SuperMau ha scritto:flyforever85 ha scritto:
Bene!! Il problema e' che i quadrimotori da che mondo e mondo costano piu' di un bimotore... fare manutenzione su 4 motori non e' da poco! Non per niente l'unico quadrimotore in fase di sviluppo e' il 747-8 ma ha solo 2 acquirenti nella versione passeggeri!! Il 380 e' un aereo che ancora non ha raggiunto il break even percio' allo stato attuale deve aihme essere considerato un flop industriale. Gli unici che si permettono quadrimotori come fossero caramelle sono gli Emirates, Etihad e Qatar Airways... e si capisce perche'. Peccato... i quadromotori hanno un fascino unico.

Sei sicuro di quello che dici?
Chissa perche' Qantas e Singapore hanno piu A380 in servizio di Etihad e Qatar....magari riserve nascoste di carburante nel mar dei coralli?
Che ne dici se parliamo di CASM ?

Qantas ha trasportato nel 2007 circa 25 milioni di passeggeri, ordina 20 A380
Emirates ha trasportato nel 2008 circa 22 milioni di passeggeri, ordina 58 A380
Etihad ha trasportato nel 2007 circa 4.5 milioni di passeggeri, ordina 10 A380
Qatar Airways ha trasportato nel 2007 circa 10 milioni di passeggeri, ordina 5 A380
Singapore Airlines ha trasportato nel 2008 circa 20 milioni di passeggri, ordina 19 A380
Singapore e Qantas vogliono sicuramente ampliare il numero di passeggeri trasportati ma il loro primo obiettivo e' quello di avere un aereo capiente, che consumi meno del 747-400 che hanno gia' in flotta e la cui manutenzione costi meno. L'unico prodotto al momento presente quando hanno avuto questa neccesita' era il 380 (stesso discorso che hai fatto te te alcuni post fa riguardo al fatto che molte compagnie hanno ordinato il 777 perche' Airbus non aveva un velivolo per quel segmento di rotte). Emirates, Etihad, e Qatar vogliono espandersi come compagnie aeree. Potrebbero farlo come una normalissima compagnia aerea cioe' prendendo in leasing il velivolo Invece lo comprano direttamente. Come fai a comprare 58 aerei del genere con 22 milioni di passeggeri? E come fai a comprarne 10 quando hai un quarto dei passeggeri di Qantas?
Inoltre: Dubai e Abu Dhabi sono a 130 km di distanza. Doha un po' piu' in la. Nel raggio di 500 km opereranno 70 A380, 20 in tutto il continente Oceanico, 0 negli USA, 45 nel continente Europeo.
Deus ex machina: chi da la possibilita' a queste tre compagnie di comprare in numero cosi' elevato di A380, che sono macchine che diventano remunerative dopo un certo numero abbastanza elevato di passeggeri, quindi mettersi molto a rischio quando hanno un numero totale di passeggeri che arriva alla meta' dei passeggeri Lufthansa? Lo possono fare solo perche' hanno..? rullo di tamburi? Tanti grattacieli
Se tu dovessi fondare una compagnia adesso, l'ultima cosa che penseresti e' quella di comprare A380 perche' la bassa fama non ti permetterebbe di riempirli. Se pero' hai tanti ma tanti grattacieli, puoi permetterti di rendere un servizio superbo, fare pubblicita' in giro per il mondo e costruirti un aeroporto a misura A380 (Dubai, Doha). I passeggeri nel giro di qualche anno arrivano...
Non sapevo cos'era il CASM, ho cercato in internet e ho trovato: Centro Arcieri Storici Medievali
Scherzi a parte, il CASM e' il parametro piu' utilizzato per paragonare i velivoli ma il discorso rimane collegato a quello che ti ho appena detto: se non hai i passeggeri puoi avere anche un aereo che ti costa 1€ a passeggero al milione di km... ma se non fai sedere il passeggero sei in perdita!!
Se utilizzi solo il CASM come parametro dovresti dedurre che le compagnie statunitensi sono pazze perche' continuano a volare con il 777 e il piu' obsoleto 747 quando possono volare con il 380 e spendere meno a passeggero, il problema e' che questo varrebbe se riducessero il numero di voli giornalieri quindi invece che due 777, 1 A380 pieno. Pero' ne verrebbe meno la filosofia di dare ai passeggeri piu' scelta di voli giornalieri.
Forse mi sono un po' complicato con il discorso ma spero di sia arrivato il messaggio di fondo.
