DAMN CRAZY RUSSIAN PILOTS!!!

Moderatore: Staff md80.it
Capace di tuttoAtr72 ha scritto:sull'Il62 si può, non so sul Ty, ma credo che in corto finale si possa...
Eppoi è Russo![]()
![]()
![]()
![]()
Ma che ne volete sapere voi volovelisti dei reverserIVWP ha scritto:se ne può anche decisamente fare a meno ma..bello![]()
appunto, se ne può fare a menoAirGek ha scritto:Ma che ne volete sapere voi volovelisti dei reverserIVWP ha scritto:se ne può anche decisamente fare a meno ma..bello![]()
Arriverà il giorno che tu saiIVWP ha scritto:appunto, se ne può fare a menoAirGek ha scritto:Ma che ne volete sapere voi volovelisti dei reverserIVWP ha scritto:se ne può anche decisamente fare a meno ma..bello![]()
te lo dice quello che "noi voliamo senza motore"![]()
sono previdente, ho chiesto di provare il K21 a decollo autonomoAirGek ha scritto:Arriverà il giorno che tu saiIVWP ha scritto:appunto, se ne può fare a meno
te lo dice quello che "noi voliamo senza motore"![]()
te lo dice quello che "noi voliamo senza termica"![]()
E ma cosi non sarai più quello che "noi voliamo senza motore"IVWP ha scritto:sono previdente, ho chiesto di provare il K21 a decollo autonomoAirGek ha scritto:Arriverà il giorno che tu saiIVWP ha scritto:appunto, se ne può fare a meno
te lo dice quello che "noi voliamo senza motore"![]()
te lo dice quello che "noi voliamo senza termica"![]()
![]()
![]()
eh ma il decollo non contaAirGek ha scritto:
E ma cosi non sarai più quello che "noi voliamo senza motore"
Eccerto, come dire "i preliminari non contano"IVWP ha scritto:eh ma il decollo non contaAirGek ha scritto:
E ma cosi non sarai più quello che "noi voliamo senza motore"![]()
Meglio finirla qua, in ogni caso CESSNINO ROCKS!!!IVWP ha scritto:I preliminare nel VaV si fa dopo lo sgancio, non sai che roba![]()
c***o che ot
e indistruttibile!alainvolo ha scritto:SottoscrivoI-AINC ha scritto:Capace di tuttoAtr72 ha scritto:sull'Il62 si può, non so sul Ty, ma credo che in corto finale si possa...
Eppoi è Russo![]()
![]()
![]()
![]()
Quelli operano anche in quelle condizioni perchè durante il breifing si affrettano a consumare metà spesa del giorno primaI-AINC ha scritto:Guardate io una volta ero a Forlì e l'attività di volo era chiusa causa NEBBIONE. Visibilità <50 metri. Ad un certo punto (c'era il Tupolev della Belavia nel piazzale) sentiamo i motori in moto ma chiaramente non vediamo niente... 5 minuti e si sente il rombo in decollo. Andiamo sul piazzale e...VUOTO![]()
Poi quando scendono a Forlì vanno sempre al Conad a prendere la vodka e il DIXAN
povvo ha scritto:tra un po' scopriremo che gli aerei russi volano anche all'indietro![]()
![]()
![]()
Non saprei. Gli aerei di linea non sono famosi per le forti accelerazioni o decelerazioni: non credo che il cliente medio, che in genere a stento sopporta il volo e solo perchè lo pagano per andare da A a B per affari, apprezzi molto spinte e scossoni. Forse i russi fanno eccezione, essendo più "spartani" e quindi anche più "divertenti".L_P ha scritto:Che musica! Cosa si prova a bordo facendo un reverse in volo?
Scusa ma non capisco ciò che intendi.Almost Blue ha scritto:Ma se devi "frenare" SENZA azzerare la portanza perchè ancora non tocchi per terra? Allora gli aerofreni devono (dovrebbero) uscire dalla fusoliera.
Anche i nostri piloti AZ ai comandi lo facevano o almeno su un mio libro viene riportatoLuke3 ha scritto:Beh se parliamo di aerofreni sulla fusoliera ne sono dotati i Fokker e gli Avro RJ, come infatti si vede sovente nelle foto dei loro atterraggi. Servono appunto per creare resistenza aerodinamica senza azzerare la portanza. Non vado oltre però perchè non ho sufficenti informazioni per dire se l'uso dei reverse in quel modo sul TU-152 (o sull'IL-62) serva allo stesso fine.
Vi posso dire però che i DC-8, essendo sprovvisti di aerofreni, per rallentare la discesa utilizzavano, in volo, i reverse dei due motori interni, ovviamente non in finale però. Ho letto testimonianze in cui uno dei piloti faceva addirittura l'annuncio ai passeggeri che avrebbero usato i reverse in discesa, in modo che non si spaventassero dal rumore
Più o meno ti stai chiedendo come sia possibile guidare, parlare e cambiare le marce (tralaltro senza guardare la leva del cambio) contemporaneamente. Magari lo fa il pilota che in quel momento non sta pilotando il mezzo, ma non credo sia tanto impegnativo anche per il pilota che sta conducendo l'atterraggio, alla fine si tratta di muovere un paio di manette come fanno tutti portandole in idle prima della toccata. Skill-based behaviour se non erro.City of Everett ha scritto:Non sono un pilota, ma ormai so che l'atterraggio è il momento più delicato del volo tant'è che per evitare di distrarre il pilota, la distanza da terra viene indicata a voce dal sistema così il pilota può osservare sempre la pista. Immagino, anche, che una volta atterrati ci sia una sequenza di azioni da porre in essere da svolgere abbastanza velocemente per far rallentare l'aereo e abbandonare la pista.
Nel caso del video, invece, mi chiedo quanta concentrazione venga richiesta al pilota per attivare i reverse pochi instanti prima di toccare il suolo. Vero è che questa azione verrebbe effettuata subito dopo, ma farla in quel momento, diciamo fuori sequenza, non può essere controproducente per l'attenzione richiesta in seguito?