Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Daniele77 »

araial14 ha scritto:
Bryan ha scritto:
Air France ha comunicato che aveva iniziato la sostituzione dei rilevatori cinque settimane prima dello schianto, ma solo dopo non aver trovato un accordo con Airbus sulla proposta del produttore di fare dei test prima di sostituirli.
Questa sarebbe da spiegare.
Gli indicatori probabilmente non sono la responsabilità diretta dell'accaduto o magari non lo sono per nulla ma...Se si stavano sostituendo il problema c'era e a questo punto mi chiedo se questa sostituzione (probabile che mi sia sfuggita la notizia) coinvolge tutte quelle compagnie che hanno i 330 nelle loro flotte.Pare fosse un'indicazione di Airbus non coercitiva ma se una grande compagnia come AF ha deciso d'intervenire ( certo,safety first ) un motivo oggettivo e giustificato ci sarà pur stato.
Giusto, però a questo punto mi sorge spontanea una domanda: perchè non pensarci prima, invce che a posteriori?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sblanzio »

desmond ha scritto:
Alien ha scritto:
desmond ha scritto:Che ve ne pare ? ...se non masticate molto l'inglese ve lo posso tradurre
Direi che questa ipotesi decrive uno scenario che risulta compatibile al 100% con l'incidente (senza contare che lo scenario è veramente accaduto).
Sì. E' molto compatibile con l'incidente. .....
Comunque sono tutte ipotesi da prendere con le pinze, finchè non si hanno le scatole nere :|
Nell racconto di Pedro Guil c'e' una cosa che non mi è chiara... se non sbaglio dice che passando all'interno del fronte temporalesco (uno o piu' CB?) si è verificato un brusco aumento della temperatura.
C'è qualcuno che sa spiegarmi con parole semplici cosa accade e cosa significa quando, passando da -48 a -19 °C, l'aereo si può venire a trovare con un margine di 10-15.000kg oltre "lo standard per quel livello"?
In parole povere, se ho ben capito, come mai un innalzamento così brusco della temperatura può condizionare il volo di un liner ad alta quota tanto da renderlo difficilmente governabile?

Spero di non essere OT con questa domanda, e nel caso mi scuso e chiedo preventivamente allo staff di spostare la mia richiesta altrove nel forum.
grazie!
sblanzio
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Zapotec »

sblanzio ha scritto: Nell racconto di Pedro Guil c'e' una cosa che non mi è chiara... se non sbaglio dice che passando all'interno del fronte temporalesco (uno o piu' CB?) si è verificato un brusco aumento della temperatura.
C'è qualcuno che sa spiegarmi con parole semplici cosa accade e cosa significa quando, passando da -48 a -19 °C, l'aereo si può venire a trovare con un margine di 10-15.000kg oltre "lo standard per quel livello"?
In parole povere, se ho ben capito, come mai un innalzamento così brusco della temperatura può condizionare il volo di un liner ad alta quota tanto da renderlo difficilmente governabile?
Grazie ad un amico mi sono fatto l'idea.
Ammesso fosse vero lo sbalzo di 30°, la densità dell'aria diminuisce. I motori sono fuori performance.
Per quanto riguarda il peso, loro lo scrivono così per rimanere nel loro (dei piloti) linguaggio : in pratica funziona come uno step climb ma al contrario. Per quelle condizioni di volo (cioè a quella altezza ma a quella densità dell'aria) si trovano fuori dalle specifiche per quella quantià di Kg (del loro peso che ovviamente non è cambiato)

Previe correzioni ;)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Daniele77 »

tradotto, significa che l'ipotesi di failure alle sonde che misurano la velocità, è quella + plausibile?
:?:
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Zapotec »

Daniele77 ha scritto:tradotto, significa che l'ipotesi di failure alle sonde che misurano la velocità, è quella + plausibile?
:?:
Riferito a cosa Daniele ? Se a quello che ho scritto io no: è solo in risposta ad un quesito tecnico posto in precedenza (e evidenziato come inconveniente capitato ad un pilota).
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Daniele77 »

in riferimento all'incidente in questione
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sochmer »

Daniele77 ha scritto:tradotto, significa che l'ipotesi di failure alle sonde che misurano la velocità, è quella + plausibile?
:?:
leggi qui ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Aeroperù_603

oppure se macini bene l'inglese leggi qui che è più completo
http://en.wikipedia.org/wiki/Aeroperú_Flight_603

come mai non mi vanno i link? :shock:

comunque basta che cerchi su wikipedia volo aeroperù 603
Ultima modifica di sochmer il 8 giugno 2009, 14:56, modificato 1 volta in totale.
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 »

sochmer ha scritto:
Daniele77 ha scritto:tradotto, significa che l'ipotesi di failure alle sonde che misurano la velocità, è quella + plausibile?
:?:
leggi qui ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Aeroperù_603

oppure se macini bene l'inglese leggi qui che è più completo
http://en.wikipedia.org/wiki/Aeroperú_Flight_603
Hai postato dei link fessi..... :P :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sochmer »

araial14 ha scritto:
sochmer ha scritto:
Daniele77 ha scritto:tradotto, significa che l'ipotesi di failure alle sonde che misurano la velocità, è quella + plausibile?
:?:
leggi qui ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Aeroperù_603

oppure se macini bene l'inglese leggi qui che è più completo
http://en.wikipedia.org/wiki/Aeroperú_Flight_603
Hai postato dei link fessi..... :P :wink:
ho provato anche senza il codice url...
però viene così

http://en.wikipedia.org/wiki/Aeroperú_Flight_603
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
apemanto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 agosto 2008, 13:50

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da apemanto »

mi pare di aver capito che i rilevatori di velocità a causa di particolari condizioni di umidità (almeno leggendo velocemente mi sembra quello lo scenario) avrebbero potuto riportare dei problemi o comunque un malfunzionamento, la domanda da profano che però è tecnica, per cui mi pare postata nel posto giusto, è questa, gli altri modelli di airbus montano i soliti dispositivi? e altra cosa nei grossi boeing 747 767 e 777 (o nei md10/1) i dispositivi son simili a quelli della casa francese? ovvero c'è un'azienda che opera in una sorta di monopsonio (un unico produttore e più acquirenti) oppure gli altri grossi aeromobili per traversate oceaniche montano apparati differenti? perchè a memoria mia non mi ricordo simili problemi sui boeing o md.

come considerazione generale mi chiedo se qualcosa funziona bene va per forza "migliorato", o comunque il tipo di aeromobile più evoluto deve per forza montare delle apparecchiature differenti e più sofisticate?

grazie e scusate se ho scritto delle castronerie
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da JT8D »

Nonostante sia stata riportata con molta enfasi dai media la questione della sostituzione delle prese dinamiche, chiaramente non è assolutamente detto che questo fatto sia coinvolto nell'incidente dell'AF447. Essa era una "raccomandazione", non un bollettino di servizio obbligatorio, che viene emanato quando ci sia una compromissione della sicurezza.

Analizzando l'ACARS (pur ricordando sempre che l'ACARS non è certo uno strumento di indagine creato per analizzare gli incidenti: però in questo caso sono gli unici dati che abbiamo, in attesa di CVR e FDR, se mai verranno recuperati, e io dico di no...), si nota una sequenza decisamente inquietante !!
Problemi sui PFD di Cpt e f/o, quindi con probabile perdita di indicazioni. Disagree su i dati degli ADIRU, degradamento in Alternate Law, avaria agli elaboratori che controllano i comandi di volo, quindi è ipotizzabile che avessero anche una possibilità di controllo degradata.

Quello che tutti si chiedono, data l'assoluta stranezza di una simile sequenza di guasti, è se essi sono la "causa" o la conseguenza di altro e quindi già ad evento in corso.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 »

JT8D ha scritto: Quello che tutti si chiedono, data l'assoluta stranezza di una simile sequenza di guasti, è se essi sono la "causa" o la conseguenza di altro e quindi già ad evento in corso...certo è che tutte quelle avarie (parlando con colleghi certificati 330) tutte insieme è strano, parecchio strano, saranno la causa o una conseguenza?
Questo è l'arcano.Fino ad ora temo si sia dissertato solo sulle conseguenze,quello che conta sono le o la causa.
Immagine
Immagine
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da classezara »

Questa news mi sembra importante... è stato ritrovato il timone dell'A330 e a detta dei giornalisti svizzeri sembrerebbe intatto.

http://www.rsi.ch/home/channels/informa ... imone.html
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet »

JT8D ha scritto:Nonostante sia stata riportata con molta enfasi dai media la questione della sostituzione delle prese dinamiche, chiaramente non è assolutamente detto che questo fatto sia coinvolto nell'incidente dell'AF447. Essa era una "raccomandazione", non un bollettino di servizio obbligatorio, che viene emanato quando ci sia una compromissione della sicurezza.


Quello che tutti si chiedono, data l'assoluta stranezza di una simile sequenza di guasti, è se essi sono la "causa" o la conseguenza di altro e quindi già ad evento in corso.

Quello che dice JT8 e' corretto.Non e' al momento possibile avvalorare alcuna causa se prima non avremo almeno un indizio su cui cominciare a costruire l"albero delle prove".
Cio' che si e' saputo (dai giornali) sui pitot e' qualcosa di generico e fuorviante non avendoci detto che genere di comunicazione fosse stata fatta dalla casa madre(ricordo che il solo "service bullettin" ha 4 modalita' di applicazione non tutte "mandatory") Fino ad oggi diciamo che l'attenzione degli investigatori era centrata sulle evidenze,prima fra tutte la situazione meteo al momento dell'incidente.(l'analisi di Tim Vasquez e' stata acquisita agli atti,insieme ai reports dei piloti degli altri aeromobili che volavavo in quell'area).I meteorologi stanno verificando attraverso modelli matematici la possibilta' di fenomeni particolari quali i "Dry Thunderstorm" (invisibili o quasi ai radar della banda usata dai liners) o inversioni termiche di particolare entita' (anche se l'area di questi ultimi e' generalmente ristretta a poche decine di miglia).
Da oggi pero' si hanno a disposizione parti del relitto oltre ai corpi dei pax.Ciascuno di questi pezzi sa raccontarci qualcosa;piu' ne troveranno piu' si avranno elementi certi su cui indirizzare l'inchiesta.
A proposito JT8 una curiosita':cosa ti viene in mente vedendo quella deriva che sembra piu' smontata che spaccata?Ti ricorda qualcosa?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da massimo69 »

sigmet ha scritto:A proposito JT8 una curiosita':cosa ti viene in mente vedendo quella deriva che sembra piu' smontata che spaccata?Ti ricorda qualcosa?
Viene in mente anche a me...era stato aperto anche un 3ad...se pensiamo alla stessa cosa...
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 »

AA587?
Immagine
Ultima modifica di araial14 il 8 giugno 2009, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet »

araial14 ha scritto:AA587?

Bingo! :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Zapotec »

certo che sarebbe un bel caso che il primo pezzo ripescato e fotografato sia già il più indiziato per le cause dell'incidente ....
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 »

Zapotec ha scritto:certo che sarebbe un bel caso che il primo pezzo ripescato e fotografato sia già il più indiziato per le cause dell'incidente ....
Ed oltre tutto un pezzo fondamentale direi.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Zapotec »

araial14 ha scritto:
Zapotec ha scritto:certo che sarebbe un bel caso che il primo pezzo ripescato e fotografato sia già il più indiziato per le cause dell'incidente ....
Ed oltre tutto un pezzo fondamentale direi.
secondo l'idea che ci stiamo (ma intendevo... giustamente ?) facendo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 »

Zapotec ha scritto:
araial14 ha scritto:
Zapotec ha scritto:certo che sarebbe un bel caso che il primo pezzo ripescato e fotografato sia già il più indiziato per le cause dell'incidente ....
Ed oltre tutto un pezzo fondamentale direi.
secondo l'idea che ci stiamo (ma intendevo... giustamente ?) facendo
JT8D Tu cosa ne pensi?
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da JT8D »

Eh sì. Pur senza volere dare giudizi definitivi, naturalmente, e rimanendo a livello di impressioni guardando le foto della deriva ritrovata, viene subito in mente quell'episodio.
E' esatta l'osservazione di Sigmet: la deriva si è staccata in maniera netta alla sua base.

Che il pezzo sia importante per le indagini è evidente.
Tra l'altro oggi sui vari media è stato detto che dai messaggi il timone era bloccato: invece appare una failure al rudder travel limiter, che è un'altra cosa.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet »

araial14 ha scritto: Ed oltre tutto un pezzo fondamentale direi.
Beh,ogni ipotesi e' ancora aperta. L'unica cosa certa e' che se la deriva si fosse separata dalla fusoliera prima dell'impatto (come le sue condizioni lascerebbero supporre e potrebbe essere quel "ATA 27/23) da quel momento l'aereo non sarebbe stato piu' "volabile".
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Fretless
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Fretless »

Quoto una notizia particolarmente interessante riportata in un thread di un forum straniero:

"I guess it's plausible that the stabilizer detached when the plane hit the water. I would like to point out though that the radio antenna is located in the vertical stabilizer, so the crew would have been unable to use the radio if the stabilizer had detached during flight, while the Satlink ACARS messages would still have worked. Not drawing any conclusions, since that's up to the investigators and, also we don't even know where they found the stabilizer, and there could be a thousand other reasins why the crew didn't use the radio, but still an interesting fact."

Vi risulta che davvero l'antenna per le comunicazioni radio sia inserita nello stabilizzatore verticale? Ed è l'unica antenna o ve ne sono percaso altre destinate allo stesso scopo in altre zone dell'aereo??
B797
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 aprile 2009, 21:06

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da B797 »

Non sono certo che i messaggi sono listati in ordine cronologico. Qui http://www.pprune.org/4975415-post48.html si dice che il primo è il penultimo.
Non conosco l'A 330, ma se un limitatore di corsa del timone va in avaria, una completa escursione della pedaliera corrisponde ad una completa flessione del timone, e questo potrebbe spiegare la perdita della deriva, caso praticamente uguale a quello già citato dell'A300 dell'Americans. Ma non è detto che è stato all'inizio dell'incidente. I messaggi così come mostrati riportano ora e minuti. Non so se viene mostrato un qualche numero che corrisponda ad un ordine.
Si potrebbe cercare di sapere se i computers delle piattaforme, del limitatore, del tcas, che mi sembrano tutti coinvolti, stanno vicino tra di loro come posizione, magari circoscrivendo una zona 'sensibile' che si sarebbe potuta danneggiare non solo con un danno strutturale ma magari anche per uno spostamento violento del carico o qualche cosa che è accaduta in cabina (incendio? rovesciamento di un trolley di bevande?).
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da stedias21 »

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, però vi seguo da molto.
Per quello che riguarda le foto dello stabilizzatore verticale ho trovato altre foto sul sito di O'globo se vi interessa.

http://oglobo.globo.com/mundo/acidente- ... 247731.asp

Sono pure d'accordo con Araial14 e sigmet, queste foto ricordano l'incidente del AA587, dinamica forse un po' differente ma lo stabilizzatore tranciato sembra uguale!! :|
Sono curioso di sapere se qualcuno ha qualche idea a riguardo dell'ultima notizia, cioè, se l'antenna per le comunicazioni radio sia inserita o no nello stabilizzatore???

Any ideaa?? :?:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 »

:(
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Maxlanz »

Stabilizzatore verticale?

Ciao
Massimo
marmons22
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 7 maggio 2008, 12:36
Località: Milano

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da marmons22 »

Interessante questo stralcio del report relativo all'American Airlines Flight 587.
L'A300 fleet standards manager di AA afferma (pag. 38):

"Most pilots think that a limiter on some system will protect…the pilot from
exceeding whatever parameter that limiter is limiting. And in this case…and it’s
not unique to Airbus aircraft…the pilots think that the rudder limiter will protect
the aircraft structurally, and if it can’t…they think…that there would be a
limitation or a warning or caution or a note that would indicate…that the rudder
limiter couldn’t protect [the aircraft] structurally."

Riflettiamoci.

Ciao!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da JT8D »

Qualche info sul ruddder travel limiter.
Il suo scopo è di limitare l'escursione del rudder man mano che aumenta la velocità del velivolo.
E' presente su tutti i liners, non solo sugli Airbus.
Non conosco nello specifico il 330, quindi mi baso sul 320. In quel velivolo il sistema è controllato da una variable stop unit, azionata da due attuatori elettrici ognuno azionato dal FAC relativo, quindi con l'opportuna ridondanza.
Il sistema può funzionare in tre configurazioni: Low Speed, in cui è possibile il pieno movimento del rudder. Variable Limitation, dove l'escursione dipende dalla velocità, in base ad una law inserita nei FAC. High speed, dove sono consentiti solo movimenti molto limitati del rudder.
In caso di failure di entrambi i FAC, il sistema si "congela" immediatamente al valore esistente prima della failure, fino a che vengono estratti gli slat, momento in cui torna in low speed configuration per consentire il pieno movimento del rudder.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Maxx »

Non vi sembra un pò piccolo per essere la deriva del 330? Non potrebbe essere un piano di coda? Se poi i piani di coda del 330 non hanno la livrea AF, come non detto.
Avatar utente
Orsovolante
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 14:54

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Orsovolante »

Mi pare che si sta correndo troppo. Se avesse perso la deriva a 50.000 piedi difficilmente questa sarebbe stata trovata insieme agli altri pezzi.
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da stedias21 »

No è proprio lo stabilizzatore verticale...anche a me sembrava piccolo ma la foto di un A330-200 dell'Air France lo dimostra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 »

stedias21 ha scritto:No è proprio lo stabilizzatore verticale...anche a me sembrava piccolo ma la foto di un A330-200 dell'Air France lo dimostra.
Pare tagliato con precisione a metà.
Immagine
Immagine
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da stedias21 »

araial14, non penso sia tagliato a metà...ho fatto un controllo e guarda...

Ho preso la foto del pezzo in mare(a sx) e comparato con una foto di A330 Air France presa da Internet (a dx), se guardi le frecce rosse le due foto coincidono, c'è la linea alla fine dello stabilizzatore e c'è pure il logo della comunità europea in alto...proprio come nella foto.

Non penso si sia spezzato a metà.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bloccato