Winglets..cosa Servono?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Winglets..cosa Servono?

Messaggio da atene77 »

ciao...cosa servono le winglets?

(discorso estetico a parte..visto che sono secondo me una figata pazzesca :mrgreen: )

aumentano la portanza?non credo
forse e' un discorso di flussi di aria..meglio sfruttati, piu' stabilita' e meno turbolenze?

grassie :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Ro60

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da Ro60 »

Esiste già un accenno in un altro 3D. Ecco ti il link

http://www.md80.it/bbforum/-img-src-tem ... html#72211

Ciao!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da Slowly »

Mi hai anticipato di poco, grazie RO.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da Gozer »

Slowly ha scritto:Mi hai anticipato di poco, grazie RO.
Sissì, è facile dire così, l'ho scritto anch'io a Stephen Hawking per le sue teorie quantistiche sulle singolarità gravitazionali :roll:
Ro60

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da Ro60 »

Gozer ha scritto:
Slowly ha scritto:Mi hai anticipato di poco, grazie RO.
Sissì, è facile dire così, l'ho scritto anch'io a Stephen Hawking per le sue teorie quantistiche sulle singolarità gravitazionali :roll:
e come diceva Einstein: tutto è relativo!
Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da elarghi »

atene77 ha scritto:ciao...cosa servono le winglets?

(discorso estetico a parte..visto che sono secondo me una figata pazzesca :mrgreen: )

aumentano la portanza?non credo
forse e' un discorso di flussi di aria..meglio sfruttati, piu' stabilita' e meno turbolenze?

grassie :wink:
Ciao,
servono per ridurre la resistenza dell'ala, diminuendo il consumo di carburante. Boeing, se non erro, per i 737 NG da com edato di risparmio sul carburante una riduzione dei consumi addirittura del 2-3%.

I liner sono già molto stabili: è nella loro natura :mrgreen:

Salutoni
Enrico
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da giano1968 »

diminuiscono in prima misura il drag(la resistenza) in quanto la gran parte dei vortici alari (in condizioni di ala clean) si staccano dalle estremità alari: il risparmio è nell'ordine del 3 %max a determinate condizioni di quota, temperatura e umidità: tant'è che boeing li fornisce come aftermarket facendoli pagare non poco (ryan air ad esempio non li ha). è tutto relativo: quanto mi vola l'aereo? su che distanze? a che quote prevalentemente? Insomma, sono molteplici oltre a questi 3 i fattori che determinano l'investimento o meno di decine e decine di milioni di euro su una flotta corposa come può essere Ryan air...mi conviene o no?
altro fattore: aumentano le performances di decollo e salita, aumentano il comfort per i passeggeri, in quanto(sempre Boeing afferma) l'ala sarebbe meno soggetta alle raffiche e scuotimenti.
Insomma un bel discorso di marketing: un bel prodotto che si vuol spacciare per necessario quando può non esserlo.
prendete però ad esempio il B787: non ha winglets, quindi in controtendenza rispetto al design degli ultimi anni: l'ala risulta talmente "performante" da non necessitarne.
Avatar utente
ramulov
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 89
Iscritto il: 25 agosto 2005, 13:40
Località: Cremona

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da ramulov »

se non erro RyanAir vuole dotare tutti i suoi aerei di winglets.
Avatar utente
Flyer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 29 luglio 2005, 1:18
Località: LEVC

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da Flyer »

giano1968 ha scritto:diminuiscono in prima misura il drag(la resistenza) in quanto la gran parte dei vortici alari (in condizioni di ala clean) si staccano dalle estremità alari: il risparmio è nell'ordine del 3 %max a determinate condizioni di quota, temperatura e umidità: tant'è che boeing li fornisce come aftermarket facendoli pagare non poco (ryan air ad esempio non li ha). è tutto relativo: quanto mi vola l'aereo? su che distanze? a che quote prevalentemente? Insomma, sono molteplici oltre a questi 3 i fattori che determinano l'investimento o meno di decine e decine di milioni di euro su una flotta corposa come può essere Ryan air...mi conviene o no?
altro fattore: aumentano le performances di decollo e salita, aumentano il comfort per i passeggeri, in quanto(sempre Boeing afferma) l'ala sarebbe meno soggetta alle raffiche e scuotimenti.
Insomma un bel discorso di marketing: un bel prodotto che si vuol spacciare per necessario quando può non esserlo.
prendete però ad esempio il B787: non ha winglets, quindi in controtendenza rispetto al design degli ultimi anni: l'ala risulta talmente "performante" da non necessitarne.
Aggiungerei che le winglet, a differenza delle wing plate, sfruttano i vortici alari per creare una forza che si aggiunge alla trazione. Praticamente,e sempicisticamente, sono come un ala che, sfruttando appunto i vortici alari, creano una "portanza" parallela alla trazione.

Per quanto riguarda i costi, sono dovuti alla fase di sperimentazione del prodotto. Non si è ancora in grado di riprodurre con schemi matematici i vortici alari, quindi tutte le prove vanno effettuate in galleria del vento, con i costi associati.


Ciao
Andrea Covelli
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da atene77 »

grazie di tutto..

domani e lunedi volo con ryan....vedremo... :wink:
ciaoo
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
Alessio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 ottobre 2004, 1:05
Località: Il mondo...

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da Alessio »

Per quanto ne sò io invece,Ryanair possiede anche b737 con le Winglets!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da atene77 »

si..son pochi..ho gia' girato e rigirato airliners.net...ne ha una pochissima percentuale, sinceramente a Orio con le Winglets ho visto solo la AirBerlin...mah.... :roll:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da elarghi »

atene77 ha scritto:si..son pochi..ho gia' girato e rigirato airliners.net...ne ha una pochissima percentuale, sinceramente a Orio con le Winglets ho visto solo la AirBerlin...mah.... :roll:
I primi 737-700 uscivano da Seattle senza le Winglet, ecco perchè alcuni li hanno altri no. Credo che le abbiano, invece, di serie tutti i 737-800 e -900.

Salutoni
Enrico
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da bruno »

Bhe ragazzi, i winglet non ce li hanno solo gli aerei boeing.... l'airbus dota tutti i suoi aerei di winglet, che anche se di dimensioni minori, lo sono comunque.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
tino92

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da tino92 »

anche i canadair jet li usano
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da Linda »

giano1968 ha scritto:altro fattore: aumentano le performances di decollo e salita, aumentano il comfort per i passeggeri, in quanto(sempre Boeing afferma) l'ala sarebbe meno soggetta alle raffiche e scuotimenti.
Non voglio mettere in dubbio te o la Boeing, ma sei sicuro che la questione fosse posta proprio in questi termini?
Presumo che con scuotimento tu intenda il buffeting (o altro fenomeno simile, di solito sui dizionari o coi traduttori automatici viene tradotto così), ma le winglets in generale non sono proprio un toccasana da questo punto di vista, aumentano le difficoltà, cambiano le velocità a cui questi fenomeni si presentano, è una bella gatta da pelare in fase progettuale e di test in galleria dove si studiando gli effetti su vari aspetti del comportamento dinamico dell’aereo, e dove si cerca di trovare la loro collocazione dimensione, inclinazione ideale ecc... L’entità del peggioramento (se c’è e se è rilevante) in questo senso va poi vista caso per caso, anche a seconda del tipo di winglet adottata. Magari sono arrivati ad un buon compromesso, o hanno trovato un sistema per arginare in parte il problema, ma che le ali con winglets si comportino da questo punto di vista in maniera migliore delle ali senza winglets mi sembra strano, se così fosse le metterebbero ovunque, anche perché i problemi legati a fenomeni del genere non riguardano solo il comfort dei passeggeri, ma anche e soprattutto la salute strutturale dell’aereo (dell’ala in questo caso).
Non sono riuscita a trovare niente in merito, dove l'hai letto?

giano1968 ha scritto:Insomma un bel discorso di marketing: un bel prodotto che si vuol spacciare per necessario quando può non esserlo.
prendete però ad esempio il B787: non ha winglets, quindi in controtendenza rispetto al design degli ultimi anni: l'ala risulta talmente "performante" da non necessitarne.
Non sono sempre necessarie, vedi il 767-400. Rastremando ulteriormente le estremità alari (guarda qualche foto di 767-400 o di 787, noterai che sono simili) si ottengono ottimi risultati senza dover per forza ricorrere alle winglets. Certo, dipende da come l’ala è fatta e lavora, ogni progetto è un caso a sé stante.
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da GIGI »

Ciao, non so' in termini funzionali, ma sicuramente in alcuni casi sono un gran bel vedere se poi sono abbinati ad un aereo a mio avviso molto bello di per se........ (Gulfstream G V I-DEAS operato da Alba Servizi Aerotrasportati gruppo Fininvest).

Ciao Steve
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
SRD019_G.Luca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 26 dicembre 2004, 11:17
Località: LIEE
Contatta:

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da SRD019_G.Luca »

Quello è l'aereo del nostro "beneamato" ..........BS
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Winglets..cosa Servono?

Messaggio da GIGI »

SRD019_G.Luca ha scritto:Quello è l'aereo del nostro "beneamato" ..........BS

Gia' gia', si potra' dire tutto e di piu' di BS ma non che non abbia buoni gusti su come fare a muoversi :mrgreen: .
Per me è il piu' bel business jet che conosca. Scusate l' OT ma la macchina merita decisamente.
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Rispondi