Sud Aviation Caravelle

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:
richelieu ha scritto:Caravelle VII dotato di motori GE CJ805-23.

http://www.airliners.net/photo/Sud-Avia ... 7708c2e1a3

Esemplare unico, venne presentato in volo al Salone di Parigi del 1961.
Molto interessante!!!!!!

Inserisco anche quest'altro non così raro ma credo ne siano stati costruiti pochi almeno tra quelli di serie, questa é la versione con il portellone laterale.
0717214.jpg
Gran belle foto!!! Quella in decollo col fumo nero è spettacolare! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:
richelieu ha scritto:Caravelle VII dotato di motori GE CJ805-23.

http://www.airliners.net/photo/Sud-Avia ... 7708c2e1a3

Esemplare unico, venne presentato in volo al Salone di Parigi del 1961.
Molto interessante!!!!!!

Inserisco anche quest'altro non così raro ma credo ne siano stati costruiti pochi almeno tra quelli di serie, questa é la versione con il portellone laterale.
0717214.jpg
Gran belle foto!!! Quella in decollo col fumo nero è spettacolare! :mrgreen:
grazie!

sono contento di aver scelto bene.

Più ne trovate anche voi più mi fate felice- :) :) :)
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:
richelieu ha scritto:Caravelle VII dotato di motori GE CJ805-23.

http://www.airliners.net/photo/Sud-Avia ... 7708c2e1a3

Esemplare unico, venne presentato in volo al Salone di Parigi del 1961.
Molto interessante!!!!!!

Inserisco anche quest'altro non così raro ma credo ne siano stati costruiti pochi almeno tra quelli di serie, questa é la versione con il portellone laterale.
0717214.jpg
Gran belle foto!!! Quella in decollo col fumo nero è spettacolare! :mrgreen:


grazie!

sono contento di aver scelto bene.

Più ne trovate anche voi più mi fate felice- :) :) :)
Se ti faccio felice posto anche queste, e chi più ne ha più ne metta! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:
richelieu ha scritto:Caravelle VII dotato di motori GE CJ805-23.

http://www.airliners.net/photo/Sud-Avia ... 7708c2e1a3

Esemplare unico, venne presentato in volo al Salone di Parigi del 1961.
Molto interessante!!!!!!

Inserisco anche quest'altro non così raro ma credo ne siano stati costruiti pochi almeno tra quelli di serie, questa é la versione con il portellone laterale.
0717214.jpg
Gran belle foto!!! Quella in decollo col fumo nero è spettacolare! :mrgreen:


grazie!

sono contento di aver scelto bene.

Più ne trovate anche voi più mi fate felice- :) :) :)
Se ti faccio felice posto anche queste, e chi più ne ha più ne metta! :mrgreen:
Grazissime!!!!!!!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

http://it.images.search.yahoo.com/image ... 5&type=JPG

un bel walk around ad un Carvelle dell'aeronautica svedese.

più questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15577
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da richelieu »

Tornando al Caravelle VII con motori GE .....
Come ho già scritto altrove (Aviazione Militare / traffico intenso di awacs su trapani), ero a Le Bourget il 3 Giugno 1961 ed ho assistito all'intera manifestazione aerea e, a proposito di questo aereo, mi capitò un singolare episodio.
Il VII fu presentato in volo contemporaneamente ad un altro Caravelle munito però dei motori usuali.
Un cineoperatore inglese (o, più probabilmente, americano), che aveva avuto l'incarico di filmarlo per conto della General Electric, si trovò nella spiacevole situazione di non sapere quale dei due riprendere e ..... chiese proprio a me, che ero l'intruso della situazione, quale dei due fosse quello giusto.
Glielo indicai e potè così svolgere il suo lavoro .....

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00779.html

Dettagli tecnici da "Flight International" .....

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00787.html

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00788.html

Buonanotte a tutti ..... :)
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da cabronte »

richelieu ha scritto:Tornando al Caravelle VII con motori GE .....
Come ho già scritto altrove (Aviazione Militare / traffico intenso di awacs su trapani), ero a Le Bourget il 3 Giugno 1961 ed ho assistito all'intera manifestazione aerea e, a proposito di questo aereo, mi capitò un singolare episodio.
Il VII fu presentato in volo contemporaneamente ad un altro Caravelle munito però dei motori usuali.
Un cineoperatore inglese (o, più probabilmente, americano), che aveva avuto l'incarico di filmarlo per conto della General Electric, si trovò nella spiacevole situazione di non sapere quale dei due riprendere e ..... chiese proprio a me, che ero l'intruso della situazione, quale dei due fosse quello giusto.
Glielo indicai e potè così svolgere il suo lavoro .....

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00779.html

Dettagli tecnici da "Flight International" .....

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00787.html

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00788.html

Buonanotte a tutti ..... :)
Però....sono piccole grandi soddisfazioni!
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

richelieu ha scritto:Tornando al Caravelle VII con motori GE .....
Come ho già scritto altrove (Aviazione Militare / traffico intenso di awacs su trapani), ero a Le Bourget il 3 Giugno 1961 ed ho assistito all'intera manifestazione aerea e, a proposito di questo aereo, mi capitò un singolare episodio.
Il VII fu presentato in volo contemporaneamente ad un altro Caravelle munito però dei motori usuali.
Un cineoperatore inglese (o, più probabilmente, americano), che aveva avuto l'incarico di filmarlo per conto della General Electric, si trovò nella spiacevole situazione di non sapere quale dei due riprendere e ..... chiese proprio a me, che ero l'intruso della situazione, quale dei due fosse quello giusto.
Glielo indicai e potè così svolgere il suo lavoro .....

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00779.html

Dettagli tecnici da "Flight International" .....

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00787.html

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 00788.html

Buonanotte a tutti ..... :)
Anche da parte mi a beato te e grazie, bellissimo contributo!!

sono sempre contento quando vedo queste immagini o leggo questi articoli perché significa che qialcosa forse non è andato dimenticato ma continua a vivere attraverso le testimonianze più varie.

penso anche che ciò che è stato ha sempre fornito spunti per il futuro ed é splendido sentire persone che hanno cuore per queste cose.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15577
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da richelieu »

Grazie ..... :oops:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

richelieu ha scritto:Grazie ..... :oops:
grazie a te.
Avatar utente
cico140976
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
Località: Milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da cico140976 »

i-daxi ha scritto:Ciao!

volevo riprendere il discorso su questo a mio parere eccellente aereo che a mio parere (forse non solo mio :) ) ha significato un passo molto importante per la storia della nostra compagnia di bandiera e l'ingresso assieme ai primi dc8 43 nell'era del jet, io purtroppo non ci ho mai volato, ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene da parte di tecnici ma anche da parte di semplici passeggeri.

Cercando una bella immagine da inserire nel mio profilo mi sono imbattuto in questa che mi ha messo però un gran senso di amarezza.

Che ne pensate?

Che fine triste e ingloriosa :cry:

http://www.fesa.be/I-DAXU.JPG-for-web.jpg (i-daxu)

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... tart%3D100 (i-dabm)

http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 733981.jpg (i-daba)

diversi anni fà avevo letto riguardo la fine triste di un altro caravelle ex az parcheggiato alle porte della val camonica, convertito in ristorante (o simile) e poi sequestrato e forse ormai demolito.

qualcuno é al corrente di altri ex se-210 az parcheggiati in giro per il mondo? :?: :?:

mi farebbe piacere avere notizie.

grazie!

Quello della Valcamonica che citi dovrebbe essere proprio il "I-DAXU" della prima foto... adesso credo sia parcheggiato nei pressi di Pavia. Mi paicerebbe andare a vederlo e scattare qualche foto se solo si sapesse più di preciso dove sia.
Un'altro Caravelle dovrebbe essere dalle parti del Lago Trasimeno in Umbria.

Ciao!
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato! :-)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

cico140976 ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ciao!

volevo riprendere il discorso su questo a mio parere eccellente aereo che a mio parere (forse non solo mio :) ) ha significato un passo molto importante per la storia della nostra compagnia di bandiera e l'ingresso assieme ai primi dc8 43 nell'era del jet, io purtroppo non ci ho mai volato, ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene da parte di tecnici ma anche da parte di semplici passeggeri.

Cercando una bella immagine da inserire nel mio profilo mi sono imbattuto in questa che mi ha messo però un gran senso di amarezza.

Che ne pensate?

Che fine triste e ingloriosa :cry:

http://www.fesa.be/I-DAXU.JPG-for-web.jpg (i-daxu)

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... tart%3D100 (i-dabm)

http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 733981.jpg (i-daba)

diversi anni fà avevo letto riguardo la fine triste di un altro caravelle ex az parcheggiato alle porte della val camonica, convertito in ristorante (o simile) e poi sequestrato e forse ormai demolito.

qualcuno é al corrente di altri ex se-210 az parcheggiati in giro per il mondo? :?: :?:

mi farebbe piacere avere notizie.

grazie!

Quello della Valcamonica che citi dovrebbe essere proprio il "I-DAXU" della prima foto... adesso credo sia parcheggiato nei pressi di Pavia. Mi paicerebbe andare a vederlo e scattare qualche foto se solo si sapesse più di preciso dove sia.
Un'altro Caravelle dovrebbe essere dalle parti del Lago Trasimeno in Umbria.

Ciao!
Ciao!

grazie delle info.

La foto di I-DAXU é abbastanza recente, inserisco il collegamento:

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... start%3D60



A me invece é capitato un paio di volte di vedere questo, quando d'estate vado in vacanza a Siena (ovviamente mi riferisco a quello a colori).

Guardate anche questa foto, con un DC9 a fare da contorno.





A me invece é capitato un paio di volte di vedere questo, quando d'estate vado in vacanza a Siena.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cico140976
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
Località: Milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da cico140976 »

i-daxi ha scritto:
Ciao!



A me invece é capitato un paio di volte di vedere questo, quando d'estate vado in vacanza a Siena (ovviamente mi riferisco a quello a colori).
Belle foto!
Interessante quello di Siena! In che livrea è? Conosci la marca?

E soprattutto conosci la zona? D'estate mi trovo spesso a passare da quelle parti, mi piacerebbe fare una capatina a vederlo!

thanks!
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato! :-)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

cico140976 ha scritto:
i-daxi ha scritto:
Ciao!



A me invece é capitato un paio di volte di vedere questo, quando d'estate vado in vacanza a Siena (ovviamente mi riferisco a quello a colori).
Belle foto!
Interessante quello di Siena! In che livrea è? Conosci la marca?

E soprattutto conosci la zona? D'estate mi trovo spesso a passare da quelle parti, mi piacerebbe fare una capatina a vederlo!

thanks!

Ciao!

grazie, quello di Siena se c'é ancora è un Vip della repubblica del Gabon.

I-DAXU avevi ragiune tu e se micapita lo vado a trovare a Rivanazzano (se c'é ancora), a proposito non sapevo del suo passato argentino:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 16 giugno 2009, 13:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

Pubblico un'altra foto di I-DAXU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

e gli interni di I-DABM allo stato attuale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 16 giugno 2009, 14:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

Siena: Caravelle III reg. TR-LWD:

Sud Est SE.210-3 Caravelle c/n 114
Historical data / Données historiques: First flight: 16.2.1962
Delivered to UNITED as N1020U "Ville de Calais" on 24.2.1962
Sold to STERLING as OY-SBZ "City of Reykjavik" on 4.3.1972
Sold to République Gabonaise on march 1976
Registered as TR-LWD
Renamed "Ivondo" on aug 1976
Transferred to AIR GABON on 1.6.1977
Returned to République Gabonaise and withdrawn from on sept. 1978
Sold to STARLINE on 1979 but not used
Withdrawn from use at Venice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

Ciao ancora a tutti!!

volevo condividere con voi questo bellissimo sito con la storia di molti liners tra cui tanti caravelle e non solo:

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... %26hl%3Dit

pubblico anche in allegato la breve storia di alcuni caravelle AZ:


Sud Est SE.210-3 Caravelle c/n 35
Historical data / Données historiques First flight: 21.4.1960 (F-WJAO)
Handed over to ALITALIA as I-DAXA "Altair" (29.4.1960)
Converted to Caravelle 3 on 1961
Leased to SAM
later to SAETA as HC-BAD

Sud Est SE.210-3 Caravelle c/n 36
Historical data / Données historiques First flight: 13.5.1960 (F-WJAO)
Delivered to ALITALIA as I-DAXE "Aldebaran" (19.5.1960)
Converted to Caravelle 3 on jan. 1961
Leased to Transavia as PH-TVW "Provincie Overijssel" on 28.4.1973
Withdrawn from use at Amsterdam on 29.9.1974
Sold to Schipol Airport Fire Service "Florianus" on 18.4.1975
Fate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

Caravelle i D.doc3.doc


Historical data / Données historiques:
Sud Est SE.210-6R Caravelle c/n 77 First flight: 9.5.1961
Delivered to ALITALIA as I-DABU "Vega" 17.5.1961
Withdrawn from use at Rome on 26.10.1976
Preserved for technical training
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 17 giugno 2009, 16:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da CASEY »

Ciao,
passando spesso a Villamarzana (RO) vedo un aereo che assomiglia al Caravelle.

Immagine

Eccolo li!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

Sud Est SE.210-6N Caravelle c/n 150
Historical data / Données historiques First flight: 22.3.1963
Delivered to ALITALIA as I-DABV "Betelgeuse" (1.4.1963)
Leased to SAM from 1.4.1969 until nov.1972
Withdrawn from use at Rome on 27.12.1975
Delivered to Saeta on 22.11.1976
Used for spares az Quito (Ecuador)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

CASEY ha scritto:Ciao,
passando spesso a Villamarzana (RO) vedo un aereo che assomiglia al Caravelle.

Immagine

Eccolo li!
Bello é un Tupolev 134, ci ho volato, annetti a parte bella macchina!! :)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

ALTRI 3:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

Ultimo I-DABV:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 16 giugno 2009, 14:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

Ultimo: I-DABV:
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da CASEY »

i-daxi ha scritto:
CASEY ha scritto:Ciao,
passando spesso a Villamarzana (RO) vedo un aereo che assomiglia al Caravelle.


Eccolo li!
Bello é un Tupolev 134, ci ho volato, annetti a parte bella macchina!! :)

devo prendere ripetizioni! :)
Avatar utente
cico140976
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
Località: Milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da cico140976 »

i-daxi ha scritto: Ciao!

grazie, quello di Siena se c'é ancora è un Vip della repubblica del Gabon.

I-DAXU avevi ragiune tu e se micapita lo vado a trovare a Rivanazzano (se c'é ancora), a proposito non sapevo del suo passato argentino:
Cercando in internet, quello di Siena pare che sia stato demolito nel 2006 :(
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato! :-)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

cico140976 ha scritto:
i-daxi ha scritto: Ciao!

grazie, quello di Siena se c'é ancora è un Vip della repubblica del Gabon.

I-DAXU avevi ragiune tu e se micapita lo vado a trovare a Rivanazzano (se c'é ancora), a proposito non sapevo del suo passato argentino:
Cercando in internet, quello di Siena pare che sia stato demolito nel 2006 :(
Purtroppo sì :cry: :( :(

Io l'ho visto l'ultima volta nel 2002 e 2 anni fà già non c'era più o comunque io non l'ho più visto, peccato :!:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

CASEY ha scritto:
i-daxi ha scritto:
CASEY ha scritto:Ciao,
passando spesso a Villamarzana (RO) vedo un aereo che assomiglia al Caravelle.


Eccolo li!
Bello é un Tupolev 134, ci ho volato, annetti a parte bella macchina!! :)

devo prendere ripetizioni! :)
Non ti preoccupare, comunque bella foto, e bel ricordo risvegliato.

Cosé un museo?
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da CASEY »

E' una pizzeria.. fino a qualche anno fa si poteva mangiare dentro gli aerei.. ora non piu'.
Probabilmente hanno tolto l'abitabilità o è cambiata qualche legge.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

CASEY ha scritto:E' una pizzeria.. fino a qualche anno fa si poteva mangiare dentro gli aerei.. ora non piu'.
Probabilmente hanno tolto l'abitabilità o è cambiata qualche legge.
Peccato! :( :(
wildrider
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 3 giugno 2009, 22:57

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da wildrider »

Ho volato diverse volte sul Caravelle VI N. Anzi, sulla Caravelle (in francese è femminile). Era un gran bell’aereo, messo fuorigioco – credo – dal consumo dei turbojet “puri”.
Il parafreno era usato in emergenza o su piste molto corte (sull’N mancavano gli inversori di spinta).So, per aver parlato con un ex pilota di Caravelle, che aveva un’efficienza notevole, ma – ovviamente – non poteva viaggiare a motori spenti! :wink: Mi è stato anche detto che era delicato in atterraggio proprio perché “galleggione”: non voleva quasi smettere di volare.
Inconfondibili i finestrini triangolari. Ricordo anche che aveva gli spoiler bucherellati, come il Mystère/Falcon 20.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

wildrider ha scritto:Ho volato diverse volte sul Caravelle VI N. Anzi, sulla Caravelle (in francese è femminile). Era un gran bell’aereo, messo fuorigioco – credo – dal consumo dei turbojet “puri”.
Il parafreno era usato in emergenza o su piste molto corte (sull’N mancavano gli inversori di spinta).So, per aver parlato con un ex pilota di Caravelle, che aveva un’efficienza notevole, ma – ovviamente – non poteva viaggiare a motori spenti! :wink: Mi è stato anche detto che era delicato in atterraggio proprio perché “galleggione”: non voleva quasi smettere di volare.
Inconfondibili i finestrini triangolari. Ricordo anche che aveva gli spoiler bucherellati, come il Mystère/Falcon 20.
Grazie!

Aggiungo anche la possibilità straordinadia di decollare e atterrare su piste in terra battuta, grazie anche a questo il suo largo impiego anche in Africa e Sud America.

Confermo la bucherellatura dei flap riprodotta anche in alcuni modellini.

Non sono daccordo (perdonami), sulla vicenda dei motori (discorso sul volo) la vicenda del volo planato o in idle é vera anche se forse unica ma comunque una bella prova delle doti alari del/lla Caravelle.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da i-daxi »

P.S. scusatemi per il testo allegato ieri 16 giugno in spagnolo ma spero che qualcuno di voi sia riuscito a comprenderlo. :oops:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Sud Aviation Caravelle

Messaggio da Almost Blue »

i-daxi ha scritto: cos'è un museo?
CASEY ha scritto:E' una pizzeria.. fino a qualche anno fa si poteva mangiare dentro gli aerei.. ora non piu'.
Probabilmente hanno tolto l'abitabilità o è cambiata qualche legge.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Siamo troppo seri per sto mondo...

Me ne sono capitati diversi: un (Per me bello) Il-62 dipinto di viola trasformato in ristorante, vicino ad un casinò e a due magnifici casini... Un G-91T in un giardino pubblico. Un Su-25 appollaiato sopra un benzinaio ed altri ancora...
Guardando qua e là ho visto questo: che è il prolungamento della deriva? Non tutti i Caravelle ce l'hanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Rispondi