
La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- Santa
- FL 150

- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Scusate se vado off toipic, nel caso spostatelo, punitemi etc... ma dopo aver visto la foto tra i top di airliners, preso dall'entusiasmo, ho voluto... dirlo a tutti


- EK412
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Alitalia, per il Tar decreto a rischio di costituzionalità
La parola alla Consulta
La Corte Costituzionale si dovrà pronunciare sulla legittimità del provvedimento che ha ampliato l'applicazione della legge Marzano, consentendo la fusione tra la compagnia di bandiera e Air One.La Corte Costituzionale si dovrà pronunciare sulla legittimità del cosiddetto «decreto Alitalia», il provvedimento del 28 agosto 2008 che ha ampliato l'ambito di applicazione della legge Marzano consentendo la fusione tra Alitalia e Air One nell'ambito dell'operazione Cai. Oggi la prima sezione del Tar del Lazio, presieduta da Giorgio Giovannini, ha rimesso gli atti alla Corte, sospendendo il giudizio sui ricorsi con cui Meridiana, Eurofly e Federconsumatori chiedevano l'annullamento del provvedimento con cui il 3 dicembre 2008 l'Antitrust, in applicazione del decreto in questione, aveva autorizzato l'operazione Cai-Alitalia, limitandosi a prescrivere una serie di condizioni a tutela degli utenti e dei consumatori. Il «decreto Alitalià» ha modificato le norme sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, sottraendo di fatto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato il sindacato preventivo sulle operazioni di concentrazione tra imprese che operano servizi pubblici essenziali, come nel caso di Alitalia e Air One.
Nell'ordinanza con sui ha rimesso la questione di legittimità del decreto Alitalia alla Corte Costituzionale, il Tar del Lazio afferma che «é verosimile ritenere che la norma di legge abbia discriminato i vettori aerei prevedendo un trattamento più favorevole per le compagnie aeree (Alitalia e Air One, ndr) che, realizzando l'operazione di concentrazione senza il preventivo esame dell'Antitrust sull'eventuale costituzione o rafforzamento di una posizione dominante, hanno incrementato la propria posizione in termini concorrenziali, con contestuale discriminazione per le altre compagnie aeree». In particolare, il collegio ha ritenuto che «tale discriminazione non sia ragionevole e, pertanto, risolvendosi in una disparità di trattamento, possa violare l'articolo 3 della Costituzione perché, mentre si rivela lesiva del principio della libertà di concorrenza, la norma di legge non dà conto di quali siano i valori costituzionali perseguiti e quindi le ragioni che possano giustificare la deroga operata al principio della par condicio e alla libertà di concorrenza».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
La parola alla Consulta
La Corte Costituzionale si dovrà pronunciare sulla legittimità del provvedimento che ha ampliato l'applicazione della legge Marzano, consentendo la fusione tra la compagnia di bandiera e Air One.La Corte Costituzionale si dovrà pronunciare sulla legittimità del cosiddetto «decreto Alitalia», il provvedimento del 28 agosto 2008 che ha ampliato l'ambito di applicazione della legge Marzano consentendo la fusione tra Alitalia e Air One nell'ambito dell'operazione Cai. Oggi la prima sezione del Tar del Lazio, presieduta da Giorgio Giovannini, ha rimesso gli atti alla Corte, sospendendo il giudizio sui ricorsi con cui Meridiana, Eurofly e Federconsumatori chiedevano l'annullamento del provvedimento con cui il 3 dicembre 2008 l'Antitrust, in applicazione del decreto in questione, aveva autorizzato l'operazione Cai-Alitalia, limitandosi a prescrivere una serie di condizioni a tutela degli utenti e dei consumatori. Il «decreto Alitalià» ha modificato le norme sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, sottraendo di fatto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato il sindacato preventivo sulle operazioni di concentrazione tra imprese che operano servizi pubblici essenziali, come nel caso di Alitalia e Air One.
Nell'ordinanza con sui ha rimesso la questione di legittimità del decreto Alitalia alla Corte Costituzionale, il Tar del Lazio afferma che «é verosimile ritenere che la norma di legge abbia discriminato i vettori aerei prevedendo un trattamento più favorevole per le compagnie aeree (Alitalia e Air One, ndr) che, realizzando l'operazione di concentrazione senza il preventivo esame dell'Antitrust sull'eventuale costituzione o rafforzamento di una posizione dominante, hanno incrementato la propria posizione in termini concorrenziali, con contestuale discriminazione per le altre compagnie aeree». In particolare, il collegio ha ritenuto che «tale discriminazione non sia ragionevole e, pertanto, risolvendosi in una disparità di trattamento, possa violare l'articolo 3 della Costituzione perché, mentre si rivela lesiva del principio della libertà di concorrenza, la norma di legge non dà conto di quali siano i valori costituzionali perseguiti e quindi le ragioni che possano giustificare la deroga operata al principio della par condicio e alla libertà di concorrenza».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero


- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Come livrea mi sembra abbastanza anonima..... 
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
....Maxlanz ha scritto:
Se si è messa a farle pure Mermaid......coraggio su.
Ti!
-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Che ti sei "sforzata" di farle per il nostro piacere.mermaid ha scritto:....Maxlanz ha scritto:
Se si è messa a farle pure Mermaid......coraggio su.
.... che cosa avrà voluto dire
![]()
![]()
![]()
![]()
......
Però è vero, voi avete accesso a posizioni privilegiate, dovete sfruttarle.
Ciao
Massimo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
diciamo che è stato una specie di vanto.. non sono brava con la macchina fotografica, ma ho la possibilità di rimediare coi soggetti..Maxlanz ha scritto:Che ti sei "sforzata" di farle per il nostro piacere.mermaid ha scritto:....Maxlanz ha scritto:
Se si è messa a farle pure Mermaid......coraggio su.
.... che cosa avrà voluto dire
![]()
![]()
![]()
![]()
......
![]()
Però è vero, voi avete accesso a posizioni privilegiate, dovete sfruttarle.![]()
Ciao
Massimo
Ti!
-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
mermaid ha scritto:.. non sono brava con la macchina fotografica, ma ho la possibilità di rimediare coi soggetti..
Ciao
Massimo
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Il decreto salva-Alitalia alla Consulta
Nella vicenda (politica) che ha pilotato l’Alitalia prima verso il commissario straordinario e poi verso la cordata di imprenditori privati riunita nella Cai, farà il suo ingresso la Corte costituzionale, che dovrà pronunciarsi sulla legittimità del decreto del 28 agosto dello scorso anno; quello che, estendendo l’ambito di applicazione della legge Marzano, creò i presupposti per i successivi passi della compagnia verso la sopravvivenza. Ieri il Tar del Lazio ha sospeso il proprio giudizio e rinviato gli atti alla Consulta, che dovrà rileggere il decreto alla luce degli articoli 3 (principio di uguaglianza) e 41 (libertà d’iniziativa economica). Soddisfatto il ricorrente, il gruppo Meridiana Eurofly.
In base al decreto, all’Autorità Antitrust furono sottratte alcune competenze sostanziali in tema di concorrenza, legittimando di fatto una posizione dominante dell’asse Alitalia-Air One sull’aeroporto di Linate, e il suo monopolio sulla tratta Linate-Fiumicino. Proprio sulle armi spuntate dell’Antitrust si basava il ricorso di Meridiana, che si è sentita particolarmente penalizzata. Rimettere in gioco a quell’epoca degli slot all’aeroporto di Linate significava aprire spazio a un operatore interessato a svilupparsi nello scalo milanese e già pronto per farlo; oggi, a quasi un anno di distanza, la lista dei pretendenti è lunga (Wind Jet, Easy Jet, Lufthansa, Air Italy), e se ci fossero nuove aperture (richieste recentemente dall’Antitrust) il vantaggio di allora di Meridiana sarebbe spuntato. Anzi: in seguito alle modifiche legislative volute per sostenere Alitalia, Meridiana si è vista praticamente costretta ad abbandonare (dal 29 marzo) il collegamento Linate-Fiumicino perché i due voli al mattino e alla sera, schiacciati tra le decine di Alitalia-Air One, erano insufficienti a sostenere la concorrenza del nuovo vettore nazionale; in un mercato a forte vocazione business come quello della tratta Milano-Roma, non basta una politica tariffaria aggressiva, occorre la forza del servizio, che significa possedere frequenze e poter avere un’offerta flessibile. Oggi Meridiana, presente a Linate dal 1970 (con la Linate-Olbia in concessione) possiede 20 slot al giorno, esclusi quelli della continuità territoriale con la Sardegna; collega Milano con Parigi, Catania, Palermo, Napoli, Olbia e Cagliari.
Non sono prevedibili i tempi della pronuncia della Corte costituzionale; in attesa del giudizio, il procedimento in corso al Tar del Lazio resta sospeso.
Ieri frattanto la nuova Alitalia ha annunciato la sua adesione alla Iata, sia come Alitalia che come Air One, in attesa che l’integrazione delle due compagnie - oggetto di un lavoro piuttosto complesso - porti al codice unico. La stessa Iata ieri ha diffuso i dati di aprile, che hanno segnato un rallentamento del calo, con un meno 3,1% dei passeggeri rispetto all’aprile 2008, un crollo del traffico merci del 21,7% e dei «load factor» al 74,4%.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354492
Alitalia: piu' soldi agli obbligazionisti
MILANO (MF-DJ)--Giulio Tremonti ammette per la prima volta che il ministero dell'Economia ha allo studio l'aumento del rimborso per gli obbligazionisti Alitalia.Secondo quanto si apprende da MF, in risposta a un'interrogazione in commissione Trasporti alla Camera firmata dal deputato del Pd, Emanuele Fiano, il Tesoro ha fatto sapere "che al fine di assicurare un piu' ampio indennizzo ai risparmiatori che hanno investito in titoli della societa' Alitalia, e soprattutto ai piccoli risparmiatori, sono allo studio ipotesi per elevare le misure di indennizzo gia' disposte a favore degli obbligazionisti".Bisognera' attendere dopo le elezioni europee, quando con tutta probabilita' il governo presentera' un emendamento al decreto Abruzzo. Quasi certamente sara' spostato in avanti anche il termine del 30 giugno per aderire alla nuova offerta. Silvio Berlusconi aveva garantito che i piccoli risparmiatori non avrebbero perso nemmeno un euro. Insomma, un rimborso al 100%.Una delle ipotesi sul tappeto e' che il rimborso possa avvenire a un valore attorno al 70% del nominale, piu' o meno lo stesso del momento della sospensione delle contrattazioni in borsa. Inoltre, l'idea di essere pagati in Btp senza interessi da riscuotere tra tre anni non convince molto i bondholder in quanto, cosi' strutturata, l'operazione ridurrebbe il valore del rimborso. Meglio avere soldi subito o tutto al piu' dei buoni del Tesoro che almeno diano un rendimento.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 48&lang=it
Nella vicenda (politica) che ha pilotato l’Alitalia prima verso il commissario straordinario e poi verso la cordata di imprenditori privati riunita nella Cai, farà il suo ingresso la Corte costituzionale, che dovrà pronunciarsi sulla legittimità del decreto del 28 agosto dello scorso anno; quello che, estendendo l’ambito di applicazione della legge Marzano, creò i presupposti per i successivi passi della compagnia verso la sopravvivenza. Ieri il Tar del Lazio ha sospeso il proprio giudizio e rinviato gli atti alla Consulta, che dovrà rileggere il decreto alla luce degli articoli 3 (principio di uguaglianza) e 41 (libertà d’iniziativa economica). Soddisfatto il ricorrente, il gruppo Meridiana Eurofly.
In base al decreto, all’Autorità Antitrust furono sottratte alcune competenze sostanziali in tema di concorrenza, legittimando di fatto una posizione dominante dell’asse Alitalia-Air One sull’aeroporto di Linate, e il suo monopolio sulla tratta Linate-Fiumicino. Proprio sulle armi spuntate dell’Antitrust si basava il ricorso di Meridiana, che si è sentita particolarmente penalizzata. Rimettere in gioco a quell’epoca degli slot all’aeroporto di Linate significava aprire spazio a un operatore interessato a svilupparsi nello scalo milanese e già pronto per farlo; oggi, a quasi un anno di distanza, la lista dei pretendenti è lunga (Wind Jet, Easy Jet, Lufthansa, Air Italy), e se ci fossero nuove aperture (richieste recentemente dall’Antitrust) il vantaggio di allora di Meridiana sarebbe spuntato. Anzi: in seguito alle modifiche legislative volute per sostenere Alitalia, Meridiana si è vista praticamente costretta ad abbandonare (dal 29 marzo) il collegamento Linate-Fiumicino perché i due voli al mattino e alla sera, schiacciati tra le decine di Alitalia-Air One, erano insufficienti a sostenere la concorrenza del nuovo vettore nazionale; in un mercato a forte vocazione business come quello della tratta Milano-Roma, non basta una politica tariffaria aggressiva, occorre la forza del servizio, che significa possedere frequenze e poter avere un’offerta flessibile. Oggi Meridiana, presente a Linate dal 1970 (con la Linate-Olbia in concessione) possiede 20 slot al giorno, esclusi quelli della continuità territoriale con la Sardegna; collega Milano con Parigi, Catania, Palermo, Napoli, Olbia e Cagliari.
Non sono prevedibili i tempi della pronuncia della Corte costituzionale; in attesa del giudizio, il procedimento in corso al Tar del Lazio resta sospeso.
Ieri frattanto la nuova Alitalia ha annunciato la sua adesione alla Iata, sia come Alitalia che come Air One, in attesa che l’integrazione delle due compagnie - oggetto di un lavoro piuttosto complesso - porti al codice unico. La stessa Iata ieri ha diffuso i dati di aprile, che hanno segnato un rallentamento del calo, con un meno 3,1% dei passeggeri rispetto all’aprile 2008, un crollo del traffico merci del 21,7% e dei «load factor» al 74,4%.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354492
Alitalia: piu' soldi agli obbligazionisti
MILANO (MF-DJ)--Giulio Tremonti ammette per la prima volta che il ministero dell'Economia ha allo studio l'aumento del rimborso per gli obbligazionisti Alitalia.Secondo quanto si apprende da MF, in risposta a un'interrogazione in commissione Trasporti alla Camera firmata dal deputato del Pd, Emanuele Fiano, il Tesoro ha fatto sapere "che al fine di assicurare un piu' ampio indennizzo ai risparmiatori che hanno investito in titoli della societa' Alitalia, e soprattutto ai piccoli risparmiatori, sono allo studio ipotesi per elevare le misure di indennizzo gia' disposte a favore degli obbligazionisti".Bisognera' attendere dopo le elezioni europee, quando con tutta probabilita' il governo presentera' un emendamento al decreto Abruzzo. Quasi certamente sara' spostato in avanti anche il termine del 30 giugno per aderire alla nuova offerta. Silvio Berlusconi aveva garantito che i piccoli risparmiatori non avrebbero perso nemmeno un euro. Insomma, un rimborso al 100%.Una delle ipotesi sul tappeto e' che il rimborso possa avvenire a un valore attorno al 70% del nominale, piu' o meno lo stesso del momento della sospensione delle contrattazioni in borsa. Inoltre, l'idea di essere pagati in Btp senza interessi da riscuotere tra tre anni non convince molto i bondholder in quanto, cosi' strutturata, l'operazione ridurrebbe il valore del rimborso. Meglio avere soldi subito o tutto al piu' dei buoni del Tesoro che almeno diano un rendimento.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 48&lang=it


- AZ055B-)
- FL 200

- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
Re: La nuova Alitalia.
Quando arriveranno i nuovi A330?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
ho sentito che dovrebbero arrivare tra 2100-2200AZ055B-) ha scritto:Quando arriveranno i nuovi A330?
Sarei proprio curioso di vedere un A340-600 nei colori di Alitalia , sarebbe l'A340-600 piu elegante del mondo
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Sacrosanta verità.....per quei secoli sicuramente....Su, incrociate le dita!!!!MD80MD11FOREVER ha scritto:ho sentito che dovrebbero arrivare tra 2100-2200AZ055B-) ha scritto:Quando arriveranno i nuovi A330?


- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Scusate l'errore volevo dire che ho sentito tra 2010-2012 sempre che CAI non fallisce primaaraial14 ha scritto:Sacrosanta verità.....per quei secoli sicuramente....Su, incrociate le dita!!!!MD80MD11FOREVER ha scritto:ho sentito che dovrebbero arrivare tra 2100-2200AZ055B-) ha scritto:Quando arriveranno i nuovi A330?![]()
![]()
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
E continui a tirargliela.........MD80MD11FOREVER ha scritto:sempre che CAI non fallisce primaaraial14 ha scritto:Sacrosanta verità.....per quei secoli sicuramente....Su, incrociate le dita!!!!MD80MD11FOREVER ha scritto:ho sentito che dovrebbero arrivare tra 2100-2200AZ055B-) ha scritto:Quando arriveranno i nuovi A330?![]()
![]()


- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Beh con tutte questa confusione tra dichiarazioni e smentite continue ho l'impressione che CAI non abbia ancora molta chiarezza all'interno, davvero mi auguro che la nuova alitalia finalmente decolli una volta per tutte e cominci ad diventare sempre piu' imponente sennò credo che dovremmo trovare un'altra cordata di imprenditori per una ALITALIA II ........araial14 ha scritto:E continui a tirargliela.........MD80MD11FOREVER ha scritto:sempre che CAI non fallisce primaaraial14 ha scritto:Sacrosanta verità.....per quei secoli sicuramente....Su, incrociate le dita!!!!MD80MD11FOREVER ha scritto:ho sentito che dovrebbero arrivare tra 2100-2200AZ055B-) ha scritto:Quando arriveranno i nuovi A330?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Air One era nata per fare concorenza ad Alitalia e alla fine si fusa con essa, Ati ha fatto la stessa fine per non dire poi aereamediterranea con i suoi bellissimi dc 9-30 e bellissima livrea confluita anch'essa in alitalia, avianova si e trasformata in alitalia express ..... e le turbolenze nel trasporto aereo italiano non e' ancora finita..... Ma quando sara l'anno che noi utenti italiani finalmente potremo tranquillamente viaggiare spensierati con al nostra compagnia di bandieraaa senza sentir piu continue dichiariazione e smentite.....
Comunque sono felice che nonostante tutto non abbiano osato toccare la tratta ROMA BUENOS AIRES.
Ah una domanda qualche tempo fa c'era ALITALIA TEAM che fine ha fatto?
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
AZ è stata sacrificata per salvare AP.MD80MD11FOREVER ha scritto: Air One era nata per fare concorenza ad Alitalia e alla fine si fusa con essa,


- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Davvero , questa non la sapevo.... cio'e' Alitalia e' morta per colpa di Air One????
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Non c'è pace tra gli "ulivi?"
ALITALIA: SDL, A RISCHIO PARALISI AEROPORTO FIUMICINO
ROMA - Cai Alitalia non rinnova l'appalto per gli impianti della depurazione, antincendio e centrale termica da oltre 5 mesi a Fiumicino, mettendo a rischio ''paralisi'' il funzionamento dell'aeroporto. E' la denuncia che arriva dall' Sdl, il Sindacato dei lavoratori, annunciando che i lavoratori della societa' Secam, che gestisce settori vitali per l'operativita' dell'aeroporto, si sono riuniti oggi in assemblea e, ''non avendo avuto nessuna informazione sulle garanzie occupazionali da oltre 5 mesi dalla scadenza dell'appalto, dichiarano lo stato di agitazione dal giorno 8 giugno 2009 con la possibilita' di blocco totale delle attivita' ''.''Ricordiamo che se si bloccano la centrale termica,la depurazione e l'antincendio l'aeroporto si paralizzera''', afferma l'Sdl che chiede alla compagnia ''un incontro immediato per porre fine a questa situazione di disagio che i lavoratori vivono da oltre 5 mesi. Non e' possibile vivere con proroghe dopo proroghe senza sapere se domani si perde il posto di lavoro'' aggiunge l' Sdl che ''appoggera' la lotta dei lavoratori fino a risoluzione della vertenza''.
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 47489.html
ALITALIA: SDL, A RISCHIO PARALISI AEROPORTO FIUMICINO
ROMA - Cai Alitalia non rinnova l'appalto per gli impianti della depurazione, antincendio e centrale termica da oltre 5 mesi a Fiumicino, mettendo a rischio ''paralisi'' il funzionamento dell'aeroporto. E' la denuncia che arriva dall' Sdl, il Sindacato dei lavoratori, annunciando che i lavoratori della societa' Secam, che gestisce settori vitali per l'operativita' dell'aeroporto, si sono riuniti oggi in assemblea e, ''non avendo avuto nessuna informazione sulle garanzie occupazionali da oltre 5 mesi dalla scadenza dell'appalto, dichiarano lo stato di agitazione dal giorno 8 giugno 2009 con la possibilita' di blocco totale delle attivita' ''.''Ricordiamo che se si bloccano la centrale termica,la depurazione e l'antincendio l'aeroporto si paralizzera''', afferma l'Sdl che chiede alla compagnia ''un incontro immediato per porre fine a questa situazione di disagio che i lavoratori vivono da oltre 5 mesi. Non e' possibile vivere con proroghe dopo proroghe senza sapere se domani si perde il posto di lavoro'' aggiunge l' Sdl che ''appoggera' la lotta dei lavoratori fino a risoluzione della vertenza''.
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 47489.html


-
tower
- 00500 ft

- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: La nuova Alitalia.
araial14 ha scritto:AZ è stata sacrificata per salvare AP.MD80MD11FOREVER ha scritto: Air One era nata per fare concorenza ad Alitalia e alla fine si fusa con essa,
Diciamo che e' un punto di vista un po' bislacco, su cui non mi trovi assolutamente d'accordo!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Pazienza.tower ha scritto:araial14 ha scritto:AZ è stata sacrificata per salvare AP.MD80MD11FOREVER ha scritto: Air One era nata per fare concorenza ad Alitalia e alla fine si fusa con essa,
Diciamo che e' un punto di vista un po' bislacco, su cui non mi trovi assolutamente d'accordo!


- N176CM
- md80.it Staff

- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: La nuova Alitalia.
Nemmeno io sono d'accordo... la frase giusta doveva essere "AZ è stata sacrificata ANCHE per salvare AP"araial14 ha scritto:Pazienza.tower ha scritto:araial14 ha scritto:AZ è stata sacrificata per salvare AP.MD80MD11FOREVER ha scritto: Air One era nata per fare concorenza ad Alitalia e alla fine si fusa con essa,
Diciamo che e' un punto di vista un po' bislacco, su cui non mi trovi assolutamente d'accordo!
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Correzione accettata.N176CM ha scritto: la frase giusta doveva essere "AZ è stata sacrificata ANCHE per salvare AP"![]()
![]()


-
tower
- 00500 ft

- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: La nuova Alitalia.
diciamo che AZ e' fallita indipendentemente da AP, poi se ne e' approfittato per distruggere la concorrenza interna. Chi stava peggio tra le due non era di certo AP. 
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Oddio...non che conti molto oramai, ma diciamo che, in proporzione, sarebbe stata una dura lotta.tower ha scritto:diciamo che AZ e' fallita indipendentemente da AP, poi se ne e' approfittato per distruggere la concorrenza interna. Chi stava peggio tra le due non era di certo AP.
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=6729&T=A
Nel 2007 il gruppo ApH ha perso 32 milioni, con un fatturato di 785 milioni. I debiti del gruppo a fine 2007 erano 900 milioni e sono cresciuti a 1,1 miliardi nei primi sei mesi quest'anno. In larga parte si tta di debiti per acquisire i nuovi A320 che sono collocati in società irlandesi, date in pegno alle banche finanziatrici e affittati a AirOne.
Il Progetto Fenice suona come il salvataggio di AirOne e delle banche che l'hanno finanziata. Quali sono gli impegni e le banche esposte con Toto? Si sa di Unicredit, di Morgan Stanley, di sigle tedesche. Ci sarebbe più sparenza se fosse fatta piena luce sulla reale esposizione verso Toto di Intesa.
- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
AIR.SURFER
Ciao , una domanda che compagnia è SORCAIR e come sulla fusoliera c'è scritto partner by air.surfer, ho messo la parola SORCAIR nei vari motori di ricerca pero non appare nessun aeromobile da nessuna parte tranne alcune foto del mare e credo hostess.... ne il sito della compagnia
Nella foto della tua firma si tratta di un A320
Ciao , una domanda che compagnia è SORCAIR e come sulla fusoliera c'è scritto partner by air.surfer, ho messo la parola SORCAIR nei vari motori di ricerca pero non appare nessun aeromobile da nessuna parte tranne alcune foto del mare e credo hostess.... ne il sito della compagnia
Nella foto della tua firma si tratta di un A320
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: La nuova Alitalia.
MD80MD11FOREVER ha scritto:AIR.SURFER
Ciao , una domanda che compagnia è SORCAIR e come sulla fusoliera c'è scritto partner by air.surfer, ho messo la parola SORCAIR nei vari motori di ricerca pero non appare nessun aeromobile da nessuna parte tranne alcune foto del mare e credo hostess.... ne il sito della compagnia![]()
![]()
Jamme, jamme, jamme, jamme, jaaaaaaaaa
- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
MD82_Lover ha scritto:MD80MD11FOREVER ha scritto:AIR.SURFER
Ciao , una domanda che compagnia è SORCAIR e come sulla fusoliera c'è scritto partner by air.surfer, ho messo la parola SORCAIR nei vari motori di ricerca pero non appare nessun aeromobile da nessuna parte tranne alcune foto del mare e credo hostess.... ne il sito della compagnia![]()
![]()
Jamme, jamme, jamme, jamme, jaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
jamme jamme jamme jaaaaaa ..... cosa
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
dai.... è appena uscito dal rullaggio!!!MD82_Lover ha scritto:MD80MD11FOREVER ha scritto:AIR.SURFER
Ciao , una domanda che compagnia è SORCAIR e come sulla fusoliera c'è scritto partner by air.surfer, ho messo la parola SORCAIR nei vari motori di ricerca pero non appare nessun aeromobile da nessuna parte tranne alcune foto del mare e credo hostess.... ne il sito della compagnia![]()
![]()
Jamme, jamme, jamme, jamme, jaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
Ti!
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Troppo figo sto MD80MD11FOREVER!!!mermaid ha scritto:dai.... è appena uscito dal rullaggio!!!MD82_Lover ha scritto: Jamme, jamme, jamme, jamme, jaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
il tuo ego sta sbrodolando, eh?air.surfer ha scritto:Troppo figo sto MD80MD11FOREVER!!!mermaid ha scritto:dai.... è appena uscito dal rullaggio!!!MD82_Lover ha scritto: Jamme, jamme, jamme, jamme, jaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
Ti!
- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
air.surfer ha scritto:Troppo figo sto MD80MD11FOREVER!!!mermaid ha scritto:dai.... è appena uscito dal rullaggio!!!MD82_Lover ha scritto: Jamme, jamme, jamme, jamme, jaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
Ciao, perchè troppo figo....
Non riesco a capire perche digitando la parola sorcair mi appaiono le immagini delle onde.... ma questa foto di questo aereo della sorcair dov'è stata scattata?
Questa mattina alle 4 ho portato un mio amico a malpy, che e' partito, da li ho chiesto informazioni sulla Sorcair pero nessuno ne sa nulla..... deve essere un compagnia misteriosa, ma la cosa strana e' che non abbia un suo sito internet......
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Finalmente un utente che crede in ciò che scrive!!!!
Fantasticooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRANDE!!!!!!

GRANDE!!!!!!


- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Zitto air. Non rispondere. Rischi di superare il limite della decenza.

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
MD80MD11FOREVER ha scritto: deve essere un compagnia misteriosa, ma la cosa strana e' che non abbia un suo sito internet......![]()
![]()
![]()


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
