Non credo che si possa mettere in dubbio la decisione di tentare un ammaraggio da parte del comandante di quel volo...poi, senza voler essere un seguace di messier Lapalisse, dico che con i "se" ed i "ma", ci si fà poco o nulla...maksim ha scritto:...io dico solo questo: se si vuole affermare che il pilota tunisino ha comunque delle responsabilità parchè avrebbe avuto12358marcella ha scritto:credo che dopo quasi 9 mesi di indagini qualche conto se lo siano fatti pure i pm e i loro periti non credete? se hanno affermato certe cose non credo abbino sparato due balle tanto per anche perchè fin'ora non lo hanno mai fatto......
comunque la settiman prossima ne saprò di più
modo (magari attraverco calcoli, controlli, controlli incrociati, ecc.) di rendersi conto che la quantità di carburante indicata dallo strumento non corrispondeva a quella effettivamente presente nell' aereo, qui non metto bocca...
Però dico anche che è un dato oggettifamente inconfutabile il fatto che un aereo senza motori funzionanti può solo scendere di quota ma non può salire di quota !!
Come me lo spiegherebbero, allora, i pm se l' aereo, in fase di "atterraggio di fortuna", per un qualsiasi motivo, ad esempio, avesse avuto la necessità di riprendere quota (magari perchè troppo basso sul sentiero di avvicinamento o per evitare un ostacolo) ?
...no, io non sono "nessuno" ma, ragionando per esclusione, penso che un aereo senza motori possa fare soltanto quello che gli ha fatto fare il pilota tunisino...
...l' errore il pilota tunisino l' avrebbe fatto prima di partire (eventualmente) non facendo delle ulteriori verifiche per accertarsi sulla quantità di carburante effettivamente presente nell' aereo...
...poi, quando si trovava al largo delle coste siciliane, ha fatto quello che poteva fare...
...anche perchè mi domando quale disastro sarebbe stato se l' eventuale "atterraggio di fortuna", sulla pista di Punta Raisi, non fosse "venuto bene" (per usare un eufemismo)...
...forse un disastro ben peggiore di quello che è avvenuto ammarando...
...non solo: ma nel mare ci sono meno "ostacoli" che in prossimità di una pista (penso alle case, alle strade, ecc.)...
...quindi mi domando se il rischio non sarebbe stato anche quello di coinvolgere nell' incidente ciò che stava a terra (???)
Ciao
Come tutti gli incidenti, essi risultano dalla somma di errori che si concatenano portano al risultato che tutti conosciamo.