Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

I-LUCA ha scritto:
Aldus ha scritto:Mi puoi dire dove trovare questo editor?
Sai è roba da sottobanco :lol: :lol: :lol: in commercio non trovi più niente del genere ormai.....però aspetto un carico in arrivo e per circa 1€ al Mb potrei dartelo.... :mrgreen: fai conto che sono 600K, quindi per la bellezza di 60 centesimi di euri o per un indirizzo email valido :P ....farò il possibile per recapitartelo
Ma è un editor payware o freeware?
Comunque sia ha un sito per comprarlo (se è payware) o scaricarlo (se è freeware)?
Avatar utente
I-LUCA
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 29 maggio 2008, 7:54
Località: Paruzzaro (NO)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da I-LUCA »

Aldus ha scritto:Ma è un editor payware o freeware?
Comunque sia ha un sito per comprarlo (se è payware) o scaricarlo (se è freeware)?
ma no Aldo scherzavo penso sia freeware ma io l'ho ricevuto per mail da roberto v. uno sviluppatore della comuniti italiana del fly! ....mandami per MP la tua mail che te lo invio come allegato....non è niente di che.....anzi se lo trovo ancora ti invio anche il "panel maker" ed il "needle maker" che servono rispettivamente per editare i pannelli del FLY e per creare L'animazione degli aghi strumenti
Avatar utente
davidebretti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 4 settembre 2008, 13:17
Località: Torino
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da davidebretti »

Una domanda a chi è esperto di dinamiche del volo: su xplane, provando un simpatico velivolo "custom" (http://forums.x-plane.org/index.php?aut ... wfile=7716) ho notato nell'hud un indicatore di coefficiente "alfa", proprio sopra all'altimetro a striscia, di cosa si tratta?
Allego screenshot.
Grassie!
Immagine 1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

ciao a tutti, vorrei fare una domanda riuardo a fsx. visto che mi crashava il sistema ogni volta che lo aprivo, ho deciso di provare a disinstallarlo, cosa che ho fatto, eliminando anche le eventuali cose rimaste a manina... ora, provandolo a reinstallare mi parte l installshield wizard e mi dice che sta preparando l installazione... ( e fin qui tutto bene no?) ... solo che a un certo punto pensa bene di bloccarsi e mi da un messaggio di errore, che riporto :
"impossibile aprire il pacchetto di aggiornamento.verificare che il pacchetto esista e che vi si possa accedere, o contattare il fornitore dell'applicazione per controllare che il pacchetto di aggiornamento di windows installer sia valido. E:\microsoft flight simulator x.msi ( E è la directory del mio lettore ) "
ora, ho anche provato e riprovato... ma il risulato è sempre lo stesso :( . e mi sorge il dubbio che sia o un problema di fsx o di windows. se qualcuno ne sa qualcosa mi potrebbe rispondere ?
grazie
ciao!
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

davidebretti ha scritto:Una domanda a chi è esperto di dinamiche del volo: su xplane, provando un simpatico velivolo "custom" (http://forums.x-plane.org/index.php?aut ... wfile=7716) ho notato nell'hud un indicatore di coefficiente "alfa", proprio sopra all'altimetro a striscia, di cosa si tratta?
Allego screenshot.
Grassie!
Potrebbe essere l'indicatore dell'angolo d'attacco (comunemente indicato con la lettera greca alfa).
L'angolo d'attacco è l'angolo tra la corda dell'ala e la direzione del vento relativo (o della velocità dell'aereo se ti è più facile capirlo). Non è da confondere con l'angolo d'assetto, che è l'angolo tra l'asse longitudinale del velivolo e l'orizzonte.

Meglio comunque aspettare conferme da persone più esperte di me.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Big_Teo ha scritto:ciao a tutti, vorrei fare una domanda riuardo a fsx. visto che mi crashava il sistema ogni volta che lo aprivo, ho deciso di provare a disinstallarlo, cosa che ho fatto, eliminando anche le eventuali cose rimaste a manina... ora, provandolo a reinstallare mi parte l installshield wizard e mi dice che sta preparando l installazione... ( e fin qui tutto bene no?) ... solo che a un certo punto pensa bene di bloccarsi e mi da un messaggio di errore, che riporto :
"impossibile aprire il pacchetto di aggiornamento.verificare che il pacchetto esista e che vi si possa accedere, o contattare il fornitore dell'applicazione per controllare che il pacchetto di aggiornamento di windows installer sia valido. E:\microsoft flight simulator x.msi ( E è la directory del mio lettore ) "
ora, ho anche provato e riprovato... ma il risulato è sempre lo stesso :( . e mi sorge il dubbio che sia o un problema di fsx o di windows. se qualcuno ne sa qualcosa mi potrebbe rispondere ?
grazie
ciao!
Prova ad installare il tuo FSX su un altro computer, se non da problemi allora qualcosa di storto c'è nel tuo winzozz (come io sospetto). :?

Difficile dire cosa possa essere attraverso i messaggi del forum però. Mi sa che ti tocca formaggiare e reinstallare winzozz. Se FSX ti crasciava ogni volta che lo usavi poi potrebbe essere un'altra indicazione al fatto che il tuo winzozz necessiti formaggiazione e reinstallazione. :dontknow:
Ultima modifica di Ashaman il 5 maggio 2009, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
davidebretti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 4 settembre 2008, 13:17
Località: Torino
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da davidebretti »

Dysko ha scritto: Meglio comunque aspettare conferme da persone più esperte di me.
Ringrazio, aspettiamo. Intanto mi rendo conto di aver scritto una bestialità matematica, è evidente che non si tratta di un coefficiente, bensì di un valore. :oops:
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Dysko ha scritto:
davidebretti ha scritto:Una domanda a chi è esperto di dinamiche del volo: su xplane, provando un simpatico velivolo "custom" (http://forums.x-plane.org/index.php?aut ... wfile=7716) ho notato nell'hud un indicatore di coefficiente "alfa", proprio sopra all'altimetro a striscia, di cosa si tratta?
Allego screenshot.
Grassie!
Potrebbe essere l'indicatore dell'angolo d'attacco (comunemente indicato con la lettera greca alfa).
L'angolo d'attacco è l'angolo tra la corda dell'ala e la direzione del vento relativo (o della velocità dell'aereo se ti è più facile capirlo). Non è da confondere con l'angolo d'assetto, che è l'angolo tra l'asse longitudinale del velivolo e l'orizzonte.

Meglio comunque aspettare conferme da persone più esperte di me.
direi che è quello, c'è anche sul Su-37 e sul real Tupolev 154 :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

Ashaman ha scritto:
Big_Teo ha scritto:ciao a tutti, vorrei fare una domanda riuardo a fsx. visto che mi crashava il sistema ogni volta che lo aprivo, ho deciso di provare a disinstallarlo, cosa che ho fatto, eliminando anche le eventuali cose rimaste a manina... ora, provandolo a reinstallare mi parte l installshield wizard e mi dice che sta preparando l installazione... ( e fin qui tutto bene no?) ... solo che a un certo punto pensa bene di bloccarsi e mi da un messaggio di errore, che riporto :
"impossibile aprire il pacchetto di aggiornamento.verificare che il pacchetto esista e che vi si possa accedere, o contattare il fornitore dell'applicazione per controllare che il pacchetto di aggiornamento di windows installer sia valido. E:\microsoft flight simulator x.msi ( E è la directory del mio lettore ) "
ora, ho anche provato e riprovato... ma il risulato è sempre lo stesso :( . e mi sorge il dubbio che sia o un problema di fsx o di windows. se qualcuno ne sa qualcosa mi potrebbe rispondere ?
grazie
ciao!
Prova ad installare il tuo FSX su un altro computer, se non da problemi allora qualcosa di storto c'è nel tuo winzozz (come io sospetto). :?

Difficile dire cosa possa essere attraverso i messaggi del forum però. Mi sa che ti tocca formaggiare e reinstallare winzozz. Se FSX ti crasciava ogni volta che lo usavi poi potrebbe essere un'altra indicazione al fatto che il tuo winzozz necessiti formaggiazione e reinstallazione. :dontknow:
...proprio ciò che temevo... per il resto va tutto bene col winzozz :mrgreen: ,... proverò come mi hai detto te... senno comincerò gia a rassegnarmi a un bel backup generale :|
P.S. thanks
ciao!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Slowly »

Una domanda:

se prendessi X-Plane 9, rispetto alla versione che si installa da disco, devo poi fare qualche aggiornamento?

Consigli generali per la prima installazione?

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Slowly ha scritto:Una domanda:

se prendessi X-Plane 9, rispetto alla versione che si installa da disco, devo poi fare qualche aggiornamento?

Consigli generali per la prima installazione?

:roll:
X-plane va installato dai suoi bei 6 DVD doppia densità (poco meno di 80Gb di installazione, se scegli di installare tutto lo scenario mondiale, quindi ocio allo spazio, ultima frontiera di ogni ardisco), poi dal sito di Meyer scarichi il programmino che te lo aggiorna all'ultimissima verione (anche beta se vuoi, sebbene io personalmente abbia sempre scelto di non fare il beta tester, è una tua scelta). Ovviamente durante l'aggiornamento devi essere online, ma è tutto automatizzato.

Tre consigli mi sento di darti:

1) Se hai/usi una scheda video Nvidia e driver aggiornati, vai nel pannello di controllo, cerca "Nvidia PhysX" e DISATTIVALO con assoluto pregiudizio. È incompatibile con X-plane e ne limita le prestazioni, facendo diventare X-plane un simulatore di scenario londinese (nebbia automatica di sistema molto densa per tenere dettagli bassi e framerate alti a dispetto del fatto che magari la tua scheda video può dare di più).

2) Se hai una Nvidia Quadro preparati ad una brutta serie di mal di panza. Ho un amico che con un PC meglio del mio e una Quadro, per lavoro, e nonostante i suoi sforzi ancora non ha trovato il modo per non avere un nebbione CAT IIIc sempre e comunque.

3) Se hai una Ati, assicurati di trovare i driver migliori per la TUA scheda, che Ati sembra avere un supporto OpenGL inferiore, o comunque più critico/carogna, di Nvidia (nonostante i problemi con le Quadro di questo), e se installi il driver sbagliato potresti avere problemi di texture.

Questo è un po tutto.


PS
Durante l'installazione puoi scegliere di non installare parte o tutto lo scenario mondiale, ma tieni conto che laddove non installi detto scenario, avrai solo acqua con piste in cemento/bitume/eccetera magicamente adagiate sopra. Se vuoi fare un simulatore di Waterworld, installa solo lo stretto necessario e nient'altro e buoni ammaraggi. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Slowly »

OK, niente di troppo cpmplesso dunque. Lo spazio non è un problema e la scheda video pure, ho una ATI aggiornata con gli Omega.

:wink:

sabato se ho tempo lo prenso e vi faccio sapere.

GRASSIEEEEEEEEEEEEEEEEEE! :mrgreen: :mrgreen:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Caligola91 »

Ashaman ha scritto: X-plane va installato dai suoi bei 6 DVD doppia densità (poco meno di 80Gb di installazione, se scegli di installare tutto lo scenario mondiale, quindi ocio allo spazio, ultima frontiera di ogni ardisco)
Porcaccia, e io che pensavo che FSX fosse pesante :D Immagino che gli scenari però siano di miglior livello rispetto a fsx no?
Ashaman ha scritto: 2) Se hai una Nvidia Quadro preparati ad una brutta serie di mal di panza. Ho un amico che con un PC meglio del mio e una Quadro, per lavoro, e nonostante i suoi sforzi ancora non ha trovato il modo per non avere un nebbione CAT IIIc sempre e comunque.
Ma le nvidia quadro servono esclusivamente per fini professionali, sebbene in genere costino molto + di quelle commerciali e siano decisamente + potenti, la nvidia non fa uscire driver per queste schede per giochi di nessun genere O.o
Se hai un nvidia quadro NON GIOCHI. a niente :lol:

passando al fine del mio post:
Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi come mod/patch/chiamala come vuoi per mettere traffico realistico all'interno del simulatore? Mi ha sempre dato fastidio le solite 3 compagnie aeree in ogni dove, e qualche tempo fa avevo MyTrafficX 5.0, che però ora non vuole saperne di fungere :( (ho provato a reinstallarlo ma dopo averlo fatto il traffico E' SPARITO)
grazie :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Caligola91 ha scritto:passando al fine del mio post:
Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi come mod/patch/chiamala come vuoi per mettere traffico realistico all'interno del simulatore? Mi ha sempre dato fastidio le solite 3 compagnie aeree in ogni dove, e qualche tempo fa avevo MyTrafficX 5.0, che però ora non vuole saperne di fungere :( (ho provato a reinstallarlo ma dopo averlo fatto il traffico E' SPARITO)
grazie :)
C'è World of AI (http://www.world-of-ai.com/installer.html) per il traffico civile, Ultimate GA (http://www.ultimatega.com/) per l'aviazione generale e Military AI Works (http://www.militaryaiworks.com/) per quello militare.
Sinceramente non ho provato nessuno di questi, ho scaricato un pacchetto gratuito che però non è considerato molto regolamentare perchè non fornisce i crediti ai creatori dei modelli e delle livree (l'autore ha compilato i piani di volo e messo insieme gli aerei e le livree), e quindi non esiste nessun link di download ufficiale. Effettivamente non è corretto che gli autori dei modelli e delle livree non siano neanche menzionati, ma è comodo perchè è praticamente un "one click installer", a differenza dei pacchetti che ti ho linkato (che non richiedono la compilazione dei piani di volo, ma richiedono comunque una minima dose di lavoro per funzionare).
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Caligola91 ha scritto:
Ashaman ha scritto: X-plane va installato dai suoi bei 6 DVD doppia densità (poco meno di 80Gb di installazione, se scegli di installare tutto lo scenario mondiale, quindi ocio allo spazio, ultima frontiera di ogni ardisco)
Porcaccia, e io che pensavo che FSX fosse pesante :D Immagino che gli scenari però siano di miglior livello rispetto a fsx no?
Non c'è paragone ne in cielo ne in terra. Per X-plane non hai bisogno di cercare scenari a parte gli aeroporti, che di default sono in gran maggioranza spogli di costruzioni 3D (sembrano come quelli personali fatti sol solo AFCAD sotto FS), e davvero meriterebbero una cura maggiore. Ma questa è l'unica critica movibile agli scenari di X-plane, per il resto X-plane si mangia FS9, FSX, il mai visto ESP e tutto il cucuzzaro. 8)

Caligola91 ha scritto:
Ashaman ha scritto: 2) Se hai una Nvidia Quadro preparati ad una brutta serie di mal di panza. Ho un amico che con un PC meglio del mio e una Quadro, per lavoro, e nonostante i suoi sforzi ancora non ha trovato il modo per non avere un nebbione CAT IIIc sempre e comunque.
Ma le nvidia quadro servono esclusivamente per fini professionali, sebbene in genere costino molto + di quelle commerciali e siano decisamente + potenti, la nvidia non fa uscire driver per queste schede per giochi di nessun genere O.o

Se hai un nvidia quadro NON GIOCHI. a niente :lol:
Una Quadro è fatta per lavorarci principalmente, visto il prezzo non proprio nazional-popolare di ogni scheda, ma siuccome non solo di CAD/CAM è fatto l'uomo (ne la donna) nessuno ti impedisce di giocarci, se vuoi e puoi, visto che è una re-ingegnerizzazione di una normale Geforce. Unico casino è che i driver delle Quadro sono differenti da quelli di una Geforce normale e il loro supporto OpenGL è sufficientemente... particolare da dare casini con X-plane, sembra. :?

Caligola91 ha scritto: passando al fine del mio post:
Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi come mod/patch/chiamala come vuoi per mettere traffico realistico all'interno del simulatore? Mi ha sempre dato fastidio le solite 3 compagnie aeree in ogni dove, e qualche tempo fa avevo MyTrafficX 5.0, che però ora non vuole saperne di fungere :( (ho provato a reinstallarlo ma dopo averlo fatto il traffico E' SPARITO)
grazie :)
Gratis c'è PAI, che non sono le patatine, ma Project AI. Solo per FS9. Ti devi iscrivere per scaricare, ma è tutto a cudd prizz. :D

Per FSX... boh. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
OldCaesar1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2009, 16:50

NewA320-200 ALDUS

Messaggio da OldCaesar1 »

Ciao Aldus.
Sono una ragazzo con la passione del volo, anche se per me l'unico modo di volare è con la fantasia e con flight simulator naturalmente.
Negli anni passati ho avuto modo di apprezzare il tuo strepitoso lavoro per il cockpit del pss A320.
Adesso però come penso saprai il download dal tuo sito del pacchetto da 12 mb questo per intenderci http://www.sergiomelis.it/Aldus/PSS320/NewA320-200.zip non va in nessun modo.
Avendo dovuto formattare come faccio a riprendere il "volo" ?
Hai un link alternativo o magari puoi spedirmi il tutto? italo.chelini@fastwebnet.it

Mi faresti una gran gentilezza.

P.S. Funziona con FSX?
Grazie ancora.
Italo
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AZ055B-) »

Ma che fine ha fatto avsim?? sono 3 giorni che è offline :(
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Ho letto su Simviation che AVSIM ha subito attacchi da parte di hacker.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Dysko ha scritto:Ho letto su Simviation che AVSIM ha subito attacchi da parte di hacker.
è stato distrutto :x :x :x :x :x :x :x :x
Cretini come se non avessero di meglio da fare..... teste di azz.......
http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8049780.stm
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Slowly »

Atr72 ha scritto:
Dysko ha scritto:Ho letto su Simviation che AVSIM ha subito attacchi da parte di hacker.
è stato distrutto :x :x :x :x :x :x :x :x
Cretini come se non avessero di meglio da fare..... teste di azz.......
http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8049780.stm
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Si sa chi ha firmato l'attacco?

Mandatemi in MP il nome del "team" che l'ha condotto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Slowly ha scritto:
Atr72 ha scritto:
Dysko ha scritto:Ho letto su Simviation che AVSIM ha subito attacchi da parte di hacker.
è stato distrutto :x :x :x :x :x :x :x :x
Cretini come se non avessero di meglio da fare..... teste di azz.......
http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8049780.stm
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Si sa chi ha firmato l'attacco?

Mandatemi in MP il nome del "team" che l'ha condotto.
Purtroppo non lo so.....ora vedo di cercare....
Non ho veramente parole.. :cry:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Ultima modifica di Atr72 il 16 maggio 2009, 11:00, modificato 1 volta in totale.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Limosky91 »

che cretini! Che senso ha bloccare un sito come Avsim? Davvero in giro c'è gente che non ha niente di meglio da fare che rompere le scatole alla gente! Mann'atene a lavorare che le basi ce le avete tutte! :evil:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Limosky91 ha scritto:che cretini! Che senso ha bloccare un sito come Avsim? Davvero in giro c'è gente che non ha niente di meglio da fare che rompere le scatole alla gente! Mann'atene a lavorare che le basi ce le avete tutte! :evil:
Magari solo bloccato, completamente distrutti i server se ho capito bene, tutti i file e le librerie andati a put***e... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

bast***i infami
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Zapotec »

bhe qualche backup l'avranno pur fatto no ? ;)
credo che sia difficile che questi attacchi li facciano solo per "passione".. ci saran mica dietro dei $$$$ ?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Zapotec ha scritto:bhe qualche backup l'avranno pur fatto no ? ;)
credo che sia difficile che questi attacchi li facciano solo per "passione".. ci saran mica dietro dei $$$$ ?
Back up incrociato sui servers.... andato tutto affanc....
Comunicato Stampa di Avsim :cry:
Tom Allensworth, CEO and Publisher of AVSIM, today issued the following announcement; “We regret to inform the flight simulation community that on Tuesday, May 12, AVSIM was hacked and effectively destroyed. The method of the hack makes recovery difficult, if not impossible, to recover from. Both servers, that is the library / email and web site / forum servers were attacked. AVSIM is totally offline at this time and we expect to be so for some time to come. We are not able to predict when we will be back online, if we can come back at all. We will post more news as we are able to in the coming days and weeks.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Atr72 ha scritto: What Appened?
...

"Appened"? :|

Iu spikki weri guud inglish, eh? :lol:

in quanto all'attacco su AVsim... ho ancora parecchie riserve. :?

Non tanto riserve sulla bella idea di non fare backup di sicurezza anche solo annuali su media non online (da tenere in caso di casini del genere), tipo un qualche ardisco offline, ma sul fatto che appunto il team di questi hacker non si è fatto avanti a sboronare di aver fatto quello che hanno fatto. Quella gente vive di public exposure. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Zapotec »

Ashaman ha scritto:in quanto all'attacco su AVsim... ho ancora parecchie riserve. :?

Non tanto riserve sulla bella idea di non fare backup di sicurezza anche solo annuali su media non online (da tenere in caso di casini del genere), tipo un qualche ardisco offline, ma sul fatto che appunto il team di questi hacker non si è fatto avanti a sboronare di aver fatto quello che hanno fatto. Quella gente vive di public exposure. :dontknow:
già già ;)
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Ashaman ha scritto:
Atr72 ha scritto: What Appened?
...

"Appened"? :|

Iu spikki weri guud inglish, eh? :lol:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: Corro a nascondermi :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ashaman ha scritto: in quanto all'attacco su AVsim... ho ancora parecchie riserve. :?

Non tanto riserve sulla bella idea di non fare backup di sicurezza anche solo annuali su media non online (da tenere in caso di casini del genere), tipo un qualche ardisco offline, ma sul fatto che appunto il team di questi hacker non si è fatto avanti a sboronare di aver fatto quello che hanno fatto. Quella gente vive di public exposure. :dontknow:
Cosa credi possa essere successo allora?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Markus_der_Killer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4325
Iscritto il: 15 maggio 2009, 9:37

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Markus_der_Killer »

Non so se ne avete mai sentito parlare.....

E' presente un software gratuito http://www.flightgear.org/Downloads/ impiegabile su qualsiasi sistema operativo (windows, linux, mac, freebsd,solaris, sgi) e localizzato in almeno una decina di lingue (ossia tradotto anche in inglese). ha a disposizione circa 200 aircrafts http://www.flightgear.org/Downloads/air ... ndex.shtml e le mappe di praticamente il mondo intero raggiungibili tramite questa mappa mondiale divisa in quadratini http://www.flightgear.org/Downloads/scenery-1.0.1.html. Ovviamente per quest'ultimo è molto più conveniente sfruttare una connessione ftp che si trova in questa posizione http://www.flightgear.org/Downloads/scenery.html. Il software è gratuito ed è nato per far fronte alle limitazioni dei software commerciali che non sono "riadattabili" facilmente... ossia se si notano errori di aerodinamica o avionica o quant'altro si può modificare l'aeromobile direttamente. C'è la possibilità di acquistare anche un set di DVD http://www.flightgear.org/dvd/ qualora non si abbia una connessione a banda larga, leggasi adsl, per poter scaricare facilmente il programma nonché c'è la possibilità di poter giocare sui server di gioco in multiplayer. Personalmente non l'ho provato con un joystick ma son presenti mappature per i più importanti controller vedi saitek trustmaster etc etc.... Anyway fatemi sapere se questo software è degno di lode oppure è un ciofegon!

Mark
2nd Class JAA Medical Examination status: Accomplished
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197

Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Atr72 ha scritto:Cosa credi possa essere successo allora?
Difficile a dirsi con certezza. :?

Markus_der_Killer ha scritto:Non so se ne avete mai sentito parlare.....

<omissis>
Flightgear è un freeware. È una premessa la mia che sta a far intendere che in quanto tale, il software è scevro dalle stesse critiche che si potrebbero appellare a software per i quali invece devi pagare. È altresì vero purtroppo però che è praticamente un simulatore di volo che quasi nessuno usa, con supporto freeware e payware anche inferiore a X-plane (anche nel quale è possibile editare gli aerei), che almeno può vantare uno zoccolo duro di entusiasti utenti.

Detto questo non aggiungo altro, perché Flightgear non l'ho mai provato sul campo, e non per mancanza di disponibilità, ma per poca praticità del sistema di download degli scenari. Infatti, mentre è sicuramente apprezzato da coloro che sono ancora in PSTN o su banda ridotta il poter scaricare piccole porzioni di scenario alla volta, per chi invece come me e non pochi altri, potrebbe scaricare nazioni intere, se non addirittura continenti, senza troppo sforzare la propria connessione, l'eccessiva frammentazione dello scenario è un vero e proprio deterrente all'adozione, anche solo in prova, di questo software.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
OldCaesar1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2009, 16:50

Re: NewA320-200 ALDUS

Messaggio da OldCaesar1 »

OldCaesar1 ha scritto:Ciao Aldus.
Sono una ragazzo con la passione del volo, anche se per me l'unico modo di volare è con la fantasia e con flight simulator naturalmente.
Negli anni passati ho avuto modo di apprezzare il tuo strepitoso lavoro per il cockpit del pss A320.
Adesso però come penso saprai il download dal tuo sito del pacchetto da 12 mb questo per intenderci http://www.sergiomelis.it/Aldus/PSS320/NewA320-200.zip non va in nessun modo.
Avendo dovuto formattare come faccio a riprendere il "volo" ?
Hai un link alternativo o magari puoi spedirmi il tutto? italo.chelini@fastwebnet.it

Mi faresti una gran gentilezza.

P.S. Funziona con FSX?
Grazie ancora.
Italo
Up.
Qualcuno ha l'aereo in questione di Aldus? Grazie!
Avatar utente
Markus_der_Killer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4325
Iscritto il: 15 maggio 2009, 9:37

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Markus_der_Killer »

Ashman basta un comunissimo client ftp per scaricare a banda larga tutti gli scenari. ci metti veramente niente. Se vuoi provare flightgear e non sai configurare un client ftp basta che chiedi al sottoscritto.
2nd Class JAA Medical Examination status: Accomplished
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197

Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Markus_der_Killer ha scritto:Ashman basta un comunissimo client ftp per scaricare a banda larga tutti gli scenari. ci metti veramente niente. Se vuoi provare flightgear e non sai configurare un client ftp basta che chiedi al sottoscritto.
Non è che non so configurare un fpt client, il problema è che mi rompe in modo incredibile mettermi a cercare gli indirizzi, i parametri, le password, accedere, dare il comando al client di tirare giù il tutto e poi magari scoprire che hanno un tetto massimo di megabyte giornalieri che puoi scaricare. :?

Magari, a tempo perso (visto che grazie al Nano e ai suoi amici faccio parte della sempre in crescita schiera di coloro che hanno lavorato, visto che per loro la crisi è merely a figment of our imagination) però posso mettermici. Passa i parametri, va, che non mi va di cercarli. Per favore, oh. :wink: :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: NewA320-200 ALDUS

Messaggio da Ashaman »

OldCaesar1 ha scritto: Qualcuno ha l'aereo in questione di Aldus? Grazie!
Hai provato a messaggiarlo privatamente? Se si e ancora non ti ha risposto, sappi che Aldo ha dei tempi un po strani. È capitato anche a me di aspettarlo per un po l'altra volta, a proposito di un pannello per X-plane. :wink:

Se non lo hai messaggiato, messaggialo e aspetta fiducioso. :D

Per ultima spiaggia, se vuoi poi posso vedere nella mia collezione di files... che però ammonta a più di 100 CD e ci vorrà un po di tempo senza garanzia, in quanto non ricordo se ho mai scaricato detto aereo. :)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi