quotoi_disa ha scritto:ti sei perso l amicizia tra il 'presidente' del consiglio e putin.
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Propaganda?! Alle due "compagnie di bandiera"?!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Propaganda a due bandiere che per l'occasione fanno compagnia, compagnia "bella", compagnoni e compari di "merende"...Flyingblueboy ha scritto:Propaganda?! Alle due "compagnie di bandiera"?!

P.S.
In un 3D come questo non infilarci la politica è come non infilare del filo nella cruna dell'ago per poi avere la pretesa di riuscire a cucire!



- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Che c'è di strano... è l'Alitalia, una compagnia che fino a poco tempo fa è stata di proprietà dello Stato e ora è di proprietà degli amici dello Statoaraial14 ha scritto:Propaganda a due bandiere che per l'occasione fanno compagnia, compagnia "bella", compagnoni e compari di "merende"...Flyingblueboy ha scritto:Propaganda?! Alle due "compagnie di bandiera"?!
P.S.
In un 3D come questo non infilarci la politica è come non infilare del filo nella cruna dell'ago per poi avere la pretesa di riuscire a cucire!


CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
fatto sta che Alitalia non è piu una compagnai di bandiera, quindi qualcuno dovrebbe iniziare a farsi i fatti propri. ma continua ad interessarsi pe rnon far scoprire altri imbrogli che sicuramente avrà fatto per regalare Alitalia agli amichetti che poi la regaleranno ad AirFrance-KLM. ovviamente a spese dei contribuenti
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA: COLANINNO, COPERTI 2010 CARBURANTE A BUON PREZZO
(ANSA) - ROMA, 5 NOV - Alitalia "e' coperta per tutto il 2010 con il carburante a prezzi molto convenienti".Lo ha detto il presidente di Alitalia Roberto Colaninno. "Se qualcuno pensava che il prezzo del petrolio si fermasse a 50, 60, 70 dollari al barile - ha detto durante la trasmissione 'Otto e mezzo' - vive in un altro mondo, anche a 80 dollari il prezzo e' basso, speriamo non arrivi a 140. Noi ci siamo coperti per il 2010, poi vediamo per il 2011 e il 2012 ma succede anche per gli altri, il prezzo del petrolio non e' discriminatorio".(ANSA).
13/10/2009 C.: «Vorrei sottolineare la strategia nelle forniture di carburante. Nel 2009 ce io siamo procurato a 56/57 dollari al barile, e nel 2010 ci siamo aggiudicati contratti a 68/69 dollari, che ritengo di assoluta sicurezza».
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefeco ... 13927316-2
SABELLI, ALITALIA: “IL 2010 SARA’ UN ANNO DIFFICILE”
4 Dic 2009 -
Il 2009 non è stato un anno facile per il trasporto aereo e il 2010 non promette niente di buono a fronte degli aumenti del costo del petrolio che dai 55-56 dollari a barile sembra attestarsi a quota 75-80 dollari. Queste le previsioni dell’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli.....
(ANSA) - ROMA, 5 NOV - Alitalia "e' coperta per tutto il 2010 con il carburante a prezzi molto convenienti".Lo ha detto il presidente di Alitalia Roberto Colaninno. "Se qualcuno pensava che il prezzo del petrolio si fermasse a 50, 60, 70 dollari al barile - ha detto durante la trasmissione 'Otto e mezzo' - vive in un altro mondo, anche a 80 dollari il prezzo e' basso, speriamo non arrivi a 140. Noi ci siamo coperti per il 2010, poi vediamo per il 2011 e il 2012 ma succede anche per gli altri, il prezzo del petrolio non e' discriminatorio".(ANSA).
13/10/2009 C.: «Vorrei sottolineare la strategia nelle forniture di carburante. Nel 2009 ce io siamo procurato a 56/57 dollari al barile, e nel 2010 ci siamo aggiudicati contratti a 68/69 dollari, che ritengo di assoluta sicurezza».
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefeco ... 13927316-2
SABELLI, ALITALIA: “IL 2010 SARA’ UN ANNO DIFFICILE”
4 Dic 2009 -
Il 2009 non è stato un anno facile per il trasporto aereo e il 2010 non promette niente di buono a fronte degli aumenti del costo del petrolio che dai 55-56 dollari a barile sembra attestarsi a quota 75-80 dollari. Queste le previsioni dell’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli.....
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
quindi a quanto è stato fissato il prezzo?
68/69?
68/69?
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
- ZazzaNM
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 15 ottobre 2008, 11:50
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
mettessero a posto anche quella di malpensa che fa penaMalboroLi ha scritto:http://corporate.alitalia.it/it/Images/ ... -36047.pdf
nuove sale business, sono curioso di vederle

http://www.primosecondoterzo.com life according to me
http://www.youtube.com/zazzams atterragi e partenze in HD

http://www.youtube.com/zazzams atterragi e partenze in HD

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ho appena visto la nuova coda di mio fratello: lasciamo perdere!
speriamo che non ho lo stesso problema
speriamo che non ho lo stesso problema

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 05000 ft
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
- Località: Cerveteri
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ahah dici questa fotoi_disa ha scritto:ho appena visto la nuova coda di mio fratello: lasciamo perdere!
speriamo che non ho lo stesso problema



- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Fede, un po? è spigolosa!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
no commenti_disa ha scritto:Fede, un po? è spigolosa!

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6560
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
L'importante e' avere le idee chiare...air.surfer ha scritto:ALITALIA: COLANINNO, COPERTI 2010 CARBURANTE A BUON PREZZO
(ANSA) - ROMA, 5 NOV - Alitalia "e' coperta per tutto il 2010 con il carburante a prezzi molto convenienti".Lo ha detto il presidente di Alitalia Roberto Colaninno. "Se qualcuno pensava che il prezzo del petrolio si fermasse a 50, 60, 70 dollari al barile - ha detto durante la trasmissione 'Otto e mezzo' - vive in un altro mondo, anche a 80 dollari il prezzo e' basso, speriamo non arrivi a 140. Noi ci siamo coperti per il 2010, poi vediamo per il 2011 e il 2012 ma succede anche per gli altri, il prezzo del petrolio non e' discriminatorio".(ANSA).
13/10/2009 C.: «Vorrei sottolineare la strategia nelle forniture di carburante. Nel 2009 ce io siamo procurato a 56/57 dollari al barile, e nel 2010 ci siamo aggiudicati contratti a 68/69 dollari, che ritengo di assoluta sicurezza».
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefeco ... 13927316-2
SABELLI, ALITALIA: “IL 2010 SARA’ UN ANNO DIFFICILE”
4 Dic 2009 -
Il 2009 non è stato un anno facile per il trasporto aereo e il 2010 non promette niente di buono a fronte degli aumenti del costo del petrolio che dai 55-56 dollari a barile sembra attestarsi a quota 75-80 dollari. Queste le previsioni dell’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli.....
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ti tocca cambiare la firma "La colpa è del carburante...!".sigmet ha scritto: L'importante e' avere le idee chiare...
E già che ci sei, aggiungi pure "Acceleriamo il phaseuot del 73. Anzi no. Non ci sono le risorse."
RIUNIONE ALITALIA CAI E SEGRETERIE
http://www.uiltrasporti.it/piloti/index.asp (comunicato 5/12/2009)
Riunione tra Alitalia CAI e le Segreterie Confederali Si è svolta nella giornata odierna alle ore 15 una riunione tra Alitalia CAI e le Segreterie Nazionali Confederali del Trasporto Aereo per fare il punto sulle varie vertenze in atto, in preparazione della ripresa dei tavoli di confronto per la varie categorie, prevista per la prossima settimana. A tal proposito ricordiamo che i Dipartimenti Piloti di FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporti ed Unione Piloti, hanno nei giorni scorsi inviato una lettera in azienda dove veniva chiesto l'esame congiunto delle seguenti tematiche: • Criteri attuali e futuri di gestione e stabilizzazione Piloti delle Basi di Torino, Venezia, Catania, Milano, Napoli e Roma. • Carichi di fatica operazionale e impiego PNT con particolare riferimento ai picchi attualmente gravanti sui Piloti in forza al settore Airbus, spesso in violazione delle norme contrattuali ed ormai giunti ad una soglia che desta nelle scriventi fondati timori circa la sostenibilità dell’attuale modello di turnazione anche nell’ottica di garantire elevati standard di qualità delle Operazioni di Volo. • Implementazione Part Time su base volontaria per il PNT. • Proposte di iniziativa solidaristica per il mantenimento licenze PNT in Cigs. • Modalità gestionali phase out settore B737. • Situazione Cityliner, previsti sviluppi di flotta con relative assunzioni. • Criticità connesse alla figura del Primo Ufficiale e nostre proposte in merito. Su alcuni di questi punti Alitalia CAI ha fornito alcune risposte di massima, che saranno oggetto di approfondimento nei prossimi incontri, assieme agli altri argomenti ancora da affrontare. In particolare è stata data da parte di Alitalia CAI disponibilità all'implementazione del Part Time, con modalità da definirsi, anche per il PNT. E' stata poi confermata la volontà di espandere le attività Regional, con l'ingresso dei primi 2 ulteriori CRJ 900 a partire dalla summer 2010. A tal proposito la Compagnia si è dimostrata disponibile ad adottare un vero Contratto di Lavoro per il PNT City Liner, superando l'attuale Regolamento Aziendale in vigore in questa realtà. Verificheremo se tale volontà è suffragata da elementi concreti tendenti a fornire adeguata dignità contrattuale ai Piloti che opereranno nel Polo Regional. Per quanto attiene al futuro del settore B737 AirOne, Alitalia CAI ha dichiarato di aver effettuato un'attenta analisi dei costi di un eventuale phase out anticipato di tale velivolo, da cui è emersa la mancata copertura economica di tale processo, per cui verrà ripristinato il calendario di sostituzione di questo a/m previsto dal Piano Fenice. I dettagli di questa operazione saranno tema delle prossime riunioni dedicate al PNT. Le altre criticità verranno da noi puntualizzate nel corso dei prossimi incontri di categoria. Nonostante le notevoli divergenze, a cominciare dalle modalità unilaterali di integrazione tra AZ ed AP, su tutte le vertenze per i quali sono già state attivate le opportune iniziative di mobilitazione, esprimiamo soddisfazione per l'apertura sul Part Time al PNT e per l'ingresso di nuovi a/m, condizioni che renderanno possibile il rientro di ulteriori Colleghi dalla CIGS. Invitiamo quindi tutta la Categoria a sostenere le nostre Rappresentanze, strenuamente impegnate, pur nel difficilissimo contesto attuale, nella ricerca di risposte concrete alla reali criticità di tutti i Piloti.
DIPARTIMENTI PILOTI FIT CISL UILTRASPORTI UGL Trasporti
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
vi piaccio?
curiosando nella rete ho trovato questa foto e qualche informazione: potrei tornare cosi:


curiosando nella rete ho trovato questa foto e qualche informazione: potrei tornare cosi:

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
wow!
'mazza se sei bello!!!!!!




'mazza se sei bello!!!!!!





"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
I-DISA lo skyteam ti dona prorprio
e al tuo fratellino dona molto il nuovo c/s. L'avete visto in livea completa? Trovo stia quasi meglio sui wide che sui narrow. 









Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Killua_727 ha scritto:I-DISA lo skyteam ti dona prorprioe al tuo fratellino dona molto il nuovo c/s. L'avete visto in livea completa? Trovo stia quasi meglio sui wide che sui narrow.
CUT...
la terza foto se non ti dispiace ha vinto il mio desktop... bellizzimo :'(
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Avevamo qualche dubbio???
..Aumme aumme......
Anche in questo caso,se mai il caso si verificherà,nessun condizionamento politico....
Una flotta sempre più uniforme ed omogenea.....
ALITALIA: SABELLI, PER NUOVI AEREI CHANCE ANCHE PER SUKHOI
(ASCA) - Roma, 4 dic - Alitalia ha in programma l'acquisto di nuovi aerei nella flotta regional e per questo si rivolgera' ai suoi due operatori tradizionali che sono Embraer e Bombardier, ma ci sara' attenzione anche verso la russa Sukhoi che ha un programma di sviluppo del SuperJet 100, in collaborazione con Finmeccanica. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli.
''Abbiamo in programma di crescere, anche se non di molto, nella flotta regional - ha detto Sabelli -. Stiamo trattando per l'acquisto di qualche aereo da Embraer che ci arriva da Alitalia e Bombardier che ci arriva da AirOne''.
Sabelli ha aggiunto che ''queste due compagnie per noi sono la prima scelta, anche se il cuore ci dice di dare un piccolo privilegio a un'azienda con una quota italiana. Ma alla fine decide la logica. Penso che Sukhoi possa avere le sue chances''.
http://www.asca.it/news-ALITALIA__SABEL ... -ORA-.html












Anche in questo caso,se mai il caso si verificherà,nessun condizionamento politico....





Una flotta sempre più uniforme ed omogenea.....




ALITALIA: SABELLI, PER NUOVI AEREI CHANCE ANCHE PER SUKHOI
(ASCA) - Roma, 4 dic - Alitalia ha in programma l'acquisto di nuovi aerei nella flotta regional e per questo si rivolgera' ai suoi due operatori tradizionali che sono Embraer e Bombardier, ma ci sara' attenzione anche verso la russa Sukhoi che ha un programma di sviluppo del SuperJet 100, in collaborazione con Finmeccanica. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli.
''Abbiamo in programma di crescere, anche se non di molto, nella flotta regional - ha detto Sabelli -. Stiamo trattando per l'acquisto di qualche aereo da Embraer che ci arriva da Alitalia e Bombardier che ci arriva da AirOne''.
Sabelli ha aggiunto che ''queste due compagnie per noi sono la prima scelta, anche se il cuore ci dice di dare un piccolo privilegio a un'azienda con una quota italiana. Ma alla fine decide la logica. Penso che Sukhoi possa avere le sue chances''.
http://www.asca.it/news-ALITALIA__SABEL ... -ORA-.html


- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Embraer scelta economicaSabelli ha scritto: Alitalia ha in programma l'acquisto di nuovi aerei nella flotta regional e per questo si rivolgera' ai suoi due operatori tradizionali che sono Embraer e Bombardier, ma ci sara' attenzione anche verso la russa Sukhoi che ha un programma di sviluppo del SuperJet 100, in collaborazione con Finmeccanica. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli.
Bombardier scelta tecnica
Sukhoi scelta politica
del resto come han pensato ai piloti italiani rimasti senza lavoroSabelli ha scritto: ''queste due compagnie per noi sono la prima scelta, anche se il cuore ci dice di dare un piccolo privilegio a un'azienda con una quota italiana.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Questa poi è di una cinica ipocrisia da far venire il vomito!!!!!FAS ha scritto: ''queste due compagnie per noi sono la prima scelta, anche se il cuore ci dice di dare un piccolo privilegio a un'azienda con una quota italiana.
















- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
qualcuno ti chiederà i diritti delle fotoKillua_727 ha scritto:I-DISA lo skyteam ti dona prorprioe al tuo fratellino dona molto il nuovo c/s. L'avete visto in livea completa? Trovo stia quasi meglio sui wide che sui narrow.

una domanda mi faccio: ma non sarebbe meglio uniformare la linea ad una sola macchina? per sinergie di gruppo si dovrebbero mantenere gli E70 ed acquisire i piu grandi E90 al posto degli SSJ-100, ma come al solito noi, italiani, andiamo sempre nelal direzione opposta alla logicaFAS ha scritto:Embraer scelta economicaSabelli ha scritto: Alitalia ha in programma l'acquisto di nuovi aerei nella flotta regional e per questo si rivolgera' ai suoi due operatori tradizionali che sono Embraer e Bombardier, ma ci sara' attenzione anche verso la russa Sukhoi che ha un programma di sviluppo del SuperJet 100, in collaborazione con Finmeccanica. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli.
Bombardier scelta tecnica
Sukhoi scelta politica
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
vero, ne abbiamo già parlato, comunque mi chiedo ancora come mai (visto che si vantano che alitalia ora è privata) si continuano a seguire vincoli politicii_disa ha scritto:una domanda mi faccio: ma non sarebbe meglio uniformare la linea ad una sola macchina? per sinergie di gruppo si dovrebbero mantenere gli E70 ed acquisire i piu grandi E90 al posto degli SSJ-100, ma come al solito noi, italiani, andiamo sempre nelal direzione opposta alla logica
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La Fiat vive di quello...povvo ha scritto:vero, ne abbiamo già parlato, comunque mi chiedo ancora come mai (visto che si vantano che alitalia ora è privata) si continuano a seguire vincoli politicii_disa ha scritto:una domanda mi faccio: ma non sarebbe meglio uniformare la linea ad una sola macchina? per sinergie di gruppo si dovrebbero mantenere gli E70 ed acquisire i piu grandi E90 al posto degli SSJ-100, ma come al solito noi, italiani, andiamo sempre nelal direzione opposta alla logica
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
finchè ci sarà qualcuno al governo sarà casi, purtroppopovvo ha scritto:vero, ne abbiamo già parlato, comunque mi chiedo ancora come mai (visto che si vantano che alitalia ora è privata) si continuano a seguire vincoli politicii_disa ha scritto:una domanda mi faccio: ma non sarebbe meglio uniformare la linea ad una sola macchina? per sinergie di gruppo si dovrebbero mantenere gli E70 ed acquisire i piu grandi E90 al posto degli SSJ-100, ma come al solito noi, italiani, andiamo sempre nelal direzione opposta alla logica
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
A mio parere, è proprio perchè si voleva mantenere un bacino politico, che alitalia ha fatto questa fine.i_disa ha scritto:finchè ci sarà qualcuno al governo sarà casi, purtroppopovvo ha scritto:vero, ne abbiamo già parlato, comunque mi chiedo ancora come mai (visto che si vantano che alitalia ora è privata) si continuano a seguire vincoli politicii_disa ha scritto:una domanda mi faccio: ma non sarebbe meglio uniformare la linea ad una sola macchina? per sinergie di gruppo si dovrebbero mantenere gli E70 ed acquisire i piu grandi E90 al posto degli SSJ-100, ma come al solito noi, italiani, andiamo sempre nelal direzione opposta alla logica
Per uscire dal pantano, era sufficiente togliere la politica dalla gestione aziendale.
Una sola mossa, e via.
Si sarebbero eliminati i contratti con fornitori amici degli amici (a condizioni nemiche), le assunzioni non necessarie, le rotte inutili fatte solo per portare i politici da A a B, gli aeroporti Hub senza considerare il bacino di utenza ....
In una parola, si sarebbe gestito secondo canoni aziendalistici.
Bastava solo una mossa, senza piani, fenici, pernici e galline .... eliminare la politica dalla gestione.
Però ..... alitalia movimenta alivoti

Chi ne ha fatto le spese? Non chi ha gestito male, no. Ne hanno fatto le spese gli unici che, in questo magna-magna, hanno lavorato: i lavoratori!

Mi viene, sì, da vomitare .... ma anche a sentire qualcuno che ancora ci crede ...
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
riguardo ai problemi in passato hai ragione ma la nostra domanda è: visto che tutti si divertono a dichiararla privata, perchè è vincolata politicamente nelle sue scelte?
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Secondo il mio modesto parere, sono costretti a dire che è stata finalmente privatizzata, per rassicurare l'opinione pubblica che alitalia non pesa più sulle tasche degli italiani.povvo ha scritto:riguardo ai problemi in passato hai ragione ma la nostra domanda è: visto che tutti si divertono a dichiararla privata, perchè è vincolata politicamente nelle sue scelte?
Ma la politica non è stata mai così presente in azienda.
Spesso mi domando: ma chi ce lo ha messo lì, l'attuale amministratore delegato?
Non riesco a ricordare se ha vinto un concorso per manager



-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
si, la mia era una domanda retorica, hai perfettamente ragione, e con i posts precedenti volevamo proprio dimostrare che la nuova alitalia è costituita di niente, è solo la vecchia con qualche intervento di chirurgia plastica in più (vedi il nostro dino rinnovatopasubio ha scritto:Secondo il mio modesto parere, sono costretti a dire che è stata finalmente privatizzata, per rassicurare l'opinione pubblica che alitalia non pesa più sulle tasche degli italiani.povvo ha scritto:riguardo ai problemi in passato hai ragione ma la nostra domanda è: visto che tutti si divertono a dichiararla privata, perchè è vincolata politicamente nelle sue scelte?
Ma la politica non è stata mai così presente in azienda.
Spesso mi domando: ma chi ce lo ha messo lì, l'attuale amministratore delegato?
Non riesco a ricordare se ha vinto un concorso per manageroppure se proviene dal mondo dell'aviazione, dove si è distinto per le sue comprovate capacità
![]()

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
pero non ancora mi dicono quale 'vestito' devo indossare da domani! 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
è una roulettei_disa ha scritto:pero non ancora mi dicono quale 'vestito' devo indossare da domani!


"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
avranno ancora del tempo per pensarci: torno lunedi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
doh!!!!i_disa ha scritto:avranno ancora del tempo per pensarci: torno lunedi


"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Scusate, ma la Airone lowcost che fine ha fatto?