La nuova Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

[smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
air.surfer ha scritto:Da quando al professore gli hanno tolto la mano dal c**o che gli muoveva la bocca, ora non sa proprio piu' che dire.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

air.surfer ha scritto:Da quando al professore gli hanno tolto la mano dal c**o che gli muoveva la bocca, ora non sa proprio piu' che dire.
O pensa sia un caso che tra le tratte che per prima ha aperto LHI, ci siano Napoli e Brindisi.
Quando Lufthansa farà tariffe piu' convenienti, e puo' farle visto il network, cosa pensa che faranno gli abitanti di Brindisi e Napoli? Andranno a Roma dal Sabelli o voleranno a MIlano con i tedeschi?
ci sono già, 99€ a/r , come al solito, e come su tutte le rotte europee senza scalo in europa (almeno da Malpensa) (chiaro, sono solo le tariffe più basse, a numero ristretto per volo)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Portoseguro (BA) bps. :wink:
obrigado :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:
i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Portoseguro (BA) bps. :wink:
obrigado :mrgreen:
De nada.... :mrgreen:
P.S. Vuoi farmi la sorpresa? :wink: :mrgreen:
Ultima modifica di araial14 il 9 marzo 2009, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da giangia »

Flyingblueboy ha scritto:
araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: le nuove partenze, come VARIG, lo stesso.
Scusa, ma se chiami "nuova partenza" quella di Varig in mani Gol..... :roll:
Su tutto il resto sono d'accordo con te! "L'assenza " dei francesi non mi pare buon segnale.
La nuova partenza "internazionale" di Varig e' quello che poteva succedere ad AZ se falliva ed Air One avrebbe potuto fare quello che sta facendo TAM in brasile e nel mondo..peraltro TAM e' in odore di star e rimpiazzera' VARIG.. che smacco! (non so come se la vedono con i mille codeshare e l'accordo con LAN)

Gol ha rilevato il marchio, gli asset che gli interessavano e sta rimettendo in piedi una struttura che voli.. internally volano a basso costo, internationally VARIG..

Varig tornera' quella di una volta? il mercato aereo e' molto piu' price conscious oggigiorno.. prendera' lo spazio che sara' disponibile e che Gol si sentira' di coprire.. gli corre dietro qualcuno? non credo.. nel concetto di bastare a se stessa VARIG/Gol hanno un futuro.. la VARIG del passato era troppo stratched per farcela..

e siccome non l'ha presa in mano Lh come swiss, non credo che vedremo la rosa dei venti molto in giro... ormai TAM e' cresciuta e appena si appunta la stella e' fatta!
Tam e´gia´in Star !! le hanno lasciato, volutamente o meno, il mercato libero dopo la defunta RG
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Quando vuoi.... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:Da quando al professore gli hanno tolto la mano dal c**o che gli muoveva la bocca, ora non sa proprio piu' che dire.
O pensa sia un caso che tra le tratte che per prima ha aperto LHI, ci siano Napoli e Brindisi.
Quando Lufthansa farà tariffe piu' convenienti, e puo' farle visto il network, cosa pensa che faranno gli abitanti di Brindisi e Napoli? Andranno a Roma dal Sabelli o voleranno a MIlano con i tedeschi?
Scusate, ma qualcuno mi spiega perché MXP è un aeroporto servito male, in mezzo al nulla ecc. quando si parla di AZ e il miglior posto al mondo quando si parla di LHI, manco fosse in Piazza Duomo.
Per andare a CDG o LHR se posso scegliere parta da LIN e non da MXP, chiunque sia a servire le tratte. Punto
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto: Per andare a CDG o LHR se posso scegliere parta da LIN e non da MXP, chiunque sia a servire le tratte. Punto
Questo è verissimo.
Credo che si dovrà considerare l'utilità di mxp soltanto quando dalla città (magari da più punti lineari) si potrà raggiungere direttamente l'aerostazione in 20-30 minuti max e con delle regolarità di transito vicine.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Per andare a CDG o LHR se posso scegliere parta da LIN e non da MXP, chiunque sia a servire le tratte. Punto
Questo è verissimo.
Credo che si dovrà considerare l'utilità di mxp soltanto quando dalla città (magari da più punti lineari) si potrà raggiungere direttamente l'aerostazione in 20-30 minuti max e con delle regolarità di transito vicine.
Non ricordo le percentuali esatte, ma lo studio è stato fatto a Londra, dove LHR è servito benissimo da metropolitana e treno. Nonostante questo un numero consistente di pax utilizza comunque la macchina (privata o taxi) per recarsi all'aeroporto.
Riportando il discorso a MIL, LIN è comunque troppo più vicino al centro per rendere concorrenziale un volo da MXP se ci sono alternative. L'unica sopravvivenza per ora di MXP è la limitazione di traffico su LIN.
Ti faccio un esempio personale. Dovendo prendere un L/R da CDG avevo l'alternativa fra il volo delle 7 da LIN e quello delle 10.30 dal MXP, perché quello delle 9 da LIN era già full. Ho preso MXP, ma se ci fosse stato un buco ad un orario umano da LIN non avrei avuto dubbi (anche se in termini moneterai con il Malpensa Express dal centro ti costa meno - di poco - andare a MXP rispetto a LIN, se hai dei bagagli).
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Per andare a CDG o LHR se posso scegliere parta da LIN e non da MXP, chiunque sia a servire le tratte. Punto
Questo è verissimo.
Credo che si dovrà considerare l'utilità di mxp soltanto quando dalla città (magari da più punti lineari) si potrà raggiungere direttamente l'aerostazione in 20-30 minuti max e con delle regolarità di transito vicine.
Per altro, prendendo sempre CDG come esempio, il treno per Parigi è della RER, quasi equivalente delle Nord. Il TGV collega Bruxelles e altre destinazioni più lontane. Seguendo lo stesso modello, una eventuale stazione TAV a MXP dovrebbe servire Torino, Brescia e Genova (al massimo Verona) come potenziale bacino di MXP collegato via terra (non certo Mantova come vorrebbe Colaninno, ma lasciamo stare l fatto che ciascuno vuole l'aeroporto sotto casa, salvo poi fare casino per il rumore).
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto: Ti faccio un esempio personale. Dovendo prendere un L/R da CDG avevo l'alternativa fra il volo delle 7 da LIN e quello delle 10.30 dal MXP, perché quello delle 9 da LIN era già full. Ho preso MXP, ma se ci fosse stato un buco ad un orario umano da LIN non avrei avuto dubbi (anche se in termini moneterai con il Malpensa Express dal centro ti costa meno - di poco - andare a MXP rispetto a LIN, se hai dei bagagli).
Si, immagino.
Per questo le mie perplesità su mxp ( anche se penso che il nord abbia bisogno di un grande Hub) continuano ad esserci. Quello che non capisco è come possa ,con tutti gli altri aeroporti a lui vicini , pensare di raccogliere un bacino di utenza che vada oltre una buona parte della Lombardia. Da Torino è difficile che ( per ora)si vada a mxp per un intercontinentale. Caselle è decisamente vicino alla città e dal nostro aeroporto, come da GE,VE,VR ecc..Si raggiunge nella media di un'ora qualsiasi hub europeo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

ROMA - Stanno in un caveau blindato al piano sotterraneo del «quartier generale» alla Magliana. Un patrimonio che tra poche settimane finirà all'asta, come ha deciso il commissario liquidatore di Alitalia Augusto Fantozzi. Una collezione di quadri che comprende opere degli artisti più quotati del XX secolo, Salvador Dalì, Giorgio De Chirico, Giacomo Balla, il futurista Gino Severini al quale l'ex compagnia di bandiera commissionò direttamente opere da esporre nella sede parigina. In tutto circa duecento pezzi in passato sparsi nelle rappresentanze che l'aviolinea aveva in giro per il mondo e negli uffici dei top manager. Fantozzi li ha recuperati uno per uno e sigillati nel sotteraneo sorvegliato dai vigilantes, in attesa che le tre case d'asta che ha contattato gli forniscano il preventivo migliore per la procedura di vendita (una voce che comprende spese d'imballaggio, trasporto e assicurazione) e soprattutto una stima esatta.

«Il valore? Per adesso abbiamo solo una vaga idea - spiegano dagli uffici Alitalia-. Una cinquantina di pezzi sono considerati di pregio. Mentre dal resto ci aspettiamo ben poco». Per dare un'idea delle cifre in ballo, a giugno un dipinto di Severini intitolato «La Danseuse» è stato venduto da Sotheby per 21,4 milioni di euro, diventando così l'opera futurista più costosa mai venduta all'asta. I soldi incassati serviranno per saldare le centinaia di imprese dell'indotto e le liquidazioni dei dipendenti. Un ex dirigente Alitalia in pensione parla di collezione di «inestimabile valore. Ci sono pitture di Giuseppe Capogrossi, Renato Guttuso, Mario Sironi, Fortunato Depero, Ottone Rosai e Massimo Campigli, così come sculture di Giacomo Manzù e Mario Ceroli. Quadri acquistati a partire dagli anni Cinquanta quando la compagnia era il biglietto da visita dell'Italia e le pitture venivano esposte nelle sale d'aspetto e sui velivoli che attraversano l'Atlantico e il Pacifico».

In vendita anche terreni per 47 ettari - collocati dietro gli hangar di Fiumicino - su cui per ora non ci sono altro che erbacce e pozzanghere. Il valore è cospicuo: 120 milioni di euro che stanno nelle disponibilità di ciò che resta della vecchia Alitalia, diventata - a tre settimane dall'avvio delle attività della Cai di Colaninno - la «bad-company» alle prese con l'esercito di fornitori in attesa di fatture vecchie anche di 3 anni.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Ma Matteoli lo sa che l'Italia non ha piu' una compagnia a partecipazione statale?
Di quali erei parla? Quelli di stato?
Ao', ste cose solo a bananaland....



AEREI: MATTEOLI, IN ESTATE ASSICURATE LE TRATTE CON LE ISOLE
(AGI) - Agrigento, 9 mar. - "Durante il periodo invernale non possono
chiederci lo stesso numero di aerei e lo stesso numero di posti. Durante
l'estate invece troveremo il modo per servire le isole come devono essere
servite". Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli in
ordine alle tratte aeree con le isole, a margine della cerimonia per la posa
della prima pietra del raddoppio della strada statale 640
Agrigento-Caltanissetta. Anche questo argomento e' stato al centro di un
confronto con il vicepresidente della Regione Titti Bufardeci: "Con il
ministro e' stato definito il percorso relativo al sistema di collegamento
aereo con gli arcipelaghi siciliani. Ad agosto conosceremo l'esito della
gara per i servizi effettuati con le compensazioni economiche, ai sensi
della legge per la continuita' territoriale. Ma i collegamenti devono
continuare: c'e' una proroga che scade a fine mese e dovra' essere
rinnovata. Pensando anche in prospettiva della stagione estiva, chiediamo un
rafforzamento con aerei di maggiore capienza". (AGI) Cli/Pa/Mrg/Mzu 09 MAR
09
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Ti faccio un esempio personale. Dovendo prendere un L/R da CDG avevo l'alternativa fra il volo delle 7 da LIN e quello delle 10.30 dal MXP, perché quello delle 9 da LIN era già full. Ho preso MXP, ma se ci fosse stato un buco ad un orario umano da LIN non avrei avuto dubbi (anche se in termini moneterai con il Malpensa Express dal centro ti costa meno - di poco - andare a MXP rispetto a LIN, se hai dei bagagli).
Si, immagino.
Per questo le mie perplesità su mxp ( anche se penso che il nord abbia bisogno di un grande Hub) continuano ad esserci. Quello che non capisco è come possa ,con tutti gli altri aeroporti a lui vicini , pensare di raccogliere un bacino di utenza che vada oltre una buona parte della Lombardia. Da Torino è difficile che ( per ora)si vada a mxp per un intercontinentale. Caselle è decisamente vicino alla città e dal nostro aeroporto, come da GE,VE,VR ecc..Si raggiunge nella media di un'ora qualsiasi hub europeo.
Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:Ma Matteoli lo sa che l'Italia non ha piu' una compagnia a partecipazione statale?
Di quali erei parla? Quelli di stato?
Ao', ste cose solo a bananaland....



AEREI: MATTEOLI, IN ESTATE ASSICURATE LE TRATTE CON LE ISOLE
(AGI) - Agrigento, 9 mar. - "Durante il periodo invernale non possono
chiederci lo stesso numero di aerei e lo stesso numero di posti. Durante
l'estate invece troveremo il modo per servire le isole come devono essere
servite". Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli in
ordine alle tratte aeree con le isole, a margine della cerimonia per la posa
della prima pietra del raddoppio della strada statale 640
Agrigento-Caltanissetta. Anche questo argomento e' stato al centro di un
confronto con il vicepresidente della Regione Titti Bufardeci: "Con il
ministro e' stato definito il percorso relativo al sistema di collegamento
aereo con gli arcipelaghi siciliani. Ad agosto conosceremo l'esito della
gara per i servizi effettuati con le compensazioni economiche, ai sensi
della legge per la continuita' territoriale. Ma i collegamenti devono
continuare: c'e' una proroga che scade a fine mese e dovra' essere
rinnovata. Pensando anche in prospettiva della stagione estiva, chiediamo un
rafforzamento con aerei di maggiore capienza". (AGI) Cli/Pa/Mrg/Mzu 09 MAR
09
Con la "continuità territoriale" lo Stato ha modo di stabilire come e a che prezzo servire determinare aree, fra cui proprio le isole.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Concordo.
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Concordo.
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Ma in questo caso lontana per LHI che non può sviluppare LIN dove è a tappo e deve basare tutto su MXP, dove la concorrenza di LIN è forte.
Solo facendo di MXP un hub quasi puro (cioè non particolarmente basato sul traffico originato locale) si può contare su di uno sviluppo sostanzioso in queste situazioni infrastrutturali.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Concordo.
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Ma in questo caso lontana per LHI che non può sviluppare LIN dove è a tappo e deve basare tutto su MXP, dove la concorrenza di LIN è forte.
Solo facendo di MXP un hub quasi puro (cioè non particolarmente basato sul traffico originato locale) si può contare su di uno sviluppo sostanzioso in queste situazioni infrastrutturali.
Mi "obblighi" a quotarti ad oltranza? :wink:
Quoto.
P.S. Aggiungo però che se trovo delle offerte vantaggiose (come quest'anno con TAM) a mxp ci vado anche a piedi... :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Concordo.
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Ma in questo caso lontana per LHI che non può sviluppare LIN dove è a tappo e deve basare tutto su MXP, dove la concorrenza di LIN è forte.
Solo facendo di MXP un hub quasi puro (cioè non particolarmente basato sul traffico originato locale) si può contare su di uno sviluppo sostanzioso in queste situazioni infrastrutturali.
Mi "obblighi" a quotarti ad oltranza? :wink:
Quoto.
P.S. Aggiungo però che se trovo delle offerte vantaggiose (come quest'anno con TAM) a mxp ci vado anche a piedi... :mrgreen:
Vero, in particolare sul L/R. Aggiungere un'ora su un viaggio di 12 è diverso da aggiungerla su di un viaggio di 2.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Concordo.
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Ma in questo caso lontana per LHI che non può sviluppare LIN dove è a tappo e deve basare tutto su MXP, dove la concorrenza di LIN è forte.
Solo facendo di MXP un hub quasi puro (cioè non particolarmente basato sul traffico originato locale) si può contare su di uno sviluppo sostanzioso in queste situazioni infrastrutturali.
Mi "obblighi" a quotarti ad oltranza? :wink:
Quoto.
P.S. Aggiungo però che se trovo delle offerte vantaggiose (come quest'anno con TAM) a mxp ci vado anche a piedi... :mrgreen:
Vero, in particolare sul L/R. Aggiungere un'ora su un viaggio di 12 è diverso da aggiungerla su di un viaggio di 2.
Si, non lo avevo specificato ma mi riferivo esclusivamente al lungo raggio. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

Draklor ha scritto:
i_disa ha scritto: NW ha cambaito logo quando è uscita dal Chapter 11 adesso i velivoli NW hanno i colori DL
Non ancora,solo qualche aereo è stato ridipinto in livrea Delta(tipo un 747-400 e un A330).
Ci vorranno anni prima di vedere tutta la flotta NW ridipinta nei colori DL.
i_disa ha scritto: DL ha cambaito colori dopo la fusione (acquisizione) della Northwest
A me sembra che la nuova livrea DL sia stata svelata ancora che questa fusione venisse annunciata.

Da Wikipedia:
"On April 30, 2007, Delta Air Lines emerged from bankruptcy protection as an independent carrier. Delta also unveiled a new logo, reminiscent of its logo from the 1970s and 1980s, and a new paint scheme."

"On April 14, 2008, both Delta and Northwest Airlines announced that they would merge to create the world's largest airline"
capita di fare un po confuzione. comunque c è anche un A320 con i colori DL
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Quando vuoi.... :wink:
se un giorno verro da quelle parti te lo faro sapere in largo anticipo cosi ti organizzi! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:
i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Quando vuoi.... :wink:
se un giorno verro da quelle parti te lo faro sapere in largo anticipo cosi ti organizzi! :mrgreen:
Ok....ti preparo un itinerario super! :wink:
P.S. Spero che la Neos prima o poi ci ritorni... :wink: :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

grazie mille! ovviamnte cerchero priam di vedere con al Neos, poi passo ad Air France-KLM, per ovvie ragioni.. :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: UE, DOMANI OK DEFINITIVO OPERAZIONE CAI-AF
(ANSA) - BRUXELLES, 9 MAR - L'operazione Alitalia-Cai e' stata realizzata a condizioni di mercato e quindi l'Italia ha rispettato gli impegni presi a suo tempo con Bruxelles. Questo, in sintesi, il giudizio definitivo che, salvo sorprese dell'ultimo minuto, la Commissione europea ufficializzera' domani chiudendo la procedura che ha accompagnato la privatizzazione dell'ex compagnia di bandiera. La decisione, a quanto si e' appreso, riguarderebbe anche la congruita' delle condizioni di cessione di una quota del 25% di Alitalia al gruppo Air-France-Klm, condizioni che sarebbero state ritenute in linea con i valori di mercato.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da blusky »

i_disa ha scritto:ALITALIA: UE, DOMANI OK DEFINITIVO OPERAZIONE CAI-AF
(ANSA) - BRUXELLES, 9 MAR - L'operazione Alitalia-Cai e' stata realizzata a condizioni di mercato e quindi l'Italia ha rispettato gli impegni presi a suo tempo con Bruxelles. Questo, in sintesi, il giudizio definitivo che, salvo sorprese dell'ultimo minuto, la Commissione europea ufficializzera' domani chiudendo la procedura che ha accompagnato la privatizzazione dell'ex compagnia di bandiera. La decisione, a quanto si e' appreso, riguarderebbe anche la congruita' delle condizioni di cessione di una quota del 25% di Alitalia al gruppo Air-France-Klm, condizioni che sarebbero state ritenute in linea con i valori di mercato.(ANSA).
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Max-Liea »

i_disa ha scritto:ALITALIA: UE, DOMANI OK DEFINITIVO OPERAZIONE CAI-AF
(ANSA) - BRUXELLES, 9 MAR - L'operazione Alitalia-Cai e' stata realizzata a condizioni di mercato e quindi l'Italia ha rispettato gli impegni presi a suo tempo con Bruxelles. ....(ANSA).
..ehm il commissario ai trasporti europeo è.... mi sfugge... polacco?.... :roll:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

sembra che per i nomi dei nuovi 320 enhanced abbiano vinto i nomi dei monti
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

qualche anticipazione puoi darla?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

ALITALIA: ALEMANNO, NECESSARIA INIZIATIVA CONGIUNTA PER CHIARIMENTO GOVERNO E CAI

Roma, 9 mar. (Adnkronos) - "E' necessaria un'iniziativa congiunta di regione, comune e provincia per avere un chiarimento, sia da parte del governo, sia da parte dei vertici Cai. Chiarimenti legati al piano industriale, ai lavoratori e cassaintegrati, al problema dei crediti di molte aziende che hanno lavorato con Alitalia". E' quanto ha dichiarato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, dopo l'incontro interistituzionale su Alitalia che si e' svolto nella sede della Regione Lazio.Hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, l'assessore alle Politiche del lavoro della Provincia di Roma Massimiliano Smeriglio, il sindaco di Fiumicino, Mauro Canapini, i rappresentanti Cai e le organizzazioni sindacali.

Anche Adr punta al bando di Fantozzi
OKNOtizie

10/03/09
Il bando disposto dal commissario liquidatore di Alitalia, Augusto Fantozzi, sarebbe già in dirittura di arrivo, pronto per essere pubblicato. E per l’acquisto dei terreni di Pianabella, circa 47 ettari accanto alle piste dell’aeroporto Leonardo Da Vinci, sarabbe interessata anche la società Adr, che mira a sviluppare la sua attività aeroportuale. Il via libera del Cda del gruppo guidato dall’amministratore delegato Guido Angiolini
http://www.libero-news.it/articles/view/527107

Alitalia, Marrazzo a Governo: Serve incontro su lavoratori
09/03/09 - Due lettere, una da inviare al governo e un'altra a Cai, per chiedere incontri su "problematiche concrete inerenti alla situazione dei precari e dei cassaintegrati Alitalia". E' quanto deciso oggi dal tavolo interistituzionale su Alitalia convocato in Regione dal presidente Piero Marrazzo e al quale hanno partecipato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, l'assessore provinciale al Lavoro, Massimiliano Smeriglio, l’assessore regionale al Lavoro Alessandra Tibaldi, il sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, il responsabile relazioni istituzionali Alitalia, Guido Improta e tutte le sigle sindacali. "E' stato un confronto su problemi reali ha detto Piero Marrazzo - e abbiamo deciso di scrivere due lettere. Sono preoccupato perché questa che viviamo si riflette su una crisi più vasta e dobbiamo saperla tenere sotto controllo. Mi sembra di poter dire che ci sia una convergenza d'intenti e nelle prossime ore gli assessori competenti continueranno a lavorare in questo senso”. Il presidente della Regione Lazio si è detto “preoccupato" anche per la situazione dei precari e cassaintegrati.“Per noi contano i fatti. Ci è stato detto che entro due mesi sarebbe arrivato il piano strategico. Per noi e per il Paese intero è strategico Fiumicino”, ha concluso Marrazzo.
http://www.regione.lazio.it/web2/main/s ... hp?id=3462

Mariani (LISTA CIVICA PER IL LAZIO) su CAI : Gravissime irregolarità e discriminazioni ai danni degli ex lavoratori Alitalia

La situazione che ci hanno oggi descritto i cassaintegrati Alitalia è a dir poco intollerabile. – E’ quanto dichiara Peppe Mariani, Presidente della Commissione Lavoro e Politiche Sociali della Regione Lazio - Oltre ad essere stati espulsi dall’ex compagnia di bandiera a seguito di una scellerata operazione di “macelleria sociale”, questi lavoratori si trovano ora a dover affrontare una condizione a dir poco drammatica : senza l’intervento della Regione Lazio che ha anticipato una parte della loro cassa integrazione si sarebbero trovati senza alcuna prestazione economica. Ma oltre a questo, è la totale assenza di futuro quello che maggiormente li preoccupa. Nelle procedure di assunzione la CAI infatti sta procedendo in modo assolutamente arbitrario in spregio alle norme che dovrebbero garantire la tutela delle categorie protette e i criteri di anzianità nella selezione del personale. In molti casi sta addirittura attingendo a bacini diversi da quelli dei cassaintegrati.

Siamo quindi di fronte – spiega Mariani - ad una grave manomissione degli stessi accordi sottoscritti tra azienda e sindacati. Manomissione che sta nei fatti discriminando lavoratori con situazioni economiche, familiari e sociali di estrema gravità.

Per questo motivo oggi stesso invierò una lettera al Presidente Marrazzo, gli ispettori provinciali del lavoro, alla CAI e ai sindacati per denunciare le irregolarità circa i criteri di assunzione utilizzati dall’azienda e soprattutto per richiedere la trasparenza e il rispetto delle leggi. Di fronte agli illeciti – prosegue Mariani - sarà necessario costruire un bacino unico dei cassaintegrati dal quale selezionare il personale nel rispetto delle normative a tutela delle categorie protette, come i disabili, le lavoratrici madri, i lavoratori con carichi familiari e quelli che beneficiano della legge 104.

Inoltre, indirizzerò a Marrazzo un’altra lettera per segnalare l’inquietante scorrettezza istituzionale che la CAI ha riservato sabato scorso al sottoscritto, al consigliere regionale Giovanni Carapella e al parlamentare del Pd Roberto Morassut negando un incontro.

Non è possibile tollerare tutto questo – conclude Mariani -, in un momento di crisi e di grande sofferenza per la nostra Regione il rispetto delle regole e della trasparenza diventano impegni etici e politici a cui nessuna istituzione può rinunciare.
http://www.romanotizie.it/spip.php?article12286

Le solite "esplosioni" tardive all'italiana? :roll: :roll: :roll: ................ :|
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

mi era sfuggito, leggete qui.
non solo Air France-KLM ha qualche problemino:

LUFTHANSA CARGO FERMA QUATTRO MD11
9 Mar 2009 dal portale

Lufthansa Cargo ha annunciato che fermerà le operazioni di due MD-11 cargo e parcheggerà altre due macchine analoghe presso l’ aeroporto di Francoforte. Questi ultimi due aerei non saranno impiegati, ma tenuti pronti a riprendere il servizio qualora la domanda cargo dovesse ripartire. I quattro stop corrispondono ad una riduzione del 20 % della capacita della flotta di 19 MD-11F. A dicembre Luftansa aveva interrotto il wet-lease di due MD-11F e di un 747-400F dalla World Airways. Non sono previsti ulteriori tagli della flotta cargo, ma non si escludono altre riduzioni se la domanda dovesse continuare a cadere. Lufthansa Group potrebbe, inoltre, fermare anche altri aerei da trasporto passeggeri. Attualmente ha fermi quattro A300-600
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

Alitalia: privatizzazione, parere favorevole della Ue

10 Marzo 2009, 15:12

STRASBURGO - Parere favorevole della Commissione Europea alla privatizzazione di Alitalia e all'ingresso nella nuova compagnia, con una quota del 25%, del gruppo Air France-Klm. Lo ha reso noto il vice presidente dell'Esecutivo europeo responsabile per i Trasporti Antonio Tajani. Per la Commissione, le operazioni legate alla nascita della nuova compagnia sono avvenute nel rispetto dei prezzi e delle condizioni di mercato. (Agr)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Alitalia Cargo: Fantozzi accetta offerta ALIS

L'attività "tutto merci" di Alitalia passa ad Alcide Leali. Il ministero
dello Sviluppo Economico ha infatti autorizzato il commissario straordinario
Augusto Fantozzi ad accettare l'offerta vincolante presentata da ALIS
Aerolinee Italiane spa a favore di Cargoitalia spa, di cui ha acquisito il
controllo in ottobre .
Lo ha annunciato oggi lo stesso commissario straordinario. Il parere del
ministero di Claudio Scajola è giunto - precisa il comunicato - dopo il
parere favorevole del Comitato di Sorveglianza. Fantozzi procederà alla
vendita «con le modalità e le condizioni» contenute in una «istanza» del 12
febbraio 2009, cinque giorni dopo l'offerta vincolante del 7 febbraio . L'acquisto
avverrà in un momento difficilissimo per il traffico merci per via aerea,
calato di oltre un terzo tra dicembre e gennaio.
La decisione era già nell'aria da alcuni giorni, tanto che ALIS/Cargoitalia
ha da diversi giorni iniziato i colloqui con i piloti in cassa integrazione
della vecchia Alitalia. Le condizioni economiche previste prevederebbero una
parte variabile della remunerazione - legata cioè alle ore di volo -
largamente prevalente sullo stipendio fisso.
L'attività "full cargo" riguarda le merci che, per dimensioni o quantità,
vengono trasportate con aerei dedicati. Una parte considerevole del cargo
viaggia nelle stive degli aerei passeggeri.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Che pezzi di m***a.
Siccome a livello nazionale non riuscivano a tenere gli slot, allora cercano di bloccarli a livello UE. Spero non passi.
Se le compagnie stanno in crisi e riducono i voli, che bisogno c'è di bloccare gli slot? La realtà è ovviamente ben diversa. Gli slot che erano di Alitalia, CAI non li utilizza ma allo stesso tempo non vuole concorrenza.
A livello di Governo la cosa è ancora piu' schifosa. Hanno messo in CIGS migliaia di persone, mille piloti non troveranno piu' lavoro, e preferiscono far marcire i cittadini a casa a spese di altri cittadini piuttosto che svantaggiare una manciata di imprenditori capeggiatii da uno che ha 5 anni di condanna sulle spalle.


TRASPORTO AEREO: COMMISSIONE UE, OK A REGOLE PIU' FLESSIBILI SU SLOT MISURA TEMPORANEA PER RISPONDERE A CRISI ECONOMICA
Bruxelles, 10 mar. - (Adnkronos/Aki)- Le compagnie aeree dell'Unione europea potranno ridurre in modo temporaneo i loro voli senza rischiare di perdere i preziosi slot, cioe' le fasce orarie di decollo e atterraggio. E' quanto ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea e commissario ai Trasporti, Antonio Tajani, nel corso di una conferenza stampa a Strasburgo. L'iniziativa, che rendera' "piu' fessibile" la regolamentazione Ue in materia per il periodo estivo (dal 29 marzo al 24 ottobre 2009), vuole contribuire a sostenere le compagnie aeree nel rispondere alla crisi economica. Secondo le norme di Bruxelles, gli slot concessi alle compagnie aeree sono riconfermati automaticaticamente da una stagione all'altra, a condizione di essere utilizzati all'80%. In caso contrario, le fasce orarie passano ad altre compagnie l'inverno o l'estate seguente. Dopo gli attentati
dell'11 settembre 2001, che avevano provocato un crollo nel settore del trasporto aereo, le compagnie europee avevano gia' ottenuto maggiore flessibilita' in materia. I loro slot erano stati mantenuti durante l'inverno e l'estate del 2002, nonostante la riduzione dei voli. Il trasporto aereo internazionale dovrebbe vivere nel 2009 "uno degli anni piu' difficili della sua storia", ha avvertito l'associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), che rappresenta 230 compagnie e il 93% del traffico aereo internazionale, tranne le compagnie low-cost. (Pal/Col/Adnkronos) 10-MAR-09
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:Che pezzi di m***a.
Siccome a livello nazionale non riuscivano a tenere gli slot, allora cercano di bloccarli a livello UE. Spero non passi.
Se le compagnie stanno in crisi e riducono i voli, che bisogno c'è di bloccare gli slot? La realtà è ovviamente ben diversa. Gli slot che erano di Alitalia, CAI non li utilizza ma allo stesso tempo non vuole concorrenza.
A livello di Governo la cosa è ancora piu' schifosa. Hanno messo in CIGS migliaia di persone, mille piloti non troveranno piu' lavoro, e preferiscono far marcire i cittadini a casa a spese di altri cittadini piuttosto che svantaggiare una manciata di imprenditori capeggiatii da uno che ha 5 anni di condanna sulle spalle.
Massoni.
Immagine
Immagine
Bloccato