Boeing 787 Dreamliner

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

ricordatevi che molte comapgnei aeree sono in crisi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Toeloop »

Visto che, da quello che dicono, i problemi sarebbero nella giunzione delle ali con il corpo centrale, fino a quando questi non troveranno soluzione, qui in Italia si continueranno a produrre le parti di fusoliera o è tutto bloccato?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

leggevo su A&D, c era un intervista al nuemro uno di Alenia Composite, che la produzione procede anche se a ritmo ridotto. le parti prodotte a Foggia e Taranto non rientrano nelle sezioni che hanno problemi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

intanto qualcosa di certo c è:

BOEING SCEGLIE CHARLESTON PER LA SECONDA LINEA DI ASSEMBLAGGIO FINALE DEL B787
29 Ott 2009

Non Seattle ma Charleston. È questa la decisione - in verità largamente anticipata - di Boeing per la seconda linea di montaggio finale del nuovo bireattore 787. Da stabilimento per la costruzione e allestimento (insieme ad Alenia Aeronautica) di sezioni di fusoliera, il potenziamento del sito comprenderà anche le stutture per il collaudo e la consegna degli aerei ai clienti. La mossa, temono i sindacati non rassicurati dalle rassicurazioni dell’azienda, prelude al depotenziamento per sdoppiamento della regione di Seattle, sulla costa del Pacifico, dove sono sempre nati gli aerei di linea Boeing.
A parziale consolazione, in attesa che la nuova linea di montaggio sia completata - con tempi non annunciati - Boeing creerà una capacità provvisoria di picco a Everett, vicino Seattle, a sostegno soprattutto della futura versione 787-9. L’obbiettivo di produzione è di dieci aerei al mese, ma Boeing non ha annunciato la ripartizione tra i due siti industriali o le versioni. Una prudenza forse d’obbligo, visto che il programma marcia con due anni di ritardo e deve ancora raggiungere il traguardo del primo volo. I contrattempi iniziano a pesare anche sul portafoglio ordini: non solo la crisi ha ridotto le vendite del 2009 a soli 13 esemplari, ma i clienti hanno cancellato 83 ordini, riducendo il totale a 840 macchine. Che resta comunque una cifra rispettabilissima per qualsiasi aereo di linea ed il primato mondiale per uno che non ha mai volato.
Dal punto di vista industriale la scelta della South Carolina permetterà di sfruttare quanto già realizzato da Boeing Charleston (la ex Vought rilevata mesi fa nel tentativo di rimettere in carreggiata il 787) e da Global Aeronautica, la joint venture con Alenia nella quale Boeing è subentrata a Vought. Sulla decisione pesano però certamente i diversi costi del lavoro e la possibilità, consentita dalle norme americane, di realizzare uno stabilimento non sindacalizzato. Questo permetterebbe all’azienda di ridurre il periodico rischio di paralisi in occasione dei rinnovi del contratto di lavoro, come accaduto nel 2008.

(G. Alegi - http://www.dedalonews.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da FAS »

su tale argomento avevo aperto una discussione separata, ma non ha destato tanto interesse.

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=2&t=2933

non leggete la notizia come qualcosa di buono per il 787, ma una manovra di Boeing per ridurre i costi di produzione e sfruttare di piú i macchinisti. Ricordate che appena l'anno scorso proprio in questo periodo Seattle era bloccata dallo sciopero, grazie allo straordinario potere dei sindacati dello stato di Washington. Nel South Carolina la Boeing avrá piu margini di guadagno ed avrá piu potere sui suoi dipendenti.

Leggendo la notizia dall'esterno, leggendo la notizia qui in Europa arriva un messaggio che a mio parere deve essere flitrato e quindi interpretato in maniera diversa.



questo é un problema dell'industria aeronautica tutta, e non solo del B787

chiediamoci perché Embraer stá vendendo, (non certo per la bontá dei suoi prodotti)?
perché Airbus assembla in Cina?
come mai il superjet ha piazzato giá 122 ordini?
cosa succede ai costruttori canadesi?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

FAS ha scritto:questo é un problema dell'industria aeronautica tutta, e non solo del B787

chiediamoci perché Embraer stá vendendo, (non certo per la bontá dei suoi prodotti)?
perché Airbus assembla in Cina?
come mai il superjet ha piazzato giá 122 ordini?
cosa succede ai costruttori canadesi?
perchè in quei paesi la manodopera costa meno e possono offrire il prodotto finale a prezzi piu competitivi, o nel caso dell Airbus, possono vendere l aereo prodotto in cina allo stesso prezzo dell aereo prodotto a Tolosa o Amburgo con margini di guadagno piu alti
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da FAS »

i_disa ha scritto:
FAS ha scritto:questo é un problema dell'industria aeronautica tutta, e non solo del B787

chiediamoci perché Embraer stá vendendo, (non certo per la bontá dei suoi prodotti)?
perché Airbus assembla in Cina?
come mai il superjet ha piazzato giá 122 ordini?
cosa succede ai costruttori canadesi?
perchè in quei paesi la manodopera costa meno e possono offrire il prodotto finale a prezzi piu competitivi, o nel caso dell Airbus, possono vendere l aereo prodotto in cina allo stesso prezzo dell aereo prodotto a Tolosa o Amburgo con margini di guadagno piu alti
si ha la stessa qualitá? sará da vedere......


per il caso B787 si rimane in USA, quindi lo standard viene mantenuto....ma si é aperta una seconda FAL sapendo che in quel posto i sindacati erano meno forti.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

sul discorso Airbs in Cina,credo la qualità sia la stessa visto che ancora per un po la componentistica arriverà dall Europa. poi sarà da vedere. ma sicuramente dovranno rispettare degli standard di qualità e sicurezza imposti dalla casa madre.
dico cosi perchè ho avuto modo di lavorare in una multinazionale giapponese che ha diversi insediamenti produttivi in Europa. la qualità del prodotto italiano, spagnolo, britannico, belgese o turco, doveva essere uguale a quello giapponese. per far si che gli standard vengano rispettati, si procede con controlli a campione del prodotto prima che esso viene inoltrato alla rete di vendita. la stessa cosa farà Airbus, credo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da FAS »

i_disa ha scritto: si procede con controlli a campione del prodotto prima che esso viene inoltrato alla rete di vendita. la stessa cosa farà Airbus, credo
difficile farlo per un prodotto aeronautico, alcune perti poi non sono piu accessibili, comunque il numero di parti costituenti é straordinariamente grande
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da araial14 »

FAS ha scritto:chiediamoci perché Embraer stá vendendo, (non certo per la bontá dei suoi prodotti)?
perché Airbus assembla in Cina?
come mai il superjet ha piazzato giá 122 ordini?
cosa succede ai costruttori canadesi?
Beh,scritta così (credo che in sintesi, rispecchi un tuo pensiero più esteso) è decisamente inquietante.
Immagine
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da FAS »

araial14 ha scritto:
FAS ha scritto:chiediamoci perché Embraer stá vendendo, (non certo per la bontá dei suoi prodotti)?
perché Airbus assembla in Cina?
come mai il superjet ha piazzato giá 122 ordini?
cosa succede ai costruttori canadesi?
Beh,scritta così (credo che in sintesi, rispecchi un tuo pensiero più esteso) è decisamente inquietante.

per fortuna c'é ancora l'ombra del controllo degli enti airworthiness....ma chi controlla loro? siamo sicuri che si ciano le persone giuste ad occupare posizioni particolari..... grazie loro esperienza (CV) e non per simpatie del governo ????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da araial14 »

FAS ha scritto:
araial14 ha scritto:
FAS ha scritto:chiediamoci perché Embraer stá vendendo, (non certo per la bontá dei suoi prodotti)?
perché Airbus assembla in Cina?
come mai il superjet ha piazzato giá 122 ordini?
cosa succede ai costruttori canadesi?
Beh,scritta così (credo che in sintesi, rispecchi un tuo pensiero più esteso) è decisamente inquietante.

per fortuna c'é ancora l'ombra del controllo degli enti airworthiness....ma chi controlla loro? siamo sicuri che si ciano le persone giuste ad occupare posizioni particolari..... grazie loro esperienza (CV) e non per simpatie del governo ????
Ancor più INQUIETANTE!
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

FAS ha scritto:
i_disa ha scritto: si procede con controlli a campione del prodotto prima che esso viene inoltrato alla rete di vendita. la stessa cosa farà Airbus, credo
difficile farlo per un prodotto aeronautico, alcune perti poi non sono piu accessibili, comunque il numero di parti costituenti é straordinariamente grande
questo controllo è gia fatto prima dell assemblaggio finale, quindi si puo dire che è controllato ogni singolo componente
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Typhoon »

...personalmente...il made in Cina mi URTA solo a sentirlo e non mi renderebbe molto tranquillo nel saperlo installato su un velivolo...non è che anche gli strumenti che sovraintendono ai dati dei pitot degli airbus poco poco son fatti in Cina?...(provocatory mode on )
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

ormai diverse componenti sono fatte in cina. sugli aerei non lo so, ma sicuramente ci saranno cose 'made in PRC'
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da FAS »

i_disa ha scritto:
FAS ha scritto:
i_disa ha scritto: si procede con controlli a campione del prodotto prima che esso viene inoltrato alla rete di vendita. la stessa cosa farà Airbus, credo
difficile farlo per un prodotto aeronautico, alcune perti poi non sono piu accessibili, comunque il numero di parti costituenti é straordinariamente grande
questo controllo è gia fatto prima dell assemblaggio finale, quindi si puo dire che è controllato ogni singolo componente
ribadisco che non si fanno controlli a campione per i prodotti aeronautici, ma su tutte le macchine che escono dalla FAL...non si tralascia nulla; vi é inoltre un successivo controllo che viene fatto poi dal cliente che ritira la macchina.

tornando ai cinesi....
e l'assemblaggio finale chi lo controlla? quando andranno via gli specialisti delle FAL di Airbus D e F cosa succederá?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da araial14 »

FAS ha scritto: tornando ai cinesi....
e l'assemblaggio finale chi lo controlla? quando andranno via gli specialisti delle FAL di Airbus D e F cosa succederá?
Questo era un discorso che avevamo in qualche modo già avviato qualche tempo fa,non ricordo più in quale 3D e che tu GIUSTAMENTE risollevi.In effetti (per carità grandissima potenza economica la Cina) quali garanzie un paese come questo (non so poi fino a che punto disposto ad essere ipermonitorizzato all'interno dei suoi confini) può offrire? La sua tecnologia è semisconosciuta ed i prodotti che in generale giungono in occidente,beh,lasciano un pò a desiderare.
Che io sappia nelle JV esiste l'AMECO ma saprai tu il livello tecnico,per esempio,di un'azienda come questa.
Immagine
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da FAS »

araial14 ha scritto:
FAS ha scritto: tornando ai cinesi....
e l'assemblaggio finale chi lo controlla? quando andranno via gli specialisti delle FAL di Airbus D e F cosa succederá?
Questo era un discorso che avevamo in qualche modo già avviato qualche tempo fa,non ricordo più in quale 3D e che tu GIUSTAMENTE risollevi.In effetti (per carità grandissima potenza economica la Cina) quali garanzie un paese come questo (non so poi fino a che punto disposto ad essere ipermonitorizzato all'interno dei suoi confini) può offrire? La sua tecnologia è semisconosciuta ed i prodotti che in generale giungono in occidente,beh,lasciano un pò a desiderare.
Che io sappia nelle JV esiste l'AMECO ma saprai tu il livello tecnico,per esempio,di un'azienda come questa.
sarebbe interessante riprenderlo, magari lo riapriamo altrove altrimenti poi finiamo OT.

Comunque tornando sul B787
una vecchia notizia che tengo in particolar modo a riportare:

http://www.defesanet.com.br/aviacao/b787_airbus_e.htm
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da FAS »

"Another of the products made in Augsburg is
the rear pressure bulkhead for the Boeing 787."

tratto da:
http://www.premium-aerotec.com/Binaries ... mation.pdf
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

FAS ha scritto: una vecchia notizia che tengo in particolar modo a riportare:

http://www.defesanet.com.br/aviacao/b787_airbus_e.htm
questa non la sapevo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da sochmer »

non era la stessa storia delle vought che produce (o produceva) una sezione del 787 e una sezione del 350?
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

Vought produceva parti per il 787. adesso il programma è stato ripreso dalla Boeing e nello stesso stabilimento ci sarà la seconda linea di montaggio
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da sochmer »

i_disa ha scritto:Vought produceva parti per il 787. adesso il programma è stato ripreso dalla Boeing e nello stesso stabilimento ci sarà la seconda linea di montaggio
ricordavo male grazie ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da albert »

Terminata l'applicazione al primo prototipo del 787 della modifica dell'attacco alare.
Boeing ritiene ancora possibile effettuare il primo volo entro dicembre 2009.

http://www.flightglobal.com/blogs/fligh ... g-fix.html
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto: Boeing ritiene ancora possibile effettuare il primo volo entro dicembre 2009.
Sarebbe una gran bella notizia!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Ashaman »

araial14 ha scritto:
albert ha scritto: Boeing ritiene ancora possibile effettuare il primo volo entro dicembre 2009.
Sarebbe una gran bella notizia!
...e sarebbe anche ora.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da FAS »

volerà prima l'A400M :lol: :lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Rob74 »

Boeing, ancora problemi per il 787: dopo le ali altri difetti strutturali

Il materiale composito, ultilizzato in modo pionieristica, è delicato si danneggia attorno ai bulloni che tengono insieme parti della struttura. E il Dreamliner, l'aereo dei sogni, diventa un incubo per il costruttore Usa

Riparato un guasto se ne presenta subito un'altro. Gli ingegneri alle prese con il Boeing 787 Dreamliner avevano risolto nell'estate un difetto alle ali dell'aereo. Adesso hanno trovato un altro problema, che potrebbe ritardare ancora il primo test di volo, in programma oltre due anni fa.
A giugno, i tecnici Boeing si sono accorti che il 787 doveva essere rinforzato nella sezione in cui le ali si uniscono alla fusoliera. Ieri hanno annunciato che l'operazione è stata conclusa con successo. "Completare questo lavoro è un grosso passo avanti, ora siamo più vicini al primo volo. Siamo contenti dei progressi della nostra squadra e abbiamo fiducia che il primo test dell'aereo sarà eseguito entro la fine dell'anno", ha detto Scott Fancher, vice direttore del programma 787 Dreamliner.
Questa è la buona notizia: tuttavia, durante le riparazioni delle ali, i tecnici si sono accorti di un altro difetto. I bulloni tenderebbero a danneggiare il materiale composito di cui sono circondati.
Nell'articolo, il Wall Street Journal cita una comunicazioe interna di Boeing: "Le condizioni attuali permettono di testare il velivolo solo in spostamenti a terra. Test di volo non sono consentiti".
Boeing ha ammesso che il delicato materiale composito attorno ai bulloni delle ali tende a danneggiarsi. Ma aggiunto che il problema non ritarderà i test di volo del 787.
Il colosso aerospaziale avrebbe rilevato ulteriori punti deboli: gli stress test condotti nei mesi scorsi hanno evidenziato danni alla parte in cui la fusoliera si attacca alle ali, nell'aggiustarli sono emersi problemi con i materiali con cui le ali sono costruite. Boeing "resta convinta che sono stati scelti i materiali giusti per il 787 Dreamliner e che si stanno facendo progressi verso il volo inaugurale, che dovrebbe tenersi come da programma entro fine anno", ha detto Scott Fancher, vicedirettore generale e responsabile del programma.

Il Sole 24 Ore

13 novembre 2009
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Ashaman »

Rob74 ha scritto: Boeing "resta convinta che sono stati scelti i materiali giusti per il 787 Dreamliner e che si stanno facendo progressi verso il volo inaugurale, che dovrebbe tenersi come da programma entro fine anno", ha detto Scott Fancher, vicedirettore generale e responsabile del programma.

Il Sole 24 Ore

13 novembre 2009
Questo trafiletto mi fa preoccupare. Suona come panico controllato. È quasi come una scena di un film, dove un portavoce in primo piano si sbraccia fino quasi a urlare: "...fatevi i ...zzi vostri che in un modo o nell'altro lo famo funzionà..." mentre in sottofondo tecnici indaffarati e preoccupati cercano di chiudere con un tappo da bottiglia la falla del Titanic... :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Toeloop »

Sembra che per questo disgraziatissimo progetto (in termini di tempistica intendo) Boeing si stia trovando a dover mettere pezze su pezze a problematiche che in fase di progettazione non si erano potute prevedere.. Non è che conoscendo tutti questi problemi anche tutta la parte di collaudo in volo richiederà tempistiche maggiori, tipo un maggior numero di ore di volo, per avere una risposta valida, visto che per moltissime parti stiamo parlando di materiali che mai prima si erano utilizzati per aeromobili di queste dimensioni?
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Ashaman »

Ho la strana impressione che quando questa storia sarà appianata il B787 finirà, che alla fine voli o meno, a fianco del B2707 come "the airplane that almost sank Seattle". Chi conosce la storia del mai realizzato supersonico Boeing degli anni 60 sa a cosa mi riferisco. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da sidew »

Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da lucAirbus »

quella piegata è l'ala? :shock:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da albert »

lucAirbus ha scritto:quella piegata è l'ala? :shock:
yesss!!!!
Bella, vero? :D (è in test, normalmente non volerà così 8) )

Questo è il filmato del precedente test di carico del 787


mentre questo è un filmato interessante delle prove di carico del 777.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Typhoon »

per quanto flettono potrebbero anche risparmiarsi le winglet...tanto... :twisted:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi