camicius ha scritto:Mobius ha scritto:
In un mercato veramente liberale, che è quello che vorrei vedere io, nessuna compagnia dovrebbe prendere soldi da nessuna fonte con la sola esclusione dei suoi passeggeri. E' una critica alla passata gestione di AZ e all'attuale gestione di FR.
Stessa cosa per gli aeroporti, dovrebbero essere economicamente autosufficienti.
Ma siccome in realtà un po' tutti hanno preso prenderanno soldi dallo stato, perché ti scagli contro Ryanair (che alla fine i voli li fa, gli aeroplani li riempie, è in attivo e quello che promette mantiene) e non contro Alitalia (che prende i soldi da molto più tempo di Ryanair, ha operato per anni in regime di monopolio su una delle tratte più redditizie d'europa, ha piloti di atr in cassa integrazione e fa volare atr di compagnie straniere con la sua livrea, e nonostante tutte queste cose è in passivo)???
Ciao
Andrea
Gli aeroplani li riempie con gli aiutini che sono illiberali, è in attivo grazie agli aiutini senza i quali sarebbe sotto di 300 milioni di Euro e nonostante ciò fa di tutto per spremere i passeggeri e gli aeroporti secondo logiche di mercato che non stanno né in cielo né in terra. Il
liberalismo e il principio di
libera concorrenza sono concetti reali che non potete mettere sotto i piedi bollandoli come "una semplice opinione di Mobius o Shinra". Si tratta di posizioni
chiare e
ben definite che vantano l'appoggio di grandi economisti per una serie di motivi (primo tra tutti i vantaggi per la clientela grazie alla concorrenza, vedi FCO-LIN). Essere contrari agli aiutini non è una "semplice opinione", è il riflesso di una concezione corretta del mercato del trasporto aereo alla quale ogni Paese dovrebbe ambire.
E chi te lo dice che io sono a favore degli aiuti ad Alitalia? Io sono liberale, contrario a tutti i tipi di aiuto. La
bad company e la
good company, due trovate del governo B., erano due cose illiberali che hanno lasciato sulle spalle di ogni italiano un debito di 50€. Io ero contrario e lo sono tuttora. Di Alitalia e della sua gestione critico una marea di cose perché, e questo lo sappiamo tutti, ha falle evidenti. Non capisco a che serve tirare in ballo Alitalia in tutte le discussioni... mi avete preso per una specie di fanatico di Alitalia semplicemente perché la considero superiore a Ryanair per il servizio che offre? Vogliamo parlare dei COSET e dell'utilizzo dei suoi A321, per esempio? Io proprio non vi capisco. E comunque gli aiuti a Ryanair sono illiberali a prescindere da quello che è accaduto ad Alitalia, la vostra logica dei paragoni mirati non è molto diversa da un discorso tra politici dove non si può dire nulla perché poi saltano fuori critiche su critiche e alla fine non si conclude nulla.
Insomma, la vostra logica ormai l'ho capita, in caso di critica nei confronti di Ryanair basta premere il pulsante "
eh ma guarda che Alitalia ha... <inserire qualcosa>" per deragliare la discussione e sperare di ottenere qualcosa. Questa è una
fallacia logica che
non confuta in nessun modo le accuse mosse a Ryanair.
Ragionate così:
- Mobius in base alle sue esperienze ritiene Alitalia migliore di Ryanair;
- Mobius non è d'accordo coi finanziamenti a Ryanair e ritiene esagerate le regole di questa compagnia;
- Mobius dev'essere un fanatico di Alitalia, guai se dici qualcosa contro AZ;
- Basta criticare Alitalia per confutare ogni accusa di Mobius nei confronti di Ryanair;
Avete capito qual è il vostro errore, che tra le altre cose è una forma di attacco personale? Riusciremo mai a parlare di Ryanair
e basta, senza fare paragoni OT e mandare le regole della logica e del buonsenso a farsi benedire?
