A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zapotec »

Scusate, visti gli ultimi disegni che rappresentano le condizioni meteo, la turbolenza riportata non potrebbe essere la prima, quella al fix (se è un fix) SALPO ?
E il radar non potrebbe essere stato "ingannato" da questa "piccola" perturbazione che ha nascosto quella dietro notevolmente più grande (che fosse stata in dissolvimento o meno).
Questo come ragionamento in generale : ricordiamo che non sappiamo se le condizioni meteo hanno qualcosa a che fare con l'incidente.
Ciao
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da giangoo »

intanto tutto il mio rammarico per non riuscire a seguire il forum come voi, in quanto sono dall'altra parte del mondo e quindi siamo sfasati con gli orari.
poi, dai, DOVE c***o sono finite 228 persone? Volete dircelo, ma soprattutto a quelli che amavano, vivevano, con loro?
Dopo 6 giorni, non si trova ancora nulla? E' vero che e' una ricerca su un'area molto estesa, ma e' anche un'area vuota. O acqua O aereo.

Se no sublimazione.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

Valerio Ricciardi ha scritto: La cosa più strana, allo stato, è l'assenza di rottami dell'A330 ufficialmente riconosciuti e ammessi come tali. Di roba che deve galleggiare per forza dopo un ammaraggio catastrofico, fosse anche di un aereo già disintegrato, ce n'è troppa.
Di blasonatissimi professionisti e tecnici nel nostro forum non ne mancano,vi siete chiesti, anche solo per un decimo di secondo, come mai non intervengono in queste discussioni in entrambe i 3D?Io credo che si debba considerare questa unica stranissima non evidenza e da questo incominciare a ragionare : non esiste nessun dato oggettivo su dove sia finito questo aereo,non esiste neppure un bicchierino di plastica che galleggia,come si possono fare 10.000 ipotesi su come è precipitato? Manca solo l'astronave con un rapimento da parte degli alieni e poi è stato presentato tutto il rappresentabile.
Immagine
Immagine
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da madeline »

araial14 ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto: La cosa più strana, allo stato, è l'assenza di rottami dell'A330 ufficialmente riconosciuti e ammessi come tali. Di roba che deve galleggiare per forza dopo un ammaraggio catastrofico, fosse anche di un aereo già disintegrato, ce n'è troppa.
Di blasonatissimi professionisti e tecnici nel nostro forum non ne mancano,vi siete chiesti, anche solo per un decimo di secondo, come mai non intervengono in queste discussioni in entrambe i 3D?Io credo che si debba considerare questa unica stranissima non evidenza e da questo incominciare a ragionare : non esiste nessun dato oggettivo su dove sia finito questo aereo,non esiste neppure un bicchierino di plastica che galleggia,come si possono fare 10.000 ipotesi su come è precipitato? Manca solo l'astronave con un rapimento da parte degli alieni e poi è stato presentato tutto il rappresentabile.
perchè partecipano alla discussione di tipo tecnico nella sezione incidenti e report!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zapotec »

araial14 ha scritto:Di blasonatissimi professionisti e tecnici nel nostro forum non ne mancano,vi siete chiesti, anche solo per un decimo di secondo, come mai non intervengono in queste discussioni in entrambe i 3D?
Io credo che nemmeno più li seguano, perchè ha perso per loro interesse... ogni nuovo utente che mette mano a questo therad, con la scusa (ad esempio) che i post precedenti sono troppi da leggere, riposta cose trite e ritrite nei post che appunto non ha voluto leggere. Senza contare le baggianate, lasciamo perdere quelle tecniche, ma quelle di semplice logica che si potevano evitare.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

madeline ha scritto:
araial14 ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto: La cosa più strana, allo stato, è l'assenza di rottami dell'A330 ufficialmente riconosciuti e ammessi come tali. Di roba che deve galleggiare per forza dopo un ammaraggio catastrofico, fosse anche di un aereo già disintegrato, ce n'è troppa.
Di blasonatissimi professionisti e tecnici nel nostro forum non ne mancano,vi siete chiesti, anche solo per un decimo di secondo, come mai non intervengono in queste discussioni in entrambe i 3D?Io credo che si debba considerare questa unica stranissima non evidenza e da questo incominciare a ragionare : non esiste nessun dato oggettivo su dove sia finito questo aereo,non esiste neppure un bicchierino di plastica che galleggia,come si possono fare 10.000 ipotesi su come è precipitato? Manca solo l'astronave con un rapimento da parte degli alieni e poi è stato presentato tutto il rappresentabile.
perchè partecipano alla discussione di tipo tecnico nella sezione incidenti e report!
Ma non dire insensatezze per favore!Rileggiti entrambe i 3D e poi fattene una coscienza!
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

Zapotec ha scritto:
araial14 ha scritto:Di blasonatissimi professionisti e tecnici nel nostro forum non ne mancano,vi siete chiesti, anche solo per un decimo di secondo, come mai non intervengono in queste discussioni in entrambe i 3D?
Io credo che nemmeno più li seguano, perchè ha perso per loro interesse... ogni nuovo utente che mette mano a questo therad, con la scusa (ad esempio) che i post precedenti sono troppi da leggere, riposta cose trite e ritrite nei post che appunto non ha voluto leggere. Senza contare le baggianate, lasciamo perdere quelle tecniche, ma quelle di semplice logica che si potevano evitare.
Ecco,appunto.
Immagine
Immagine
DMC85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 maggio 2009, 20:21

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da DMC85 »

ho letto di quwsta news

qualche buon anima potrebbe spiegrmi meglio la parte in rosso?

grazie


Airbus aveva osservato dei problemi nelle sonde di rilevamento della velocità sui suoi aerei A330 prima della scomparsa del volo Air France la scorsa settimana, e aveva avvertito i clienti di sostituirne una parte. Lo hanno detto oggi gli esperti francesi che indagano sul disastro.

Ma il capo dell'agenzia francese sugli incidenti aerei (Bea) ha avvertito che è troppo presto per dire se i problemi con i sensori di velocità siano in qualche modo responsabili del disastro sopra l'Oceano Atlantico, che è costato la vita a 228 persone.

"Alcuni sensori (a bordo dell'A330) erano destinati alla sostituzione... ma questo non significa che senza questi cambiamenti, l'aereo (di Air France) sarebbe stato pericoloso", ha detto Paul Louis Arslanian.


L'Airbus, che produce il jet A330 scomparso in mare lunedì scorso, aveva diramato un avviso martedì ai piloti, affinché seguissero le procedure standard -- per mantenere velocità e angolazione -- qualora avessero rilevato errori negli indicatori di velocità.

"Si sono rilevati dei problemi (sugli A330) e li stiamo studiando", ha aggiunto Arslanian, aggiungendo che l'aereo rimane sicuro.

Airbus ha detto di non avere al momento commenti da fare.

L'Air France A330-200 era in volo da Rio de Janeiro verso Paris quando ha avuto una rapida successione di problemi tecnici dopo essere entrato in una zona di turbolenza sull'Oceano Atlantico.

Le squadre di soccorso non sono riuscite ancora a recuperare relitti dell'aereo in mare nella zona delle ricerche a circa 1.100 chilometri a nordest della costa del Brasile, dove per gli esperti l'aereo potrebbe essere venuto giù.

Arslanian ha detto che l'aereo di Air France aveva inviato una serie di 24 messaggi automatici tra le 4.10 e le 4.14 del mattino (ora italiana) che indicava una serie di avarie di sistema prima svanire nel nulla.

In mezzo a questo flusso di dati c'era un messaggio che mostrava letture contraddittorie della velocità da parte dei sensori di bordo.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

DMC85 ha scritto:ho letto di quwsta news
Purtroppo non è una news e se trovi la pazienza di leggerti quanto altri hanno già scritto una risposta alla tua domanda la trovi.
Immagine
Immagine
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da madeline »

nuovi elementi sul caso...pero in caso di overspeed penso che il pilota se ne sarebbe accorto, da qualche cigolio della carlinga, senza contare eventuale stallo per v insufficiente!
comunque non la prima volta che c'è un incidiente aereo per motivi del genere, ossia aggiornamenti post produzione, mi viene in mente l'md11 e il suo portellone...
Avatar utente
felicegat
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 1 giugno 2009, 19:29
Località: Corato - Bari

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da felicegat »

le monde

Vol Rio-Paris : des corps et des débris de l'Airbus récupérés
Des corps et des débris appartenant à l'Airbus d'Air France qui s'est abîmé dans l'Atlantique ont été récupérés samedi 6 juin, annonce un porte-parole de l'armée de l'air. (AFP)


ansa
PARIGI - Sono stati recuperati i corpi di alcuni dei 228 passeggeri dell'Airbus dell'Air France precipitato nell'Oceano Atlantico: lo rende noto il portavoce dell'aeronautica brasiliana, colonnello Jorge Amaral. Insieme ai cadaveri sono stati trovati anche dei resti dell'aereo, ha precisato il colonnello Amaral, citato da Folha online.


se fosse vero... le ultime 2 pagine di discussione si potrebbero cancellare...
Ultima modifica di felicegat il 6 giugno 2009, 18:48, modificato 1 volta in totale.
Se Dio avesse voluto che l'uomo volasse, l'avrebbe fatto nascere con un biglietto
Immagine
Immagine
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da thranduil »

araial14 ha scritto: Non con dei satelliti che possono leggere la targa di un motorino.
ragazzi, non pensiamo però di essere al grande fratello...

è vero, ci sono satelliti da telerilevamento con risoluzioni al suolo elevatissime (e certamente i satelliti militari sono ancora più avanzati, senza che nessuno ce lo venga a dire).

ma non pensiamo che tutta la superficie terrestre sia coperta in continuazione da queste piattaforme.

i satelliti civili di solito hanno orbite quasi circolari, eliosincrone e periodiche, in modo da offrire risoluzioni al suolo quasi costanti, condizioni di illuminazione omogenee nei diversi passaggi ed intervalli di tempo costanti tra una ripresa e l'altra, tipicamente nell'ordine di parecchi giorni.

va da sè che tutto ciò non vada molto d'accordo con l'esigenza di avere una immagine "hic et nunc" come quella che sarebbe servita per localizzare in breve tempo i rottami.

ci sono satelliti militari che invece vengono lanciati ad hoc per monitorare situazioni particolari (immagino che ad esempio gli impianti nucleari iraniani o nordcoreani ne abbiano di "dedicati"), con caratteristiche orbitali che si fregano bellamente delle caratteristiche sopra citate: le loro orbite sono fortemente ellittiche, con perigeo vicino alla zona da monitorare, senza curarsi di quisquilie quali, ad esempio, la stabilità dell'orbita.

anche qui, va da sè che è molto improbabile l'esistenza di un satellite militare di questo genere focalizzato sull'atlantico centrale, e che comunque lo stesso lavoro sia compiuto molto più efficacemente (ed economicamente, e tempestivamente) da convenzionalissimi aerei.

scusate il lungo OT, ma non c'è davvero niente di strano se non abbiamo foto da satellite che mostrino la presenza (o dimostrino l'assenza) dei rottami del 330. :dontknow:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

thranduil ha scritto:
araial14 ha scritto: Non con dei satelliti che possono leggere la targa di un motorino.
ragazzi, non pensiamo però di essere al grande fratello...
:roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da thranduil »

...nel senso di "non pensiamo che ci siano sempre e dappertutto telecamere che riprendono tutto in continuazione", non vorrei essere equivocato :thumbleft:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
wembley1980
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 5 gennaio 2008, 10:24
Località: La Loggia Torino

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da wembley1980 »

kakkio ho letto su televideo che hanno recuperato i primi corpi :( :( :(
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da air.surfer »

DMC85 ha scritto: L'Airbus, che produce il jet A330 scomparso in mare lunedì scorso, aveva diramato un avviso martedì ai piloti, affinché seguissero le procedure standard -- per mantenere MOTORE e ASSETTO -- qualora avessero rilevato errori negli indicatori di velocità.

Cosi è meglio. Anche se, come al solito, gli amici giornalisti scrivono quello che gli capita senza nemmeno verificare. Leggi "Bariometro".
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da madeline »

confermato il ritrovamento dei cadaveri, conferme che volassero AF dai biglietti ritrovati su le salme, il test DNA potrà rilevarne l'identità e successivamente l'autopsia chiarirà la causa di morte!
@ARial: ti riferivi al barometro? ma un suo malfunzionamento cosa può causare?
perchè un crash aereo per un suo malfunzionamento non sarebbe letale, no?
perchè l'airbus sapendo di questo difetto , ha intrapeso l'azione di manutenzione solo dopo che ci è scappato il morto?
Sound
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 giugno 2009, 9:30

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Sound »

Ciao a tutti, primo post nel forum dopo silenzioso lurking di molti mesi 8)

Nei giorni scorsi a Radio24 il comandante Aldo Carlo Pezzopane (ex comandante Alitalia, docente di flight safety) ha detto che l'assenza di un may-day non è poi così significativa, dal momento che il suo scopo è quello di avere priorità nelle operazioni (atterraggi ecc.). Trovandosi in aperto oceano non aveva senso chiedere priorità ed evidentemente i piloti hanno ritenuto più urgente lavorare alla risoluzione del problema piuttosto che perdere tempo prezioso chiedendo soccorsi che sarebbero arrivati troppo tardi.
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da arciere »

Sound ha scritto:Ciao a tutti, primo post nel forum dopo silenzioso lurking di molti mesi 8)

Nei giorni scorsi a Radio24 il comandante Aldo Carlo Pezzopane (ex comandante Alitalia, docente di flight safety) ha detto che l'assenza di un may-day non è poi così significativa, dal momento che il suo scopo è quello di avere priorità nelle operazioni (atterraggi ecc.). Trovandosi in aperto oceano non aveva senso chiedere priorità ed evidentemente i piloti hanno ritenuto più urgente lavorare alla risoluzione del problema piuttosto che perdere tempo prezioso chiedendo soccorsi che sarebbero arrivati troppo tardi.
Tanto di cappello al comandante....ma.....il fatto che si trovava in aperto oceano, imho, non significa un bel niente.

Se io sto a FL350, e sotto di me c'è un bel 747 a FL330 (stupidaggine), e per un'emergenza improvvisa sono costretto mio malgrado a perdere 2000 e passa piedi, cosa faccio? Me ne sto zitto tanto non devo (non posso) atterrare? :roll:

Credo che oltre ad avere la priorità nelle operazioni, un mayday serve anche (o soprattutto?) ad avvertire gli aeromobili nelle vicinanze (o l'ATC se preferite) di mantenersi a debita distanza di sicurezza!
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
maxago
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da maxago »

wembley1980 ha scritto:kakkio ho letto su televideo che hanno recuperato i primi corpi :( :( :(
Confermo: ho letto la notizia su globo ed ho ascoltato la conferenza stampa del portavoce dell' aeronautica brasiliana.
Per la precisione hanno recuperato separatamente due corpi (maschi), una poltroncina azzurra (sono in attesa di conferma da AF se il suo numero di serie coincide a quello del A330 del volo 447), uno zaino con un documento di vaccinazione, e una cartella di cuoio che conteneva un biglietto dell' air france e un laptop. Nello zaino e nella cartella c'erano i nomi dei proprietari ma non è certo che questi oggetti siano in relazione ai corpi recuperati. I nomi non sono stati divulgati alla stampa e prima di convocarla sono stati avvisati i parenti delle vittime. I corpi saranno portati in elicottero a Fernando de Noronha per un primo tentativo di identificazione e in seguito a Recife all' istituto di medicina legale.
Se da un lato questo ritrovamento ci riempie di tristezza dall' altro conferma che l' aereo è effettivamente caduto in quel tratto di mare. Speriamo che i risultato delle ricerche porti degli elementi utili a scoprire le cause dell' incidente.
Ciao a tutti
Max
Avatar utente
maxago
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da maxago »

arciere ha scritto:
Sound ha scritto:Ciao a tutti, primo post nel forum dopo silenzioso lurking di molti mesi 8)

Nei giorni scorsi a Radio24 il comandante Aldo Carlo Pezzopane (ex comandante Alitalia, docente di flight safety) ha detto che l'assenza di un may-day non è poi così significativa, dal momento che il suo scopo è quello di avere priorità nelle operazioni (atterraggi ecc.). Trovandosi in aperto oceano non aveva senso chiedere priorità ed evidentemente i piloti hanno ritenuto più urgente lavorare alla risoluzione del problema piuttosto che perdere tempo prezioso chiedendo soccorsi che sarebbero arrivati troppo tardi.
Tanto di cappello al comandante....ma.....il fatto che si trovava in aperto oceano, imho, non significa un bel niente.

Se io sto a FL350, e sotto di me c'è un bel 747 a FL330 (stupidaggine), e per un'emergenza improvvisa sono costretto mio malgrado a perdere 2000 e passa piedi, cosa faccio? Me ne sto zitto tanto non devo (non posso) atterrare? :roll:

Credo che oltre ad avere la priorità nelle operazioni, un mayday serve anche (o soprattutto?) ad avvertire gli aeromobili nelle vicinanze (o l'ATC se preferite) di mantenersi a debita distanza di sicurezza!
E aggiungo io: serve anche a indirizzare i soccorsi riferendo la propria posizione nel caso in cui la situazione possa diventare drammatica (ammaraggio o caduta in mare).
Max
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da arciere »

maxago ha scritto: E aggiungo io: serve anche a indirizzare i soccorsi riferendo la propria posizione nel caso in cui la situazione possa diventare drammatica (ammaraggio o caduta in mare).
Infatti. Mai più vero come in questo caso. Purtroppo :( :(
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da davidemox »

arciere ha scritto:
Sound ha scritto:Ciao a tutti, primo post nel forum dopo silenzioso lurking di molti mesi 8)

Nei giorni scorsi a Radio24 il comandante Aldo Carlo Pezzopane (ex comandante Alitalia, docente di flight safety) ha detto che l'assenza di un may-day non è poi così significativa, dal momento che il suo scopo è quello di avere priorità nelle operazioni (atterraggi ecc.). Trovandosi in aperto oceano non aveva senso chiedere priorità ed evidentemente i piloti hanno ritenuto più urgente lavorare alla risoluzione del problema piuttosto che perdere tempo prezioso chiedendo soccorsi che sarebbero arrivati troppo tardi.
Tanto di cappello al comandante....ma.....il fatto che si trovava in aperto oceano, imho, non significa un bel niente.

Se io sto a FL350, e sotto di me c'è un bel 747 a FL330 (stupidaggine), e per un'emergenza improvvisa sono costretto mio malgrado a perdere 2000 e passa piedi, cosa faccio? Me ne sto zitto tanto non devo (non posso) atterrare? :roll:

Credo che oltre ad avere la priorità nelle operazioni, un mayday serve anche (o soprattutto?) ad avvertire gli aeromobili nelle vicinanze (o l'ATC se preferite) di mantenersi a debita distanza di sicurezza!
la radio e' l'ultima cosa a cui si deve pensare durante un emergenza.
prima si pilota, poi si naviga e poi si fa la radio.
vista la posizione e' anche possibile che l'hf funzionasse male (cosa che succede tutti i giorni) e quindi anche avendo lanciato il messaggio questo non sia stato ricevuto da nessuno.
se sei incasinato certo non ti metti a cambiare frequenze per parlare con qualcuno... cerchi di stare per aria in un assetto decente!

dimenticavo....
se devi scendere ( e intendo DEVI ADESSO! es. discesa d'emergenza per depressurizzazione) non lo dici a nessuno se no hai gia perso tempo... intanto lo fai poi se ne parla.
e per non cozzare con quello che magari sta sotto di te viri a destra o a sinistra di 45gradi o 90 a seconda delle regole dello spazio aereo in cui ti trovi e vai giu.
Davide
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da arciere »

davidemox ha scritto: la radio e' l'ultima cosa a cui si deve pensare durante un emergenza.
prima si pilota, poi si naviga e poi si fa la radio.
vista la posizione e' anche possibile che l'hf funzionasse male (cosa che succede tutti i giorni) e quindi anche avendo lanciato il messaggio questo non sia stato ricevuto da nessuno.
se sei incasinato certo non ti metti a cambiare frequenze per parlare con qualcuno... cerchi di stare per aria in un assetto decente!

dimenticavo....
se devi scendere ( e intendo DEVI ADESSO! es. discesa d'emergenza per depressurizzazione) non lo dici a nessuno se no hai gia perso tempo... intanto lo fai poi se ne parla.
e per non cozzare con quello che magari sta sotto di te viri a destra o a sinistra di 45gradi o 90 a seconda delle regole dello spazio aereo in cui ti trovi e vai giu.
Ovviamente la mia era solo un'opinione da appassionato, niente di più, grazie per la precisazione.

E comunque io parlavo esclusivamente su quanto detto dal Comandante citato prima, e cioè che in un'emergenza in mezzo all'oceano, il "mayday" diventa un optional, "tanto non devi atterrare da nessuna parte". E' ovvio che se hai emergenze primarie non "perdi tempo" a contattare l'ATC o gli altri aeromobili in zona. Ma questo credo riguardi sia le emergenze in mezzo all'oceano, sia quelle sopra la terra ferma.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da madeline »

penso che qualcosa inizi a chiarirsi!
Grave problema a misuratori velocità. Il Bureau d'Enquetes et d'Analyses, nella ricostruzione fatta oggi, ha parlato di un problema nel sistema che misura la velocità, che potrebbe avere indotto i piloti dell'Airbus 330 a disinserire il pilota automatico per riportare il velivolo ad una velocità adeguata. I piloti potrebbero aver deciso di spingere il motore al massimo e poi di scendere in picchiata, nel tentativo di recuperare velocità. Tuttavia, non avendo indicazioni corrette, avrebbero raggiunto una velocità eccessiva provocando un cedimento strutturale che ha fatto precipitare l'aereo.
fonte: il messaggero.it
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

madeline ha scritto:penso che qualcosa inizi a chiarirsi!
Grave problema a misuratori velocità. Il Bureau d'Enquetes et d'Analyses, nella ricostruzione fatta oggi, ha parlato di un problema nel sistema che misura la velocità, che potrebbe avere indotto i piloti dell'Airbus 330 a disinserire il pilota automatico per riportare il velivolo ad una velocità adeguata. I piloti potrebbero aver deciso di spingere il motore al massimo e poi di scendere in picchiata, nel tentativo di recuperare velocità. Tuttavia, non avendo indicazioni corrette, avrebbero raggiunto una velocità eccessiva provocando un cedimento strutturale che ha fatto precipitare l'aereo.
fonte: il messaggero.it
mi sembra irreale :roll:

un assetto a leggero picchiare basta per prendere velocità, di sicuro non si fanno delle affondate con i liners...

comunque su un aereo simile, con VNE vicina al mach (0.86), per passare dal troppo piano al troppo veloce bisogna impegnarsi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da arciere »

IVWP ha scritto: mi sembra irreale :roll:

un assetto a leggero picchiare basta per prendere velocità, di sicuro non si fanno delle affondate con i liners...

comunque su un aereo simile, con VNE vicina al mach (0.86), per passare dal troppo piano al troppo veloce bisogna impegnarsi
Magari non sono mai andati "troppo piano"...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

arciere ha scritto:
IVWP ha scritto: mi sembra irreale :roll:

un assetto a leggero picchiare basta per prendere velocità, di sicuro non si fanno delle affondate con i liners...

comunque su un aereo simile, con VNE vicina al mach (0.86), per passare dal troppo piano al troppo veloce bisogna impegnarsi
Magari non sono mai andati "troppo piano"...
gli aerei, anche i liners, volano principalmente per assetti

prima di fare certe manovre ci pensi, non ti fidi solo delle lancette (o schermi, dato che era un Airbus)
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

madeline ha scritto:confermato il ritrovamento dei cadaveri, conferme che volassero AF dai biglietti ritrovati su le salme, il test DNA potrà rilevarne l'identità e successivamente l'autopsia chiarirà la causa di morte!
@ARial: ti riferivi al barometro? ma un suo malfunzionamento cosa può causare?
perchè un crash aereo per un suo malfunzionamento non sarebbe letale, no?
perchè l'airbus sapendo di questo difetto , ha intrapeso l'azione di manutenzione solo dopo che ci è scappato il morto?
credo non ti abbiano ancora risposto.

il "barometro" misura la pressione....quindi non è uno strumento per la conduzione del velivolo: uno strumento che abbiamo a bordo e che può essere visto come un barometro è l' altimetro, che legge sempre la pressione e da lì ricava la quota.

se si rope l' altimetro non si precipita, sono beghe per il volo, ma non vai giù come un sasso :wink:
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da madeline »

arciere ha scritto:
IVWP ha scritto: mi sembra irreale :roll:

un assetto a leggero picchiare basta per prendere velocità, di sicuro non si fanno delle affondate con i liners...

comunque su un aereo simile, con VNE vicina al mach (0.86), per passare dal troppo piano al troppo veloce bisogna impegnarsi
Magari non sono mai andati "troppo piano"...
è quelle che temo... io pilota volo tranquillo...ad un certo punto mi parte l'allarme dello stallo! che faccio? penso subito ad un difetto dell 'AP! manette giù e picchiata!
Problema: andavo già a quota di crociera!
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da arciere »

IVWP ha scritto:
arciere ha scritto:
IVWP ha scritto: mi sembra irreale :roll:

un assetto a leggero picchiare basta per prendere velocità, di sicuro non si fanno delle affondate con i liners...

comunque su un aereo simile, con VNE vicina al mach (0.86), per passare dal troppo piano al troppo veloce bisogna impegnarsi
Magari non sono mai andati "troppo piano"...
gli aerei, anche i liners, volano principalmente per assetti

prima di fare certe manovre ci pensi, non ti fidi solo delle lancette (o schermi, dato che era un Airbus)
Mah....avrei qualche dubbio su questo. Ho in mente un paio d'incidenti perché il tubo di pitot era ostruito/non funzionante e il velivolo è finito male....
Magari il non fidarsi delle lancette e fare due calcoli assetto/motore, forse non è così immediato....
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

arciere ha scritto:
IVWP ha scritto:
arciere ha scritto:
IVWP ha scritto: mi sembra irreale :roll:

un assetto a leggero picchiare basta per prendere velocità, di sicuro non si fanno delle affondate con i liners...

comunque su un aereo simile, con VNE vicina al mach (0.86), per passare dal troppo piano al troppo veloce bisogna impegnarsi
Magari non sono mai andati "troppo piano"...
gli aerei, anche i liners, volano principalmente per assetti

prima di fare certe manovre ci pensi, non ti fidi solo delle lancette (o schermi, dato che era un Airbus)
Mah....avrei qualche dubbio su questo. Ho in mente un paio d'incidenti perché il tubo di pitot era ostruito/non funzionante e il velivolo è finito male....
Magari il non fidarsi delle lancette e fare due calcoli assetto/motore, forse non è così immediato....
io volo e non ho di questi dubbi.

non si manda un aereo alla VNE senza rendersene conto...

di pitot non ne hanno uno solo.

se è stallato dai barra deciso, ma lo senti che il coso cade, non è lo strumento a dirtelo !

se invece l' aereo vola e decidi di aumentare la velocità perché è bassa, la reazione sui comandi non è la stessa che si opera per uscire dallo stallo.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

madeline ha scritto:
arciere ha scritto:
IVWP ha scritto: mi sembra irreale :roll:

un assetto a leggero picchiare basta per prendere velocità, di sicuro non si fanno delle affondate con i liners...

comunque su un aereo simile, con VNE vicina al mach (0.86), per passare dal troppo piano al troppo veloce bisogna impegnarsi
Magari non sono mai andati "troppo piano"...
è quelle che temo... io pilota volo tranquillo...ad un certo punto mi parte l'allarme dello stallo! che faccio? penso subito ad un difetto dell 'AP! manette giù e picchiata!
Problema: andavo già a quota di crociera!
mai provato lo stallo ?
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da arciere »

IVWP ha scritto: io volo e non ho di questi dubbi.

non si manda un aereo alla VNE senza rendersene conto...

di pitot non ne hanno uno solo.

se è stallato dai barra deciso, ma lo senti che il coso cade, non è lo strumento a dirtelo !

se invece l' aereo vola e decidi di aumentare la velocità perché è bassa, la reazione sui comandi non è la stessa che si opera per uscire dallo stallo.
Non ricordo qual'è il volo che ebbe conseguenze drastiche, perché la strumentazione segnalava una velocità errata (troppo alta rispetto a quella reale), il comandante ridusse al minimo e alzò il muso, nonostante attimi dopo ebbe un avviso di stallo imminente (e in effetti stallò pochissimo dopo).

Secondo il tuo ragionamento non sarebbe dovuto succedere. Ma è successo.
Che magari sia stata "colpa" del pilota non si discute, però fatto sta che non mi sembra che sia un avvenimento tanto IMPOSSIBILE da verificarsi.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

arciere ha scritto:
IVWP ha scritto: io volo e non ho di questi dubbi.

non si manda un aereo alla VNE senza rendersene conto...

di pitot non ne hanno uno solo.

se è stallato dai barra deciso, ma lo senti che il coso cade, non è lo strumento a dirtelo !

se invece l' aereo vola e decidi di aumentare la velocità perché è bassa, la reazione sui comandi non è la stessa che si opera per uscire dallo stallo.
Non ricordo qual'è il volo che ebbe conseguenze drastiche, perché la strumentazione segnalava una velocità errata (troppo alta rispetto a quella reale), il comandante ridusse al minimo e alzò il muso, nonostante attimi dopo ebbe un avviso di stallo imminente (e in effetti stallò pochissimo dopo).

Secondo il tuo ragionamento non sarebbe dovuto succedere. Ma è successo.
Che magari sia stata "colpa" del pilota non si discute, però fatto sta che non mi sembra che sia un avvenimento tanto IMPOSSIBILE da verificarsi.
è l' esatto contrario però...tra il pensare di essere troppo veloce e il pensare di essere troppo lento ne passa...
Rispondi