Comunque, di te, mi fido ciecamente.

E' su l'onestà di qualcun'altro che nutro seri dubbi...
Moderatore: Staff md80.it
Il tuo esempio del ristorante era giusto, se all'inizio ti sei fatto carico del mutuo per 80, è difficile che il tuo debito sia 60 dopo 10 mesi se nel frattempo hai avuto un inizio difficile e poi, ad andar bene, sei andato in pari.air.surfer ha scritto:A me l'hanno spiegata diversamente. Leggi esempio del ristorante piu' sopra.
Comunque, di te, mi fido ciecamente.![]()
E' su l'onestà di qualcun'altro che nutro seri dubbi...
è tutto chiaro, come fai a far fatica a seguirli?air.surfer ha scritto:io comincio a fare fatica a seguirli
LEGGASI : Vi carichiamo su compagnie (AF per esempio) con palle e contropalle ricche di rotte ,widebody,slot,mega hubs e quant'altro...Proviamo a mettere,per esempio, i bastoni fra le ali ad easyjet ( beh,ce ne vuole di fegatoair.surfer ha scritto:Sabelli ha indicato le alleanze internazionali come strada da percorrere per i collegamenti intercontinentali.
di certo non possiamo regalare passeggeri alla concorrenza.AirFrance-KLM sono sempre proprietari del 25% di Alitaliaaraial14 ha scritto:Vi carichiamo su compagnie (AF per esempio) con palle e contropalle ricche di rotte ,widebody,slot,mega hubs e quant'altro...
l abbiamo sottolineato sottolineato per l ennesima voltaaraial14 ha scritto: Se voglio volare con un'altra compagnia non c'è bisogno che sia CAI a mettermici,me la scelgo fra quelle che più mi garbano e mi convengono senza entrare neppure nel loro sito per errore.
Infatti già lo avevo sottolineato nella premessa prima che tu t'affannassi a ririsottolinearlo...i_disa ha scritto: l abbiamo sottolineato sottolineato per l ennesima volta
Certo, tant'è che fra non molto regaleranno ad AF passeggeri e compagnia.i_disa ha scritto: di certo non possiamo regalare passeggeri alla concorrenza.AirFrance-KLM sono sempre proprietari del 25% di Alitalia
Straquoto!i_disa ha scritto:lo scorso anno potevamo gia farlo, almeno i costi non gravavano sulle nostre tasche
Insomma,un colpo al cerchio e l'altro alla botte....MalboroLi ha scritto:tratto dal sito web AZ:
Novità In volo
Comfort e servizi all’insegna del made in Italy
Novità in arrivo anche nel servizio di bordo in classe Magnifica. A partire dal 1 novembre verrà introdotto un catering completamente rinnovato, grazie alla collaborazione con alcuni tra i migliori chef del panorama gastronomico italiano che interpreteranno i migliori piatti della tradizione culinaria delle Regioni d’Italia. Ai passeggeri verranno offerte trousse di viaggio disegnate da Culti, griffe italiana che interpreta le ultime tendenze nel campo della moda, dell’arredamento e del design a servizio della persona, mentre coperte e tovagliati porteranno la firma di Frette e il servizio di piatti quella di Richard Ginori.
In agosto ha inoltre ripreso avvio la boutique di bordo, un’altra importante vetrina di prodotti made in Italy proposta a tutti coloro che scelgono di volare Alitalia.
Nuovi aerei
Prosegue secondo i piani il processo di rinnovamento della flotta di Alitalia, iniziato a marzo con l’arrivo del primo nuovo Airbus A320. Altri 5 nuovi Airbus A320 saranno consegnati entro quest’anno. Il piano di rinnovamento della flotta proseguirà a ritmo serrato anche nel 2010.
E duemila cassaintegrati sul groppone....MalboroLi ha scritto: Ai passeggeri verranno offerte trousse di viaggio disegnate da Culti, griffe italiana che interpreta le ultime tendenze nel campo della moda, dell’arredamento e del design a servizio della persona, mentre coperte e tovagliati porteranno la firma di Frette e il servizio di piatti quella di Richard Ginori.
sai come digeriscono bene con i piatti Ginoriaraial14 ha scritto:E duemila cassaintegrati sul groppone....MalboroLi ha scritto: Ai passeggeri verranno offerte trousse di viaggio disegnate da Culti, griffe italiana che interpreta le ultime tendenze nel campo della moda, dell’arredamento e del design a servizio della persona, mentre coperte e tovagliati porteranno la firma di Frette e il servizio di piatti quella di Richard Ginori.
No.....verosimile....MalboroLi ha scritto:(ok, cattiva...)
Anche la strategia di SEA su malpensa è definitiva...air.surfer ha scritto:
Alitalia: Sabelli, "Strategia su Malpensa e' definitiva" 07 Ottobre 2009 15:02 ECONOMIA
MILANO - "La nostra strategia per Malpensa e' definitiva, valuteremo altre proposte ma sicuramente intendiamo potenziare le nostre offerte a corto e medio raggio utilizzando il brand Air One".
veramente sono quasi 9000.araial14 ha scritto:E duemila cassaintegrati sul groppone....MalboroLi ha scritto: Ai passeggeri verranno offerte trousse di viaggio disegnate da Culti, griffe italiana che interpreta le ultime tendenze nel campo della moda, dell’arredamento e del design a servizio della persona, mentre coperte e tovagliati porteranno la firma di Frette e il servizio di piatti quella di Richard Ginori.
mmhh.. io non ci conterei troppo.mermaid ha scritto: Anche la strategia di SEA su malpensa è definitiva...![]()
(cioè non conta su un ritorno di CAI)
Beh, sai com'è, non possono stare ad aspettare in eterno che AZ torni, dopo un po' si scocciano e ne cercano un'altra.air.surfer ha scritto:mmhh.. io non ci conterei troppo.mermaid ha scritto: Anche la strategia di SEA su malpensa è definitiva...![]()
(cioè non conta su un ritorno di CAI)
SEA > comune di milano > lega > governo
Ecco...Allora, 9000 ragioni in più.air.surfer ha scritto:veramente sono quasi 9000.araial14 ha scritto:E duemila cassaintegrati sul groppone....MalboroLi ha scritto: Ai passeggeri verranno offerte trousse di viaggio disegnate da Culti, griffe italiana che interpreta le ultime tendenze nel campo della moda, dell’arredamento e del design a servizio della persona, mentre coperte e tovagliati porteranno la firma di Frette e il servizio di piatti quella di Richard Ginori.
da un anno e rotti ad oggi quest'equazione non torna...air.surfer ha scritto:mmhh.. io non ci conterei troppo.mermaid ha scritto: Anche la strategia di SEA su malpensa è definitiva...![]()
(cioè non conta su un ritorno di CAI)
SEA > comune di milano > lega > governo
Semplice. Il contratto per i 320/330 AP sara' quello CAI. Gli altri AP, in teoria, mantengono il vecchio.Paolo_61 ha scritto:Non entro nella parte contrattuale/sindacale, che può essere dipanata forse da soli esperti.
capisci male. i 737 airone, nel piano fenice sarebbero rimasti nel perimetro, sostituiti gradualmente dai 320 in arrivo.Paolo_61 ha scritto:Per quando riguarda il resto dell'operazione, mi sembra di capire che in buona sostanza si concretizzi la fusione AirOne AZ prevista sin dall'origine dal piano Fienice.
Poca roba, significa un taglio alla flotta del 12% (17 macchine).Paolo_61 ha scritto:Resta fuori poca roba, e, sempre a memoria, destinata a smagrirsi ulteriormente visto che i 737 dovrebbero essere in phase-out.
Pare 737 e citylinerPaolo_61 ha scritto:A questo punto, visto che gli a/m ex AP vengono "adeguati" alla flotta AZ, sarebbe interessante capire con che macchine verrà gestita AP-prezzo concorrenziale (così non la chiamiamo low cost![]()
), che dovrebbe insediarsi a MXP.
No. Se non ricambiano ancora, gli ordini dei 320 sono tutti in AZCAI.Paolo_61 ha scritto: Riceverà i 32X in arrivo?
E chi lo sa.. pare che abbiano fermato il phaseout dell'80, ma bisogna vedere innanzitutto se tutte le macchine ordinate arriveranno veramente e poi bisogna vedere se sostituiranno quelle al leasing con altri lessors.Paolo_61 ha scritto: Il tutto comporterà un ampliamento della flotta complessiva?
In perfetto stile CAI.Paolo_61 ha scritto: Direi che il comunicato lascia un bel po' di domande.
nooooo i nuovi 320 vanno in azPaolo_61 ha scritto:Non entro nella parte contrattuale/sindacale, che può essere dipanata forse da soli esperti.
Per quando riguarda il resto dell'operazione, mi sembra di capire che in buona sostanza si concretizzi la fusione AirOne AZ prevista sin dall'origine dal piano Fienice. Resta fuori poca roba, e, sempre a memoria, destinata a smagrirsi ulteriormente visto che i 737 dovrebbero essere in phase-out. A questo punto, visto che gli a/m ex AP vengono "adeguati" alla flotta AZ, sarebbe interessante capire con che macchine verrà gestita AP-prezzo concorrenziale (così non la chiamiamo low cost![]()
), che dovrebbe insediarsi a MXP. Riceverà i 32X in arrivo? Il tutto comporterà un ampliamento della flotta complessiva?
Direi che il comunicato lascia un bel po' di domande (per la gioia di molti qui dentro).
credo che l'idea di sabelli sia quella di far seccare il ramo "secco" airone.....e lasciarla solo con cyl pronta per essere ceduta a qualcunoPaolo_61 ha scritto:Scusate, torno sull'argomento perché quando vedo delle incongruenze mi piace cercare di capire.
La vecchia AP entra in AZ (anche come contratto, e mi pare di capire che ci siano dei vantaggi normativi per l'azienda), lasciando fuori 737 (in phase-out) e i Cityliner.
Allo stesso tempo ribadiscono che intendono presidiare MXP con AP nel ruolo di point to point concorrenziale sul prezzo (sempre per non chiamarla low-cost). Ma lo fanno solo con i Cityliner che restano? Mi sembra poco credibile (per non dire di peggio).
Quello che intendo sottolineare è l'incoerenza fra le due affermazioni strategiche. Sono certo che A.S dirà: "e perché ti stupisci, quelli non capiscono una cippa". Ma se ci arrivo io che la cosa è incoerente, sono convinto che lo capisca anche Sabelli. Per questo mi chiedo quali possano essere le evoluzioni della futura AP, con che macchine e in che contesto concorrenziale.
secondo me stanno cercando di allegerire il perimetroPaolo_61 ha scritto:Non lo vendo sensato, quando vuoi vendere un ramo d'azienda cerchi di gonfiare il fatturato (ho visto cose che voi umani ...), non lo smagrisci fino a renderlo impalpabile.
Mi piacerebbe capire che questi stanno andando a casaccio (teoria A.S) o sono invece centrati su una strategia precisa.
Non è una domanda da poco, non ti pare?
Minkya Paole'.. non mi far scrivere tanto, che mi sono fratturato una spalla e scrivo con una mano sola.Paolo_61 ha scritto:Non lo vendo sensato, quando vuoi vendere un ramo d'azienda cerchi di gonfiare il fatturato (ho visto cose che voi umani ...), non lo smagrisci fino a renderlo impalpabile.
Mi piacerebbe capire che questi stanno andando a casaccio (teoria A.S) o sono invece centrati su una strategia precisa.
Non è una domanda da poco, non ti pare?
AS ma non ti sembra che alla fine questo non e' altro che il piano Air france ancora piu' favorevole agli amici di Spinetta?air.surfer ha scritto: [Il problema Paolo, è che i patrioti non vogliono fare trasporto aereo. Aspettano solo il momento per defilarsi e cedere ai francesi. Si parla di una az nana a 75 macchine, toglici 15 di lungo, 5 per manutenzione e rimani a 55 macchine per la "compagnia di bandiera" italiana.