Scusate se mi intrometto, ma non ho capito di che simulatore stiamo parlando.
Stefano Motetti The greatest md 80 fan!
"Non chiedetevi cosa lo stato può fare per voi, ma piuttosto chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato" J.F.Kennedy
"If you want you can" This is my motto
"E pluribus unum" in italiano "Da molti un tutt'uno, motto nazionale degli Stati Uniti
"Semper Fidelis"United States Marines
Pur non essendo stato mai un pilota di Airbus io so che il Course si cambia con una selezione alternative delle manopole del HDG, prova con il tasto destro del mouse su queste o, come m.forna ha già detto, prova a consultare i manuali.
Soprattutto cerca di FARE ATTENZIONE a quanto ti viene risposto, che alle volte ti si sente ripetere sempre la stessa domanda fino al far sospettare davvero tu sia un troll.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Sul serio, ho letto 5 volte il manuale sulla parte del mcdu e l' ho anche tradotto dato che era in inglese, parla della radio nav ma non dice come impostare il course.
Guarda, gli unici Airbus io abbia mai pilotato avevano il pannello freeware di Marciano... e li lo switch tra impostazione course e impostazione heading avveniva, se non ricord male usando differenti tasti del mouse... c'è anche chi mi dice si imposti dal MDCU (o come cavolo si chiama il FMC sugli Airbus)... vedi un po... magari chiedi proprio direttamente a Google, si trovano più informazioni quasi sconosciute chiedendo direttamente a Google che non credi.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
MD-82 ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma non ho capito di che simulatore stiamo parlando.
ciao, stiamo parlando di fsx con il suo a330 cls
per alan, leggiti gli strafott*****imi manuali.
Alan, marco ha pienamente ragione!
Io ho Leonardo Fly the maddog (il simulatore più realistico del mondo stando a ciò che dicono le statistiche).
Mi sono studiato per uno o due mesi i 3 manuali di operazioni e di spiegazioni del maddog, e adesso sono qui con 200 ore di volo!
Stefano Motetti The greatest md 80 fan!
"Non chiedetevi cosa lo stato può fare per voi, ma piuttosto chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato" J.F.Kennedy
"If you want you can" This is my motto
"E pluribus unum" in italiano "Da molti un tutt'uno, motto nazionale degli Stati Uniti
"Semper Fidelis"United States Marines
Alan Franco ha scritto:Secondo voi, saranno aggiunti nuovi jet a Microsoft flight?
Ma sicuramente a M$ nel nuovo loro gioco di aerei metteranno almeno gli stessi del gioco precedente, cioè FSX, ma non è impossibile che poi ne aggiungano altri. Gli unici a saperlo sono i programmatori della M$, se vuoi scrivi loro una mail e spera abbiano abbastanza tempo e volontà tra una partita di golf e l'altra per risponderti.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Vi giuro che sul manuale non c'è neanche l' ombra della parola course. Ho provato a cercare su google ma dice sempre che il course è sul mcdu ma non dice come metterlo.
Alan Franco ha scritto:Vi giuro che sul manuale non c'è neanche l' ombra della parola course.
Te lo devo ripetere perché?
Comunque dovresti vedere nel pannello vicino alla thrust. Lì c'è sicuro il modo per andare in nav scegliere ILS e mettere frequenza e Course. Da nessuna parte leggi scritto sull'airbus, COURSE (o CRS): xxx dove in xxx metti il course!
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Alan Franco ha scritto:Vi giuro che sul manuale non c'è neanche l' ombra della parola course.
Te lo devo ripetere perché?
Comunque dovresti vedere nel pannello vicino alla thrust. Lì c'è sicuro il modo per andare in nav scegliere ILS e mettere frequenza e Course. Da nessuna parte leggi scritto sull'airbus, COURSE (o CRS): xxx dove in xxx metti il course!
m.forna ha scritto:bravo il mio spotter che mi fotografa in crociera con il maddog muccato!
Ma vaaaaaaaaaaa. Anche io vorrei poter essere legato ad un filo trasparente ed essere trasportato da un aereo in quel modo e poter vedere l'aereo da quella visuale. No. Forse no. Anzi non mi conviene va.
Dove stai andando?
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
m.forna ha scritto:bravo il mio spotter che mi fotografa in crociera con il maddog muccato!
Ma vaaaaaaaaaaa. Anche io vorrei poter essere legato ad un filo trasparente ed essere trasportato da un aereo in quel modo e poter vedere l'aereo da quella visuale. No. Forse no. Anzi non mi conviene va.
Dove stai andando?
francé! stavo andando a roma se non sbaglio, da genova.. è una foto di qualche settimana fa!
Ho guardato alcune guide su internet ma ognuna dice una cosa diversa, alcune dicono che la prua ils si metta nella radio nav de lmcdu altri dicono nel piano di volo, cosa devo fare e a chi devo dare retta?
Alan Franco ha scritto:Ho guardato alcune guide su internet ma ognuna dice una cosa diversa, alcune dicono che la prua ils si metta nella radio nav de lmcdu altri dicono nel piano di volo, cosa devo fare e a chi devo dare retta?
Non si mette nelle radio nav dell'MCDU. Quello solo in casi in cui riscontri errori con quelle frequenze che tu credevi o che leggi nelle carte o negli scenari etc. Altirmenti se hai le AIRAC, ce l'hai già, c****!
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Alan Franco ha scritto:Ho guardato alcune guide su internet ma ognuna dice una cosa diversa, alcune dicono che la prua ils si metta nella radio nav de lmcdu altri dicono nel piano di volo, cosa devo fare e a chi devo dare retta?
Non esiste prua ILS. L'ILS ha una frequenza e si inserisce in NAV1. Il CRS (course), che è L'ORIENTAMENTO dell'ILS, non la sua prua, si inserisce nei sistemi di volo prima di un atterraggio di precisione. Nel piano di volo si immettono solo dati relativi alla rotta che si intende mantenere durante il volo, non le frequenze ne l'orientamento dei radioaiuti. Stai facendo una confusione terrificante. Rivedi e controlla. Ascolta il mio consiglio, torna a seguire la squola di Machado finché non hai giù le basi in modo solido.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ciao a tutti, volevo sottoporvi un problemino con FS2002: dopo il decollo manovro in "manuale" fino a circa 5-6000 ft per immetrmi in aerovia, dopodichè metto l'AP, impostando una quota iniziale di 10000ft. noto però che più salgo e più faccio fatica a salire mantenendo la velocità costante (tipo 250ft/min), inoltre non riesco a salire a più di 11-12000ft perchè mi cala drasticamente la velocità e rischio lo stallo.
Cosa sbaglio?O forse il gioco (essendo un gioco di simulazione) non mi permette di arrivare a quote più reali (35000ft)?
quello di default o un addon?
sicuro che le unità di misura siano giuste? magari hai impostato per errore il sistema metrico e leggi 11000 metri e non piedi!
quello di default o un addon?
sicuro che le unità di misura siano giuste? magari hai impostato per errore il sistema metrico e leggi 11000 metri e non piedi!
Uso quello di default. X le unità di misura non so, io comunque ad esempio x avvicinamenti ILS faccio riferimento alle altitudini delle charts che sono espresse in ft, o sbaglio? E tutto funziona...comunque per controllare dove devo andare?
Secondo voi, è possibile che per quanto mi sforzi a schiacciare il tasto ALT nell' autopilota non si accende. Secondo me è qualche difetto dell' a380 della wilco.