Meteo, Meccanica o Errore umano??

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi

Cosa temi di più in un volo?

Le condizioni meteo non buone?
6
23%
La possibilità di un errore umano?
6
23%
la possibilità che si verifichi un guasto?
10
38%
Tutte le tre opzioni insieme?
4
15%
 
Voti totali: 26

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da Slowly »

Salve ragazzi, sono curioso di sapere, per diversi motivi, cosa temete di più in un volo, qualora aveste paura:

le condizioni meteo, se non sono ottie, vi rendono ancora più ansiiosi?
Avete paura di un eventuale errore umano?
O avete paura dei guasti?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da Nicolino »

Le condizioni meteo.....ai guasti se non "distruttivi" ci puoi mettere mano e cervello. Con la natura non puoi discutere troppo...
Nicolino
Avatar utente
Agne
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 14:39
Località: Romagna

re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da Agne »

Tutti e tre :oops:

Sono un caso irrimediabile eh? :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da Slowly »

Agne";p="53295 ha scritto:Tutti e tre :oops:

Sono un caso irrimediabile eh? :D
Certo che no.

Hai provato a visitare i nostri amici de

http://www.ilpiaceredivolare.com ?

Raccontaci più nel dettaglio, se vuoi, le tue esperienze e vediamo come affrontare la tue paure.

Certamente non hai nulla di cui vergognarti.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Agne
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 14:39
Località: Romagna

re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da Agne »

Grazie mille per il link. Molto interessante !

La mia storia in breve: ho preso il mio primo aereo all'età di 6 o 7 anni, e sono scesa dalla scaletta totalmente affascinata dalla mia nuova esperienza. Da quel momento in poi ho viaggiato molto assieme ai miei genitori, quasi sempre in aereo, con mia grande felicità. Finchè, nel luglio '96, ero in America il giorno del disastro della TWA. E dovevo tornare in Italia il giorno dopo. Appena ho saputo la notizia non ero tanto agitata, ma una volta sull'aereo ho cominciato a pensare e pensare. E dal di lì ho iniziato ad avere paura. Non ho mai rinunciato a volare ma da quell'anno è sempre stata una grande fatica per me.

Ho letto molto (anche perchè l'argomento mi piace) e cercato molte cose su internet. Prima di capitare qui ho trovato un forum americano/inglese dove mi sono fatta una cultura su aerei/paura di volare (e ho migliorato anche l'inglese :P ), e ormai si può dire che sono un'ospite fissa. Se volete dare un'occhiata il link è www.takingflight.us/forums

Sto leggendo anche il libro di Patrick Smith, è troppo forte.

grazie ancora, spero di aver risposto nel posto giusto (sono andata un po'fuori tema)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No va ebne, te l'ho chiesto io.............:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
fabioletto
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
Località: Roma

re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da fabioletto »

a me la cosa che inquieta in assoluto è il decollo, l'unica condizione che mi crea ancora delle ansie. credo che la meccanica dell'aereo sia sottoposta alle maggiori sollecitazioni durante questa manovra, è per questo che la cosa che mi spaventa di più è un guasto meccanico... :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Fabio è vero.

Il decollo è "delicato".

Tuttavia, non credere che ogni bullone e ogni pilota stia sudando sette camicie. Certo l'attenzione è al massimo, ma prorpio per garantire a te l'efficacia della manovra.

Sai quanti aerei decollano, (e atterrano), tutti i giorni con successo?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da pippo682 »

Non so se dico una stupidaggine, ma sapendo che gli aerei sono progettati e manutenuti bene, e che le condizioni meteo da sole non sono sufficienti (in quanto generalmente prevedibili e quindi affrontabili) temo di più l'errore umano. Questo non significa che io non abbia la massima fiducia nei piloti di linea comunque, ma solo che forse l'elemento umano è in genere l'anello debole. Ma potrebbe essere il pilota, come il controllore, o il manutentore, o il progettista.
Nel senso che all'inizio di una catena trovi, ovviamente, sempre un essere umano...

E comunque, in realtà, non temo di volare!
Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Re: re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da MadForTheMD »

Nicolino";p="53291 ha scritto:Le condizioni meteo.....ai guasti se non "distruttivi" ci puoi mettere mano e cervello. Con la natura non puoi discutere troppo...
Errore umano... specialmente se messo in relazione ad un guasto meccanico.
Puoi girare attorno al temporale, ma se sbagli a valutare una situzione anomala può essere il primo anello di una serie di tanti che può portare a conseguenze peggiori.

Ciao
Maurizio
Avatar utente
fabioletto
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
Località: Roma

Messaggio da fabioletto »

Slowly";p="61440 ha scritto:Fabio è vero.

Il decollo è "delicato".

Tuttavia, non credere che ogni bullone e ogni pilota stia sudando sette camicie. Certo l'attenzione è al massimo, ma prorpio per garantire a te l'efficacia della manovra.

Sai quanti aerei decollano, (e atterrano), tutti i giorni con successo?
certo, so che ogni giorno decollano e atterrano tantissimi aerei, e di conseguenza il decollo è il naturale fattore per far si che un'aereo poi possa librarsi nell'aria. il mio conflittuale rapporto con i decolli però è presente in me fin dal primo volo che ho effettuato, un cagliari-roma nel 1997 e proprio con un md80. la sensazione che avevo e che ho oggi, seppur in tono minore, è quella che l'aereo non ce la faccia a salire fino alla fine, che chissà per quale misterioso motivo potrebbe venire giù tutto a un tratto. infatti quando purtroppo ho sentito di qualche incidente avvenuto in fase di decollo, mi sono sempre domandato quali potevano essere le cause di tutto ciò e, essendo non espertissimo, non ho mai avuto risposte esaudienti alle mie domande. questa sensazione l'avverto anche guardando un aereo che sta decollando, e quando sto sopra io, il momento che si spegne il segnale di cinture allacciate è un momento di grande sollievo e l'inizio del godimento del mio volo, che poi affronto tranquillamente in ogni suo aspetto, turbolenze comprese.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Su una cosa vai tranquillo............un aereo non viene giù tutto d'un botto ocme un pero!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
fabioletto
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
Località: Roma

re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da fabioletto »

comunque alla fine non mi sono mai tirato indietro davanti a un bel voletto!!! 8)

come rinunciare alla prospettiva di qualche bel viaggetto??? :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da Slowly »

fabioletto";p="61565 ha scritto:comunque alla fine non mi sono mai tirato indietro davanti a un bel voletto!!! 8)

come rinunciare alla prospettiva di qualche bel viaggetto??? :D
Bravissimo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

re: Meteo, Meccanica o Errore umano??

Messaggio da Ro60 »

Eh si, le motivazioni, le cause degli incidenti, spesso in decollo, sono molteplici, diverse tra loro e con caratteristiche davvero singolari.

Una mi ha sempre incuriosito parecchio e lo faccio anche con voi: ci credereste che un jet militare può precipitare, o meglio, non decollare, terminare la pista e finire in mare al termine della stessa provocando la morte degli occupanti, a causa di una vespa??
Rispondi