Liner dolce liner

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
musiqsoulman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
Località: Milano

Liner dolce liner

Messaggio da musiqsoulman »

Ma c'è mai stato qualcuno che abbia adattato un liner ad abitazione personale?

Se si, avete qualche esempio?
John Travolta's B707-138B
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Liner dolce liner

Messaggio da Slowly »

musiqsoulman";p="53860 ha scritto:Ma c'è mai stato qualcuno che abbia adattato un liner ad abitazione personale?

Se si, avete qualche esempio?
:shock:

:roll:

:scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

re: Liner dolce liner

Messaggio da Emanuele M »

Beh diciamo di si, numerosi sceicchi o persone famose hanno trasformato dei jet in vere e proprie case volanti, esempio di liner potrebbe essere quello del mitico John Travolta... :wink:


Immagine
Avatar utente
musiqsoulman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
Località: Milano

re: Liner dolce liner

Messaggio da musiqsoulman »

No ma io intendevo liner dismessi, e messi a terra, non volanti.
John Travolta's B707-138B
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: re: Liner dolce liner

Messaggio da Emanuele M »

musiqsoulman";p="53910 ha scritto:No ma io intendevo liner dismessi, e messi a terra, non volanti.
Ah capito...no non ne ho mai sentito... :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Credo nessuno te la omologhi mai come "abitazione fissa"..........ma non credo esistano termini di paragone per risponderti con certezza.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ne ho sentito, invece, qualche anno fa ne vidi un servizio in tv, mi spiace non ricordare altri dettagli...
Avatar utente
musiqsoulman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
Località: Milano

re: Liner dolce liner

Messaggio da musiqsoulman »

Hmm non ho proprio idea di quali potrebbero essere gli impedimenti legislativi, tutto sommato, se ci pensate, il costo totale sarebbe minore di quello di comprarsi una casa.

Si compra un campo, si compra il liner dimesso, lo si trasporta, e poi da li è solo questione di comprare i mobili giusti :wink:
John Travolta's B707-138B
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

re: Liner dolce liner

Messaggio da nightblade »

scusate ma che liner ha John Travolta? Sapevo che era abilitato anche al 747 ma non sapevo avesse un liner personale!! :shock:
non è che vi confondete con il suo private-jet? :?:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

no no, John Travolta ha un 707 tutto suo e se lo pilota tranquillamente in giro per il mondo. Poi credo sia abilitato anche al 747 ( classico presumo ), ma visto che non puoi cambiare aereo quando ti pare come su FS, dovrà fare qualche ora di volo ogni volta che intende farsi un giro sul 747 :wink:
Rispondi