Con piacere!i_disa ha scritto: PS: araial, poi fammi sapere se voli su I-DISA
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana


- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Lo spero.Freddy LIRF ha scritto:se sei fortunato ti becchi quelli con la livrea nuova e con le poltrone nuovearaial14 ha scritto: Si 777-200
TRN-FCO-GRU
P.S.
Vorrei sapere (battute del bambù a parte) quanti di voi avrebbero fatto la cacca su quest'occasione.Ma con sincerità e senza moralismi o false ipocrisie e a prescindere dal tipo di simpatie o fazioni.Io a quel prezzo avrei anche prenotato su "Tonga air!" Per il resto di alzare il LF di AZ o di chiunque altra poco mi interessa!!! "Egoisticamente" in questo caso ho pensato alle tasche.Come ho già sottolineato ad un altro utente,beati coloro che possono permettersi il lusso di snobbare.Con 398 euro ci andiamo in 3 con altre compagnie (compresa la mia amata LH) alla stessa cifra ci poteva arrivare uno solo.


- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
araial14 ha scritto:Lo spero.Freddy LIRF ha scritto:se sei fortunato ti becchi quelli con la livrea nuova e con le poltrone nuovearaial14 ha scritto: Si 777-200
TRN-FCO-GRU
P.S.
Vorrei sapere (battute del bambù a parte) quanti di voi avrebbero fatto la cacca su quest'occasione.Ma con sincerità e senza moralismi o false ipocrisie e a prescindere dal tipo di simpatie o fazioni.Io a quel prezzo avrei anche prenotato su "Tonga air!" Per il resto di alzare il LF di AZ o di chiunque altra poco mi interessa!!! "Egoisticamente" in questo caso ho pensato alle tasche.Come ho già sottolineato ad un altro utente,beati coloro che possono permettersi il lusso di snobbare.Con 398 euro ci andiamo in 3 con altre compagnie (compresa la mia amata LH) alla stessa cifra ci poteva arrivare uno solo.
A quel prezzo hai fatto benissimo......
Sono io che purtroppo non ce la faccio a volare con quella compagnia. è + forte di me.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Piuttosto ma da GRU a salvador fai la TAM?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Da GRU a BPS con la Gol,sempre per una questione di convenienza.MATTEO1981 ha scritto:Piuttosto ma da GRU a salvador fai la TAM?


- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La JJ è molto cara negli interni lo so.....
la JJ diretto da MXP in transito su GRU era a prezzi molto alti?
la JJ diretto da MXP in transito su GRU era a prezzi molto alti?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
1.400MATTEO1981 ha scritto:La JJ è molto cara negli interni lo so.....
la JJ diretto da MXP in transito su GRU era a prezzi molto alti?


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
questo BPS?araial14 ha scritto:Da GRU a BPS con la Gol,sempre per una questione di convenienza.MATTEO1981 ha scritto:Piuttosto ma da GRU a salvador fai la TAM?

ehm...
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Centro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mermaid ha scritto:questo BPS?araial14 ha scritto:Da GRU a BPS con la Gol,sempre per una questione di convenienza.MATTEO1981 ha scritto:Piuttosto ma da GRU a salvador fai la TAM?
ehm..... c'hai mica 5 posti? ma anche 4..3..2.. 1..?
E hai centrato anche l'esatta zona dove è ubicata la mia casetta....Ma siete infernali signore mie!!!!


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
prenoto allora!!!!!
offertonaaa, sei miaaaaaaaaaaaaa
(non snobbo, passo pure per fco !!!!
)
offertonaaa, sei miaaaaaaaaaaaaa
(non snobbo, passo pure per fco !!!!
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Visto?mermaid ha scritto:prenoto allora!!!!!
offertonaaa, sei miaaaaaaaaaaaaa![]()
(non snobbo, passo pure per fco !!!!)
E se lo dice una MXP worker....


- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
araial14 ha scritto:Visto?mermaid ha scritto:prenoto allora!!!!!
offertonaaa, sei miaaaaaaaaaaaaa![]()
(non snobbo, passo pure per fco !!!!)
E se lo dice una MXP worker....
eheheehhehhe
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Io sono perfettamente d'accordo con te... Non posso permettermi di rifiutare le offerte... Se poi si rifiutano per motivi discutibili come ho letto, beh ancora meno...araial14 ha scritto:Lo spero.Freddy LIRF ha scritto:se sei fortunato ti becchi quelli con la livrea nuova e con le poltrone nuovearaial14 ha scritto: Si 777-200
TRN-FCO-GRU
P.S.
Vorrei sapere (battute del bambù a parte) quanti di voi avrebbero fatto la cacca su quest'occasione.Ma con sincerità e senza moralismi o false ipocrisie e a prescindere dal tipo di simpatie o fazioni.Io a quel prezzo avrei anche prenotato su "Tonga air!" Per il resto di alzare il LF di AZ o di chiunque altra poco mi interessa!!! "Egoisticamente" in questo caso ho pensato alle tasche.Come ho già sottolineato ad un altro utente,beati coloro che possono permettersi il lusso di snobbare.Con 398 euro ci andiamo in 3 con altre compagnie (compresa la mia amata LH) alla stessa cifra ci poteva arrivare uno solo.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Grazie!blusky ha scritto: Io sono perfettamente d'accordo con te... Non posso permettermi di rifiutare le offerte... Se poi si rifiutano per motivi discutibili come ho letto, beh ancora meno...


- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Comunque è giusto e bello che ci siano opinioni diverse...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Anche su questo,concordo.blusky ha scritto:Comunque è giusto e bello che ci siano opinioni diverse...


-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma io davvero mi meraviglio che si preoccupi dei discorsi di certa gente.blusky ha scritto:Io sono perfettamente d'accordo con te... Non posso permettermi di rifiutare le offerte... Se poi si rifiutano per motivi discutibili come ho letto, beh ancora meno...araial14 ha scritto:Vorrei sapere (battute del bambù a parte) quanti di voi avrebbero fatto la cacca su quest'occasione.Ma con sincerità e senza moralismi o false ipocrisie e a prescindere dal tipo di simpatie o fazioni.Io a quel prezzo avrei anche prenotato su "Tonga air!" Per il resto di alzare il LF di AZ o di chiunque altra poco mi interessa!!! "Egoisticamente" in questo caso ho pensato alle tasche.Come ho già sottolineato ad un altro utente,beati coloro che possono permettersi il lusso di snobbare.Con 398 euro ci andiamo in 3 con altre compagnie (compresa la mia amata LH) alla stessa cifra ci poteva arrivare uno solo.
Ciao
Massimo
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Me par vero pure questo... Tra le tante cose ci sono buone nuove in vista???Maxlanz ha scritto:Ma io davvero mi meraviglio che si preoccupi dei discorsi di certa gente.blusky ha scritto:Io sono perfettamente d'accordo con te... Non posso permettermi di rifiutare le offerte... Se poi si rifiutano per motivi discutibili come ho letto, beh ancora meno...araial14 ha scritto:Vorrei sapere (battute del bambù a parte) quanti di voi avrebbero fatto la cacca su quest'occasione.Ma con sincerità e senza moralismi o false ipocrisie e a prescindere dal tipo di simpatie o fazioni.Io a quel prezzo avrei anche prenotato su "Tonga air!" Per il resto di alzare il LF di AZ o di chiunque altra poco mi interessa!!! "Egoisticamente" in questo caso ho pensato alle tasche.Come ho già sottolineato ad un altro utente,beati coloro che possono permettersi il lusso di snobbare.Con 398 euro ci andiamo in 3 con altre compagnie (compresa la mia amata LH) alla stessa cifra ci poteva arrivare uno solo.![]()
![]()
Ciao
Massimo
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Riguardo AZ dici?blusky ha scritto:Tra le tante cose ci sono buone nuove in vista???
Ciao
Massimo
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
si...Maxlanz ha scritto:Riguardo AZ dici?blusky ha scritto:Tra le tante cose ci sono buone nuove in vista???
Ciao
Massimo
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia ridimensiona Air One
Dopo alcuni mesi di valutazioni, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli hanno deciso di svuotare Air One di buona parte delle attività per aumentare l'integrazione con Alitalia-Cai. Nella capogruppo saranno concentrate tutte le attività di volo degli Airbus (26 A320 e due A330) e i servizi di handling aeroportuale di Eas, controllata da Air One. Quest'estate Eas è finita nella bufera per i disservizi nei bagagli a Fiumicino, insieme ad Alitalia Airport.
Domani cominciano gli incontricon i sindacati sul trasferimento di rami d'azienda, secondo la legge 428 del 1990 che prevede una consultazione. Il passaggio riguarda 1.961 dipendenti (197 pi-loti, 312 assistenti di volo, 905 addetti all'handling e 547 dipendenti di terra), dei quali 152 a tempo determinato (27 piloti), i soggetti più a rischio. Il trasferimento avrà conseguenze significative sui contratti di lavoro, soprattutto dei naviganti, perché i contratti collettivi della Cai, sottoscritti il 30 ottobre 2008, sono peggiorativi per i lavoratori rispetto a quelli di Air One.
Per i piloti, in particolare, c'è un problema di retribuzione, di anzianità di carriera che non verrebbe automaticamente riconosciuta (gli ex Air One perderebbero l'anzianità rispetto a quelli già assunti in Alitalia), di condizioni d'impiego. Questioni che animeranno il tavolo sindacale. Anche nell'handling ci sono differenze di busta paga.
Secondo una lettera inviata dall'azienda ai sindacati il 6 ottobre, la procedura avverrà attraverso la fusione per incorporazione di Eas in Air One, quindi ci sarà la scissione parziale di Air One in Alitalia-Cai, con il conferimento di due rami d'azienda: il ramo «esercizio», composto dalle attività di amministrazione e gestione tecnicooperativa- commerciale, compresi i servizi aeroportuali e il ramo«attinente all'esercizio degli aeromobili A320 e A330 family ». Secondo la compagnia «gli atti di fusione e scissione saranno sottoscritti non prima del 10 novembre 2009».
Attraverso la concentrazione Alitalia punta a migliorare l'integrazione delle attività di volo, un punto sul quale nei mesi scorsi ci sono state carenze e disservizi, unificando la flotta Airbus in una società. Il passaggio degli aerei ex Air One avverrà gradualmente, i velivoli verranno ridipinti con livrea Az. Anche nei servizi aeroportuali è prevista l'unificazione Eas-Az Airport. Escluso dalla fusione di Eas in Air One il settore pulizie di bordo, con 21 addetti, che verrà «preventivamente ceduto da Eas a soggetti terzi». Air One sopravvive come società, mantiene il certificato di operatore aeronautico e l'attività di volo dei 17 Boeing 737 e i voli regionali dei 10 Crj Bombardier di Air One City Liner.C'è l'ipotesi di utilizzare Air One come vettore a basse tariffe da Malpensa.
Il presidente dell'Enac Vito Riggio ha firmato con l'Aga Khan un protocollo di cooperazione per studiare progetti di sviluppo dell'aviazione civile in paesi dell'Asia centrale (Tajikistan, Kyrgyzstan) e Africa centro-meridionale (Mali, Costa D'Avorio, Tanzania). L'Aga Khan ha manifestato interesse ad estendere la gestione di voli privati, svolta a Olbia, negli scali in gestione diretta dell'Enac: Roma Urbe, Pantelleria e Lampedusa.
18 ottobre 2009
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia e Lavoro/2009/10/alitalia-air-one.shtml?uuid=5d307416-bbec-11de-8a0b-85c068b8cf6c&DocRulesView=Libero
Dopo alcuni mesi di valutazioni, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli hanno deciso di svuotare Air One di buona parte delle attività per aumentare l'integrazione con Alitalia-Cai. Nella capogruppo saranno concentrate tutte le attività di volo degli Airbus (26 A320 e due A330) e i servizi di handling aeroportuale di Eas, controllata da Air One. Quest'estate Eas è finita nella bufera per i disservizi nei bagagli a Fiumicino, insieme ad Alitalia Airport.
Domani cominciano gli incontricon i sindacati sul trasferimento di rami d'azienda, secondo la legge 428 del 1990 che prevede una consultazione. Il passaggio riguarda 1.961 dipendenti (197 pi-loti, 312 assistenti di volo, 905 addetti all'handling e 547 dipendenti di terra), dei quali 152 a tempo determinato (27 piloti), i soggetti più a rischio. Il trasferimento avrà conseguenze significative sui contratti di lavoro, soprattutto dei naviganti, perché i contratti collettivi della Cai, sottoscritti il 30 ottobre 2008, sono peggiorativi per i lavoratori rispetto a quelli di Air One.
Per i piloti, in particolare, c'è un problema di retribuzione, di anzianità di carriera che non verrebbe automaticamente riconosciuta (gli ex Air One perderebbero l'anzianità rispetto a quelli già assunti in Alitalia), di condizioni d'impiego. Questioni che animeranno il tavolo sindacale. Anche nell'handling ci sono differenze di busta paga.
Secondo una lettera inviata dall'azienda ai sindacati il 6 ottobre, la procedura avverrà attraverso la fusione per incorporazione di Eas in Air One, quindi ci sarà la scissione parziale di Air One in Alitalia-Cai, con il conferimento di due rami d'azienda: il ramo «esercizio», composto dalle attività di amministrazione e gestione tecnicooperativa- commerciale, compresi i servizi aeroportuali e il ramo«attinente all'esercizio degli aeromobili A320 e A330 family ». Secondo la compagnia «gli atti di fusione e scissione saranno sottoscritti non prima del 10 novembre 2009».
Attraverso la concentrazione Alitalia punta a migliorare l'integrazione delle attività di volo, un punto sul quale nei mesi scorsi ci sono state carenze e disservizi, unificando la flotta Airbus in una società. Il passaggio degli aerei ex Air One avverrà gradualmente, i velivoli verranno ridipinti con livrea Az. Anche nei servizi aeroportuali è prevista l'unificazione Eas-Az Airport. Escluso dalla fusione di Eas in Air One il settore pulizie di bordo, con 21 addetti, che verrà «preventivamente ceduto da Eas a soggetti terzi». Air One sopravvive come società, mantiene il certificato di operatore aeronautico e l'attività di volo dei 17 Boeing 737 e i voli regionali dei 10 Crj Bombardier di Air One City Liner.C'è l'ipotesi di utilizzare Air One come vettore a basse tariffe da Malpensa.
Il presidente dell'Enac Vito Riggio ha firmato con l'Aga Khan un protocollo di cooperazione per studiare progetti di sviluppo dell'aviazione civile in paesi dell'Asia centrale (Tajikistan, Kyrgyzstan) e Africa centro-meridionale (Mali, Costa D'Avorio, Tanzania). L'Aga Khan ha manifestato interesse ad estendere la gestione di voli privati, svolta a Olbia, negli scali in gestione diretta dell'Enac: Roma Urbe, Pantelleria e Lampedusa.
18 ottobre 2009
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia e Lavoro/2009/10/alitalia-air-one.shtml?uuid=5d307416-bbec-11de-8a0b-85c068b8cf6c&DocRulesView=Libero


- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Riggio oramai giusto quello puo' fare.araial14 ha scritto: Il presidente dell'Enac Vito Riggio ha firmato con l'Aga Khan un protocollo di cooperazione per studiare progetti di sviluppo dell'aviazione civile in paesi dell'Asia centrale (Tajikistan, Kyrgyzstan) e Africa centro-meridionale (Mali, Costa D'Avorio, Tanzania)
In un mondo di ciechi, chi ha un occhio solo è re.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ROTFL!!! I sukhoi!! Alla faccia della standardizzazione della flotta. Chi si ricorda dell'affaire Fokker70??? 
A sto punto meglio i boing dell'asca. Almeno ci fanno fare 2 risate con scoobydoo.
edito.. ma scusate, con un trimestre in pareggio e tre in perdita, in genere non si fa il botto?
(ASCA) - Roma, 19 ott - Il terzo trimestre per Alitalia si e' chiuso meglio delle attese, con il raggiungimento di un sostanziale pareggio. Questo e' quanto avrebbe detto l'amministratore delegato dell'Alitalia, Rocco Sabelli, ai sindacati, durante un incontro che e' appena terminato.
Sempre secondo quanto riferiscono i sindacati, Sabelli avrebbe comunicato l'intenzione ipotetica di ampliare la flotta regional con 4 aeromobili. A tal proposito si starebbero considerando le opzioni fra Bombardier, Embraer e Sukhoi, con quest'ultima che godrebbe di un occhio di favore per il progetto del superjet 100, sviluppato dalla compagnia russa in collaborazione con il gruppo Finmeccanica.
In piu' si starebbe vagliando la possibilita' di sostituire i 6 boing 767 con 2 boing 777 e 4 A330.
sen/sam/alf

A sto punto meglio i boing dell'asca. Almeno ci fanno fare 2 risate con scoobydoo.
edito.. ma scusate, con un trimestre in pareggio e tre in perdita, in genere non si fa il botto?
(ASCA) - Roma, 19 ott - Il terzo trimestre per Alitalia si e' chiuso meglio delle attese, con il raggiungimento di un sostanziale pareggio. Questo e' quanto avrebbe detto l'amministratore delegato dell'Alitalia, Rocco Sabelli, ai sindacati, durante un incontro che e' appena terminato.
Sempre secondo quanto riferiscono i sindacati, Sabelli avrebbe comunicato l'intenzione ipotetica di ampliare la flotta regional con 4 aeromobili. A tal proposito si starebbero considerando le opzioni fra Bombardier, Embraer e Sukhoi, con quest'ultima che godrebbe di un occhio di favore per il progetto del superjet 100, sviluppato dalla compagnia russa in collaborazione con il gruppo Finmeccanica.
In piu' si starebbe vagliando la possibilita' di sostituire i 6 boing 767 con 2 boing 777 e 4 A330.
sen/sam/alf
- Atr72
- FL 400

- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
toh se AZ mi piglia i SUkhoi mi diventa quasi, molto quasi, simpatica 
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
povvo
- FL 200

- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
sarà, ma questo articolo è un po' vago..... comunque se fossi in loro la scelta sarebbe automatica, bombardier o embraer, avendone già in flotta un certo numero....air.surfer ha scritto:ROTFL!!! I sukhoi!! Alla faccia della standardizzazione della flotta. Chi si ricorda dell'affaire Fokker70???
A sto punto meglio i boing dell'asca. Almeno ci fanno fare 2 risate con scoobydoo.![]()
edito.. ma scusate, con un trimestre in pareggio e tre in perdita, in genere non si fa il botto?
(ASCA) - Roma, 19 ott - Il terzo trimestre per Alitalia si e' chiuso meglio delle attese, con il raggiungimento di un sostanziale pareggio. Questo e' quanto avrebbe detto l'amministratore delegato dell'Alitalia, Rocco Sabelli, ai sindacati, durante un incontro che e' appena terminato.
Sempre secondo quanto riferiscono i sindacati, Sabelli avrebbe comunicato l'intenzione ipotetica di ampliare la flotta regional con 4 aeromobili. A tal proposito si starebbero considerando le opzioni fra Bombardier, Embraer e Sukhoi, con quest'ultima che godrebbe di un occhio di favore per il progetto del superjet 100, sviluppato dalla compagnia russa in collaborazione con il gruppo Finmeccanica.
In piu' si starebbe vagliando la possibilita' di sostituire i 6 boing 767 con 2 boing 777 e 4 A330.
sen/sam/alf
PS naturalmente boing....
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Cavolo che viaggiare che fa az.......
Già in pareggio?????
Grandissimi
Già in pareggio?????
Grandissimi
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
L'avevo notato anch'io ma pensavo si trattasse di un errore di prestidirigiribirizzazione...digitazione scusa...povvo ha scritto:PS naturalmente boing....![]()
![]()
![]()
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
boing 777-200ER..suona bene, no?air.surfer ha scritto:ROTFL!!! I sukhoi!! Alla faccia della standardizzazione della flotta. Chi si ricorda dell'affaire Fokker70???
A sto punto meglio i boing dell'asca. Almeno ci fanno fare 2 risate con scoobydoo.![]()
edito.. ma scusate, con un trimestre in pareggio e tre in perdita, in genere non si fa il botto?
(ASCA) - Roma, 19 ott - Il terzo trimestre per Alitalia si e' chiuso meglio delle attese, con il raggiungimento di un sostanziale pareggio. Questo e' quanto avrebbe detto l'amministratore delegato dell'Alitalia, Rocco Sabelli, ai sindacati, durante un incontro che e' appena terminato.
Sempre secondo quanto riferiscono i sindacati, Sabelli avrebbe comunicato l'intenzione ipotetica di ampliare la flotta regional con 4 aeromobili. A tal proposito si starebbero considerando le opzioni fra Bombardier, Embraer e Sukhoi, con quest'ultima che godrebbe di un occhio di favore per il progetto del superjet 100, sviluppato dalla compagnia russa in collaborazione con il gruppo Finmeccanica.
In piu' si starebbe vagliando la possibilita' di sostituire i 6 boing 767 con 2 boing 777 e 4 A330.
sen/sam/alf
tempo addietro avevo avuto un altra voce che poi mi è stata smentita..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non ci senti puzza di formaggio francese? Oppure erano nascosti nelle pieghe del "piano gallinaccio"?i_disa ha scritto: boing 777-200ER..suona bene, no?![]()
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
saranno due 77 che AF deve mettere a terra e/o sostituire con 77W
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ho la vaga impressione che in questo momento trovare due macchine usate sul mercato non sia particolarmente difficile, anche per un modello di successo come il 777, vista la situazione generale del trasporto aereo nel mondo.
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
50-50 con i 330 allora...visto che i due formaggini (quello francese e quello olandese) li hanno tutti e due...e devo ammettere di essere un A-fan piu' di un B-fanair.surfer ha scritto:Non ci senti puzza di formaggio francese? Oppure erano nascosti nelle pieghe del "piano gallinaccio"?i_disa ha scritto: boing 777-200ER..suona bene, no?![]()
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma secondo te, a parte l'ovvietà di quello che hai detto perche se uno ha i soldi compra pure lo shuttle, in questo cambio delle carte (aerei) in tavola, non ravvisi un ennesimo cambio al piano industriale?Paolo_61 ha scritto:Ho la vaga impressione che in questo momento trovare due macchine usate sul mercato non sia particolarmente difficile, anche per un modello di successo come il 777, vista la situazione generale del trasporto aereo nel mondo.
Ultima modifica di air.surfer il 20 ottobre 2009, 10:26, modificato 1 volta in totale.
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In parte sì (il phase out dei 767 era comunque previsto); quello che bisognerebbe capire, ma ci vogliono un po' più di dettagli su questa possibile operazione, se si tratta di un cambiamento migliorativo, se cioè visto che il L/R sta dando buoni risultati in termini di utili hanno deciso di aumentare gli investimenti (o anche solo di spostare gli investimenti) in questo settore. In fin dei conti la critica più forte al piano Prato e al successivo Fenice è sempre stata l'eccessiva regionalizzazione di AZ, con la conseguente concorrenza diretta con le low-cost. Se adesso spostano il focus un po' di più (un filo di più, per carità, non lo nego) sul L/R non mi sembra una cosa così negativa.
Come diceva un vecchio pay-off della boutique dell'aria di AZ, cose belle da prendere al volo.
Come diceva un vecchio pay-off della boutique dell'aria di AZ, cose belle da prendere al volo.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Paolo, se l'azienda fosse la tua ed il migliore risultato che avessi fatto nei 12 mesi fosse un pareggio nel trimestre estivo, periodo in cui le altre compagnie mettono da parte le scorte per affrontare l'inverno, faresti un investimento, non previsto dal piano, del genere? In fondo, se gli ordini rimangono gli stessi, sono due macchine in piu'.Paolo_61 ha scritto:In parte sì (il phase out dei 767 era comunque previsto); quello che bisognerebbe capire, ma ci vogliono un po' più di dettagli su questa possibile operazione, se si tratta di un cambiamento migliorativo, se cioè visto che il L/R sta dando buoni risultati in termini di utili hanno deciso di aumentare gli investimenti (o anche solo di spostare gli investimenti) in questo settore.
Non ti sembra come se qualcuno ci stia infilando le manine perche' cosi com'è AZ non sta sul mercato?
