Perche,esiste una legge sulla concorrenza?
Mi sa che nessuno se ne e' accorto.Nemmeno la stessa commissione cosidetta"Antitrust"!
Anche se questo può essere condivisibile, non possiamo prendercela con FR (nel caso specifico) se il sistema non funziona come dovrebbe! Mi viene da chiedermi, poi, se l'Antitrust riceva segnalazioni in merito a queste possibili infrazioni, o meno... voglio dire, se sono così note nell'ambiente, qualcuno (le compagnie concorrenti) si fa carico di denunciarle? O tutti hanno, chi più chi meno, qualcosa da "nascondere"?
Bè.. se pensi sia giusto disincentivare la flessibilità, perchè sostieni il modello lowcost che del precariato, ops pardon.. flessibilità, ne ha fatto il suo cavallo di battaglia?
Senza contare le vessazioni al personale, per quelle ti rimando ad altri post.
E' chiaro che le vessazioni al personale sono inaccettabili. Quanto alla precarietà, io spero che si faccia qualcosa per disincentivarne l'utilizzo selvaggio e per garantire un'adeguata sicurezza al lavoro, specialmente alle generazioni più giovani (la mia è una generazione di "precari"!). Ma da qui a dire che non devo volare FR per questo motivo... bè allora non dovrei più chiamare un call center.. o entrare in un negozio.. etc. etc. Rovescio il discorso: se devo scegliere in base a questo criterio, perchè sostenere aziende i cui lavoratori, anche nelle situazioni peggiori, non saranno mai licenziati?
TRASPORTO AEREO: SARDEGNA, REGIONE STANZIA 6 MILIONI DI EURO PER LOW COST
Cagliari, 11 lug. - (Adnkronos) - La giunta regionale della Sardegna ha stanziato 1.700.000 euro a favore della Sogaer di Cagliari, 2.700.000 euro a favore della Sogeaal di Alghero e 1.700.000 euro a favore della Geasar di Olbia, per le iniziative di promozione (start-up, advertising e marketing) relative ai collegamenti low cost effettuati nell'anno 2006 sulle rotte internazionali di Londra, Parigi, Berlino, Monaco, Hannover, Francoforte, Colonia, Stoccarda, Madrid, Barcellona, Zurigo e Liverpool.
Qui parla di iniziative di promozione... bisognerebbe capire quanta parte di questi milioni sia andata nelle tasche di FR! Il problema è: se ci fosse una compagnia italiana al posto di FR, questi finanziamenti sarebbero erogati ugualmente? Io penso di sì. Ma AZ, Airone, Meridiana o le low cost nazionali hanno interesse a collegare direttamente la Sardegna con queste destinazioni internazionali? Per un residente ad Alghero non essere costretto a fare scalo a Roma o Milano per raggiungerle credo faccia una certa differenza...
PS mi spiegate come si fa a inserire il nome quando faccio una citazione???

Grazie!