Le condizioni meteo non sono brutte, sono autunnali e quindi è normale che siano così! Se trascuriamo il concetto molto soggettivo e personale del tempo bello/brutto, in aviazione non esiste tempo bello o brutto e paradossalmente le condizioni meteo possono essere "proibitive" anche quando tu vedi splendere 7 soli in cielo!
Gli aerei volano in ogni tipologia di condizione climatica purchè questa non sia estrema e vada oltre i limiti di confort e sicurezza del volo. Estrema vuol dire che a volte da alcuni aeroporti situati in luoghi moldo caldi e umidi spesso non si può decollare (caldo torrido e umidità estremi a volte non sono molto amici dell'aereo in decollo!) e qui parliamo di sole, caldo, palmette tropicali, vento calmo, niente nuvole, ecc!!!
Decollando o atterrando con pioggia e vento puoi ballare un po ma ricordati sempre che quando voli è solo perchè è possibile farlo! Se le condizioni non lo consentono la decisione non è discrezionale o a sorte... ma relegata a parametri tecnici.
Riguardo alle stagioni, secondo me non esistono poichè da 0 a 11.000 metri si incontrano un'infinità di variazioni climatiche che vanno dalla temperatura, al vento, alle correnti, alle nuvole, al gelo, al caldo, ecc... e questo succede ovunque e tutto l'anno. La tranquillità del volo è totalmente svincolata dal tipo di stagione specialmente per voli a lungo raggio.
Puoi decollare con sole, vento calmo e 27° a terra e a 3.000 metri magari incontri nuvole, pioggia e vento che ti fanno ballare un po!
La tratta per Vienna potrebbe essere turbolenta attraversando le alpi sulle quali si formano, specialmente in alcuni periodi dell'anno, alcuni tipi di correnti con il risultato che qualche volta si balla un pochino..... e allora..?
Se si balla un po nessun problema...!!
Sei mai stato su una strada così perfettamente liscia e dritta da tenere un bicchiere pieno fermo sul cruscotto..?
In aereo è raro vedere bicchieri rovesciarsi durante una turbolenza...!!
vola tranquillissimo!!