
In quali evitare come la peste la sindrome "pizzetta di plastica scongelata al costo di ostriche e champagne" ed in quali conviene salvarsi un'oretta per gustarsi un lauto pranzo a prezzi accettabili, magari con vista sulle piste?
Moderatore: Staff md80.it
Quoto...anch'io, quando mi capita di partire la sera, mangio sempre da Frescobaldi a Fiumicino. Tutto ottimo ma un po' caro (vabbè a me lo rimborsano peròbutterfly ha scritto:Io che son viziosa rimpiango le mie soste a FCO da Frescobaldi![]()
Devo dire che gli aeroporti US sono abbastanza omologati con le grandi catene, mi sento di consigliare ad ATL il pub Sam Adam's che oltre alla buona birra ha dei discreti Burger e l' Houlihans Takeout sempre ad ATL li' conisglio il Burger col gorgonzola
A Orio da quando hanno ristrutturato l'area partenze si è decisamente alzata l'offerta, ma siamo più sul fast food che non sul ristorante classico.m.forna ha scritto:mi è capitato una volta ad orio al serio, a natale, dovevo andare a budapest e l'aereo era decisamente in ritardo, causa avverse condizioni atmosferiche, al posto che alle 8 del mattino siamo partiti alle 16.40 circa e ci hanno dato (nell'aerea dopo i controlli di sicurezza) un panino a testa, e bibite quante volevamo.
mermaid ha scritto:leggero 'sto katsudon![]()
A Pescara, il distributore automatico della seconda saletta degli imbarchi fa un Kinder Bueno fantastico!!!!sardinian aviator ha scritto:Ottimi ricordi di Ancona, Pescara e Ronchi.
Cuneo Levaldigi! Ci ho preso il brevetto di pilota di aerostato. Ricordo il ristorante dell'aeroclub. Se ti riferisci a quello, il ricordo è piacevole anche se non dettagliato.sardinian aviator ha scritto:Io in aeroporto ho sempre mangiato male. Però sono difficile, prima di dire che ho mangiato bene devo anche aver bevuto bene
Come non quotarti? Tuttavia non è difficile trovare del buon vino negli aeroporti, solo che costa maledettamente caro. In alcuni casi è addirittura ridicolo (un giorno vi racconterò una personale disavventura in cui il vino costava più del biglietto aereo!).
Però un giusto equilibrio fra qualità e prezzo del cibo (nel suo complesso) esiste ed in alcuni aeroporti si trova.
Vorrei menzionare una deliziosa osteria in quel dell'aeroporto di Cuneo: esiste ancora?
Ciaomermaid ha scritto:non so negli altri aeroporti, ma a malpensa i passeggeri se vogliono possono mangiare nel ristorante interaziendale (la mensa dei dipendenti). non è sulla guida michelin, ma qualcosa di buono si trova, spendendo poco. Al T1 la pizza non è male e la carne alla griglia te la cuociono al momento davanti a te. Anche qualche secondo non è da buttare.
Al term1 si trova al piano -1, appena prima del prontosoccorso (ultimo ascensore, verso la twr). Al term2 è di fronte agli arrivi, vicino al park&fly della sea.
segnalo il mozzarella bar, satA, appena prima del dufry
mermaid ha scritto:non so negli altri aeroporti, ma a malpensa i passeggeri se vogliono possono mangiare nel ristorante interaziendale (la mensa dei dipendenti). non è sulla guida michelin, ma qualcosa di buono si trova, spendendo poco. Al T1 la pizza non è male e la carne alla griglia te la cuociono al momento davanti a te. Anche qualche secondo non è da buttare.
Al term1 si trova al piano -1, appena prima del prontosoccorso (ultimo ascensore, verso la twr). Al term2 è di fronte agli arrivi, vicino al park&fly della sea.
segnalo il mozzarella bar, satA, appena prima del dufry
Eh..mangiateveli che così poi possiamo fare quello che ci pare...MiloR ha scritto:Anche a VCE c'è lo zodiaco che se la cava egreggiamente. E' molto imbuccato e non è sul terminal. Ci mangiamo molti pulotti e caramba ed ha uno standard decisamente decente con prezzi non esorbitanti