ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

fabrizio66 ha scritto:Non entro nel contendere della discussione.
Oramai molte aziende preferiscono non intervenire a seguito di servizi come quelli della la7.
Senza entrare nel.merito delle ragioni o torto il loro ragionamento è quello di far decantare la cosa.
La 7 è una televisione di nicchia, con un pubblico minimo, conviene più far finta di niente tanto fra quattro giorni chi si ricorderà del servizio.
Appunto, gente senza palle. Finché non smentiscono in maniera convincente per me ciò che è stato detto è vero!
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: ryanair

Messaggio da fabrizio66 »

Vedi Lampo il problema non e questione di palle o meno.
È che oggi se ti metti a fare una smentita, con tutti i canali informativi facebook, twitter etc rischi di far peggio.
Rischi di creare una canizza che poi ti porta maggiori danni rispetto a quelli che può fare una trasmissione come la 7.
Immagina quanta gente sparerebbe sentenze senza aver conto di come funzionano le cose.
Pensa al giornalista che cerca il marcio nell aver pagato 11 euro un panino un succo di frutto ed un caffe per averlo preso in aereo, non si chiede quanto avrebbe pagato il tutto su un treno.
Oppure al fatto che in totale ha speso 41 euro tra gratta e vinci profumo colazione....
Ma chi la ha obbligato a comprare i gratta e vinci o il profumo? E poi cacchio stai a fa Bergamo Pescara mica Roma Buenos Aires.... Che cacchio te devi mangia, ma non potevi far colazione prima di salire? Ma che non lo sai che a bordo uno si aspetta di spendere di più?
E poi le battute mentre saliva sull aereo, sul non sbagliare aereo xche ce ne erano due vicini.... Patetico.
Pensa che caciara se Ryanair avesse risposto, qualcuno avrebbe scritto che con loro si rischia di sbagliare aereo e trovarsi da un altra parte.
Oramai tutte le aziende hanno uffici preposto al monitoraggio dei social di internet e spesso preferiscono lasciar perdere.
Lo scorso anno ho fatto un corso proprio su questi aspettoi. Se pensi al caso del pandoro melegatti di scanu oppure al caso di quella casa che offriva sconti soli alle coppie etero. La risoluzione fu peggio.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

fabrizio66 ha scritto:Vedi Lampo il problema non e questione di palle o meno.
È che oggi se ti metti a fare una smentita, con tutti i canali informativi facebook, twitter etc rischi di far peggio.
Rischi di creare una canizza che poi ti porta maggiori danni rispetto a quelli che può fare una trasmissione come la 7.
Immagina quanta gente sparerebbe sentenze senza aver conto di come funzionano le cose.
Pensa al giornalista che cerca il marcio nell aver pagato 11 euro un panino un succo di frutto ed un caffe per averlo preso in aereo, non si chiede quanto avrebbe pagato il tutto su un treno.
Oppure al fatto che in totale ha speso 41 euro tra gratta e vinci profumo colazione....
Ma chi la ha obbligato a comprare i gratta e vinci o il profumo? E poi cacchio stai a fa Bergamo Pescara mica Roma Buenos Aires.... Che cacchio te devi mangia, ma non potevi far colazione prima di salire? Ma che non lo sai che a bordo uno si aspetta di spendere di più?
E poi le battute mentre saliva sull aereo, sul non sbagliare aereo xche ce ne erano due vicini.... Patetico.
Pensa che caciara se Ryanair avesse risposto, qualcuno avrebbe scritto che con loro si rischia di sbagliare aereo e trovarsi da un altra parte.
Oramai tutte le aziende hanno uffici preposto al monitoraggio dei social di internet e spesso preferiscono lasciar perdere.
Lo scorso anno ho fatto un corso proprio su questi aspetto. Se pensi al caso del pandoro melegatti di scanu oppure al caso di quella casa che offriva sconti soli alle coppie etero. La risoluzione fu peggio.
Infatti certe cose non andrebbero fatte prima, e non parlo di panini o di parcheggi...
Comunque a me Ryanair mi è sempre stata sulle balle, dall'inizio...
non le low cost, solo Ryanair, in particolare o'leary.
Avrò questo diritto o me lo devo far piacere per forza?
Alitalia la attaccano tutti, beh, io attacco Ryanair a testa bassa, per principio, e lo farò finché non smetteranno di prendere soldi pubblici (c'era anche una intervista fatta a Pescara per una denuncia su questo argomento) e finché continueranno a trattare i crew in questo modo, sono loro i colpevoli della decadenza di questo settore.
Contratti capestro, "commerciali" al top, passeggeri buzzurri, addestramenti superficiali (vedi il tempo di addestramento degli aa/vv); sarò vecchio ma questo trasporto aereo mi fa schifo, sono contento di aver smesso.
Figurati che io sono sempre stato a favore di una oligarchia... una testa/un voto non l'ho mai capita! :D
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

Ma c'è ancora qualcuno che guarda la TV e, soprattutto, prende per oro colato tutto quello che passano? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ryanair tutta la vita, così come tutte le lowcost che ti permettono di girare l'Europa con 50 euro a testa...
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da tartan »

Un tempo andai per lavoro a Cancun. Non sapevo neanche che esistesse prima di andarci. Poi mi sono informato e seppi che era una località famosa e ben frequentata. L'albergo era in riva al mare, così la prima mattina di soggiorno mi recai in spiaggia, presto, prima che iniziassero i lavori. Feci un bagno favoloso e mi appisolai ad asciugarmi al sole nascente. Dopo un pò fui bruscamente ridestato da un chiacchiericcio continuo e irritante. Nel dormiveglia mi sembrò di riconoscere parole italiane e poi, addirittura, mi sembrò di essere ad ostia una domenica d'estate. Aprii gli occhi e mi ritrovai circondato da una miriade di commercianti milanesi in viaggio premio.
MAI più a Cancun, mille volte meglio in una fattoria nella Tuscia, mille volte meglio!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

mtt199 ha scritto:Ryanair tutta la vita, così come tutte le lowcost che ti permettono di girare l'Europa con 50 euro a testa...
Come volevasi dimostrare che al cliente delle condizioni dei lavoratori frega meno di zero.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da tartan »

AirGek ha scritto:
mtt199 ha scritto:Ryanair tutta la vita, così come tutte le lowcost che ti permettono di girare l'Europa con 50 euro a testa...
Come volevasi dimostrare che al cliente delle condizioni dei lavoratori frega meno di zero.
Mica tutti i clienti sono lavoratori, anzi! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

mtt199 ha scritto:Ma c'è ancora qualcuno che guarda la TV e, soprattutto, prende per oro colato tutto quello che passano? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ryanair tutta la vita, così come tutte le lowcost che ti permettono di girare l'Europa con 50 euro a testa...
Ma che ci va a fare tutta questa gente in giro per l'Europa senza la capacità di capirla?
Per tornare a casa a buttare lavastoviglie rotte per strada, parlare rozzamente dei "negri" che ci invadano e vedere Maria de Filippi in TV? Si facessero qualche bel giro per l'Italia invece di andare a Sharm!
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

AirGek ha scritto:
mtt199 ha scritto:Ryanair tutta la vita, così come tutte le lowcost che ti permettono di girare l'Europa con 50 euro a testa...
Come volevasi dimostrare che al cliente delle condizioni dei lavoratori frega meno di zero.
Eh già.

Perchè a te frega se quelli che hanno fatto il passante a VE tirando il catrame a luglio con 40° ora sono tutti a casa in CIG. Già, esco dall'autostrada e faccio 95km di stradine perchè, poveri loro, solidarietà.

Sono stato 36 mesi in solidarietà, con una riduzione ROL del 20%. Ho continuato a fare il mio lavoro, tra lotte sindacali e tanti rospi da mandare giù, regalando all'azienda almeno 2h al giorno pur di soddisfare il cliente. E' passato, bene.
Lampo 13 ha scritto:
mtt199 ha scritto:Ma c'è ancora qualcuno che guarda la TV e, soprattutto, prende per oro colato tutto quello che passano? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ryanair tutta la vita, così come tutte le lowcost che ti permettono di girare l'Europa con 50 euro a testa...
Ma che ci va a fare tutta questa gente in giro per l'Europa senza la capacità di capirla?
Per tornare a casa a buttare lavastoviglie rotte per strada, parlare rozzamente dei "negri" che ci invadano e vedere Maria de Filippi in TV? Si facessero qualche bel giro per l'Italia invece di andare a Sharm!
Giuro, non capisco.
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

Lampo 13 ha scritto:
mtt199 ha scritto:Ma c'è ancora qualcuno che guarda la TV e, soprattutto, prende per oro colato tutto quello che passano? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ryanair tutta la vita, così come tutte le lowcost che ti permettono di girare l'Europa con 50 euro a testa...
Ma che ci va a fare tutta questa gente in giro per l'Europa senza la capacità di capirla?
Per tornare a casa a buttare lavastoviglie rotte per strada, parlare rozzamente dei "negri" che ci invadano e vedere Maria de Filippi in TV? Si facessero qualche bel giro per l'Italia invece di andare a Sharm!
Ryan non va a Sharm :D :D :D

Sent via Tapatalk
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

AirGek ha scritto:
mtt199 ha scritto:Ryanair tutta la vita, così come tutte le lowcost che ti permettono di girare l'Europa con 50 euro a testa...
Come volevasi dimostrare che al cliente delle condizioni dei lavoratori frega meno di zero.
E aggiungo: come sei vestito ora?

Sei conscio che gran parte di quello che indossiamo viene prodotto da ragazzini adolescenti?

Sai che quando vai a calcetto con gli amici, la palla Nike made in Vietnam che calci è prodotta da un bambino dell'età di mio nipote? Sai che in Turchia (uno dei primi produttori di tessile per i grandi marchi) ultimamente vengono sempre di più ragazzini siriani pagati a schiaffi e Goleador? Che facciamo, ci vestiamo di frasche da oggi in poi?

Se ai piloti, comandanti, CC e compagnia briscola fa schifo lavorare in Ryan, si cerchi un altro posto di lavoro... o qualcuno gli punta una pistola alla testa?

Ciao
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da tartan »

Finché ci si disimpegna dalla ricerca della dignità dei lavoratori, (per le proprie convenienze), ci saranno sempre queste cose orrende. Mettiamo la dignità del lavoratore al primo posto, poi discutiamo. A volte certi ragionamenti servono solo per giustificare le proprie pretese. Non è un giudizio, ma solo una provocazione per riflettere.
Per chiarire: che ti frega se il pilota viene sfruttato, l'importante è che tu paghi poco! Certo, se un ragazzino potesse fare il pilota pensi che non sarebbe li a farlo, per farti pagare poco il passaggio?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Ospite

Re: ryanair

Messaggio da Ospite »

Quello che sto per dire potrebbe essere datato, anche se non credo...rileggendo i commenti di Gek.

Per Lampo e per tutti gli altri la questione del fuel lascia il tempo che trova, credimi. Se vuoi imbarcare di più puoi farlo! Detto questo una volta l'ho portato io un CPT a Dublino for some team and biscuits perchè aveva imbarcato troppo di TANKERING FUEL, a detta sua, però boh...magari aveva combinato anche qualche altra ca***ta. Non ho sentito nessun'altra storia del genere. Aggiungo che premi o no, la fuel league non dovrebbe esistere.

Ma soprattutto quello che voglio dire è che se proprio dovete puntare il dito contro ryanair, allora soffermatevi su qualcos'altro e non sulla storia delle emergenze carburante, che ovviamente attira tanti click ma che ripeto è un NON problema. Per esempio mi dicono che non molto tempo fa la finanza sia andata in crew room a MXP...boh...ogni tanto mi capita di parlare brevemente con qualche ex collega...ma la storia finisce lì.

Inoltre sento dire dai miei ex compagni di corso che sono finiti in Volotea e Vueling, che anche da loro le condizioni fanno abbastanza c***re. Magari fosse soltanto FR.

Etc...etc....etc.....potremmo stare qui a parlare del sistema e dei vari buchi legislativi per ore e ore... :) Magari un'altra volta.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

tartan ha centrato il punto e io un'altra discussione con un fastfreddy 2.0 non ho per nulla voglia di iniziarla.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

tartan ha scritto:Finché ci si disimpegna dalla ricerca della dignità dei lavoratori, (per le proprie convenienze), ci saranno sempre queste cose orrende. Mettiamo la dignità del lavoratore al primo posto, poi discutiamo. A volte certi ragionamenti servono solo per giustificare le proprie pretese. Non è un giudizio, ma solo una provocazione per riflettere.
Per chiarire: che ti frega se il pilota viene sfruttato, l'importante è che tu paghi poco! Certo, se un ragazzino potesse fare il pilota pensi che non sarebbe li a farlo, per farti pagare poco il passaggio?
Tartan, io ti rispetto enormemente sia per l'età, che per la saggezza che dispendi. Ma dal punto di vista reale e pratico, pretendete che i voli LC debbano rimanere senza pax per non ledere la dignità dei lavoratori sottopagati o mal inquadrati?
Io, da semplice pax, se trovo un volo economico lo prendo. E sono contento di prenderlo.
AirGek ha scritto:tartan ha centrato il punto e io un'altra discussione con un fastfreddy 2.0 non ho per nulla voglia di iniziarla.
Perchè a me si secondo te? E si che siamo quasi coetanei, ma hai una supponenza amico mio...

Ciao :)
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12049
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

mtt199 ha scritto: Ma dal punto di vista reale e pratico, pretendete che i voli LC debbano rimanere senza pax per non ledere la dignità dei lavoratori sottopagati o mal inquadrati?
Io, da semplice pax, se trovo un volo economico lo prendo. E sono contento di prenderlo.
Per carità...sii felice di prenderlo. Sì...sarebbe carino che , socialmente, si spingesse verso il vivere meglio rispetto al vivere a poco. Il problema, comunque, non è che ti compri serenamente il volo perché costa poco ma che nella discussione in cui si parla di uno "sfruttamento" te ne esca con "comunque viva Ryan e i voli a 50€". La giustificazione, poi, che in altre parti del mondo c'è lo sfruttamento minorile la trovo ancora meno azzeccata perché non significa che se c'è qualcosa che non va allora va bene che la faccia anche io. Io non butto le carte per terra perché tanti lo fanno. Ognuno può dare il proprio contributo...il come lo sceglierà personalmente. La tua uscita è proprio "chi c***o se ne frega di come stai tu...l'importante è come sto io e quanto pago il viaggio"...che per quanto possa essere un pensiero comune non è, per questo, molto simpatico...o che rivela una particolare sensibilità. Mi sembra strano che ti stupisca la reazione di un lavoratore alla tua uscita...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

mtt199 ha scritto:
AirGek ha scritto:tartan ha centrato il punto e io un'altra discussione con un fastfreddy 2.0 non ho per nulla voglia di iniziarla.
Perchè a me si secondo te? E si che siamo quasi coetanei, ma hai una supponenza amico mio...
Non vedo molto oltre alle Iene e a giudizi personali nei tuoi contributi...

Qui non si parla di essere sfruttati, non si parla di avere condizioni contrattuali migliori, si parla di avere un contratto punto. Ma uno vero. E non usare come cavallo di battaglia "ma credete di essere gli unici? C'è chi sta peggio..." ecc perché non è certo il modo di pensare al fine di stare tutti meglio ma piuttosto di stare tutti peggio. Ovviamente per tutti si intende il 99%, quell'1% si sfrega le mani per come stanno andando le cose...

Il lavoro non è tutto nella vita, chi sta in Ryan lo fa perché ciò che offre supera ciò che nega (anche fuori dal lavoro). Nel momento in cui le proporzioni si invertono si fanno armi e bagagli e si migra verso altri lidi ma questo non significa che durante la nostra presenza non possiamo cercare di migliorare le mancanze attuali.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

flyingbrandon ha scritto:
mtt199 ha scritto: Ma dal punto di vista reale e pratico, pretendete che i voli LC debbano rimanere senza pax per non ledere la dignità dei lavoratori sottopagati o mal inquadrati?
Io, da semplice pax, se trovo un volo economico lo prendo. E sono contento di prenderlo.
Per carità...sii felice di prenderlo. Sì...sarebbe carino che , socialmente, si spingesse verso il vivere meglio rispetto al vivere a poco. Il problema, comunque, non è che ti compri serenamente il volo perché costa poco ma che nella discussione in cui si parla di uno "sfruttamento" te ne esca con "comunque viva Ryan e i voli a 50€". La giustificazione, poi, che in altre parti del mondo c'è lo sfruttamento minorile la trovo ancora meno azzeccata perché non significa che se c'è qualcosa che non va allora va bene che la faccia anche io. Io non butto le carte per terra perché tanti lo fanno. Ognuno può dare il proprio contributo...il come lo sceglierà personalmente. La tua uscita è proprio "chi c***o se ne frega di come stai tu...l'importante è come sto io e quanto pago il viaggio"...che per quanto possa essere un pensiero comune non è, per questo, molto simpatico...o che rivela una particolare sensibilità. Mi sembra strano che ti stupisca la reazione di un lavoratore alla tua uscita...
Ciao!
Non vuoi capire.

Sono un semplice pax. Trovo un volo AR per Copenaghen a settembre a 66 euro. Che bello! Lo prendo.
Posso prendere un volo SAS che mi costa 10 volte tanto per la stessa tratta? Certo. Se lo prendessi, risolverei la situazione di Ryan? Dubito. Mi dispiace per i dipendenti Ryan? Certo. Ovvio che provo piena solidarietà per i lavoratori Ryam così come per quelli AZ (e lo scrissi nel Thread indicato), così come per tutti quelli (e siamo in tanti ragazzi, anche fuori da questo mondo), che buttano giù q di m***a al giorno sul posto di lavoro.

Però, permettemi: non vedo soluzioni tangibili in quello che dite. Sembra quasi che non si debba più prendere le LC per solidarietà.
AirGek ha scritto:
mtt199 ha scritto:
AirGek ha scritto:tartan ha centrato il punto e io un'altra discussione con un fastfreddy 2.0 non ho per nulla voglia di iniziarla.
Perchè a me si secondo te? E si che siamo quasi coetanei, ma hai una supponenza amico mio...
Non vedo molto oltre alle Iene e a giudizi personali nei tuoi contributi...

Qui non si parla di essere sfruttati, non si parla di avere condizioni contrattuali migliori, si parla di avere un contratto punto. Ma uno vero. E non usare come cavallo di battaglia "ma credete di essere gli unici? C'è chi sta peggio..." ecc perché non è certo il modo di pensare al fine di stare tutti meglio ma piuttosto di stare tutti peggio. Ovviamente per tutti si intende il 99%, quell'1% si sfrega le mani per come stanno andando le cose...

Il lavoro non è tutto nella vita, chi sta in Ryan lo fa perché ciò che offre supera ciò che nega (anche fuori dal lavoro). Nel momento in cui le proporzioni si invertono si fanno armi e bagagli e si migra verso altri lidi ma questo non significa che durante la nostra presenza non possiamo cercare di migliorare le mancanze attuali.
Quoto ogni singola parola. Sono completamente d'accordo.
Ma, mi ripeto, come può un pax cercare di agevolarvi?
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Non ti vien chiesto di batterti per noi. Il tuo "viva Ryanair" l'ho quotato perché nella pagina precedente già dicevo che al cliente non fregava nulla di cosa c'era dietro e col tuo post ti sei involontariamente prestato a darmi ragione. Hai l'opportunità di viaggiare a 50€ anziché 500? Buon per te ma prendi Ryan (o qualunque LC) senza innalzarla a deus ex machina del viaggiatore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12049
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

mtt199 ha scritto:

Non vuoi capire.
No...per volere capire voglio sempre...magari non riesco...
mtt199 ha scritto: Sono un semplice pax. Trovo un volo AR per Copenaghen a settembre a 66 euro. Che bello! Lo prendo.
Posso prendere un volo SAS che mi costa 10 volte tanto per la stessa tratta? Certo. Se lo prendessi, risolverei la situazione di Ryan? Dubito. Mi dispiace per i dipendenti Ryan? Certo. Ovvio che provo piena solidarietà per i lavoratori Ryam così come per quelli AZ (e lo scrissi nel Thread indicato), così come per tutti quelli (e siamo in tanti ragazzi, anche fuori da questo mondo), che buttano giù q di m***a al giorno sul posto di lavoro.

Però, permettemi: non vedo soluzioni tangibili in quello che dite. Sembra quasi che non si debba più prendere le LC per solidarietà.
Non l'ho mai detto. Anzi....ti ho anche detto sii pure felice di prenderlo il volo a poco. Ho detto che l'uscita "viva Ryan che fa volare a 50€" in un contesto in cui stavamo parlando dei lati negativi di Ryan sui dipendenti non la trovavo una uscita particolarmente sensibile...così come non ha senso dire che nel mondo ci sono i bambini che si mettono a cucire le Nike. Ognuno può fare la differenza e, auspico, lo faccia nel modo che ritiene migliore. Come ti ha detto anche Gek non si stava chiedendo una mano concreta nel cambiare la situazione in Ryan...ma dire , adesso, che ti dispiace e sei solidale con i dipendenti ma, al tempo stesso, quando si illustrano le condizioni di lavoro dire "viva Ryan" non sono molto in accordo. Io spero che le condizioni in Ryan migliorino per i dipendenti anche se ciò significasse pagare 70€ al posto di 50€...tutto qua. So perfettamente che c'è gente che ingoia m***a per lavorare...ma quello che in generale è meglio fare è togliere la m***a dal mondo, per quanto possibile, piuttosto che godere che altri la mandino giù. per questo mi stupisce poi che quando qualcuno rilancia un po' di m***a all'origine ci sia qualcuno che si incazzi (non mi riferisco a te) sostenendo che chi "alza la testa" o non apre la bocca è "fuori dal mondo"...come se mangiare m***a sia ormai doveroso.
Ciao!


P.S. A volte , per agevolare, basta solo un po' di "comprensione"...fare il tifo anche se ciò ti costa qualcosa in più...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: ryanair

Messaggio da willy73 »

Non ho capito molto il discorso.oggi tutto va a ribasso anche gli appalti.
La gente cerca il miglior rapporto qualità prezzo e basta.
Non mi dite che quando comprate i pelati al supermercato e trovate la scatola a 69 centesimi vi interrogate sui bulgari/rumeni/marocchini ecc. pagati 4 euro al giorno fatti dormire all'aperto e vittime di soprusi anche sessuali!
Facile lamentarsi del capitalismo spinto quando tocca i propri interessi e poi volere tutto al minor prezzo e il dentista o l'avvocato al prezzo di un imbianchino...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ryanair

Messaggio da air.surfer »

willy73 ha scritto:La gente cerca il miglior rapporto qualità prezzo e basta.
Amen
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Il discorso è: un azienda avvantaggia la clientela a discapito della sua forza lavoro? Bene, la clientela svolga il suo ruolo usufruendo del servizio dell'azienda senza però esaltandone le presunte virtù che in realtà sono solo in superficie e a danni di altri.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ryanair

Messaggio da air.surfer »

AirGek ha scritto:Il discorso è: un azienda avvantaggia la clientela a discapito della sua forza lavoro? Bene, la clientela svolga il suo ruolo usufruendo del servizio dell'azienda senza però esaltandone le presunte virtù che in realtà sono solo in superficie e a danni di altri.
Io ho mezzo corso che lavora da loro e sono tutti contenti. Francamente non capisco di cosa parli...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Parlo ad esempio del discorso contractors... non mi fraintendere mi trovo bene anche io per come sono messo ora proprio perché come ho detto Ryan ti offre cose che poi si riflettono anche al di fuori del lavoro e che ti fanno chiudere un occhio su altre cose ma ciò non toglie che io da contractor prendo la metà dello stipendio di un dipendente diretto senza alcuna differenza nelle mansioni svolte, senza fondo volo, senza malattia ecc, senza base salariale...

Tu hai mezzo corso di cosa che lavora in Ryan?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ryanair

Messaggio da air.surfer »

AirGek ha scritto:P...ma ciò non toglie che io da contractor prendo la metà dello stipendio di un dipendente diretto senza alcuna differenza nelle mansioni svolte..
Proprio come un pilota Alitalia-Cityliner ed uno Alitalia. Se il tuo discorso è generale non dovremmo manco volare alitalia. Vabbè... non dovreste... io la evito come la peste ma per ovvi motivi.
AirGek ha scritto:Tu hai mezzo corso di cosa che lavora in Ryan?
Lascia stare.. mi sa che tu stavi ancora sul seggiolone. Miiii come sono vecchio!!! :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Aridaje con sta storia di non volarci...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ryanair

Messaggio da air.surfer »

AirGek ha scritto:Aridaje con sta storia di non volarci...
Si ho capito. Ti ha dato fastidio che ha detto viva Ryanair... Ai 23 milioni di passeggeri che trasporta Ryanair in Italia di te non gliene fotte nulla. Fattene una ragione.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12049
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

willy73 ha scritto:Non ho capito molto il discorso.oggi tutto va a ribasso anche gli appalti.
La gente cerca il miglior rapporto qualità prezzo e basta.
Non mi dite che quando comprate i pelati al supermercato e trovate la scatola a 69 centesimi vi interrogate sui bulgari/rumeni/marocchini ecc. pagati 4 euro al giorno fatti dormire all'aperto e vittime di soprusi anche sessuali!
Facile lamentarsi del capitalismo spinto quando tocca i propri interessi e poi volere tutto al minor prezzo e il dentista o l'avvocato al prezzo di un imbianchino...
Ad essere onesto sono anni che faccio scelte che non coinvolgono il solo rapporto qualità/prezzo....ma, come ho scritto sopra, o agganciandomi al tuo post...non è che se uno che raccoglie i pomodori viene a dire in che situazione lo fanno lavorare io, alla fine del discorso, gli dico "ahhhh....però viva i pelati Pirlo (dove lui lavora) che costano 69 centesimi". Detto tra noi, viste le cifre in ballo, compro volentieri quella da 1,5€ se so essere una azienda un po' più "friendly"...ma senza il minimo dubbio. C'è un aspetto che secondo me confonde le "menti"...e cioè che il "mercato" siamo noi. Io ho cambiato il mio modo di comprare proprio quando mi sono reso conto che il mercato siamo noi...anni fa. Noto invece , spesso, l'atteggiamento che poiché non posso risolvere da solo i problemi del mondo allora chissenefrega se contribuisco agli stessi problemi del mondo. Si può anche fare poco...o si può fare niente ma consapevoli di ciò che si fa...non prendere l'alibi del mercato e che tanto, se non lo faccio io, lo faranno gli altri...perché uno alla volta, nel proprio piccolo, si possono comunque mettere le basi cambiamento. Il sistema "low cost"...in generale, non è per venire incontro alla gente...è solo per rendere la gente sempre più povera senza che ne abbia la percezione. Anni fa e per certi ambiti ancora oggi è esattamente il contrario...ci si vantava di aver speso di più ...quindi fa te...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12049
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:
AirGek ha scritto:Aridaje con sta storia di non volarci...
Si ho capito. Ti ha dato fastidio che ha detto viva Ryanair... Ai 23 milioni di passeggeri che trasporta Ryanair in Italia di te non gliene fotte nulla. Fattene una ragione.
La ragione puoi anche fartela...non per questo una persona smette di parlare di un aspetto a cui magari, l'interlocutore non sta pensando. La situazione in Ryan è diversa, comunque, da Alitalia e CityLiner....ma nella stessa Alitalia, confluendo realtà diverse sono presenti retribuzioni diverse. Almeno, però, l'applicazione del contratto è univoca. Detto tutto questo ci sono degli aspetti peggiori in AZ rispetto a Ryan...ma qua non si parlava , come detto più volte, di non volare con una o l'altra compagnia...ma , per lo meno, di lasciare che almeno ognuno provi a migliorare le condizioni del lavoro al suo interno senza che gli altri, perché usufruiscono del tuo servizio, facciano il tifo per chi ti schiaccia. Non penso sia un discorso così assurdo... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

Ragazzi, veramente. Non volevo scatenare flame.

Il "Viva Ryan" lo dicevo perchè mi ha fatto girare mezza europa spendendo quanto per andare in autostrada da PD a MI. Tutto qua.
Un abbraccio a tutti i lavoratori, mi dispiace per le loro condizioni e spero possano essere migliorate, veramente.

Ricordiamoci, però, che siamo in un periodo storico abbastanza particolare, spero che le cose migliorino per tutti.

Ciao

EDIT

Ho ricontrollato i miei post. Non ho mai scritto "VIVA RYANAIR".
Ho scritto che, se posso, scelgo RYR "tutta la vita", perché per le mie esigenze è sovente quella col miglior rapporto qualità/prezzo.
Visto che, giustamente, "si fa il pelo" ad ogni singola parola, meglio riportare tutto correttamente.

A ri-ciao.
Ultima modifica di mtt199 il 16 maggio 2017, 8:57, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ryanair

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: Il sistema "low cost"...in generale, non è per venire incontro alla gente...è solo per rendere la gente sempre più povera senza che ne abbia la percezione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Air_One
Visto che si parla di lowcost.
Fra l'altro, se non ricordo male, CYL viene proprio da Airone..
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12049
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Il sistema "low cost"...in generale, non è per venire incontro alla gente...è solo per rendere la gente sempre più povera senza che ne abbia la percezione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Air_One

Visto che si parla di lowcost.
Quindi?
La Smart aveva lo stesso contratto di AZ. Ma nella frase quotata non parlavo del solo settore aereo...
Se una azienda riesce a far star bene i dipendenti (non significa esclusivamente soldi ma soprattutto condizioni di lavoro) e vendere il servizio a poco...ben venga...anzi....di più... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Nessun flame, come ho già detto ho usato il tuo post per rafforzare ciò che già sostenevo nelle pagine precedenti. Poi questo è un forum e tutti hanno diritto di dire la loro anche se non sempre apporta qualcosa di costruttivo alla discussione stessa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12049
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

mtt199 ha scritto:Ragazzi, veramente. Non volevo scatenare flame.

Il "Viva Ryan" lo dicevo perchè mi ha fatto girare mezza europa spendendo quanto per andare in autostrada da PD a MI. Tutto qua.
Un abbraccio a tutti i lavoratori, mi dispiace per le loro condizioni e spero possano essere migliorate, veramente.

Ricordiamoci, però, che siamo in un periodo storico abbastanza particolare, spero che le cose migliorino per tutti.

Ciao

EDIT

Ho ricontrollato i miei post. Non ho mai scritto "VIVA RYANAIR".
Ho scritto che, se posso, scelgo RYR "tutta la vita", perché per le mie esigenze è sovente quella col miglior rapporto qualità/prezzo.
Visto che, giustamente, "si fa il pelo" ad ogni singola parola, meglio riportare tutto correttamente.

A ri-ciao.
Tranquillo...nessun flame!
Qua il pelo è al significato....RYR tutta la vita...o viva Ryan....o Ryan For Ever....sono abbastanza equivalenti... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi