DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos:
La compagnia di bandiera del Mozambico é una delle più anziane linee aeree commerciali nella storia del trasporto aereo.
La compagnia venne fondata nell'agosto 1936 su iniziativa dell'ingegnere portoghese Fernando Seixas ministro dei trasporti per il Mozambico, come divisione del Dipartimento delle ferrovie e della navigazione marittima e aerea del governo coloniale portoghese.
le operazioni di volo iniziarono il 22 dicembre 1937.
Il 19 novembre 1980, la compagnia subì un processo di ristrutturazione e rinominata LAM - Linhas Aéreas de Moçambique.
I voli iniziarono con una piccola flotta di Junkers JU-52/3 m e De Havilland DH-89A Dragon Rapide, ai quali si aggiunsero velivoli più moderni come i Lockheed C-60A Lodestar e i Douglas DC-3 Skytrain, la versione militare del popolarissimo bimotore statunitense riconvertiti velocemente in velivoli per il trasporto civile.
La flotta venne poi sostituita nel corso degli anni '60 e '70 con macchine più moderne quali gli Ilyushin Il-62M, i DC-8, i DC-10 e i Boeing 707, ma anche i Boeing 737 200 e i Fokker F27.
DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos
Moderatore: Staff md80.it
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos
Nell'ottobre 1936 la DETA iniziò i voli con due De Havilland DH-87B (CR-AA e CR-AAC), e un De Havilland DH-90 (CR-AAB).
Il 6 giugno del 1937 entrarono in flottai primi 2 De Havilland DH-89 (CR-AAD e CR-AAE) e il 22 dicembre dello stesso anno iniziarono i voli regolari tra Lourenco Marqués e Johannesburg.
L'11 aprile 1938 iniziarono i voli nazionali con la "Coast Line", ossia la tratta Lourenco Marques, Inhambane, Beira, Quelimane e entrarono in flotta altri 2 Dragon Rapide (CR-AAM e CR-AAN).
Il 14 giugno 1938 arrivarono anche i primi Junkers JU-52 (CR-AAJ e CR-AAK) seguiti poi da un terzo (CR-AAL).
Il 25 aprile e il 4 maggio 1939 arrivarono anche gli ultimi due Dragon Rapide, (CR-AAT e CR-AAU).
Il 2 giugno 1940 arrivarono, trasportati via mare 3 Lockheed Super Electra (CR-AAV, CR-AAX e CR-AAZ).
Il 23 febbraio 1944 CR-AAV venne coinvolto a Quelimane in un incidente che causò la perdita di tutte le persone a bordo, sarà il primo e unico incidente nella storia della compagnia con perdita di vite umane.
Nell'anno successivo, il 1945 arrivarono i Douglas DC-3, 6 nelle versioni C-47 e C-53 (CR-ABJ, CR-ABK, CR-ABQ, CR-AGC, CR-AGD, CR-AHB, questi ultimi 4 versione C-47).
Nel febbraio 1946 la DETA entrò a far parte della IATA, e il 9 giugno dello stesso anno iniziarono i collegamenti con Luanda in Angola, durati però solo per un breve periodo.
Il 21 giugno 1948 arrivarono 6 De Havilland DH-104 Dove, acquistati dalla compagnia per rinforzare il settore dei voli a corto raggio (CR-AAC, CR-AAJ, CR-ACL, CR-ACM, CR-ADC e CR-ADD).
Nel 1949 arrivarono i Lodestar (CR-ACT, CR-ADJ, CR-AEP).
Il 6 giugno del 1937 entrarono in flottai primi 2 De Havilland DH-89 (CR-AAD e CR-AAE) e il 22 dicembre dello stesso anno iniziarono i voli regolari tra Lourenco Marqués e Johannesburg.
L'11 aprile 1938 iniziarono i voli nazionali con la "Coast Line", ossia la tratta Lourenco Marques, Inhambane, Beira, Quelimane e entrarono in flotta altri 2 Dragon Rapide (CR-AAM e CR-AAN).
Il 14 giugno 1938 arrivarono anche i primi Junkers JU-52 (CR-AAJ e CR-AAK) seguiti poi da un terzo (CR-AAL).
Il 25 aprile e il 4 maggio 1939 arrivarono anche gli ultimi due Dragon Rapide, (CR-AAT e CR-AAU).
Il 2 giugno 1940 arrivarono, trasportati via mare 3 Lockheed Super Electra (CR-AAV, CR-AAX e CR-AAZ).
Il 23 febbraio 1944 CR-AAV venne coinvolto a Quelimane in un incidente che causò la perdita di tutte le persone a bordo, sarà il primo e unico incidente nella storia della compagnia con perdita di vite umane.
Nell'anno successivo, il 1945 arrivarono i Douglas DC-3, 6 nelle versioni C-47 e C-53 (CR-ABJ, CR-ABK, CR-ABQ, CR-AGC, CR-AGD, CR-AHB, questi ultimi 4 versione C-47).
Nel febbraio 1946 la DETA entrò a far parte della IATA, e il 9 giugno dello stesso anno iniziarono i collegamenti con Luanda in Angola, durati però solo per un breve periodo.
Il 21 giugno 1948 arrivarono 6 De Havilland DH-104 Dove, acquistati dalla compagnia per rinforzare il settore dei voli a corto raggio (CR-AAC, CR-AAJ, CR-ACL, CR-ACM, CR-ADC e CR-ADD).
Nel 1949 arrivarono i Lodestar (CR-ACT, CR-ADJ, CR-AEP).
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 22 gennaio 2010, 11:57
- Località: Bologna
Re: DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos
Molto interessante! Belli anche gli allegati
grazie
Stefano
grazie
Stefano
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos
Ciao!stefflier ha scritto:Molto interessante! Belli anche gli allegati
grazie
Stefano
Grazie a te

L'avventura continua....


- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos
Nel 1951 viene inaugurate le rotte internazionali verso Durban e Salisbury, l'attuale città di Harare.
Luglio 1962 - Viene consegnato il primo Fokker F27 seguito nel corso dello stesso anno da altri due (CR-AIA, CR-AIB, CR-AIC).
Giugno 1964 - Iniziarono i voli verso Blantyre (Malawi).
Maggio 1966 - Viene aperta una nuova rotta internazionale, questa volta verso Manzzini (Swaziland).
Nello stesso anno, ad ottobre venneero ordinati i primi aerei a getto di proprietà della compagnia, quattro B737 200 (CR-BAA, CR-BAB, CR-BAD, CR-BAC), ricevuti nel dicembre 1969 e entrati in servizio nel febbraio 1970.
28 marzo 1970 - il Fokker F-27 CR-AIB venne coinvolto in un incidente durante un volo di addestramento, in seguito nello stesso anno venne inaugurata la linea internazionale verso Antanarivo (Madagascar).
1971 - con la modernizzazione della flotta si decise di attualizzare anche il nome della compagnia che divenne DETA Mozambique Air Lines, venne inaugurata anche la rotta verso la città di Masertu (Lesotho).
1972 - venne acquistato in Gran Bretagna un simulatore digitale per il B737 200.
1973 - la DETA divenne la seconda più grande compagnia aerea del Portogallo, dopo la TAP (il Mozambico era ancora soggetto al Governo portoghese) e una delle più grandi del continente africano, nonchè una delle più sicure.
1974 - iniziarono gli studi per l'apertura della prima rotta intercontinentale verso Karachi (Pakistan) con scali intermedi a Nicala e Lumbu.
25 giugno 1975 - con l'indipendenza del Mozambico la DETA divenne la compagnia di bandiera nazionale, in seguito con il decreto governativo 8/80 dal 19 dicembre 1980, la DETA somparve per lasciare il posto alla nuova compagnia di bandiera, la LAM Mozambique Airlines.
Luglio 1962 - Viene consegnato il primo Fokker F27 seguito nel corso dello stesso anno da altri due (CR-AIA, CR-AIB, CR-AIC).
Giugno 1964 - Iniziarono i voli verso Blantyre (Malawi).
Maggio 1966 - Viene aperta una nuova rotta internazionale, questa volta verso Manzzini (Swaziland).
Nello stesso anno, ad ottobre venneero ordinati i primi aerei a getto di proprietà della compagnia, quattro B737 200 (CR-BAA, CR-BAB, CR-BAD, CR-BAC), ricevuti nel dicembre 1969 e entrati in servizio nel febbraio 1970.
28 marzo 1970 - il Fokker F-27 CR-AIB venne coinvolto in un incidente durante un volo di addestramento, in seguito nello stesso anno venne inaugurata la linea internazionale verso Antanarivo (Madagascar).
1971 - con la modernizzazione della flotta si decise di attualizzare anche il nome della compagnia che divenne DETA Mozambique Air Lines, venne inaugurata anche la rotta verso la città di Masertu (Lesotho).
1972 - venne acquistato in Gran Bretagna un simulatore digitale per il B737 200.
1973 - la DETA divenne la seconda più grande compagnia aerea del Portogallo, dopo la TAP (il Mozambico era ancora soggetto al Governo portoghese) e una delle più grandi del continente africano, nonchè una delle più sicure.
1974 - iniziarono gli studi per l'apertura della prima rotta intercontinentale verso Karachi (Pakistan) con scali intermedi a Nicala e Lumbu.
25 giugno 1975 - con l'indipendenza del Mozambico la DETA divenne la compagnia di bandiera nazionale, in seguito con il decreto governativo 8/80 dal 19 dicembre 1980, la DETA somparve per lasciare il posto alla nuova compagnia di bandiera, la LAM Mozambique Airlines.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos
Il codice CR iniziale venne sostituito con C9 quando il Mozambico ottenne l'indipendenza dal Portogallo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: DETA, Direcção de Exploração de Transportes Aéreos
Per completezza.
22 novembre 1933: nella colonia del Mozambico viene creata la compagnia Aero Colonial la prima compagnia regolare portoghese in territorio africano.
Il 4 dicembre dello stesso anno viene aperta la linea Lourenco Marques - Inhambane con il trasporto di 2 passeggeri.
Il 17 gennaio 1934 iniziarono i voli settimanali regolari (Coastal Flight) Lourenco Marques - Quelimane,con scali a Vila de Joao Belo, Inhambane, Beira e Chinde.
Il 7 maggio 1934 viene stabilito il record di volo (per l'epoca) tra le isole del Mozambico e Lourenco Marques, con un volo di 11 ore e 40 minuti, il successivo 5 giugno verrà stabilito un nuovo record Johannesburg Lourenco - Marques in 2 ore e 10 minuti, ne seguirono poi altri.
Il 6 maggio 1935 la compagnia chiuse a causa di grosse difficoltà finanziarie, i voli però continuarono fino al mese di settembre.
In seguito venne fondata la DETA.
La compagnia possedeva 3 piccoli aerei:
un De Havilland DH-60 (CR-MAC), un De Havilland DH80 (CR-MAG) e un Waco Uec (CR-MAH).
22 novembre 1933: nella colonia del Mozambico viene creata la compagnia Aero Colonial la prima compagnia regolare portoghese in territorio africano.
Il 4 dicembre dello stesso anno viene aperta la linea Lourenco Marques - Inhambane con il trasporto di 2 passeggeri.
Il 17 gennaio 1934 iniziarono i voli settimanali regolari (Coastal Flight) Lourenco Marques - Quelimane,con scali a Vila de Joao Belo, Inhambane, Beira e Chinde.
Il 7 maggio 1934 viene stabilito il record di volo (per l'epoca) tra le isole del Mozambico e Lourenco Marques, con un volo di 11 ore e 40 minuti, il successivo 5 giugno verrà stabilito un nuovo record Johannesburg Lourenco - Marques in 2 ore e 10 minuti, ne seguirono poi altri.
Il 6 maggio 1935 la compagnia chiuse a causa di grosse difficoltà finanziarie, i voli però continuarono fino al mese di settembre.
In seguito venne fondata la DETA.
La compagnia possedeva 3 piccoli aerei:
un De Havilland DH-60 (CR-MAC), un De Havilland DH80 (CR-MAG) e un Waco Uec (CR-MAH).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.