(comunque pare fossero due comandanti...
Boni, state boni...
Moderatore: Staff md80.it
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Boni, state boni...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Boni, state boni...
Ho capito bene?
Il 1°Uff ha messo le mani addosso al Comandante
donna o uomo conta poco secondo me,
non voglio nemmeno sapere il perché della faccenda:
il 1°Uff ha messo le mani addosso al Comandante.
Il 1°Uff ha messo le mani addosso al Comandante
donna o uomo conta poco secondo me,
non voglio nemmeno sapere il perché della faccenda:
il 1°Uff ha messo le mani addosso al Comandante.
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Boni, state boni...
Da qualche parte ho letto che erano entrambi comandanti (uno a dx ).Lampo 13 ha scritto:Ho capito bene?
Il 1°Uff ha messo le mani addosso al Comandante
donna o uomo conta poco secondo me,
non voglio nemmeno sapere il perché della faccenda:
il 1°Uff ha messo le mani addosso al Comandante.
E poi non si mettono le mani addosso a una donna, comandante o no.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Boni, state boni...
A me non pare vi sia alcuna differenza morale fra Primo Ufficiale che mette le mani addosso a Comandante, o Comandante che mette le mani addosso al Primo Ufficiale.
Quale che ne sia lo stimolo.
Il fatto che il Cpt fosse donna, semplicemente, ha costituito base per abbassare i freni inibitori che hanno portato al gesto violento: uno così, difficilmente avrebbe preso a schiaffi a cuor leggero un maschio aitante e palestrato.
E' una cosa di gravità estrema a priori e comunque, il fondo è il maschilismo, non il mancato rispetto dei ruoli.
La gerarchia, ovviamente indispensabile per far funzionare un sistema dall'organizzazione complessa, non deve diventare mai una religione - altrimenti si dovrebbe postulare che chi è in posizioni gerarchicamente più elevate automaticamente lo abbia sempre meritato perché superiore in preparazione tecnica, esperienza, capacità di giudizio ed equilibrio, il che nella realtà non è garantito. ANZI. Spesso gli "ottimati" non raggiungono i livelli più alti, ma si fermano prima.
Per un Eisenhover o un Montgomery o un Rommel o un Alexander, nella 2WW, ci son stati tanti Clark e Lucas...
L'illusione della garanzia di efficienza costituita dal mero rispetto della scala gerarchica, e i suoi limiti sono stati lo stimolo per un testo bellissimo che ti consiglio:
Quale che ne sia lo stimolo.
Il fatto che il Cpt fosse donna, semplicemente, ha costituito base per abbassare i freni inibitori che hanno portato al gesto violento: uno così, difficilmente avrebbe preso a schiaffi a cuor leggero un maschio aitante e palestrato.
E' una cosa di gravità estrema a priori e comunque, il fondo è il maschilismo, non il mancato rispetto dei ruoli.
La gerarchia, ovviamente indispensabile per far funzionare un sistema dall'organizzazione complessa, non deve diventare mai una religione - altrimenti si dovrebbe postulare che chi è in posizioni gerarchicamente più elevate automaticamente lo abbia sempre meritato perché superiore in preparazione tecnica, esperienza, capacità di giudizio ed equilibrio, il che nella realtà non è garantito. ANZI. Spesso gli "ottimati" non raggiungono i livelli più alti, ma si fermano prima.
Per un Eisenhover o un Montgomery o un Rommel o un Alexander, nella 2WW, ci son stati tanti Clark e Lucas...
L'illusione della garanzia di efficienza costituita dal mero rispetto della scala gerarchica, e i suoi limiti sono stati lo stimolo per un testo bellissimo che ti consiglio:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Boni, state boni...
Nella vita "normale" sono d'accordo con te, una donna non si tocca etc.sigmet ha scritto:Da qualche parte ho letto che erano entrambi comandanti (uno a dx ).Lampo 13 ha scritto:Ho capito bene?
Il 1°Uff ha messo le mani addosso al Comandante
donna o uomo conta poco secondo me,
non voglio nemmeno sapere il perché della faccenda:
il 1°Uff ha messo le mani addosso al Comandante.
E poi non si mettono le mani addosso a una donna, comandante o no.
ma qui si parla di altro, mettere le mani addosso ad un Comandante
mentre si è in servizio va a coinvolgere il codice della navigazione,
non è più un fatto da querela personale, diventa un reato molto serio.
Se fosse stata la donna a picchiare l'uomo sarebbe stato lo stesso.
Il fatto che potessero essere due Comandanti fa pensare ad un equipaggio
rinforzato o ad un check in linea, ma in questo caso tutta la storia
cambia aspetto, ci doveva essere comunque un 1°Uff in cockpit e quindi
tutta la problematica dell'assenza di Piloti ai comandi diventa una bufala.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Boni, state boni...
Per me non centra niente che si tratti di donna o uomo. Il personale di condotta è venuto alle mani! Entrambi fuori! Punto!
Immediata indagine interna sul perchè e percome coinvolgendo lo staff di gestione, quindi qualcun altro fuori!
Poi multa pesante da parte di enti di controllo a compagnia aerea. (leggi tipo ENAC
)
Poi, e solo poi, indagine conoscitiva dei fatti ed eventuali correzioni delle penalità già inflitte.
Immediata indagine interna sul perchè e percome coinvolgendo lo staff di gestione, quindi qualcun altro fuori!
Poi multa pesante da parte di enti di controllo a compagnia aerea. (leggi tipo ENAC
Poi, e solo poi, indagine conoscitiva dei fatti ed eventuali correzioni delle penalità già inflitte.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Boni, state boni...
Vero, ma se per assurdo uno ha una crisi di nervi non specificata, ed inizia a picchiarmi senza motivo, io ci devo andare di mezzo??? Sicuramente le cose non sono andate così, ma un indagine conoscitiva dei fatti, io la farei prima!tartan ha scritto:Per me non centra niente che si tratti di donna o uomo. Il personale di condotta è venuto alle mani! Entrambi fuori! Punto!
Immediata indagine interna sul perchè e percome coinvolgendo lo staff di gestione, quindi qualcun altro fuori!
Poi multa pesante da parte di enti di controllo a compagnia aerea. (leggi tipo ENAC)
Poi, e solo poi, indagine conoscitiva dei fatti ed eventuali correzioni delle penalità già inflitte.
Ale