Ragà manca poco, tra poco si parte è strano troppo strano...non ho più paura non lo so perchè eppure il resto della mia vita l'ho passato con il terrore del volo al sol pensiero.
Cosa può essere successo?
Grazie
daniez ha scritto:Ragà manca poco, tra poco si parte è strano troppo strano...non ho più paura non lo so perchè eppure il resto della mia vita l'ho passato con il terrore del volo al sol pensiero.
Cosa può essere successo?
Grazie
Sarà stato leggere le paure degli altri, conoscere un po' più a fondo l'aereo e tutto quello che ci gira intorno, magari anche qualche puntata di "Incidenti ad alta quota" che ti ha fatto capire in che razza di mani vai a cacciarti, le mani di professionisti seri, dove c'è poco posto per i cazzari e per gli amici degli amici....
Lo penso anche io in effetti anche grazie ad indagini ad alta quota che mi ha fatto capire che ogni cosa nel campo dell'aviazione civile non è lasciato a caso ma minuziosamente scrupolosamente pianificato. Il più grosso contributo penso che lo abbia avuto questo forum e tutti quelli che lavorano nel ramo che sanno rassicurare e spiegare nel dettaglio ogni singolo dubbio
State parlando di indagini ad alta quota che andava in onda su sky??? Era molto dettagliato ma a me non è stato di grande aiuto, era piuttosto catastrofico mi pareva. Il forum è stato sicuramente di grande aiuto.
Come si fà a spiegare alle persone la sicurezza del volo e a tranquillizzarle se in ogni episodio si guarda un disastro????
camel 75 ha scritto:State parlando di indagini ad alta quota che andava in onda su sky??? Era molto dettagliato ma a me non è stato di grande aiuto, era piuttosto catastrofico mi pareva. Il forum è stato sicuramente di grande aiuto.
Come si fà a spiegare alle persone la sicurezza del volo e a tranquillizzarle se in ogni episodio si guarda un disastro????
Ciao, confermo proprio quella in onda su sky.
In queste puntate si indaga quasi sempre su incidenti aerei vecchi, da tutti questi disastri si è arrivati alle migliorie tecniche che hanno portato oggi gli aerei ad essere quasi perfetti.
In una puntata che ho visto da poco al terzo disastro si è capito che il problema su un B737 era un picccolissimo pezzo del timone che a determinate temperature si bloccava facendo impazzire l'aereo, praticamente i comandi di virata erano invertiti e quindi al terzo episodio il pilota è riuscito a far atterrare l'aereo dando la possibilità a chi conduceva le indagini di trovare e risolvere i problemi. Da quel momento in poi la boeing ha sostituito su i 737 il pezzo difettoso e tutti i piloti del mondo hanno ricevuto un addestramento ulteriore per affrontare eventuali problemi simili.
Ciao
Daniele
camel 75 ha scritto:State parlando di indagini ad alta quota che andava in onda su sky??? Era molto dettagliato ma a me non è stato di grande aiuto, era piuttosto catastrofico mi pareva. Il forum è stato sicuramente di grande aiuto.
Come si fà a spiegare alle persone la sicurezza del volo e a tranquillizzarle se in ogni episodio si guarda un disastro????
Mai visto programmi legati alle emergenze mediche o relativi temi?
Certo, non sono le trasmissioni migliori che un (per esempio) emofobo dovrebbe guardare, ma la curiosità ha sempre il sopravvento...è umano.
Ebbene, a prescindere dall'utilità nell' assistervi, se la medicina ha fatto passi da gigante è grazie all' intervento e allo studio di coloro che si muovono con concitazione in camice bianco nello schermo di casa tua.
Stessa cosa per l'aviazione; passi da gigante.
camel 75 ha scritto:State parlando di indagini ad alta quota che andava in onda su sky??? Era molto dettagliato ma a me non è stato di grande aiuto, era piuttosto catastrofico mi pareva. Il forum è stato sicuramente di grande aiuto.
Come si fà a spiegare alle persone la sicurezza del volo e a tranquillizzarle se in ogni episodio si guarda un disastro????
Mai visto programmi legati alle emergenze mediche o relativi temi?
Certo, non sono le trasmissioni migliori che un (per esempio) emofobo dovrebbe guardare, ma la curiosità ha sempre il sopravvento...è umano.
Ebbene, a prescindere dall'utilità nell' assistervi, se la medicina ha fatto passi da gigante è grazie all' intervento e allo studio di coloro che si muovono con concitazione in camice bianco nello schermo di casa tua.
Stessa cosa per l'aviazione; passi da gigante.
Mamma mia le trasmissioni sul campo medico le guarda mia moglie con una disinvoltura enorme, operazioni chirurgiche di tutti i tipi. Lei lavora nel campo dentistico e non si scandalizza più di tanto. Io però appena metto indagini ad alta quota lei si incazza e dice: "meno male che hai paura di volare e ti guardi ste cose, sei un pazzo". Lei contrariamente a me ha preso decine e decine di aerei senza problemi.
camel 75 ha scritto:State parlando di indagini ad alta quota che andava in onda su sky??? Era molto dettagliato ma a me non è stato di grande aiuto, era piuttosto catastrofico mi pareva. Il forum è stato sicuramente di grande aiuto.
Come si fà a spiegare alle persone la sicurezza del volo e a tranquillizzarle se in ogni episodio si guarda un disastro????
L''ho tirata fuori perché daniez ne aveva parlato in un altro thread.
Non è detto che guardare questi programmi sia di aiuto, però con daniez a quanto pare ha funzionato. Probabilmente aiuta chi ha il timore (e l'ignoranza) delle procedure e delle tecnologie utilizzate in campo aeronautico.
camel 75 ha scritto:State parlando di indagini ad alta quota che andava in onda su sky??? Era molto dettagliato ma a me non è stato di grande aiuto, era piuttosto catastrofico mi pareva. Il forum è stato sicuramente di grande aiuto.
Come si fà a spiegare alle persone la sicurezza del volo e a tranquillizzarle se in ogni episodio si guarda un disastro????
L''ho tirata fuori perché daniez ne aveva parlato in un altro thread.
Non è detto che guardare questi programmi sia di aiuto, però con daniez a quanto pare ha funzionato. Probabilmente aiuta chi ha il timore (e l'ignoranza) delle procedure e delle tecnologie utilizzate in campo aeronautico.
buon viaggio a daniez
Andrea
Andrea ti ringrazio per il buon viaggio, sembra strano partire per Berlino in estate ma io ho il mare sotto casa e quando sono in ferie preferisco viaggiare in posti un po inusuali d'estate.
comunque ti volevo dire che la mia paura di volare nasce fin da quando ero piccolo, mi son perso parecchi voli per l'America quando mio papà mi voleva portare. Sognavo spesso (forse per i molti incidenti aerei che ho vissuto grazie all tv negli anni 80) aerei che cadevano anche vicinissimo a me. Il sol pensiero mi terrorizzava, la mia ragazza che ora è mia moglie invano ha cercato di farmi superare la paura nessuno nemmeno i miei amici ci son riusciti. La scintilla e lo sblocco mi son venuti soli, forse perchè viaggiare (e suonare la batteria) è la mia passione più grande e purtroppo con la macchina al limite ti puoi girare l'europa ma con quanta fatica? non ne vale assolutamente la pena per uno come me che passa gran parte della sua vita a lavoro e i giorni a disposizione in un anno per un viaggio sono veramente stretti.
Concludo dicendo che viaggiare è bellissimo e non posso privarmene.
Grazie dell'ascolto
Daniez