A giudicare dalla strisciata potrebbe anche essere successo qualcosa a livello meccanico ma aspettiamo maggiori indizi.
Quanto era la minima per l'avvicinamento?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Ciao anche se estratta da carta non aggiornatissima (febr 2014) la schermata che allego mostra le minime ILS-DME di LTCG per la pista 11.
Riporto i METAR di riferimento per comodità:
LTCG 132050Z 25001KT 2800 -RA BR BKN004 BKN025 08/07 Q1021 BECMG TL2100 3200=
LTCG 132020Z 24001KT 4000 -RA BR BKN003 BKN025 08/07 Q1021 NOSIG=
Non ho tempo ora di vedere se vi fossero eventuali condizioni degradate per l'aeroporto ma anche con G/S non funzionante + pista senza luci ALS la visibilità (2800m) era comunque entro le minime RVR ...
sigmet ha scritto:A giudicare dalla strisciata potrebbe anche essere successo qualcosa a livello meccanico ma aspettiamo maggiori indizi.
Quanto era la minima per l'avvicinamento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si può dire che il fatto che ci siano stati solo 3 feriti lievi sia un enorme merito degli aa/vv? E che il prossimo che ne sminuisce le capacità e la preparazione va fatto secco?
Ma fatemi capire... dove sono le strip di pista? Non sono un requisito ICAO mandatory? Come si fa a operare su un aeroporto del genere? E la Turchia sarebbe ICAO compliant?
Su un qualsiasi altro aeroporto dotato di strip non sarebbe successo assolutamente niente o quasi.
sardinian aviator ha scritto:Ma fatemi capire... dove sono le strip di pista? Non sono un requisito ICAO mandatory? Come si fa a operare su un aeroporto del genere? E la Turchia sarebbe ICAO compliant?
Su un qualsiasi altro aeroporto dotato di strip non sarebbe successo assolutamente niente o quasi.
In effetti la parte in erba prima del burrone sono solo 25 mt...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Cioè invece di girarsi facendo una curva innocua verso destra hanno deciso di fare inversione voltando a sinistra verso il burrone, poi magari gli è scappato un po’ di motore e sono finiti di sotto ?
Ipotizzando che sia stato il 180 la causa l’avrà fatta a sx perché probabilmente essendo il cpt a fare la manovra dal suo lato ha una miglior percezione della distanza dalla soglia pista. [edit il 180 lo voleva fare a destra ma ti devi prima allargare dal lato opposto] Cosa sia realmente stato però... o di notte e con la pioggia han cannato la percezione della velocità ma quella basta guardare dentro e lo leggi, durante il rollout han dato idle reverse e quello a sinistra è rimasto alla potenza usata per rallentare (circa 75% N1), gli son scoppiate le ruote... chillossà...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Su Avherald c'è un commento interessante: "First Officer was the pilot flying and the weather was at minimums.They are expecting to see the runway at minimums. At minimums they show the runway . First Officer disengaged the autopilot but at the same time he pressed the TOGA buttons. Turkish captain takes over and lowers the nose and retards both thrust levers to idle. They land at idle thrust but aircraft was dispatched with one reverser inoperative. Captain deploys the thrust reverser of the left engine and releases the right engine. Since he hadn't disconnect the auto throttle right engine goes to TOGA thrust. Aircraft starts to accelerate and skids off the runway from the left. Right engine separates."
Ricordo male o le procedure del 737 proprio per evitare situazioni simili prevedono di operare entrambe le manette insieme, anche in caso di un reverse inoperativo?
Se il reverser è inop la leva viene bloccata dalla maintenance con un fil di ferro e non puoi fisicamente tirarla. Circa l’avere un motore in reverse e l’altro a reduced GA thrust le due manette saranno splittate e notai tempo fa che ad esempio nel chiudere le manette per aria se ne prendevo solo una (per sbaglio) creandosi lo split l’AT si staccava automaticamente. Se questa logica è corretta e costante ad un certo split delle due l’AT si sarebbe staccata e rimesse le manette ad idle lì sarebbero rimaste...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Un paio di cose: una è questo commento http://www.telegraph.co.uk/news/2018/01 ... ge-turkey/
che sembrerebbe ipotizzare addirittura un bird strike come causa dell'incidente. Non ho elementi per valutare l'ipotesi, che sembrerebbe ricordare (qualora il fatto fosse accertato) l'evento Ryanair a Ciampino del 2009. Ingestione, riattaccata, perdita potenza, atterraggio lungo ecc... L'AIP riporta presenza e movimenti di uccelli dal mare a terra e viceversa. Mah!
La seconda è che mi sono andato a guardare l'AIP di Trabzon dove viene riportata una strip di 120 mt. Dunque 60 mt. per lato a partire dalla center line. La pista è larga 45, quindi 15 mt. di strip utilizzabile per lato, di fatto nessuna strip con un burrone da un lato e un'autostrada dall'altro che viene data come percorsa da mezzi che costituiscono ostacolo! La pista oltretutto non è lunghissima, ma neanche corta (2640 mt.). C'è una RESA di 90 e 140 mt. Non vedo una TWY parallela per cui si deve fare il back track con un burrone a una trentina di mt.
Ripeto la domanda: ma come si può considerare aperto al traffico internazionale un aeroporto così?
Non ho riscontri ufficiali riguardanti questa ipotesi.
La seconda è che mi sono andato a guardare l'AIP di Trabzon dove viene riportata una strip di 120 mt. Dunque 60 mt. per lato a partire dalla center line. La pista è larga 45, quindi 15 mt. di strip utilizzabile...
La compliance delle piste la trovi qua (shoulders 5.2)
icao_doc_9157_aerodromedesignmanual-part1.pdf
Ripeto la domanda: ma come si può considerare aperto al traffico internazionale un aeroporto così?
La Turchia non e' molto attenta alle SARPs. Bisognerebbe vedere la parte SUP.
Non penso neanche che verremo a sapere le cause di quanto accaduto.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Non ho riscontri ufficiali riguardanti questa ipotesi.
La seconda è che mi sono andato a guardare l'AIP di Trabzon dove viene riportata una strip di 120 mt. Dunque 60 mt. per lato a partire dalla center line. La pista è larga 45, quindi 15 mt. di strip utilizzabile...
La compliance delle piste la trovi qua (shoulders 5.2)
icao_doc_9157_aerodromedesignmanual-part1.pdf
Ripeto la domanda: ma come si può considerare aperto al traffico internazionale un aeroporto così?
La Turchia non e' molto attenta alle SARPs. Bisognerebbe vedere la parte SUP.
Non penso neanche che verremo a sapere le cause di quanto accaduto.
Si OK per il Design Manual ma pure l'Annesso 14 mi pare sia estremamente chiaro. La strip è uno standard. I piloti europei dovrebbero rifiutarsi di operare su aeroporti non full compliant. Non esiste che uno stato non sia "molto attento". L'ANPAC a suo tempo fece fuoco e fiamme per molto meno, ma già, i tempi sono cambiati. Su quell'aeroporto dovrebbero esserci minime altissime, specie con pista contaminata o con vento al traverso.
Si OK per il Design Manual ma pure l'Annesso 14 mi pare sia estremamente chiaro. La strip è uno standard. I piloti europei dovrebbero rifiutarsi di operare su aeroporti non full compliant. Non esiste che uno stato non sia "molto attento". L'ANPAC a suo tempo fece fuoco e fiamme per molto meno, ma già, i tempi sono cambiati. Su quell'aeroporto dovrebbero esserci minime altissime, specie con pista contaminata o con vento al traverso.
Per “poco attento” intendo la capacità di un provider nazionale ad aderire solo in parte agli Standard ICAO.
Gli stati che non intendono o non riescono a conformarsi a determinati standard lo segnalano (art.38) e i punti in cui non riscontrano i criteri ICAO vengono inseriti nelle SUP.
Alla luce di quanto accaduto in materia di FTL temo che il parere dei piloti oggi conti molto poco..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
"On Jan 15th 2018 Trabzon's Prosecution Office reported they have opened an investigation into the accident. The flight crew was tested for intoxication, no findings were made, and was interviewed. The flight crew reported the flight was normal until after touch down with the first officer being pilot flying, deceleration was slow due to the wet runway, the controls were handed to the captain, the captain applied brakes, the aircraft turned left, the aircraft went off the runway, the right hand engine suddenly accelerated in forward thrust unintentionally. The aircraft went over the cliff and dropped, the right hand engine separated and fell into the sea. The aircraft came to a stop, the crew alerted tower and emergency services responded arriving in a short time"
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
AirGek ha scritto:Ipotizzando che sia stato il 180 la causa l’avrà fatta a sx perché probabilmente essendo il cpt a fare la manovra dal suo lato ha una miglior percezione della distanza dalla soglia pista. [edit il 180 lo voleva fare a destra ma ti devi prima allargare dal lato opposto] Cosa sia realmente stato però... o di notte e con la pioggia han cannato la percezione della velocità ma quella basta guardare dentro e lo leggi, durante il rollout han dato idle reverse e quello a sinistra è rimasto alla potenza usata per rallentare (circa 75% N1), gli son scoppiate le ruote... chillossà...
Me l’ero chiesto anche io, anche perché leggendo vari articoli di skidding off/excursions, leggo spesso la frase “as the speed is difficult to assess, monitor groundspeed on ND”. E alla fine di molte indagine è risultato come il pilot flying non ne abbia fatto uso ma si sia basato solo sulla percezione visiva.
Da pilota, trovi che la percezione della velocità(soprattutto con buio, pioggia) sia molto distorta dal cockpit?
Mah il 180 è una manovra che veramente fai a velocità da passo d’uomo. Non credo sia quella la causa perché per finirsene come son finiti devono aver iniziato la manovra tanto veloce che credo sia impossibile pensare fosse la velocità adeguata.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Riguardo all'indiscrezione sul F/O che pare abbia premuto TOGA invece che il Disconnect e che a causa del Reverser 2 Inop abbiano per errore messo in idle solo il motore 1:
Il fatto che il motore destro (engine 2) sia il solo ad essersi staccato e volato in avanti potrebbe avvalorare l'ipotesi del motore 2 non in Idle.
E' vero che si disconnette l'A/T con un certo split tra le manette ma lo split comunque c'é, se poi aggiungi una spinta inversa sul motore opposto (engine 1), un'asimmetria problematica ci sta.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
davymax ha scritto:Riguardo all'indiscrezione sul F/O che pare abbia premuto TOGA invece che il Disconnect e che a causa del Reverser 2 Inop abbiano per errore messo in idle solo il motore 1:
Il fatto che il motore destro (engine 2) sia il solo ad essersi staccato e volato in avanti potrebbe avvalorare l'ipotesi del motore 2 non in Idle.
E' vero che si disconnette l'A/T con un certo split tra le manette ma lo split comunque c'é, se poi aggiungi una spinta inversa sul motore opposto (engine 1), un'asimmetria problematica ci sta.
Certo che se fosse così ricorda molto l'incidente del Airbus di Congonhas...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
davymax ha scritto:Riguardo all'indiscrezione sul F/O che pare abbia premuto TOGA invece che il Disconnect e che a causa del Reverser 2 Inop abbiano per errore messo in idle solo il motore 1:
Il fatto che il motore destro (engine 2) sia il solo ad essersi staccato e volato in avanti potrebbe avvalorare l'ipotesi del motore 2 non in Idle.
E' vero che si disconnette l'A/T con un certo split tra le manette ma lo split comunque c'é, se poi aggiungi una spinta inversa sul motore opposto (engine 1), un'asimmetria problematica ci sta.
Socio,
se mi ricordo bene, il pressure switch sul MLG disattiva sia il TOGA che l'AT se cé'contatto continuo per piu' di 2 secondi....
inoltre dovrebbe essere bloccata la manetta del reverse sul #2, con tanto di cartello REVERSE INOP....
Pero' qui andiamo un po' troppo nelle ipotesi......
Questo è apparso oggi su Avherald: "On Jan 16th 2018 Trabzon's Prosecution Office added the captain stated, that the first officer landed the aircraft, the aircraft however did not slow down during roll out. The captain took control of the aircraft and applied brakes, at this time the aircraft veered left, the right hand engine accelerated when the aircraft was already off the left edge of the runway. The aircraft ran over soft ground for some brief moments, then went over the cliff. The first officer reported that the weather was rainy, the runway was wet, the aircraft did not slow down after the wheels touched down. The aircraft veered to the left, the captain took control, the right hand engine accelerated. (Editorial note: there is no official confirmation of a thrust reverser being locked out as rumors on the Internet claim)."
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Non mi aspettavo la presenza tutto sommato integra del nose gear e del carrello sinistro. Il destro invece sembra (da questa foto) completamente ripiegato indietro...