraggiosi si sfileranno nell'arco di pochi anni lasciando tutto ad un operatore straniero...
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

"Non possiamo consentire in alcun modo - aggiunge il ministro - che qualcuno possa avere ed esercitare una sorta di diritto di veto contro un'impresa che vuole investire salvando piu' di 12.500 posti di lavoro, che ha un valido piano industriale per rilanciare una compagnia, la quale diversamente sarebbe gia' fallita con tutte le conseguenze drammatiche del caso". (AGI)


....se "qualcuno" ad Aprile avesse attivato il filtro "bocca-cervello" (cosa che...come abbiamo visto nelle ultime ore ancora non riesce a fare)....(e se...ahimè qualcuno non gli avesse creduto....per dovere di obiettività)...
oggi non saremmo a questo punto....
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Piano di salvataggio? Piano di rilancio?
Ma ci prende per co*****i?
Vorrei davvero sapere se crede in quello che dice, in tal caso sarebbe davvero un caso da ricovero...
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da davierosoft »

araial14 ha scritto:
Daniele77 ha scritto:
aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:Aggiungo a titolo totalmente personale.
Ho sempre, quando me lo permettevano, volato AZ ed ho sempre apprezzato l'altissima qualità di tutti i dipendenti della compagnia partendo proprio dai piloti. Grandissimi professionisti che il mondo ci ha e continua ad invidiarci. Alitalia è sempre stata una grande azienda in senso lato grazie soprattutto a chi ci ha sempre lavorato. Chi la conosce, anche come semplice viaggiatore come me, sa di aver volato sempre, non in ottime, ma eccellenti mani...Sempre!Ora si vuol spacciare quello che rinascerà come un prodotto che, anche senza l'eccellenza ( leggasi soprattutto i piloti), può funzionare lostesso con altre tattiche da Monopoli : Balle...enormi, puerili ed insostenibili balle!!!Personalmente, se voglio volare con piloti (senza nulla togliere loro) provenienti da compagnie ed esperienze che non mi soddisfano ( parlo sempre con le cognizioni che può avere un passeggero) o non ci volo o lo scelgo miratamente e scientemente. Avete una professionalità che dovete ( l'imperativo è il minimo) tutelare fino allo spasmo! Tutelando voi, tutelate soprattutto noi, la nostra tranquillità e la nostra sicurezza.Tenete duro fino allo spasmo!
Dove si firma per sottoscrivere? :D
quanta retorica mal spesa
Meglio spendere in retorica che in frasi apparentemente sintetiche ma prive di contenuti con movimenti cerebrali come la sua : forzatamente brevi per assenza di idee e che per eccesso ( a lei difetta solo l'immaginazione) potrebbero partire dalla retorica fino ad arrivare al nulla!
Magari le idee ci sono ma si preferisce tacere che far sentire cose che molti non vorrebbero sentire... :wink:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto:, la quale diversamente sarebbe gia' fallita con tutte le conseguenze drammatiche del caso". (AGI)
Ah non è fallita? Allora come mai sto inoltrando la richiesta del TFR al tribunale fallimentare?
Ma Matteoli veramente fa il ministro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

dirk ha scritto:Piano di salvataggio? Piano di rilancio?
Ma ci prende per co*****i?
Vorrei davvero sapere se crede in quello che dice, in tal caso sarebbe davvero un caso da ricovero...
Oramai non c'è piu' limite all'indecenza!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

davierosoft ha scritto:
araial14 ha scritto:
Daniele77 ha scritto:
aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:Aggiungo a titolo totalmente personale.
Ho sempre, quando me lo permettevano, volato AZ ed ho sempre apprezzato l'altissima qualità di tutti i dipendenti della compagnia partendo proprio dai piloti. Grandissimi professionisti che il mondo ci ha e continua ad invidiarci. Alitalia è sempre stata una grande azienda in senso lato grazie soprattutto a chi ci ha sempre lavorato. Chi la conosce, anche come semplice viaggiatore come me, sa di aver volato sempre, non in ottime, ma eccellenti mani...Sempre!Ora si vuol spacciare quello che rinascerà come un prodotto che, anche senza l'eccellenza ( leggasi soprattutto i piloti), può funzionare lostesso con altre tattiche da Monopoli : Balle...enormi, puerili ed insostenibili balle!!!Personalmente, se voglio volare con piloti (senza nulla togliere loro) provenienti da compagnie ed esperienze che non mi soddisfano ( parlo sempre con le cognizioni che può avere un passeggero) o non ci volo o lo scelgo miratamente e scientemente. Avete una professionalità che dovete ( l'imperativo è il minimo) tutelare fino allo spasmo! Tutelando voi, tutelate soprattutto noi, la nostra tranquillità e la nostra sicurezza.Tenete duro fino allo spasmo!
Dove si firma per sottoscrivere? :D
quanta retorica mal spesa
Meglio spendere in retorica che in frasi apparentemente sintetiche ma prive di contenuti con movimenti cerebrali come la sua : forzatamente brevi per assenza di idee e che per eccesso ( a lei difetta solo l'immaginazione) potrebbero partire dalla retorica fino ad arrivare al nulla!
Magari le idee ci sono ma si preferisce tacere che far sentire cose che molti non vorrebbero sentire... :wink:
perfetto!
Esistono i tappi per le orecchie come la chiusura delle palpebre, si spera che almeno in questi atti puramente fisiologici ci possa essere quantomeno l'ombra di un libero arbitrio che, democraticamente, ognuno può mettere in atto, come del resto l'intelletto. Io ho argomentato il mio pensiero, se lei come altri non è in grado di farlo, innalzi un "manifesto" contro la retorica ed opponga qualcosa di più fattivo.Ma le ricordo che nell'azione, si deve avere necessariamente un oggetto da esporre, le frasi sentenziose e vuote non bastano!
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

dirk ha scritto:Piano di salvataggio? Piano di rilancio?
Ma ci prende per co*****i?
Vorrei davvero sapere se crede in quello che dice, in tal caso sarebbe davvero un caso da ricovero...
certo che ci crede in quelle cose che dice. tanto a pagare sono i cittadini che hanno gia le loro croci sopra le spalle vista la crisi economica ed i lavori che scarseggiano.
tu credevi al piano di rilancio? io no, credevo piu ad un piano di ridimensionamento a compagnia regionale!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
stoner
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 3 luglio 2008, 15:14

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da stoner »

non ricordo bene i numeri, ma se non ricordo male CAI prevedeva un giro macchine tale che risultava impossibile da applicare anche per compagnie come Ryanair .
ora se domani in CAI i piloti in primis e poi gli aavv si mettessero a seguire scrupolosamente la regolamentazione, come stanno facendo oggi i piloti, sinceramente credo che i loro calcoli li possono anche usare come lettiera per il gatto e il loro fantasmagorico piano valga meno di zero domani.

sbaglio?
Bloccato