non riesco a conviverci
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
non riesco a conviverci
ebbene si. Lei sarà li, da qualche parte in europa, forse a Madrid, mi ha chiesto di vederci visto che è molto che è fuori. Accetto con entusiasmo, se non fosse per andarci devo prendere un aereo!!
la cosa sa canalizzando i miei pensieri alla ricerca di improbabili soluzioni alternative (autobus e treno!, ma si può?) nonostante abbia volato in passato ecco qui che ritorna
la cosa sa canalizzando i miei pensieri alla ricerca di improbabili soluzioni alternative (autobus e treno!, ma si può?) nonostante abbia volato in passato ecco qui che ritorna
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Chi?Vangelis ha scritto:ebbene si. Lei sarà li, da qualche parte in europa, forse a Madrid, mi ha chiesto di vederci visto che è molto che è fuori. Accetto con entusiasmo, se non fosse per andarci devo prendere un aereo!!
la cosa sa canalizzando i miei pensieri alla ricerca di improbabili soluzioni alternative (autobus e treno!, ma si può?) nonostante abbia volato in passato ecco qui che ritorna
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: non riesco a conviverci
...la paura di volare, presumo.... 
Ciao Vangelis, dove eravamo rimasti, che non mi ricordo più?
Come stai? Cos'è successo??
Insomma, racconta, non essere ermetico....

Ciao Vangelis, dove eravamo rimasti, che non mi ricordo più?

Come stai? Cos'è successo??
Insomma, racconta, non essere ermetico....

-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
Lei è una ragazza
Marta , no nulla di particolare. solo che tra un mesetto dovrei essere in Spagna e la cosa mi turba e non poco. l'altra volta, a novembre, ho preso alitalia da FCO a Malaga.

Marta , no nulla di particolare. solo che tra un mesetto dovrei essere in Spagna e la cosa mi turba e non poco. l'altra volta, a novembre, ho preso alitalia da FCO a Malaga.
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: non riesco a conviverci
e sei ancora qui a raccontarla!Vangelis ha scritto:Lei è una ragazza![]()
Marta , no nulla di particolare. solo che tra un mesetto dovrei essere in Spagna e la cosa mi turba e non poco. l'altra volta, a novembre, ho preso alitalia da FCO a Malaga.
Cosa c'è che è andato così male?
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
e si sono ancora qui. devo dire la verità? nulla, il volo è stato persino noioso (in questo preferisco FR che tra merende, biglietti e sigarette elettroniche fa passare il tempo più in fretta)
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: non riesco a conviverci
Cosa ti turba non poco? Che dubbi hai??
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Appunto...allora "non dire minchiate"...puoi tornare qua anche solo per bere una birra...non devi necessariamente avere paura di volare...Vangelis ha scritto:e si sono ancora qui. devo dire la verità? nulla, il volo è stato persino noioso (in questo preferisco FR che tra merende, biglietti e sigarette elettroniche fa passare il tempo più in fretta)

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 3 marzo 2013, 16:11
Re: non riesco a conviverci
se sei riuscito a provare persino noia si vede che nn hai paura e che stai superando tutto dai, c è chi sta molto peggio..senza fare nomi e segni..ahahah
-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
brandon, adoro la tua spontaneità! no quando volavo più spesso (un breve periodo) la cosa era quasi diventate routinaria. poi, è tornato ad essere un fatto una tantum.
ami miami, nome interessante, qualche tempo fa ho conosciuto una donna di Miami ma questa è un'altra storia
ami miami, nome interessante, qualche tempo fa ho conosciuto una donna di Miami ma questa è un'altra storia

-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 3 marzo 2013, 16:11
Re: non riesco a conviverci

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Sì...ma più di altri...NON hai paura di volare...Vangelis ha scritto:brandon, adoro la tua spontaneità! no quando volavo più spesso (un breve periodo) la cosa era quasi diventate routinaria. poi, è tornato ad essere un fatto una tantum.
ami miami, nome interessante, qualche tempo fa ho conosciuto una donna di Miami ma questa è un'altra storia

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
provo profondo disagio nella fase anticipatoria. a bordo penso solo "il dado é tratto" vedo la data del viaggio quasi come che fosse una deadline; intesa nel senso letterale del termine di "fine".
i giorni precedenti il volo diventano un supplizio, talmente forte da catalizzare i miei pensieri solo sul viaggio.
i giorni precedenti il volo diventano un supplizio, talmente forte da catalizzare i miei pensieri solo sul viaggio.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Ok...ma ricordi quello che avevamo detto? Non puoi, visto che ne hai fatto esperienza, non notare che il viaggio è ok quando lo vivi...l'aereo è ok quando lo vivi...i tuoi pensieri NON sono ok quando pensi al posto di vivere. Se è vero che per qualcuno è ancora teoria...per te, ormai, dovrebbe essere esperienza.Vangelis ha scritto:provo profondo disagio nella fase anticipatoria. a bordo penso solo "il dado é tratto" vedo la data del viaggio quasi come che fosse una deadline; intesa nel senso letterale del termine di "fine".
i giorni precedenti il volo diventano un supplizio, talmente forte da catalizzare i miei pensieri solo sul viaggio.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: non riesco a conviverci
se posso permettermi di entrare nel discorso, leggendo le parole di Vangelis, ho notato che per me è la stessa cosa.. il giorno della partenza fino al momento in cui mi siedo a bordo la vivo alla stessa sua maniera, nonostante abbia toccato con mano la professionalità del tutto..
E il fatto fatto che sia sempre andato tutto bene in se non mi tranquillizza.. cioè penso sempre che ci possa essere una qualche variabile che può modificare l'equilibrio del tutto.
Un esempio.. all'andata all'imbarco c'erano due ragazzi di colore che questionavano animatamente con quelli dell'imbarco perchè non li facevano salire (poi ho scoperto per un bagaglio troppo grande che non avevano i soldi per pagare).. quando li ho visti salire ho pensato.. a posto adesso "saltiamo in aria.."
Ho come la sensazione che una qualche variabile anche piccola possa complicare da un momento all'altro il tutto...
E il fatto fatto che sia sempre andato tutto bene in se non mi tranquillizza.. cioè penso sempre che ci possa essere una qualche variabile che può modificare l'equilibrio del tutto.
Un esempio.. all'andata all'imbarco c'erano due ragazzi di colore che questionavano animatamente con quelli dell'imbarco perchè non li facevano salire (poi ho scoperto per un bagaglio troppo grande che non avevano i soldi per pagare).. quando li ho visti salire ho pensato.. a posto adesso "saltiamo in aria.."

Ho come la sensazione che una qualche variabile anche piccola possa complicare da un momento all'altro il tutto...
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: non riesco a conviverci
Vangelis ha scritto:ebbene si. Lei sarà li, da qualche parte in europa, forse a Madrid, mi ha chiesto di vederci visto che è molto che è fuori. Accetto con entusiasmo, se non fosse per andarci devo prendere un aereo!!
la cosa sa canalizzando i miei pensieri alla ricerca di improbabili soluzioni alternative (autobus e treno!, ma si può?) nonostante abbia volato in passato ecco qui che ritorna
Forse la lei non è una LEI ? Solo in questo caso l'opzione aereo è negoziabile

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: non riesco a conviverci
fp0020 ha scritto: all'andata all'imbarco c'erano due ragazzi di colore che questionavano animatamente con quelli dell'imbarco perchè non li facevano salire (poi ho scoperto per un bagaglio troppo grande che non avevano i soldi per pagare).. quando li ho visti salire ho pensato.. a posto adesso "saltiamo in aria.."![]()
Hai una paura politicamente mooolto scorretta
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
ma la Lei è un discorso lunghetto
anch'io a Parigi ho avuto paura di saltare in aria, e no sardinian non è politicamente scorretto, é solo umano
il settore aeronautico è il più controllato di tutti, non c'è dubbio. ma è anche quello che meno tollera errori ed inefficienza

anch'io a Parigi ho avuto paura di saltare in aria, e no sardinian non è politicamente scorretto, é solo umano

il settore aeronautico è il più controllato di tutti, non c'è dubbio. ma è anche quello che meno tollera errori ed inefficienza
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Si...ma allo stesso modo non dovresti essere tranquillo che poiché stamattina non hai avuto un attacco cardiaco non l'avrai domani...però penso che vada a letto tranquillo...e che ora ti stia grattando i maroni. Molte variabili entrano in gioco...e non tutte sono "mortali"...ma non puoi vivere con l'idea e la speranza che ci siano "costanti", in un mondo dove tutto è dinamico. La presa di consapevolezza che le cose non siano "ad minchiam" e che , forse, c'è più controllo in questo ambito rispetto a quello che tu stesso eserciti nella tua vita dovrebbe essere sufficiente a farti vivere tranquillamente il volo. È ovvio che tu abbia una probabilità non nulla di morire su quell'aereo...è altrettanto ovvio che tu abbia molte altre opportunità di farlo in tutti gli ambiti della tua vita. Se vivi rifiutando l'idea che , prima o poi muori, non puoi far altro che avere brutte sorprese. Se accetti il fatto che "morire" significa "vivere"...allora tutto assume connotazioni diverse. Il punto è quindi che, proprio perché prima o poi ti accade, fai in modo che sia stato piacevole il "prima". Non puoi trovare una soluzione pratica, emotiva al NON morire. Puoi trovarla sul vivere meglio. Quindi perché focalizzarsi su ciò che non è alla tua portata tralasciando ciò che lo è?fp0020 ha scritto:se posso permettermi di entrare nel discorso, leggendo le parole di Vangelis, ho notato che per me è la stessa cosa.. il giorno della partenza fino al momento in cui mi siedo a bordo la vivo alla stessa sua maniera, nonostante abbia toccato con mano la professionalità del tutto..
E il fatto fatto che sia sempre andato tutto bene in se non mi tranquillizza.. cioè penso sempre che ci possa essere una qualche variabile che può modificare l'equilibrio del tutto.
Un esempio.. all'andata all'imbarco c'erano due ragazzi di colore che questionavano animatamente con quelli dell'imbarco perchè non li facevano salire (poi ho scoperto per un bagaglio troppo grande che non avevano i soldi per pagare).. quando li ho visti salire ho pensato.. a posto adesso "saltiamo in aria.."![]()
Ho come la sensazione che una qualche variabile anche piccola possa complicare da un momento all'altro il tutto...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Non è vero. È più tollerabile che io mi sposti "per errore" di un miglio dalla mia rotta che tu in macchina sull'autostrada. Sei tu che ti vuoi convincere che sia un mondo perfetto esente da errori, e questa idea, facilmente dimostratasi scorretta, ti porta a trarre delle conclusioni sbagliate. Ma l'errore è nella tua "credenza"...la realtà dei fatti è che il mondo aeronautico è stato concepito per essere un sistema sicuro, che non significa infallibile, dove più fronti possono intervenire ed evitare che l'errore si propaghi. E questo, fortunatamente, è stato raggiunto rispetto a molti altri settori.Vangelis ha scritto:
il settore aeronautico è il più controllato di tutti, non c'è dubbio. ma è anche quello che meno tollera errori ed inefficienza
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: non riesco a conviverci
@sardinian aviator: so che non è politicamente corretto quello che penso infatti poi una volta salito ho pensato tra me e me vedendo un ragazzo di bergamo uscire dal bagno.. Potrebbe tranquillamente farsi saltare in aria pure un bianco o un giallo.. Certo che al momento la paura è stata quella e posso farci poco!
@brandon: come al solito hai ragione e mi sono imposto di viverla al meglio per il prossimo volo cioè maiorca il prossimo luglio compagnia meridiana
Ps: brandon sai se la tratta verona-maiorca è fatta da attentatori???
scherzo!!!
@brandon: come al solito hai ragione e mi sono imposto di viverla al meglio per il prossimo volo cioè maiorca il prossimo luglio compagnia meridiana
Ps: brandon sai se la tratta verona-maiorca è fatta da attentatori???

Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: non riesco a conviverci
Non sono adatto, non ho l'autorevolezza né la competenza per fare prediche a chicchessia. Il mio discorso sul politicamente scorretto era a metà tra l'ironia e l'ipocrisia, perché mentre lo scrivevo pensavo ad un altro aggettivo che riguarda chi pensa che il colore della pelle sia un "sintomo" di una qualche malattia sociale o un'aggravante in un comportamento magari non ortodosso.
Sono (anche) istruttore di security ed illustro tra l'altro le tecniche di profiling del passeggero, ma non mi sogno di dire che va guardato con sospetto il colore della pelle, l'abito, la lingua, quanto ad esempio il comportamento, il nervosismo, la sudorazione, un gruppo che entra insieme e poi fa finta di non conoscersi e così via, a prescindere dai particolari esteriori; perché i terroristi, quelli veri, fanno di tutto per non farsi riconoscere e certo non si vestono "da terroristi" per poi farsi controllare più a fondo.
Quanto all' "umanità" di un tale comportamento sospettoso e discriminante, immagino si intenda la normalità, la frequenza statistica, il fatto che sono in tanti a pensarla così specie se uno se la sta facendo addosso dalla paura prima di salire in un aereo. Ma un conto è pensarlo, un conto scriverlo, ed un altro conto difenderlo, tanto "così fan tutti".
Chiedo scusa per l'OT nel 3d di PdV, ma in un forum nessuno può sapere se tra gli iscritti ci siano bianchi, neri, gialli, arabi, ebrei o turkmeni, e se io fossi un nero mi avrebbe dato fastidio se nessuno avesse obiettato. E chiedo scusa anche perché, nonostante la premessa, questa ha tutta l'aria di essere una (antipatica) predica.
Sono (anche) istruttore di security ed illustro tra l'altro le tecniche di profiling del passeggero, ma non mi sogno di dire che va guardato con sospetto il colore della pelle, l'abito, la lingua, quanto ad esempio il comportamento, il nervosismo, la sudorazione, un gruppo che entra insieme e poi fa finta di non conoscersi e così via, a prescindere dai particolari esteriori; perché i terroristi, quelli veri, fanno di tutto per non farsi riconoscere e certo non si vestono "da terroristi" per poi farsi controllare più a fondo.
Quanto all' "umanità" di un tale comportamento sospettoso e discriminante, immagino si intenda la normalità, la frequenza statistica, il fatto che sono in tanti a pensarla così specie se uno se la sta facendo addosso dalla paura prima di salire in un aereo. Ma un conto è pensarlo, un conto scriverlo, ed un altro conto difenderlo, tanto "così fan tutti".
Chiedo scusa per l'OT nel 3d di PdV, ma in un forum nessuno può sapere se tra gli iscritti ci siano bianchi, neri, gialli, arabi, ebrei o turkmeni, e se io fossi un nero mi avrebbe dato fastidio se nessuno avesse obiettato. E chiedo scusa anche perché, nonostante la premessa, questa ha tutta l'aria di essere una (antipatica) predica.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: non riesco a conviverci
Premesso che capisco la tua obiezione e non credo valga la pena di andare oltre; credo che Vangelis non stesse difendendo nessuna idea ma volesse dire che in un caso simile forse avrebbe fatto lo stesso pensiero.
Relativamente alla mia paura ho poi realizzato (una volta a bordo e l'ho scritto sotto) che sarebbe stato lo stesso se avessi visto chiunque altro..
E' ovvio che poi in base alla situazione che stai vivendo identifichi la paura in maniera diversa; per esempio quando mi sono operato al crociato del ginocchio sx prima di fare l'anestesia spinale (di cui avevo una paura fottuta!!!!) mi si presenta per la vestizione una tipa italiana, discretamente carina/simpatica con un occhio che buttava a dx e uno a sx (strabica in modo marcato) e gli chiedo "ma mi fate l'anestesia adesso???" e lei "certo dai che ti preparo"...
Li ho pensato "a posto se mi fa la spinale questa auguri!!! mi toccherà a prendere una sedia a rotelle motorizzata"
Come vedi li non c'entrava il colore della pelle o la nazionalità ma anche in quel momento la mia paura si è identificata nella tipa che mi si è presentata..
Ps: poi l'anestesia non me l'ha fatta lei comunque.. per fortuna!!!
Relativamente alla mia paura ho poi realizzato (una volta a bordo e l'ho scritto sotto) che sarebbe stato lo stesso se avessi visto chiunque altro..
E' ovvio che poi in base alla situazione che stai vivendo identifichi la paura in maniera diversa; per esempio quando mi sono operato al crociato del ginocchio sx prima di fare l'anestesia spinale (di cui avevo una paura fottuta!!!!) mi si presenta per la vestizione una tipa italiana, discretamente carina/simpatica con un occhio che buttava a dx e uno a sx (strabica in modo marcato) e gli chiedo "ma mi fate l'anestesia adesso???" e lei "certo dai che ti preparo"...
Li ho pensato "a posto se mi fa la spinale questa auguri!!! mi toccherà a prendere una sedia a rotelle motorizzata"
Come vedi li non c'entrava il colore della pelle o la nazionalità ma anche in quel momento la mia paura si è identificata nella tipa che mi si è presentata..
Ps: poi l'anestesia non me l'ha fatta lei comunque.. per fortuna!!!

Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
siamo drammaticamente OTsardinian aviator ha scritto:seggero, ma non mi sogno di dire che va guardato con sospetto il colore della pelle, l'abito, la lingua, quanto ad esempio il comportamento, il nervosismo, la sudorazione, un gruppo che entra insieme e poi fa finta di non conoscersi e così via, a prescindere dai particolari esteriori; perché i terroristi, quelli veri, fanno di tutto per non farsi riconoscere e certo non si vestono "da terroristi" per poi farsi controllare più a fondo.
.

sapevo che che sei istruttore di security, proprio per questo tu mi insegni che in certi Paesi; USA, Israele e Forse GB, le tecniche di profiling si basano anche su un discorso di tipo razziale (lati sensu, non guardiamo solo il colore della pelle, ma anche religione, attività politiche, associazionismo ecc)
é anche giusto che queste tecniche dovrebbero valutare fatti concludenti; gruppi che si disgregano, nervosismo ecc; tuttavia, nelle ore di punta, non ho mai visto una simile attenzione ai dettagli, ma non sono io a cui si deve dar conto. si pensa alla cintura con un pò di metallo in più e via, tanto dopo il passeggero diventa il problema di qualcun altro, soprattutto se i problemi sorgono.
sul fatto che una tale paura sia "umana" ebbene, devo dire che i recenti accadimenti cui faceva cenno prima il nostro amico hanno avuto come reponsabile una precisa frangia estremista, ovvio quindi che chiunque possa "somigliare" a questo prototipo sia visto con sospetto; mi stupirebbe del contrario.
bene, ora veniamo a noi, ritenete che riprendere a volare in modo abituale possa aiutarmi a far diventare il viaggio una routine, abbassando, conseguentemente, lo stress da aereo?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Ma questa domanda è un tuo mantra?Vangelis ha scritto:
bene, ora veniamo a noi, ritenete che riprendere a volare in modo abituale possa aiutarmi a far diventare il viaggio una routine, abbassando, conseguentemente, lo stress da aereo?

L'abitudine a non morire solitamente si tramuta in una discreta tranquillità dovuta alla routine...il problema è che non sfocia nella gioia di vivere...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: non riesco a conviverci
Può darsi di si, può darsi di no....dipende sempre da te!Vangelis ha scritto: bene, ora veniamo a noi, ritenete che riprendere a volare in modo abituale possa aiutarmi a far diventare il viaggio una routine, abbassando, conseguentemente, lo stress da aereo?

Il punto è che stai cercando la soluzione sempre al di fuori, nel mondo esterno.
Al corso della Lufthansa c'erano persone che:
-non erano mai salite in aereo
-persone che avevano fatto 10-15 voli ( come la sottoscritta)
-persone che avevano fatto 50 o più voli.
Tu mi dirai: com'è possibile che persone che hanno effettuato 50 o più voli, la maggior parte dei quali intercontinentali ( con e senza turbolenze, riattaccate, ecc..) un mese prima è tranquilla e viaggia in aereo come se viaggiasse in treno, e un mese dopo, improvvisamente, alla sola idea di salire su un aereo ha un attacco di panico??
Semplice: il volo, gli aerei sono sempre gli stessi, quello che cambia è la percezione personale dell'evento da parte delle persone.
E' la tua percezione, che deve cambiare, a prescindere se farai un volo al mese o un volo all'anno.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
una pratica erotica indiana?flyingbrandon ha scritto:
Ma questa domanda è un tuo mantra?![]()
Ciao!

Marta si è vero quello che dici. ma alla fine il corso LH è servito?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Oddio...se continui a ripetere "sesso sesso sesso" potrebbe diventarlo...Vangelis ha scritto:una pratica erotica indiana?flyingbrandon ha scritto:
Ma questa domanda è un tuo mantra?![]()
Ciao!![]()
No è che, se non ricordo male, ti eri già "fissato" con la questione dell'abitudine...e comunque, il discorso principale, è che l'essere o non essere abituato, non è l'origine...non è ciò che questa paura vuole manifestare ai tuoi occhi. In pratica...stai guardando le palle del bisonte al posto delle tette della modella...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
no, questo non è da meflyingbrandon ha scritto:[ In pratica...stai guardando le palle del bisonte al posto delle tette della modella...

cosa vorrebbe manifestare quindi ?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: non riesco a conviverci
Vangelis ha scritto:no, questo non è da meflyingbrandon ha scritto:[ In pratica...stai guardando le palle del bisonte al posto delle tette della modella...![]()
cosa vorrebbe manifestare quindi ?

Ti!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Già...non è proprio da te...come non dovrebbe esserlo confondere la realtà con la tua immaginazione, il presente con il futuro, ciò che esiste e ciò che non esiste. Per i dettagli, sul significato, mi pare ne avessimo già parlato io e te...e se non hai voglia tu di andare a cercare...figurati io...Vangelis ha scritto: no, questo non è da me![]()
cosa vorrebbe manifestare quindi ?




The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: non riesco a conviverci
A me è servito. Anzi, peccato non averlo fatto prima...Vangelis ha scritto: Marta si è vero quello che dici. ma alla fine il corso LH è servito?

-
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 21:19
Re: non riesco a conviverci
flyingbrandon ha scritto:Già...non è proprio da te...come non dovrebbe esserlo confondere la realtà con la tua immaginazione, il presente con il futuro, ciò che esiste e ciò che non esiste. Per i dettagli, sul significato, mi pare ne avessimo già parlato io e te...Vangelis ha scritto: no, questo non è da me![]()
cosa vorrebbe manifestare quindi ?
no, è che sei enigmatico

quindi, alea iacta est, non mi resta che portare il mio lato b sul velivolo, giusto?
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: non riesco a conviverci
..anche tutto il resto....Vangelis ha scritto: ...non mi resta che portare il mio lato b sul velivolo, giusto?

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: non riesco a conviverci
Più esattamente ti basterebbe non pensare più con il lato B....Vangelis ha scritto:flyingbrandon ha scritto:Già...non è proprio da te...come non dovrebbe esserlo confondere la realtà con la tua immaginazione, il presente con il futuro, ciò che esiste e ciò che non esiste. Per i dettagli, sul significato, mi pare ne avessimo già parlato io e te...Vangelis ha scritto: no, questo non è da me![]()
cosa vorrebbe manifestare quindi ?
no, è che sei enigmatico![]()
quindi, alea iacta est, non mi resta che portare il mio lato b sul velivolo, giusto?


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi