Air, mi pareva di essere stato chiaro, ma evidentemente non è così. AZ è fallita per conto suo ed è fallita (dal punto di vista aziendale, quanto meno) molto ma molto prima del piano Prato, di CAI e compagnia cantante.air.surfer ha scritto:Ancora insisti?Paolo_61 ha scritto: Perché il piano Prato era di "sopravvivenza" per qualche mese (e infatti i libri sono stati portati in tribunale subito dopo la sua attuazione) al massimo. AZ era morta da tempo, difficile dire esattamente da quando, ma probabilmente il colpo di grazia le è stato inferto dalla farsa del Decreto Burlando. Tutto ciò che è venuto dopo è stata solo una lenta agonia, che Prato ha prolungato di qualche mese.
Se tu hai dieci aerei e te ne servono solo 5 allora 5 sono in esubero. Se invece ne hai dieci, e 5 li sostituisci con quelli di un'altra compagnia, mantenendone sempre 10, allora non lo stai facendo certo per una ristrutturazione ma per coprire i beati c***i tuoi.
E' piu' chiaro cosi?
Una serie di circostanze (che non sono oggetto di questa discussione, ma che potrebbe essere interessate analizzare con il senno di poi) hanno fatto sì che a marzo del 2008 ci fossero solo 3 strade percorribili:
1) fallimento e chiusura definitiva
2) AF
3) CAI
A quel punto, fra le tre, a mio parere, e senza possibilità di controprova, la soluzione CAI è stata la meno dannosa per il trasporto aereo italiano in generale.