Fatti che erano per lo più di carattere economico..e che ora..dopo quasi tre anni di duro lavoro posso dire di aver abbastanza superato. Si, insomma..mi sono accorto di esser riuscito a metter da parte una base per prendere le licenze. Non è stato semplice privarsi di quasi ogni hobby e ferie...ma..questo è un altro discorso...
Veniamo al punto..
Se non riuscissi a diventare ATC (che è sempre stata la mia ambizione)..ho riflettuto su cosa fare della mia vita..

I presupposti sono:
-disponibilità totale a trasferirmi all'estero
-la ricerca di una scuola efficiente, professionale e veloce
-non cerco per forza la via più economica ma quella col migliore rapporto..
Orlando?Skymates?Gestair?Oxford?
Sono tutto orecchie..attendo vs consigli ed opinioni..evitiamo scuole in Italia però...ho già dato..
