Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Apro un nuovo thread per mantenere aggiornato lo stato della flotta Alitalia.
Negli ultimi giorni infatti si sta sempre più intensificando l'uscita dalla flotta degli aerei; tra questi purtoppo la maggior parte è composta da MD80.
Quelli che seguono sono i viaggi ferry degli ultimi tre giorni....se ne va uno al giorno
MD Douglas MD-82 49193 1127 I-DAWE Alitalia ferried 19dec08 FCO-MLA prior delivery to Safair
MD Douglas MD-82 49433 1428 I-DAVL Alitalia ferried 18dec08 FCO-MLA prior delivery to Safair
MD Douglas MD-82 49794 1600 I-DAVU Alitalia ferried 17-18dec08 FCO-MLA-LXR on delivery to Safair
Avete notizie su altri aerei AZ restituiti ai lessor oppure venduti?
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
visto che ci siamo, per chi ne sa qualcosa vorrei fare una domanda riguardo alla futura flotta di Alitalia sotto CAI.
Gli A330 di AirOne verranno affiancati ai 777 sul lungo raggio? E i CRJ-900 agli E-170? Solo curiosità
si, dovrebbe essere così. Sono previsti 17 A330 e 10 B777 nel 2013 con i 767 che inizieranno ad andarsene nel 2010.
Anche gli embraer 170 dovrebbero rimanere ma in questo le informazioni sono un po' più nebulose. i crj 900 rimangono tutti.
andwork ha scritto:scusa, ma da dove prendi queste info? (solo curiosità personale )
skyliner-aviation
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
albert ha scritto:Apro un nuovo thread per mantenere aggiornato lo stato della flotta Alitalia.
Negli ultimi giorni infatti si sta sempre più intensificando l'uscita dalla flotta degli aerei; tra questi purtoppo la maggior parte è composta da MD80.
Quelli che seguono sono i viaggi ferry degli ultimi tre giorni....se ne va uno al giorno
MD Douglas MD-82 49193 1127 I-DAWE Alitalia ferried 19dec08 FCO-MLA prior delivery to Safair
MD Douglas MD-82 49433 1428 I-DAVL Alitalia ferried 18dec08 FCO-MLA prior delivery to Safair
MD Douglas MD-82 49794 1600 I-DAVU Alitalia ferried 17-18dec08 FCO-MLA-LXR on delivery to Safair
Avete notizie su altri aerei AZ restituiti ai lessor oppure venduti?
Ciao!
mi autoquoto..... MD Douglas MD-82 49192 1126 I-DAWA Alitalia to be ferried 23dec08 FCO-MLA prior delivery to Safair,
MD Douglas MD-82 49211 1713 I-DAWV Alitalia to be ferried 23dec08 FCO-MLA prior delivery to Safair,
MD Douglas MD-82 49969 1719 I-DAVX Alitalia to be ferried 23dec08 FCO-MLA prior delivery to Safair,
MD Douglas MD-82 49970 1737 I-DAVZ Alitalia to be ferried 23dec08 FCO-MLA prior delivery to Safair,
MD Douglas MD-82 49433 1428 I-DAVL Alitalia ferried 18/22dec08 FCO-MLA-LXR on delivery to Safair
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
EuroAtlantic Airways (MM/Lisbon) has wet-leased a B757-200 to Med-View Airline (Kano). It is planning to lease an ex-Alitalia (AZ/Rome Fiumicino) B777-200ERs.
La fonte del messaggio è ch-aviation, comunque ad MM piacerebbe prendere un 772.....
CAI ha sempre ribadito che i 777 li tiene, al contrario dei 67.... questi ultimi si destinati ad essere restituiti o venduti, con il futuro ingresso in linea dei 330...
CIao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Se stiamo dietro alle fonti on line stiamo freschi.
Qualche mese fa leggevo in un sito che Turkish prendeva due 777 nostri, nulla di fatto
ora questo, che non credo si avvererà.
Sugli MD11 poi si può scrivere un libro:
prima vanno alla centurion di miami, poi tutti ad alis, poi alis ne prende 2 poi di nuovo tutti e 5. L'ultima è che non li vuole più.
Fino a che CAI non sarà veramente partita e le operazioni regolarizzate non credo si saprà con certezza quali e quante macchine terrà in futuro. Personalmente credo che la prospettata cessione dei 777 fosse stata considerata perchè hanno un costo di leasing elevatissimo. ma ora con questa crisi i costi si stanno abbassando perchè le compagnie stanno sospendendo o cancellando decine di ordini per cui credo che se li terranno tutti.
ma è solo un opinione
La fonte del messaggio è ch-aviation, comunque ad MM piacerebbe prendere un 772.....
CAI ha sempre ribadito che i 777 li tiene, al contrario dei 67.... questi ultimi si destinati ad essere restituiti o venduti, con il futuro ingresso in linea dei 330...
ma in Portogallo hanno un debole per i 777? tempo fa lessi che TAP fosse interessata ai due 777-200ER di TAAG Angola. poi nulla di fatto.
davidaz68 ha scritto:ma ora con questa crisi i costi si stanno abbassando perchè le compagnie stanno sospendendo o cancellando decine di ordini per cui credo che se li terranno tutti.
ma è solo un opinione
io invece, stando alle fonti online, ho notato che molte compagnie, perlomeno per gli aerei ordinati direttamente ai costruttori, stanno rivedendo il calendario delle consegne, posticipandole. quindi le compagnie preferiscono mantenere in servizio le macchine che già hanno, come hai detto pocanzi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
davidaz68 ha scritto:Se stiamo dietro alle fonti on line stiamo freschi.
Qualche mese fa leggevo in un sito che Turkish prendeva due 777 nostri, nulla di fatto
ora questo, che non credo si avvererà.
Sugli MD11 poi si può scrivere un libro:
prima vanno alla centurion di miami, poi tutti ad alis, poi alis ne prende 2 poi di nuovo tutti e 5. L'ultima è che non li vuole più.
Fino a che CAI non sarà veramente partita e le operazioni regolarizzate non credo si saprà con certezza quali e quante macchine terrà in futuro. Personalmente credo che la prospettata cessione dei 777 fosse stata considerata perchè hanno un costo di leasing elevatissimo. ma ora con questa crisi i costi si stanno abbassando perchè le compagnie stanno sospendendo o cancellando decine di ordini per cui credo che se li terranno tutti.
ma è solo un opinione
Condivido la tua opinione.
Ovviamente qualche mese fa, quando vi era la prospettiva che AZ fosse costretta a restituire ai lessor la propria flotta, a seguito di un fallimento, diverse compagnie si erano dichiarate interessate ai 4 777 che fossero stati eventualmente disponibili.
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
i_disa ha scritto:
io invece, stando alle fonti online, ho notato che molte compagnie, perlomeno per gli aerei ordinati direttamente ai costruttori, stanno rivedendo il calendario delle consegne, posticipandole. quindi le compagnie preferiscono mantenere in servizio le macchine che già hanno, come hai detto pocanzi
Infatti pare che se CAI avesse la disponibilità finanziaria , potrebbe ottenere già dalla fine primavera 2009 alcuni 330 da Airbus.....
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Come noto, ieri Alitalia ha messo in vendita diversi aerei (anzi tanti aerei ), tramite inserzione su diversi giornali economici.
In particolare,
2 B767-300ER
15 MD-80
5 MD-82
1 MD-80 danneggiato (I-DAWR, a Ronchi..... facciamo una colletta, per presentare una offerta? )
14 Embraer-145
4 ATR72-200
4 ATR72-500
Sul sito Alitalia è presente l'elenco completo di tutti gli aerei in vendita, con dettagliate schede tecniche per ogni aereo.
Ultima modifica di albert il 24 dicembre 2008, 16:50, modificato 1 volta in totale.
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
altra domanda visto che ci siamo:
Gli A320, A330 e CRJ900 che entreranno a far parte della flotta Alitalia sotto CAI da AirOne verranno riallestiti con gli attuali interni AZ? E anche le livree immagino?
Guarda, non sappiamo neanche se continueremo a lavorare (abbiamo i turni fino al 12 gennaio) figuriamoci il resto.
Comunque per quanto ne sappiamo i due marchi continueranno a operare separati almeno per un po'. Poi il lungo raggio verrà gestito da alitalia, il nazionale prevalentemente da airone, e il resto un mix fra i due.
quindi i 330 forse verranno dipinti di verde e i 320 un po' e un po'. Per gli interni metterano di sicuro quelli che costano meno.
Considera però che da qualche mese ciò che è vero oggi domani viene puntualmente smentito.
chi vivrà vedrà.
tovi ha scritto:e il turkish quindi da dove e saltato fuori??
E' un 773 della Jet Airways.
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
I 772 Alitalia sono comunque mezzi nuovi veri?
Controllati??
Non ho paura di volare quindi non scrivo nella sezione adatta ma con i "ca@ini" che sta avendo ora Alitalia mi viene un pelino di strizza a pensare che magari tralascino qualche controllino per mancanza di soldini... Il 30 ho il volo per Miami.
Non voglio scatenare un polverone è solo una domanda idiota posta da un "utente non del settore" che non può far altro che aver paura vista la situazione non molto rosea.
Sono molto nazionalista e sono fiero di tutto ciò che è nostro ma tante volte facciamo "stupidate" a causa della famosa leggerezza italiana!
Non ti preoccupare e vola tranquillo, magari potrai notare qualche problema al servizio di bordo e l'assenza di sorrisi dagli asistenti di volo o qualche schermo video sulle poltrone che non funziona, ma la manutenzione e l'addestramento funzionano, se non fosse così saremo i primi a smettere di volare.
filippoxxx ha scritto:tante volte facciamo "stupidate" a causa della famosa leggerezza italiana!
AZ non è mai stata leggera in relazione alla sicurezza.Non lo sarà sicuramente neppure ora, non lo fosse nessun aereo della flotta si staccherebbe da terra, crisi o non crisi...Vai tranquillissimo!
P.S. Il 777-200 è un vero gioiello, goditelo!
No, sono seri anche alla Delta.
L'unica cosa è che i voli per l'italia li danno per anzianità e quindi di solito l'età media dell'equipaggio di cabina è decisamente sul geriatrico!
davidaz68 ha scritto:Guarda, non sappiamo neanche se continueremo a lavorare (abbiamo i turni fino al 12 gennaio) figuriamoci il resto.
Comunque per quanto ne sappiamo i due marchi continueranno a operare separati almeno per un po'. Poi il lungo raggio verrà gestito da alitalia, il nazionale prevalentemente da airone, e il resto un mix fra i due.
quindi i 330 forse verranno dipinti di verde e i 320 un po' e un po'. Per gli interni metterano di sicuro quelli che costano meno.
Considera però che da qualche mese ciò che è vero oggi domani viene puntualmente smentito.
chi vivrà vedrà.
Guarda che il binomio AP e AZ durerà solo finchè tutti i velivoli non saranno sottoposti alla prima manutenzione pesante...AP è destinata a scomparire come marchio a se stante dopo il primo anno di attività, competamente assorbita da AZ. Ne parlava l'altro giorno il Corriere...
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
davidaz68 ha scritto:Guarda, non sappiamo neanche se continueremo a lavorare (abbiamo i turni fino al 12 gennaio) figuriamoci il resto.
Comunque per quanto ne sappiamo i due marchi continueranno a operare separati almeno per un po'. Poi il lungo raggio verrà gestito da alitalia, il nazionale prevalentemente da airone, e il resto un mix fra i due.
quindi i 330 forse verranno dipinti di verde e i 320 un po' e un po'. Per gli interni metterano di sicuro quelli che costano meno.
Considera però che da qualche mese ciò che è vero oggi domani viene puntualmente smentito.
chi vivrà vedrà.
Guarda che il binomio AP e AZ durerà solo finchè tutti i velivoli non saranno sottoposti alla prima manutenzione pesante...AP è destinata a scomparire come marchio a se stante dopo il primo anno di attività, competamente assorbita da AZ. Ne parlava l'altro giorno il Corriere...
Io ne dubito.... (non fosse altro per il fatto che hanno due contratti distinti). Comunque opinione puramente personale.
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Un altro che se ne va....
MD Douglas MD-82 49205 1184 I-DAWM Alitalia ferried 19/28dec08 FCO-MLA-LXR on delivery to Safair
pare che Safair ne riceverà in totale 18...
e mentre noi buttiamo gli 80, ecco cosa vola ancora... con immatricolazione USA
Douglas DC-9 -32 47046 168 N602NW PAWA Dominicana delivery 26dec08 MIA-SDQ in full cs, N-reg ex I-DIBE
Alcune note su I-DIBE
I-DIBE Isola di Murano DC-9/32 47046/168 1967 Primo volo: 25-09-1967
Consegnato all'Alitalia come I-DIKI, è stato venduto alla McDonnell Douglas e ripreso in leasing come N903DC. Reimmatricolato successivamente I-DIBT e I-DIBE. A fine carriera con Alitalia è stato venduto alla ATS Leasing il 01-08-1995. Questa lo ha venduto alla Northwest Airlines il 30-08-1995 come N602NW (FN 9602).
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
infatti, Alitalia sta togliendo gli ottantoni e volano ancora i DC-9 ex Alitalia. basti pensare che la Delta (Northwest) ha ancora in servizio i DC-9: non stiamo parlando di una piccolissima compagnia regionale, ma di Delta Air Lines! gli '80 Alitalia sono giovani in confronto..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Io sono salito su nu nostro ex DC9.30 che vola per northwest un paio d'anni fa. il cockpit era aggiornato con degli schermi crt, tcas e due FMS. Il risultato era un mix fra il dc9 e l'80 efis. dentro era immacolato.