Pero' magari parlava del suo socio maggioritario

Moderatore: Staff md80.it
Me lo auguro sinceramente.sardinian aviator ha scritto:Alitalia non sara' "assolutamente" ceduta ad Air France, anzi punta a sedere ai tavoli delle grandi compagnie di volo. Ad assicurarlo e' il presidente di Cai-Alitalia Roberto Colaninno. In un'intervista al Tg1 afferma che la compagnia "non sara' assolutamente venduta ai francesi. Oggi abbiamo quattro grandi accordi oltre che con Air France. Il futuro obiettivo - spiega - e' far sedere Alitalia ai grandi tavoli delle grandi compagnie internazionali".
(da La Repubblica)
A me qualcosa non torna:pasubio ha scritto:.....
Ma, alla luce dei dati di traffico fin qui disponibili, aggiunti alla sensazione di una certa confusione nella pianificazione strategica (sul medio/lungo periodo), e non ultima la presenza di una conflittualità sindacale (sacrosanta)ancora forte, faccio (personalmente) fatica a credere che qualcuno di CAI possa partecipare ad un "tavolo internazionale", se non in veste di uditor
Speriamo bene
Buttiamo giu' delle ipotesi:air.surfer ha scritto:A me qualcosa non torna:pasubio ha scritto:.....
Ma, alla luce dei dati di traffico fin qui disponibili, aggiunti alla sensazione di una certa confusione nella pianificazione strategica (sul medio/lungo periodo), e non ultima la presenza di una conflittualità sindacale (sacrosanta)ancora forte, faccio (personalmente) fatica a credere che qualcuno di CAI possa partecipare ad un "tavolo internazionale", se non in veste di uditor
Speriamo bene
1 trimestre = - 230 mln
2 trimestre = -60
3 trimestre = pareggio ( fanfare, dichiarazioni sui giornali ed interviste tv)
4 trimestre = ?
Se le perdite dichiarate sono veramente di 300 milioni, vuol dire che anche nel quarto sono andati in pareggio.
Perchè non c'è stato nemmeno un comunicato??
..pagamento fornitori a 150gg...Flyingblueboy ha scritto:2) mentono e sanno di mentire (100 milioni di prestito ponte per il vestiario invernale AAVV, rate con la vecchia AZ rinegoziate, posticipato arrivo di alcuni AM,...)
Veramente non era uno startup. Non lo è mai stato perchè la struttura ed il network già esistevano. Al massimo dovevano integrarlo con i proci, ma se tanto mi da tanto, li hanno solo messi a fare i voli che facevano i 100 aerei alitalia lasciati sul prato perchè il loro, di network, registrava un misero LF del 54%.Flyingblueboy ha scritto: Certo che per una startup, con l'aria che tira nel mondo...
Surfer, sorgente please.... a me non risulta.air.surfer ha scritto:..pagamento fornitori a 150gg...Flyingblueboy ha scritto:2) mentono e sanno di mentire (100 milioni di prestito ponte per il vestiario invernale AAVV, rate con la vecchia AZ rinegoziate, posticipato arrivo di alcuni AM,...)
SuperMau, non mi uccidereSuperMau ha scritto:Surfer, sorgente please.... a me non risulta.air.surfer ha scritto:..pagamento fornitori a 150gg...Flyingblueboy ha scritto:2) mentono e sanno di mentire (100 milioni di prestito ponte per il vestiario invernale AAVV, rate con la vecchia AZ rinegoziate, posticipato arrivo di alcuni AM,...)
Ma puo' essere che sia un miracolato..
La correttezza di una gestione aziendale non credo che possa misurarsi a trimestri....e se proprio vogliamo dirla tutta, neanche a esercizio finanziario (inteso singolarmente)Flyingblueboy ha scritto:Certo che per una startup, con l'aria che tira nel mondo, fare due trimestri di fila in pareggio
Con 150 aeroplani Volaninno e Sabbelli se vogliono andare al tavolo delle grandi si devono travestire da camerieri...sardinian aviator ha scritto:Il futuro obiettivo - spiega - e' far sedere Alitalia ai grandi tavoli delle grandi compagnie internazionali".
(da La Repubblica)
Scommetto che tu sei all'estero...SuperMau ha scritto: Surfer, sorgente please.... a me non risulta.
Ma puo' essere che sia un miracolato..
Surfer, si certo io sto all''estero, lo vedi dalla mia firma...air.surfer ha scritto:Scommetto che tu sei all'estero...SuperMau ha scritto: Surfer, sorgente please.... a me non risulta.
Ma puo' essere che sia un miracolato..
ti ricordi come ha fatto il botto Swissair, no?
PS. La fonte era un articolo de "Il fatto quotidiano". Se fai una ricerca lo trovi in questo 3ad.
Non mi serviva la tua firma per capirlo... il fornitore lo si puo' tenere per il collo solo in italia.SuperMau ha scritto: Surfer, si certo io sto all''estero, lo vedi dalla mia firma...
comunque grazie del riferimento, adesso faccio la ricerca.
Tra l'altro, si, ricordo il botto Swissair, anche se allora ancora non lavoravo attivamente in questo campo (pero' ero in transito da ZRH per LUG in quei giorni.....ti lascio immaginare)
E in questo caso faremo come i cinesi seduti sulla sponda del fiume.i_disa ha scritto: Az vuole così provare a conbattere direttamente e con le stesse armi la concorrenza di easyJet e Ryanair
Come si fa a pensare di fare una low cost con 5 a/m? Fino ad oggi, alla faccia di molti, il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI; ma questa mi pare una cavolata (per essere buoni) grande come una casa.i_disa ha scritto:ALITALIA: PIANO PER UN PRODOTTO LOW COST
13 Gen 2010 dal portale
Cinque A320 targati Air One per il lancio del progetto low cost di Alitalia da Malpensa. Il dettaglio sul progetto per l’ingresso nel segmento è stato annunciato dall’amministratore delegato di Alitalia. Az vuole così provare a conbattere direttamente e con le stesse armi la concorrenza di easyJet e Ryanair in particolare, che stanno aumentando lo share sul mercato nazionale.
(http://www.ttgitalia.com)
hai ragione.... siamo proprio al limite, si stanno attaccando a tutto quello che trovano per non affondare!Paolo_61 ha scritto:Come si fa a pensare di fare una low cost con 5 a/m?
Sarebbero 5 subito ( 2 volare + 3 AirOne ) e l'arrivo di altri 7...quindi sarebbero 12...non che cio' probabilmente cambi le sorti dell'esperimento...povvo ha scritto:hai ragione.... siamo proprio al limite, si stanno attaccando a tutto quello che trovano per non affondare!Paolo_61 ha scritto:Come si fa a pensare di fare una low cost con 5 a/m?
la rotazione degli equipaggi sarà normale o ci saranno piloti e aa/vv destinati solo a questa "compagnia"?flyingbrandon ha scritto:Sarebbero 5 subito ( 2 volare + 3 AirOne ) e l'arrivo di altri 7...quindi sarebbero 12...non che cio' probabilmente cambi le sorti dell'esperimento...povvo ha scritto:hai ragione.... siamo proprio al limite, si stanno attaccando a tutto quello che trovano per non affondare!Paolo_61 ha scritto:Come si fa a pensare di fare una low cost con 5 a/m?
P.S. Il giochetto Low Cost comunque non e' certo per Easy o Ryan....
Solo a questa compagnia...povvo ha scritto: la rotazione degli equipaggi sarà normale o ci saranno piloti e aa/vv destinati solo a questa "compagnia"?
MATTEO1981 ha scritto:Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
...in termini di?Paolo_61 ha scritto: , il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI;
thanksflyingbrandon ha scritto:Solo a questa compagnia...povvo ha scritto: la rotazione degli equipaggi sarà normale o ci saranno piloti e aa/vv destinati solo a questa "compagnia"?
guardiamo e aspettiamo?araial14 ha scritto:E in questo caso faremo come i cinesi seduti sulla sponda del fiume.i_disa ha scritto: Az vuole così provare a conbattere direttamente e con le stesse armi la concorrenza di easyJet e Ryanair
Ho letto che hai una fede immortale in AZ. Deve essere il bicchierino di vodka che sto bevendo...MATTEO1981 ha scritto:Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
blusky ha scritto:Ho letto che hai una fede immortale in AZ. Deve essere il bicchierino di vodka che sto bevendo...MATTEO1981 ha scritto:Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
Cavoli mi sono ubriacato con un bicchierino di vodka!!!MATTEO1981 ha scritto:blusky ha scritto:Ho letto che hai una fede immortale in AZ. Deve essere il bicchierino di vodka che sto bevendo...MATTEO1981 ha scritto:Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
Si nella storica compagnia di bandiera italiana che ora non esiste più si
In termini di conto economico, almeno stando alle dichiarazioni di Colaninno e Sabelli, visto che a naso anche il quarto trimestre dovrebbe essersi chiuso in sostanziale pareggio (se è vero che hanno perso in totale 300 mio nel primo anno).pasubio ha scritto:...in termini di?Paolo_61 ha scritto: , il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI;
Dunque dunque.... concorderai con me che chiedere all'oste com'è il suo vino genera risposte poco credibiliPaolo_61 ha scritto:In termini di conto economico, almeno stando alle dichiarazioni di Colaninno e Sabelli, visto che a naso anche il quarto trimestre dovrebbe essersi chiuso in sostanziale pareggio (se è vero che hanno perso in totale 300 mio nel primo anno).pasubio ha scritto:...in termini di?Paolo_61 ha scritto: , il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI;
Tutto giusto, in teoria ogni ipotesi è valida.pasubio ha scritto:Dunque dunque.... concorderai con me che chiedere all'oste com'è il suo vino genera risposte poco credibiliPaolo_61 ha scritto:In termini di conto economico, almeno stando alle dichiarazioni di Colaninno e Sabelli, visto che a naso anche il quarto trimestre dovrebbe essersi chiuso in sostanziale pareggio (se è vero che hanno perso in totale 300 mio nel primo anno).pasubio ha scritto:...in termini di?Paolo_61 ha scritto: , il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI;![]()
In ogni caso, ragionare in termini di solo conto economico, mi pare riduttivo.
Piccoli stratagemmi (leciti, per carità) possono comportare significativi risultati se considerati con l'obiettivo del solo conto economico e nel breve periodo.
Stò pensando (ma è solo per fare un esempio, e pure abbastanza grossolano) alla capitalizzazione di una qualche voce di costo: facendolo transitare nello stato patrimoniale, influenzo il risultato ...
Ma era solo per dire che se guardo il solo conto economico, posso dire poco
Si dovrebbero avere molti elementi in più, riclassificarli e valutarli alla luce dell'equilibrio economico e finanziario con riferimento a scenari almeno di medio periodo
Questo, sia chiaro, ragionando da uomo della strada
Si è visto con i 100 meloni!!!Paolo_61 ha scritto: ... e su quelli è spesso molto più difficile mentire.
Già, aspetto con ansia, anche perchè quella affermazione, ti confesso, mi ha lasciato un po' perplesso....air.surfer ha scritto:Per quanto riguarda l'affermazione "Il mercato sta dando ragione a CAI" ci tornero' piu' tardi con qualche numero, adesso non ho tempo.
Da i dati forniti alla riunione che c'è stata lunedi scorso, in occasione della presentazione della "price leader" nascono alcuni spunti di discussione. Innanzitutto un dato mi è sembrato strano, nell'analisi di alitalia, l'azienda dice che il load factor medio "è attualmente attestato al 74% medio" mentre l'AEA dichiara ad ottobre un lf medio del 65.4%air.surfer ha scritto: Per quanto riguarda l'affermazione "Il mercato sta dando ragione a CAI" ci tornero' piu' tardi con qualche numero, adesso non ho tempo.