Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

air.surfer ha scritto:
maksim ha scritto: Noi di Malpensa abbiamo il DIRITTO di farci la "nostra vita", così come quelli di AZ rivendicano le loro LEGITTIME ragioni.
Il problema è che non saremo mai una Nazione, ma tanti piccoli orticelli.
Quindi? SEA avrebbe dovuto rifiutare Lufthansa per fare gli "interessi nazionali"(quali poi?) di AZA?

Se non sappiamo fare trasporto aereo in Italia, è meglio che vengano gli stranieri, piuttosto che dover vivere perennemente confidando sull'inesistente aviazione civile italiana. Ovviamente non parlo a livello tecnico (preparazione personale navigante, etc) ma a livello manageriale.

In economia, negli stati capitalisti quali il nostro, ognuno bada al proprio profitto, non agli interessi altrui.
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

EK412 ha scritto:
Air.Surfer ha scritto: Il problema è che non saremo mai una Nazione, ma tanti piccoli orticelli.
Quindi? SEA avrebbe dovuto rifiutare Lufthansa per fare gli "interessi nazionali"(quali poi?) di AZA?
Lo vedi? Ragioni sempre da orticello.
La riforma del trasporto aereo tanto sbandierata negli anni non ha mai visto la luce.
Mentre negli altri stati si è razionalizzato il trasporto del traffico aereo nell'interesse del paese, qui da noi si è lasciato tutto allo sbando. Società di gestione che gestiscono un bene di tutti i cittadini come se fosse loro, spesso in competizione con l'aeroporto a 10 chilometri di distanza. Una deregulation totale ed una gestione miope che ha causato il fallimento della compagnia di riferimento in Italia, di proprietà dello stato che, se gestita in modo appropriato, avrebbe determinato il fiorire di MXP e di FCO senza dover ricorrere al knowhow straniero.
Ora siamo contenti se a portarci in giro sono i tedeschi.. non so, magari sbaglio, ma secondo me è una sconfitta.
Un po' come in Romania, dove le infrastrutture vengono costruite da ditte ingegneri stranieri perchè i Rumeni non hanno knowhow.
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

air.surfer ha scritto:
Lo vedi? Ragioni sempre da orticello.
La riforma del trasporto aereo tanto sbandierata negli anni non ha mai visto la luce.
Mentre negli altri stati si è razionalizzato il trasporto del traffico aereo nell'interesse del paese, qui da noi si è lasciato tutto allo sbando. Società di gestione che gestiscono un bene di tutti i cittadini come se fosse loro, spesso in competizione con l'aeroporto a 10 chilometri di distanza. Una deregulation totale ed una gestione miope che ha causato il fallimento della compagnia di riferimento in Italia, di proprietà dello stato che, se gestita in modo appropriato, avrebbe determinato il fiorire di MXP e di FCO senza dover ricorrere al knowhow straniero.
Ora siamo contenti se a portarci in giro sono i tedeschi.. non so, magari sbaglio, ma secondo me è una sconfitta.
Un po' come in Romania, dove le infrastrutture vengono costruite da ditte ingegnieri stranieri perchè i Rumeni non hanno knowhow.
Mi sembra che la tua risposta, seppur corretta dall'inizio alla fine, esuli dalla mia domanda.
La riformulo in maniera schietta e precisa: SEA rifiutando LH cosa avrebbe ottenuto?
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

EK412 ha scritto: Mi sembra che la tua risposta, seppur corretta dall'inizio alla fine, esuli dalla mia domanda.
La riformulo in maniera schietta e precisa: SEA rifiutando LH cosa avrebbe ottenuto?
Ha fatto bene ad accettare. Ma ne converrai che non è una caso che LH Italia abbia aperto adesso, no?
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

air.surfer ha scritto:
Ha fatto bene ad accettare. Ma ne converrai che non è una caso che LH Italia abbia aperto adesso, no?
Certo che non è un caso. Aprendo adesso ottengono due risultati: cominciano a riempire il vuoto lasciato a Milano da AZ e bombardano mediaticamente CAI e gli italiani apparendo un soggetto forte la cui valenza come competitor (per CAI) e come linea aerea affidabile ed efficiente (per il consumatore) non va sottovalutata.
In pratica affondano il coltello nella piaga. Ma fanno il loro business.

Forse mi sarebbe piaciuto di più se fossimo arrivati ad aprire una Alitalia Deutschland, ma guardiamo in faccia alla realtà e rendiamoci conto di quanti anni luce siamo distanti...
Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

EK412 ha scritto:
Forse mi sarebbe piaciuto di più se fossimo arrivati ad aprire una Alitalia Deutschland, ma guardiamo in faccia alla realtà e rendiamoci conto di quanti anni luce siamo distanti...
Il giorno dopo trovavi le panzerdivision ad Arcore! :mrgreen:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
pilotadelladomenica
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 luglio 2007, 0:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pilotadelladomenica »

ragazzi, scusate se torno alla discussione di stamane ma la leggo solo ora...con tutte queste vostre premonizioni di grounding da lunedì mi preoccupate davvero...

e se succedesse, così quasi per caso, dopo una telenovela che dura da tre mesi tre (vi ricordate, ai primi di settembre dicevano che CAI sarebbe partita il 1 ottobre...) con chi ce la dobbiamo prendere?

ora come ora noto che in tre mesi, mentre si bruciavano soldi su soldi che poi ripianeremo tutti noi, non si è riusciti ad esaurire ancora la discussione CAI-OOSS e che l'antitrust italiano dice che ancora "pochi" giorni o settimane di istruttoria e farà sapere se l'operazione si può fare...

nel frattempo mi sembra che LH stia creando una nuova compagnia senza sindacati e antitrust tra i piedi.

Insomma come va a finire qui, ci sarà lo "stellone" che ci eviterà la catastrofe completa o sarà di nuovo "otto settembre", con i tedeschi che ci occuperanno di nuovo grazie alle "furbizie" o inettitudini di alcuni di noi?

E una domanda vera, ho capito bene che voi naviganti di Alitalia avete avuto la comunicazione che dal 1 dicembre state a casa?
Ultima modifica di pilotadelladomenica il 28 novembre 2008, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pilotadelladomenica ha scritto: E una domanda vera, ho capito bene che voi naviganti di Alitalia avete avuto la comunicazione che dal 1 dicembre state a casa?
No. Dal 1/12 al 15/12 tutti di riserva. Meno Aurum perchè ha detto che le linee le fa tutte lui.
Dal 15 in poi il turno è bianco.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:Meno Aurum perchè ha detto che le linee le fa tutte lui
e che vuole fare tutto lui? la gelmini puo prenderlo d esempio per la scuola! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto:Meno Aurum perchè ha detto che le linee le fa tutte lui
e che vuole fare tutto lui? la gelmini puo prenderlo d esempio per la scuola! :mrgreen:
Certo. Dagli un paio di Reggio nel mese, cosi mantiene l'abilitazione, e lui è tutto contento... :mrgreen:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto:Meno Aurum perchè ha detto che le linee le fa tutte lui
e che vuole fare tutto lui? la gelmini puo prenderlo d esempio per la scuola! :mrgreen:
Certo. Dagli un paio di Reggio nel mese, cosi mantiene l'abilitazione, e lui è tutto contento... :mrgreen:
Ma io sto cosi' bene all' INPS airlines ,l'unica compagnia che ti paga per stare a casa!!! A reggio tutt'al piu' ci vado col C 26! :mrgreen:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

aurum ha scritto:Ma io sto cosi' bene all' INPS airlines ,l'unica compagnia che ti paga per stare a casa!!! A reggio tutt'al piu' ci vado col C 26! :mrgreen:
che velivoli ha? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

maksim ha scritto:
az.mirxi ha scritto:
maksim ha scritto:
air.surfer ha scritto:e permette a Lufthanza di aprire una succursale da noi in piena concorrenza sul nostro territorio.
Perchè, cosa c'è che non va ?
Alitalia PUO' lasciare Malpensa (e siamo tutti d'accordo, per carità...) poi, però Malpensa non può trovarsi un nuovo "partner" ???
Sarebbe come una moglie che fa le corna al marito e poi si incaxxa se il marito si trova un'altra donna...
blusky ha scritto:come poteva berlusconi impedire ad lh di aprire a malpensa???
...infatti...
...a parte il discorso di COME POTEVA, io dico: e perchè doveva ?
Io faccio i miei migliori auguri ad AZ, ma dal momento che si è detto "ognuno per la sua strada" non si può pretendere che un'altra compagnia e Malpensa non facciano degli accordi...
Cos'è, adesso dobbiamo tutti correre al capezzale di AZ ???
E chi corre al capezzale dei dipendenti SEA handling anch'essi in cassa integrazione o dei precari lasciati a casa ???
Wilkommen Lufthansa !
Questo si poteva dire se tutti si fossero fatti i fatti propri su AZ...non ora...perdonami....quando la politica ha costretto AZ a percorrere la strada che tutti conosciamo....
no...non sono d'accordo...mi spiace...
E dunque Malpensa deve fare come quelle vedove che si vestono di nero, piangono dell'accaduto, rimpiangono i tempi passati ed assiste impotente allo scenario desolato di piazzali vuoti, operai lasciati a casa, voli dimezzati, ecc. ?
Noi di Malpensa abbiamo il DIRITTO di farci la "nostra vita", così come quelli di AZ rivendicano le loro LEGITTIME ragioni.
Quello che è stato è stato, ma non è che adesso dobbiamo correre tutti al capezzale di AZ perchè allora dovremmo correre al capezzale di tutte le altre realtà industriali che chiudono nelle varie parti di Italia e di tutti i vari disoccupati e cassaintegrati DIMENTICATI.
Per quanto mi riguarda, AZ che rivendichi tutto ciò che ritiene giusto...
Ma che non si impedisca agli altri di rivendicare i loro sacrosanti diritti di soppravvivenza.
ehiii....un vettore va in aeroporto se gli conviene...se non gli conviene amen....
qui è successo l'inverso....se non fosse venuta lh italia...sareste ancora a recriminare....perchè az è andata via ????
ragazzi....non capovolgiamo le carte in gioco....non è corretto....credetemi....anche se io difendo tutti e ripeto tutti i posti di lavoro...ma non giochiamo....
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

... a meno che qualcuno gli dica....ok...anche se in perdita vai...poi ci penso io....ed è quello che hanno fatto con az fino ad oggi e poi all'improvviso...nooooooooooo deve fare business se vuole stare in piedi...
e mi metti magari il roma albenga tortolì e vattelaapesca.....
ma andiamoooooooo......
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

i_disa ha scritto: che velivoli ha? :mrgreen:
Il TFR 2008! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

peterfly 65 ha scritto:
az.mirxi ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:
az.mirxi ha scritto:ALITALIA: ROSSI (FILT), SBAGLIATO DEMONIZZARE CATEGORIA PILOTI

(ASCA) - Roma, 28 nov - ''La campagna di demonizzazione in atto contro i piloti Alitalia, cara ad esempio al direttore di Libero, ma non solo a lui, e' sbagliata''. E' quanto sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolineando che ''bisogna saper distinguere un'intera categoria di professionisti, lavoratori come gli altri, da alcuni comportamenti o iniziative sicuramente discutibili, ancora di piu' se provengono da chi vuole rappresentarne gli interessi''.

Secondo il sindacalista ''e' un dato oggettivo che nessuna Compagnia Aerea ha interesse ad operare contro i propri piloti, lo sanno i piloti e non solo quelli iscritti al sindacato confederale, lo sanno le aziende, compresa CAI''.

''La verita' - prosegue Rossi - e' che sono stati compiuti molteplici errori in particolare da un associazione e si e' finito con lo strumentalizzare l'immagine di un'intera categoria delegittimandola e demonizzandola agli occhi dell'opinione pubblica''.
Tanto anche se lo capisci non cambia niente
Sorry....potreste tradurmelo ???.....sono 3 volte che lo rileggo....ma non riesco a capire....forse sono confusa :o
ahhhh...non sono solo io a fare casino ehhhh ????
hai inglobato nel tuo quote la tua risposta.... :)
:oops: si ma non dirlo a tutti
hai ragione...la praivasi :D ...sorry :mrgreen:
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ci sono notizie sui contratti "di transizione " ?...so che sdl ha diffidato l'azienda a farli...sapete nulla degli altri...ed in special modo...dei "cavalier serventi" ?
qualcuno sa la riunione di oggi come è andata ?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

az.mirxi ha scritto:ci sono notizie sui contratti "di transizione " ?...so che sdl ha diffidato l'azienda a farli...sapete nulla degli altri...ed in special modo...dei "cavalier serventi" ?
qualcuno sa la riunione di oggi come è andata ?
se ti può essere utile a capire come stanno andando le cose in az ultimamente,e come fanno le cose con i piedi sappi che mi hanno messo il primo dicembre in cigs,peccato che il primo dicembre rientro da un volo notturno in medioriente che parte alle 22 del 30 novembre,che faccio in volo entro in cigs e spengo tutto? :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto:ci sono notizie sui contratti "di transizione " ?...so che sdl ha diffidato l'azienda a farli...sapete nulla degli altri...ed in special modo...dei "cavalier serventi" ?
qualcuno sa la riunione di oggi come è andata ?
VERBALE DI RIUNIONE PERSONALE NAVIGANTE TECNICO
In data 28 novembre 2008 si sono incontrate le Aziende in a.s, Alitalia ed Alitalia Express con le
OOSS/AAPP SdL intercategoriale, ANPAC e UP
Premesso che:
• le Parti si sono incontrate a seguito di una riconvocazione indirizzata dalle Aziende a tutte le
OO.SS/AAPP del gruppo Alitalia
• Nel corso delle riunioni tenutesi in data 27 novembre erano già emersi sostanziali elementi
di divergenza sulle tematiche riguardanti la nuova disciplina contrattuale per il Personale
Navigante Tecnico
• Nelle riunioni tenutesi in data odierna sono stati esaminati e valutati tutti gli elementi del
contratto collettivo proposto a far data dal l ? dicembre 2008
Le OOSS/AAPP hanno formalmente rigettato, perché considerata irricevibile e provocatoria ,la
bozza di CCL consegnata dalle Aziende nel corso della precedente riunione; successivamente hanno
proposto che,dovendo procedere al rinnovo dei CCL, gli stessi dovranno mantenere inalterata la
parte normativa ed economica sino al completamento del quadrieunio di CIGS ex L. l 66108 .
Le Aziende in a.s., hanno sottolineato I'impossibilità di accedere a tale proposta stante la situazione
più volte richiamata ed hanno ribadito la assoluta necessità di applicazione di una normativa
contrattuale che rappresenti una tangibile discontinuità in termini di costi, di flessibilità di impiego
ed incrementi di produttività.
In tal senso le Aziende riconfermano la necessità di introduzione anche progressiva,in linea con le
esigenze organizzative,di una nuova normativa che regolamenti il rapporto di lavoro.
,
Alla luce della manifesta impossibilità di addivenire ad un accordo le OOSSIAAPP dichiarano di
non poter proseguire la riunione e consegnano l'allegata nota a verbale.

NOTA A VERBALE
ANPAC ,U.P.,SdL Intercategoriale in considerazione dell'esito negativo del confronto formalizzato
in data odierna diffidano formalmente il Commissario Straordinario ad applicare,successivamente al
I? dicembre 2008 e fino al termine del quadriennio di CIGS attivata ai sensi della L.166/08 regole
contrattuali difformi dai contratti collettivi di lavoro Piloti attualmente vigenti in Alitalia ed Alitalia
Express in regime di ultrattività convenzionale
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

air.surfer ha scritto:
az.mirxi ha scritto:ci sono notizie sui contratti "di transizione " ?...so che sdl ha diffidato l'azienda a farli...sapete nulla degli altri...ed in special modo...dei "cavalier serventi" ?
qualcuno sa la riunione di oggi come è andata ?
VERBALE DI RIUNIONE PERSONALE NAVIGANTE TECNICO
In data 28 novembre 2008 si sono incontrate le Aziende in a.s, Alitalia ed Alitalia Express con le
OOSS/AAPP SdL intercategoriale, ANPAC e UP
Premesso che:
• le Parti si sono incontrate a seguito di una riconvocazione indirizzata dalle Aziende a tutte le
OO.SS/AAPP del gruppo Alitalia
• Nel corso delle riunioni tenutesi in data 27 novembre erano già emersi sostanziali elementi
di divergenza sulle tematiche riguardanti la nuova disciplina contrattuale per il Personale
Navigante Tecnico
• Nelle riunioni tenutesi in data odierna sono stati esaminati e valutati tutti gli elementi del
contratto collettivo proposto a far data dal l ? dicembre 2008
Le OOSS/AAPP hanno formalmente rigettato, perché considerata irricevibile e provocatoria ,la
bozza di CCL consegnata dalle Aziende nel corso della precedente riunione; successivamente hanno
proposto che,dovendo procedere al rinnovo dei CCL, gli stessi dovranno mantenere inalterata la
parte normativa ed economica sino al completamento del quadrieunio di CIGS ex L. l 66108 .
Le Aziende in a.s., hanno sottolineato I'impossibilità di accedere a tale proposta stante la situazione
più volte richiamata ed hanno ribadito la assoluta necessità di applicazione di una normativa
contrattuale che rappresenti una tangibile discontinuità in termini di costi, di flessibilità di impiego
ed incrementi di produttività.
In tal senso le Aziende riconfermano la necessità di introduzione anche progressiva,in linea con le
esigenze organizzative,di una nuova normativa che regolamenti il rapporto di lavoro.
,
Alla luce della manifesta impossibilità di addivenire ad un accordo le OOSSIAAPP dichiarano di
non poter proseguire la riunione e consegnano l'allegata nota a verbale.

NOTA A VERBALE
ANPAC ,U.P.,SdL Intercategoriale in considerazione dell'esito negativo del confronto formalizzato
in data odierna diffidano formalmente il Commissario Straordinario ad applicare,successivamente al
I? dicembre 2008 e fino al termine del quadriennio di CIGS attivata ai sensi della L.166/08 regole
contrattuali difformi dai contratti collettivi di lavoro Piloti attualmente vigenti in Alitalia ed Alitalia
Express in regime di ultrattività convenzionale
.bene...ma i "confederali" più ugl non si sono presentati di nuovo ?....mi sembra di no....( o hanno fatto incontro a parte..come sempre ?)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto: .bene...ma i "confederali" più ugl non si sono presentati di nuovo ?....mi sembra di no....( o hanno fatto incontro a parte..come sempre ?)
http://www.uiltrasporti.it/piloti/
Il secondo comunicato.
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

airbusfamilydriver ha scritto:
az.mirxi ha scritto:ci sono notizie sui contratti "di transizione " ?...so che sdl ha diffidato l'azienda a farli...sapete nulla degli altri...ed in special modo...dei "cavalier serventi" ?
qualcuno sa la riunione di oggi come è andata ?
se ti può essere utile a capire come stanno andando le cose in az ultimamente,e come fanno le cose con i piedi sappi che mi hanno messo il primo dicembre in cigs,peccato che il primo dicembre rientro da un volo notturno in medioriente che parte alle 22 del 30 novembre,che faccio in volo entro in cigs e spengo tutto? :mrgreen:
io sono in cigs...e dovrei rientrare lunedì....non spegnere i motori sulla roma fco...ti prego...almeno non verso le 9 di mattina ...tks...ma a quell'ora non ti becco...almeno spero... :)
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

air.surfer ha scritto:
az.mirxi ha scritto: .bene...ma i "confederali" più ugl non si sono presentati di nuovo ?....mi sembra di no....( o hanno fatto incontro a parte..come sempre ?)
http://www.uiltrasporti.it/piloti/
Il secondo comunicato.

wwwooowww...una botta di cervello..ma non ci credo...sono bugiardi....bleahhhh....tks
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Ma davvero questi sono messi così male da non reggere 15 giorni del contratto AZ attuale, fino all'avvio (?) di CAI?
E vorrebbero gestire una compagnia aerea?
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

28/11/2008 - 13.48
TV: DOMENICA ULTIMA PUNTATA DI REPORT


(IRIS) - ROMA, 28 NOV - Domenica 30 novembre alle 21.30 su RAI TRE andra' in onda l'ultima puntata della stagione autunnale di Report dal titolo ''IL PIATTO E' SERVITO'' di Michele Buono e Piero Riccardi.

Segue Sinossi:
Quando compriamo un barattolo di miele, una zucchina o della tenera insalatina, non sappiamo a quale prezzo l'abbiamo effettivamente acquistata.
Quali sono per esempio i costi occulti dell'agricoltura intensiva? E invece l'obesita' o la malnutrizione, i pesticidi nel piatto o nei fiumi: quanto ci costano in termini di sanita', di danni sociali e ambientali? Quanto costa realmente la scomparsa di milioni di api dalle nostre campagne o la raccolta di pomodori in Puglia fatta dai lavoratori in nero?
Dietro il prezzo al dettaglio, c'e' una realta' che non conosciamo. Il costo degli alimentari cresce sempre di piu', ma all'agricoltore arriva sempre meno. Chi decide qual e' il prezzo di cio' che mangiamo?
''Il piatto e' servito'' e'un lungo viaggio nell'agricoltura nel nostro Paese, ma anche in Francia e Germania. Alla fine siamo tornati a casa con qualche risposta: a fare il prezzo sono coloro che decidono cio' che dobbiamo coltivare, come lo dobbiamo coltivare e cosa dobbiamo mangiare. Ma siamo tornati anche con una certezza: le alternative ci sono!

Andra' inoltre in onda un aggiornamento della puntata del 12 ottobre 2008 dal titolo ''L'INTESA'' di Giovanna Boursier.

Report torna ad occuparsi della vicenda Alitalia. Il passaggio dalla vecchia compagnia di bandiera a quella nuova sta avvenendo nel caos: disagi a non finire per i viaggiatori, centinaia di voli cancellati, l'aeroporto di Fiumicino semideserto. Di chi sono le responsabilita'? Dei dipendenti che attuano il cosiddetto sciopero bianco, applicando alla lettera i contratti, o dell'azienda che sta cancellando i voli per dismissioni? Intanto Alitalia continua a perdere soldi, e l'Enac torna nuovamente a sventolare la minaccia del ritiro delle licenze se Fantozzi non sara' in grado di garantire il servizio pubblico. Il commissario ha firmato la cessione a Cai, che sta ancora valutando le offerte dei partner stranieri, Air France e Lufthansa, ma a quali condizioni? I dipendenti Alitalia, una parte dei quali secondo gli accordi saranno assorbiti nella nuova compagnia, hanno denunciato nelle modalita' di assunzione, che in alcuni casi avverrebbero con la complicita' dei sindacati, discriminazioni e poca trasparenza da parte di Cai. Il Governo aveva annunciato che la nuova compagnia di bandiera avrebbe cominciato a volare il 1 dicembre. Ci auguriamo che avvenga almeno per il 1 gennaio! Le uniche certezze sono: azioni che non valgono piu' nulla e una Lufthansa - Italia. I 10 mesi passati ad evitare il fallimento e a tenere in mani italiane la compagnia hanno dato spazio al concorrente, che ci e' entrato in casa.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

dirk ha scritto:Ma davvero questi sono messi così male da non reggere 15 giorni del contratto AZ attuale, fino all'avvio (?) di CAI?
E vorrebbero gestire una compagnia aerea?
Non è per quello. Ci vogliono tirare l'ennesimo calcio in bocca.
Leggiti qualche post piu' sopra dove spiego perchè vogliono far passare quel contratto proprio ora.
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

dirk ha scritto:Ma davvero questi sono messi così male da non reggere 15 giorni del contratto AZ attuale, fino all'avvio (?) di CAI?
E vorrebbero gestire una compagnia aerea?
no...leggi la risposta al mio quesito ...qualche post fa....da AFD e air.surfer...vogliono abbassare i contratti attuali per fare assumere il personale a CAI a costi inferiori...questi sono furrrrrrrrrrrrrbiiiiii :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

az.mirxi ha scritto:
dirk ha scritto:Ma davvero questi sono messi così male da non reggere 15 giorni del contratto AZ attuale, fino all'avvio (?) di CAI?
E vorrebbero gestire una compagnia aerea?
no...leggi la risposta al mio quesito ...qualche post fa....da AFD e air.surfer...vogliono abbassare i contratti attuali per fare assumere il personale a CAI a costi inferiori...questi sono furrrrrrrrrrrrrbiiiiii :mrgreen:
chiamali scemi. e sempre uno schifo, qui c è da piangere!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

air.surfer ha scritto:
dirk ha scritto:Ma davvero questi sono messi così male da non reggere 15 giorni del contratto AZ attuale, fino all'avvio (?) di CAI?
E vorrebbero gestire una compagnia aerea?
Non è per quello. Ci vogliono tirare l'ennesimo calcio in bocca.
Leggiti qualche post piu' sopra dove spiego perchè vogliono far passare quel contratto proprio ora.
L'ho letto, ma non ci voglio credere. Credo che nemmeno i confederali potrebbero accettare una roba del genere.
Almeno credo. Spero. No eh?
No ma dai sarebbe veramente troppo, sarebbe pazzesco.
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

i_disa ha scritto:
az.mirxi ha scritto:sai dove posso trovare un emoticons che vomita ?....tks...
chiedi a Carlik, la troverai in quattro chiacchiere! :mrgreen:
si...ci sono andata...ma come faccio a trovarla ?...fammi da apripista... :) sai...si fa sempre più urgente :)
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

dirk ha scritto:
air.surfer ha scritto:
dirk ha scritto:Ma davvero questi sono messi così male da non reggere 15 giorni del contratto AZ attuale, fino all'avvio (?) di CAI?
E vorrebbero gestire una compagnia aerea?
Non è per quello. Ci vogliono tirare l'ennesimo calcio in bocca.
Leggiti qualche post piu' sopra dove spiego perchè vogliono far passare quel contratto proprio ora.
L'ho letto, ma non ci voglio credere. Credo che nemmeno i confederali potrebbero accettare una roba del genere.
Almeno credo. Spero. No eh?
No ma dai sarebbe veramente troppo, sarebbe pazzesco.
Mai dire mai...ci siamo abituati da anni ormai...credimi....
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Ma scusate allora il contratto che leggo sul sito dei confederali cos'è, uno scherzo?
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

dirk ha scritto:Ma scusate allora il contratto che leggo sul sito dei confederali cos'è, uno scherzo?
quale ? ....ce ne sono molto ormai....la data pls :D
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

quello del 31\10...
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

dirk ha scritto:quello del 31\10...
Guarda...ho sottomano l'accordo sindacale del 24 novembre...che fa riferimento all'accordo del 31 ottobre...a quale punto ti riferisci ?
..l'accordo del 31 ottobre non ce l'ho a portata di mano...almeno tra le carte non mi sembra...
Bloccato