bollettini di servizio
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50
bollettini di servizio
mi è perso di capire che quello che l'ansv fanno con le raccomandazioni di sicurezza più o meno lo fanno pure i costruttori emettendo dei "bullettin service" o qualcosa del genere giusto? se è giusto mi dite dove si possono reperire?
grazie
grazie
Ciao Marcella
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: bollettini di servizio
C'è una sostanziale differenza tra un Service Bulletin ed una Raccomandazione di Sicurezza dell' ANSV, Marcella.12358marcella";p="61596 ha scritto:mi è perso di capire che quello che l'ansv fanno con le raccomandazioni di sicurezza più o meno lo fanno pure i costruttori emettendo dei "bullettin service" o qualcosa del genere giusto? se è giusto mi dite dove si possono reperire?
grazie
Il S.B. viene emesso dalla casa costruttrice per modificare un aeromobile presente sul mercato, per modificare parti o componenti del velivolo, parti o componenti di avionica, parti e componenti di motore, eliche (eventuali). Esistono dei SS.BB. mandatory, cioè obbligatori, e raccomended, cioè non obbligatori ma consigliati. Possono dar vita ad ispezioni ripetitive e possono non richiedere ispezioni ripetitive concludendosi con la modifica del componente. Vengono recepiti dagli enti nazionali, in Italia ENAC, in Europa EASA, mediante l'emissione di A.D. o Airworthiness Directives. Una Raccomadazione di Sicurezza non ha una valenza legale come un S.B. Sta al buon senso dei funzionari ENAC e/o EASA definire e dare connotazione di AD ad una Raccomandazione che solitamente è sulle procedure e non sulla tecnologia, perchè è difficile insegnare il mestiere a chi gli aerei li costrusce per davvero..
Nicolino
-
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50
Re: bollettini di servizio
si nicolino più o meno il senso lo avevo capito ma fammi capire se io ho la possibilità da qualche parte di leggere i service bullettin dell'atrNicolino";p="61601 ha scritto:C'è una sostanziale differenza tra un Service Bulletin ed una Raccomandazione di Sicurezza dell' ANSV, Marcella.12358marcella";p="61596 ha scritto:mi è perso di capire che quello che l'ansv fanno con le raccomandazioni di sicurezza più o meno lo fanno pure i costruttori emettendo dei "bullettin service" o qualcosa del genere giusto? se è giusto mi dite dove si possono reperire?
grazie
Il S.B. viene emesso dalla casa costruttrice per modificare un aeromobile presente sul mercato, per modificare parti o componenti del velivolo, parti o componenti di avionica, parti e componenti di motore, eliche (eventuali). Esistono dei SS.BB. mandatory, cioè obbligatori, e raccomended, cioè non obbligatori ma consigliati. Possono dar vita ad ispezioni ripetitive e possono non richiedere ispezioni ripetitive concludendosi con la modifica del componente. Vengono recepiti dagli enti nazionali, in Italia ENAC, in Europa EASA, mediante l'emissione di A.D. o Airworthiness Directives. Una Raccomadazione di Sicurezza non ha una valenza legale come un S.B. Sta al buon senso dei funzionari ENAC e/o EASA definire e dare connotazione di AD ad una Raccomandazione che solitamente è sulle procedure e non sulla tecnologia, perchè è difficile insegnare il mestiere a chi gli aerei li costrusce per davvero..
com ti ringrazio delle spiegazioni.....
Ciao Marcella
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: bollettini di servizio
Si hai ragione, scusa. Per consultarli non esistono proibizioni specifiche.....devi solo essere abbonato tramite società intermediarie o tramite le case costruttrici e ricevere periodicamente gli aggiornamenti. Più semplice è accedere alle AD o PA (prescrizioni di aeronavigabilità, nè più nè meno di traduzione di Airwhortiness directives) che puoi consultare al sito ENAC o EASA...lì puoi fare una ricerca per marche, tipo aeromobile, intervalli di tempo o per numero della prescrizione. Non credere sia semplicissimo tecnicamente consultare queste pubblicazioni, ci sono molti fattori in gioco...applicabilità legata a s/n del velivolo, delle componenti, delle ditte manutentrici..insomma non è semplice studiarli....Comunque se vuoi puoi provare a contattare la casa costruttrice del velivolo, spiegando che vuoi avere tutti i SS.BB. per l'ATR 72 s/n........credo che li faranno pagare...12358marcella";p="61607 ha scritto:si nicolino più o meno il senso lo avevo capito ma fammi capire se io ho la possibilità da qualche parte di leggere i service bullettin dell'atrNicolino";p="61601 ha scritto:C'è una sostanziale differenza tra un Service Bulletin ed una Raccomandazione di Sicurezza dell' ANSV, Marcella.12358marcella";p="61596 ha scritto:mi è perso di capire che quello che l'ansv fanno con le raccomandazioni di sicurezza più o meno lo fanno pure i costruttori emettendo dei "bullettin service" o qualcosa del genere giusto? se è giusto mi dite dove si possono reperire?
grazie
Il S.B. viene emesso dalla casa costruttrice per modificare un aeromobile presente sul mercato, per modificare parti o componenti del velivolo, parti o componenti di avionica, parti e componenti di motore, eliche (eventuali). Esistono dei SS.BB. mandatory, cioè obbligatori, e raccomended, cioè non obbligatori ma consigliati. Possono dar vita ad ispezioni ripetitive e possono non richiedere ispezioni ripetitive concludendosi con la modifica del componente. Vengono recepiti dagli enti nazionali, in Italia ENAC, in Europa EASA, mediante l'emissione di A.D. o Airworthiness Directives. Una Raccomadazione di Sicurezza non ha una valenza legale come un S.B. Sta al buon senso dei funzionari ENAC e/o EASA definire e dare connotazione di AD ad una Raccomandazione che solitamente è sulle procedure e non sulla tecnologia, perchè è difficile insegnare il mestiere a chi gli aerei li costrusce per davvero..
com ti ringrazio delle spiegazioni.....
Nicolino
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
E' ufficialmente proibito a tutti ciò che non lavorano nel settore aeronautico ( cioè piloti, controllori e tecnici ) di consultare qualsiasi bollettino di manutenzione, per quanto ne so sono informazioni riservate del'ENAC, della JAA e più in alto della ICAO... anche perchè ai "passeggeri" non servirebbero a molto 
Magari in alcuni casi te li fanno vedere, ma su questo non so aiutarti

Magari in alcuni casi te li fanno vedere, ma su questo non so aiutarti
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
re: bollettini di servizio
Infatti ritengo sia pretendere un po troppo consultare dei documenti privati e riservati agli addetti del settire... 

- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Sei sicuro Luca? Io sinceramente non me ne sono mai interessato...ci lavoro con i SS.BB. Sarebbe grave se non li leggessi....Luke3";p="61662 ha scritto:E' ufficialmente proibito a tutti ciò che non lavorano nel settore aeronautico ( cioè piloti, controllori e tecnici ) di consultare qualsiasi bollettino di manutenzione, per quanto ne so sono informazioni riservate del'ENAC, della JAA e più in alto della ICAO... anche perchè ai "passeggeri" non servirebbero a molto
Magari in alcuni casi te li fanno vedere, ma su questo non so aiutarti
Sono dei documenti ufficiali.......non pensavo fosse proibito consultarli ai non addetti ai lavori. Se è così faccio ammenda...non ne avevo idea.
Nicolino
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: re: bollettini di servizio
Ueeeeeeeeeeee Frà.....ma che fine avevi fattoFrancesco C";p="62853 ha scritto:Un elenco delle AD/PA è disponibile sul sito ENAC, qui PA/AD,
non è segreto, non serve iscriversi, basta scegliere il costruttore, il modello etc etc
![]()
Ciao

Ooohhhh ma che tu sappia è vero che i S.S.B.B. li possiamo consultare solo noi???? Io non lo sapevo.....

Nico
Nicolino
-
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50
Re: re: bollettini di servizio
grazie FrancescoFrancesco C";p="62853 ha scritto:Un elenco delle AD/PA è disponibile sul sito ENAC, qui PA/AD,
non è segreto, non serve iscriversi, basta scegliere il costruttore, il modello etc etc
![]()
Ciao

Ciao Marcella
-
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50
Re: re: bollettini di servizio
a volt4e un silenzio vale più di mille parole te l'hanno mai detto?Emanuele M.";p="61712 ha scritto:Infatti ritengo sia pretendere un po troppo consultare dei documenti privati e riservati agli addetti del settire...
se non sai fai come faccio io evita di sparare cavolate grazie
Ciao Marcella