finalmente, dopo avervi letto tanto, mi sono deciso a scrivervi dopo un brutta esperienza passata lo scorso maggio. Premetto di aver volato molto nelle tratte europee e una volta sulla tratta Madrid-New York. L'ultimo mio volo risale ad Agosto. Sono andato in Spagna e tutto è filato liscio apparte il mio continuo assillare gli FA ad ogni piccolo movimento in volo dovuto a qualche leggerissima turbolenza.
Le mie paure sono le più caratteristiche: paura delle turbolenze (soprattutto se sopra l'Altantico) e di improvvisi guasti all'aereo (motori che si spengono, depressurizzazione, ecc...).
So che sono paure molto comuni ma purtroppo prima di Agosto ho avuto una brutta esperienza ancor prima di salire a bordo dell'aereo. A Maggio sarei dovuto volare in California con la mia ragazza e un attacco di panico proprio a poche ore prima del volo, ero già a Fiumicino, mi ha costretto a rinunciare al viaggio. Nonostant sotto consiglio di uno specialista avessi preso dei farmaci apposta, non sono riuscito nemmeno a fare il check-in.
L'evento mi ha ovviamente toccato, tenevamo moltissimo a questo viaggio e poco dopo l'accaduto eravamo convinti che ci saremmo "riscattati".
Ecco dunque che dal 7 al 17 Ottobre trascorreremo 10 giorni tra Las Vegas, Death Valley, Gran Canyon e San Francisco. La scaletta dei voli è però intensa e questo contribuisce già ad agitarmi:
7 Ottobre
Volo LH Cityline FLR-FRA (1h 30m circa) su un Embraer 190
Volo LH FRA-ORD (8h 55m circa) su un B747-400
Volo UA ORD-LAS (3h 48m circa) su un B757-200
12 Ottobre
Volo Virgin America LAS-SFO (1h 30m circa) su un A319
16 Ottobre
Volo LH SFO-FRA (10.45 circa) su un A380
Volo LH FRA-FCO (1h 45m circa) su un A321
Come potrete immaginare io sono già molto agitato...digitando su google "turbolenze sull'atlantico" mi escono le più svariate opinioni e notizie di qualche volo che per turbolenze ha avuto feriti. A tal proposito sono così forti sull'Atlantico? Ho letto alcune cose sulla zona dell mar del Labrador dove tra l'altro i miei voli credo facciano rotta.
E poi c'è il volo UA su questi vecchi B757 che ha dovuto lasciare a terra lo scorso febbraio per aggiornamenti ai computer di bordo...tutte notizie che mi agitano! La United ha una buona manutenzione?
Insomma come leggete sono già in preda all'ansia ma questa volta non posso rinunciare al viaggio: primo perché amo troppo viaggiare, secondo per orgoglio e terzo perché non posso fare di nuovo una cosa del genere alla mia compagna.
Spero davvero che in questo mese possiate aiutarmi molto di più di quanto mi faccia leggere su FlightAware se i miei voli sono regalarmente decollati e atterrati ogni giorno!!!!

Grazie mille! Francesco.