Beh ci sta, non è certo Business come la intendono le altre compagnieTheClubber ha scritto:Qualcuno mi spiega il senso della pubblicità che gira in radio sulla business?
"Come? Niente tendina in business?". Fanno i simpatici?

Moderatore: Staff md80.it
Beh ci sta, non è certo Business come la intendono le altre compagnieTheClubber ha scritto:Qualcuno mi spiega il senso della pubblicità che gira in radio sulla business?
"Come? Niente tendina in business?". Fanno i simpatici?
la stessa cosa mi sono chiesto io. Ma non ci sono proprio arrivato, perché non ha senso. Qualcuno mi spiegherebbe?TheClubber ha scritto:Qualcuno mi spiega il senso della pubblicità che gira in radio sulla business?
"Come? Niente tendina in business?". Fanno i simpatici?
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
La Francia mi piace sempre più...La corte d’appello di Aix ha anche imposto alla compagnia di stampare una locandina con la condanna e appenderla per un mese all’ingresso dell’aeroporto di Marsiglia, oltre che alla pubblicazione su quattro giornali.
100 nuovi Boeing, 300 nuove tratte inutiliJT8D ha scritto:Finalizzato l'ordine per 100 Boeing 737 MAX 200:
http://www.md80.it/2014/12/01/ryanair-f ... 7-max-200/
Paolo
CravattaNera ha scritto:100 nuovi Boeing, 300 nuove tratte inutiliJT8D ha scritto:Finalizzato l'ordine per 100 Boeing 737 MAX 200:
http://www.md80.it/2014/12/01/ryanair-f ... 7-max-200/
Paolo![]()
![]()
Giustissimo.Limosky91 ha scritto:CravattaNera ha scritto:100 nuovi Boeing, 300 nuove tratte inutiliJT8D ha scritto:Finalizzato l'ordine per 100 Boeing 737 MAX 200:
http://www.md80.it/2014/12/01/ryanair-f ... 7-max-200/
Paolo![]()
![]()
per favore motiva come mai sono "inutili", altrimenti sembra solo una mera provocazione per far nascere altre inutili polemiche sull'argomento.
Beh mi sembra chiaro, le rotte utili sono solo quelle delle major, AZ in testa, le altre, beh, bisogna parlarne?Limosky91 ha scritto: per favore motiva come mai sono "inutili", altrimenti sembra solo una mera provocazione per far nascere altre inutili polemiche sull'argomento.
Non vorrai mica abbassarti al livello di una compagnia che ha il triplo delle macchine della tua e che non è mai fallita!?!?!MarcoGT ha scritto:Beh mi sembra chiaro, le rotte utili sono solo quelle delle major, AZ in testa, le altre, beh, bisogna parlarne?Limosky91 ha scritto: per favore motiva come mai sono "inutili", altrimenti sembra solo una mera provocazione per far nascere altre inutili polemiche sull'argomento.
Così inutili da avere un load factor medio dell'85%.CravattaNera ha scritto:100 nuovi Boeing, 300 nuove tratte inutiliJT8D ha scritto:Finalizzato l'ordine per 100 Boeing 737 MAX 200:
http://www.md80.it/2014/12/01/ryanair-f ... 7-max-200/
Paolo![]()
![]()
Guren ha scritto:a dicembre per la prima volta proverò ryanair anche io... BLQ-PMO e ritorno.
Ho speso come con alitalia ma evito lo scalo a FCO sono proprio curioso di provarla
Nessuna polemica. Sono cose note a tutti e non mi sto inventando niente.Limosky91 ha scritto:CravattaNera ha scritto:100 nuovi Boeing, 300 nuove tratte inutiliJT8D ha scritto:Finalizzato l'ordine per 100 Boeing 737 MAX 200:
http://www.md80.it/2014/12/01/ryanair-f ... 7-max-200/
Paolo![]()
![]()
per favore motiva come mai sono "inutili", altrimenti sembra solo una mera provocazione per far nascere altre inutili polemiche sull'argomento.
CravattaNera ha scritto:Nessuna polemica. Sono cose note a tutti e non mi sto inventando niente.Limosky91 ha scritto:CravattaNera ha scritto:100 nuovi Boeing, 300 nuove tratte inutiliJT8D ha scritto:Finalizzato l'ordine per 100 Boeing 737 MAX 200:
http://www.md80.it/2014/12/01/ryanair-f ... 7-max-200/
Paolo![]()
![]()
per favore motiva come mai sono "inutili", altrimenti sembra solo una mera provocazione per far nascere altre inutili polemiche sull'argomento.
Cfr. Wikipedia:
"According to Michael O'Leary's biography "A Life in Full Flight", Ryanair's growing popularity and also growing bargaining power, with both airports and aircraft manufacturers, has resulted in the airline being less concerned about a market research/demographics approach to route selection to one based more on experimentation. This means they are more likely to fly their low cost planes between the lowest cost airports in anticipation that their presence alone on that route will be sufficient to create a demand which previously may not have existed, either in whole or in part."
Fonte: Michael O'Leary A Life in Full Flight, Alan Ruddock. Page 325.
La frase non è quella che hai riportato...dal tuo post precedente:CravattaNera ha scritto:"They create a demand which previously may not have existed" significa che creano rotte di cui nessuno sentiva il bisogno con il solo scopo di aggredire scriteriatamente il mercato applicando tariffe completamente fuori mercato, possibili solamente grazie all'abuso di finanziamenti pubblici regionali mascherati da “operazioni promozionali”.
Vuol semplicemente dire che se gli girasse di aprire la Bergamo-Termoli a 30 euro, qualcuno in Val Brembana potrebbe pensare di fare una capatina in Molise nel weekend.Their presence alone on that route will be sufficient to create a demand which previously may not have existed
Ho pagato molto di più di 35€ perchè, ben sapendo l'aggravio di costi che comportava, ho comunque previsto un bagaglio imbarcato da 20kg, posti prenotati in prima fila, parcheggio prenotato, etcLimosky91 ha scritto: Guren, per te che sei abituato ad Emirates, Cathay e company....![]()
diciamo che è una compagnia molto spartana, ecco. Io su Ryanair non ci ho mai speso più di 35€ a tratta e per questa ragione qualsiasi cosa "me la faccio andar bene". Non ti aspettare nulla (perché di gratis, cioè incluso nel biglietto, avrai "solo" il trasporto da Bologna a Palermo) però per i voli brevi è più che sopportabile.
Magari Ryan deciderà un giorno di aprire dei voli in Cina e anche lì si produrranno bagagli con quelle dimensioniGuren ha scritto: Per ora il problema principale è il bagaglio a mano... Qui in Cina trovare un bagaglio 55x40x20 è impossibilequindi credo comprerò due cinesate direttamente in itaGlia e le lascerò a casa dei miei in occasione di viaggi futuri
Non ho capito, cosa intendi, scusa?77W ha scritto:se chi è cresciuto nella bambagia italiana oltrepassasse le Alpi magari potrebbe riconsiderare il suo concetto di "inutile"
Non mi sembra difficile capire che siano rotte incentrate sul traffico turistico. Giapponesi che a migliaia si riversano nel capoluogo veneto via FCO (i voli FCO-VCE pienissimi di giapponesi infatti) e migliaia di italiani che vanno a "donne di facili costumi" in Brasile ti sembra poco?77W ha scritto:Sarebbe poi interessante conoscere le motivazioni (e di conseguenza l'utilità) delle varie Roma-Fortaleza e Venezia-Tokyo, tanto per curiosità
Ma uno sarà ben libero di offrire il servizio che vuole? Ma uno sarà ben libero di prendere il volo che vuole e farsi le ore di pullman che vuole per andare dove vuole?CravattaNera ha scritto: E la Bari-Dusseldorf di FR a cosa serve? Te lo dico io: serve a centinaia di pugliesi diretti in Olanda che per risparmiare 20 euro a tratta si fanno poi altre 3 ore di treno per arrivare a Breda e ad Amsterdam.
Non tutti viaggiano per esigenza, spesso per cazzeggio, e altrettanto spesso la destinazione non è fondamentale. Ho visitato (oppure ho amici che l'hanno fatto) Cracovia, Girona, Bratislava, Saragozza, quasi solo perché ci volava Ryanair. E mi sono piaciute. E sogno di spendere 40 euro per andare a vedere cosa c'è a Lappeenranta. Ho visitato Bruxelles, Stoccolma, Londra, nonostante le due ore di treno, spendendo spesso molto, ma molto meno rispetto ad altre compagnie.CravattaNera ha scritto: Ecco cosa vuol dire "creare una domanda per un'esigenza che nessuno ha". Ci vuole genio per vendere fumo, per carità, chi dice il contrario?
Salatini o biscottini?camicius ha scritto:Ah, e tutte le volte che ho comprato un biglietto Ryanair ho avuto indietro un volo Ryanair, non fumo.
Manco su Brussels airlines mi hanno dato da mangiare e da bere (gratis). E Lufthansa, nonostante avessi chiesto il "pranzo" senza glutine per la mia morosa ha detto che su questi voli così brevi non è previsto il pasto differenziato, quindi lei è rimasta a bocca asciutta.bigshot ha scritto:Salatini o biscottini?camicius ha scritto:Ah, e tutte le volte che ho comprato un biglietto Ryanair ho avuto indietro un volo Ryanair, non fumo.
Era un po' per stemperare... essendo il menù sul corto raggio della "compagnia secsi"camicius ha scritto:Manco su Brussels airlines mi hanno dato da mangiare e da bere (gratis). E Lufthansa, nonostante avessi chiesto il "pranzo" senza glutine per la mia morosa ha detto che su questi voli così brevi non è previsto il pasto differenziato, quindi lei è rimasta a bocca asciutta.bigshot ha scritto:Salatini o biscottini?camicius ha scritto:Ah, e tutte le volte che ho comprato un biglietto Ryanair ho avuto indietro un volo Ryanair, non fumo.
Ciao
Andrea