Donne ed aviazione

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

zksimo ha scritto:
jackiebrown ha scritto:
come si diceva in un'altro 3d...le donne hanno bisogno di un motivo pre farlo..gli uomini solo di un posto. :lol:
scusami... altro luogo un po' comune. io lavoro in un'azienda divisa in settori. il mio è tutto femminile... beh, dalle cose che sento e dai commenti che vengono fatti sui colleghi, certe volte ho paura delle mie colleghe....
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

jackiebrown ha scritto:
zksimo ha scritto:
jackiebrown ha scritto:
come si diceva in un'altro 3d...le donne hanno bisogno di un motivo pre farlo..gli uomini solo di un posto. :lol:
scusami... altro luogo un po' comune. io lavoro in un'azienda divisa in settori. il mio è tutto femminile... beh, dalle cose che sento e dai commenti che vengono fatti sui colleghi, certe volte ho paura delle mie colleghe....
mi dici dove lavori che faccio un sit in di fronte al main gate dell'azienda?
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

Innanzitutto cerchiamo di rimanere in tema, senza divagazioni sul ruolo della donna nella Chiesa, che non c'entra un "fico" con il discorso del rapporto donna-avizione. Se la Chiesa è rimasta al medioevo, non significa che ci debba rimanere anche l'intera società, compresa l'aviazione che di per sé dovrebbe essere un settore all'avanguardia. Le donne, se ricevessero l'educazione medesima degli uomini avrebbero gli stessi interessi di questi ultimi. E questo è un dato oggettivo, dimostrato scientificamente. Non c'è nessun gene nella donna che le faccia piacere svolgere le attività domestiche ed odiare gli aerei. E' una questione puramente di "habitat".
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20447
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

raoul80 ha scritto:Vichinga secondo me nn hai ragione perchè il mondo dell'aviazione è prettamente un lavoro maschile a tutti gli effetti. Un pilota, soprattutto quelli di linea sono in volo in continuazione.. Come farebbe una donna a badare ai figli se è sempre in volo?? Se li porta insieme?
Ma come si fa a dire una cosa del genere ? Guarda, io non ho figli e non sono nemmeno sposato, ma sono convinto che al giorno d'oggi ai figli si bada in due, madre e padre in EGUAL misura. Sono finiti i tempi in cui il padre lavorava, girava il mondo, faceva carriera e la madre rinchiusa in casa a tirare grandi i figli. Al giorno d'oggi è giusto che anche le donne abbiano le loro possibilità, se una donna vuole diventare pilota è giusto che lo faccia e che riesca a soddisfare le proprie ambizioni, come è giusto che il marito e padre dei suoi figli collabori a tirarli grandi, così potrà conciliare figli e lavoro.

Sul discorso più generico donne-aviazione, in generale è vero, almeno secondo la mia esperienza, che non ce ne sono moltissime a interessarsi di aviazione ( anche la mia ragazza è abbastanza allergica all'odore del cherosene, e quando ogni tanto cerco di coinvolgerla nella mia travolgente passione per l'aviazione mi guarda come fossi matto....figurarsi se posso parlarle di JT8D o CFM56).
Mi chiedo però una cosa: non è che in questo disinteresse ci sia anche un pò di colpa di noi maschietti ? Non è che siamo noi i primi a non coinvolgerle perchè pensiamo "tanto sono ragazze, cosa vuoi che capiscano" oppure "questi sono discorsi da uomini....". Forse se anche da parte nostra ci fosse qualche sforzo in più, qualcuna in più di loro si interesserebbe a questo mondo. E conoscendo la loro caparbietà e dedizione, alla fine diventerà anche più brava di noi maschietti :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Flory

Messaggio da Flory »

maksim ha scritto:
jackiebrown ha scritto:
Eretiko ha scritto: E non è vero che le donne non c'azzeccano con l'Aviazione, io mi limiterei allo "scarso interesse", o forse è l'eccessivo "machismo" di molti di voi, che l'allontanano dall'Aviazione................

@maksim : Quanto al discorso sulla chiesa cattolica non capisco la relazione con quanto detto da raoul80, comunque se mi chiedi il mio parere ti dico che infatti per quanto mi riguardo non mi sento affatto rappresentata da questa istituzione, che a mio parere ha una posizione sbagliata su un sacco di argomenti, in primis proprio il ruolo che assegna alla donna nella società.
Ma il "machismo" c'è pure sulle "donne al volante"...
...vi risulta, però, che, per questo, le donne si facciano intimidire e rinuncino a prendere la patente di guida ???
Lo vediamo: nelle nostre strade vediamo sia gli uomini, sia le donne alla guida di autovetture...
50 anni fa, era cosa rara vedere una donna al volante...
...poi le cose sono cambiate e oggi è una cosa normalissima, alla quale nessuno ci farebbe più caso, vedere una donna al volante...
Ma il punto è che le donne guidano non perchè sono appassionate di motori...
...guidano perchè ciò le rende "indipendenti" di andare dove vogliono..



Quanto al discorso sulla Chiesa Cristiana Cattolica, volevo evidenziare come un' istituzione che ha forti ingerenze sulla società italiana (esiste addirittura un concordato firmato prima da Benito Mussolini e, poi, da Bettino Craxi) mostri un certo "maschilismo" se è vero come è vero che ai suoi vertici ci sono uomini e non donne...

Ciao.
Allura...accattamundi tutte l'apparecchiu...Più libere di così!!! :lol:
Su questo punto...ti rispondo come diceva l'oscuro signore del male del forum:MI ARRENDO!!! :lol:
Sulle donne e la Chiesa...avrei molto da dire...Ti voglio solo dire una cosa: la Pentecoste, evento che segna la nascita della Chiesa, avviene solo quando a presiedere la preghiera con i Dodici c'è una donna: Maria...
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Una constatazione: mi pare su md.80.it non aver mai letto di argomenti tecnici inerenti al volo in senso stretto proposto o discusso da una donna.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Perché tu sei nel forum da poco.
N757GF

Messaggio da N757GF »

Gozer ha scritto:Perché tu sei nel forum da poco.
Gia`, le due esperte che c'erano sono scappate (o forse devo dire che sono state fatte scappare :)?)
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

chi erano?
N757GF

Messaggio da N757GF »

zksimo ha scritto:chi erano?
Linda, ingegnere aeronautico, e worf, istruttrice di volo.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Non so come ti venga in mente di insinuare questo, né da quali fonti tu tragga informazioni. Una è stata bannata, era incapace di interagire pacatamente e serenamente col prossimo, almeno in questo forum. L'altra se n'è andata lei dallo staff e per come si è comportata ci siamo rimasti tutti di m***a.
Non so, ti basta o vuoi tutto il materiale?
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Fly Away ha scritto:Le donne, se ricevessero l'educazione medesima degli uomini avrebbero gli stessi interessi di questi ultimi. E questo è un dato oggettivo, dimostrato scientificamente. Non c'è nessun gene nella donna che le faccia piacere svolgere le attività domestiche ed odiare gli aerei. E' una questione puramente di "habitat".
Permettimi di avere delle fortissime perplessità su quanto tu affermi.
Ma come si fa a non vedere e a non riconoscere che la donna ha una psicologia che è DIVERSA da quello dell' uomo ???
Dunque secondo te le bambine giocano con le bambole perchè ricevono un educazione diversa dai bambini ??? :shock:
Mah...
Cioè, secondo te l'unica differenza tra un uomo ed una donna è puramente "fisica" ??? :shock:
E poi quale sarebbe questa "educazione" che "inibirebbe" taluni interessi delle donne ???
Habitat ???
Mah...
Se fosse come tu dici, avremmo donne che si occuperebbero "clandestinamente" di aviazione...
Avremmo donne che andrebbero alle edicole con il bavero alzato e gli occhiali scuri e che, con fare circospetto chiederebbero all' edicolante una rivista di aviazione...
...dopo di che, guardandosi in torno, e raccomandandosi con l' edicolante di tenere "acqua in bocca", nasconderebbero la rivista tra le pagine di un giornale... :)
Avremmo donne che si farebbero mandare pacchi anonimi con riviste e libri di aviazione... :)
...anche perchè, lo sappiamo tutti che, quando una cosa è "PROIBITA" (ma fa gola), fortissima è la tentazione a trasgredire di nascosto...
Oppure potremmo avere anche donne che per rivendicare la propria emancipazione farebbero "apposta" ad occuparsi di aviazione (di cui avrebbero, comunque, una passione autentica)...
Un pò come quando, negli anni '60, le donne indossavano la minigonna per rivendicare la propria emancipazione sessuale...
...invece, nulla di tutto ciò...
Perchè ?
Torno a ripetere: perchè, evidentemente, le donne (che in molti campi si dimostrano determinatissime, volitive e grintosissime quando veramente vogliono ottenere qualcosa) sono scarsamente interessate nell' aviazione...
Diciamolo !
Non vedo dove sia il problema e non capisco questo volersi arrampicare sugli specchi per negare una cosa tanto evidente...
Il fatto poi che uomo e donna abbiano pari dignità, non significa affatto che la donna sia la "fotocopia" dell'uomo...
La donna è la donna e l'uomo e l'uomo...
Che c'entra l'habitat ?
Sennò mi verrebbe da chiedere un' altra cosa: forse che le donne, IN GENERALE, sono meno appassionate di calcio degli uomini perchè ricevono un educazione diversa ???
E, invece, gli istituti linguistici sono frequentati da una maggioranza di donne sempre perchè queste donne ricevono un educazione "diversa" ???
Come ha citato un utente in questo thread c'è un libro di un autore americano intitolato: "Men are from Mars, women are from Venus"...
Cioè, per l' appunto, sono diversi...
Saluti.
Massimo.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

flory ha scritto:
maksim ha scritto:
jackiebrown ha scritto:
Eretiko ha scritto: E non è vero che le donne non c'azzeccano con l'Aviazione, io mi limiterei allo "scarso interesse", o forse è l'eccessivo "machismo" di molti di voi, che l'allontanano dall'Aviazione................

@maksim : Quanto al discorso sulla chiesa cattolica non capisco la relazione con quanto detto da raoul80, comunque se mi chiedi il mio parere ti dico che infatti per quanto mi riguardo non mi sento affatto rappresentata da questa istituzione, che a mio parere ha una posizione sbagliata su un sacco di argomenti, in primis proprio il ruolo che assegna alla donna nella società.
Ma il "machismo" c'è pure sulle "donne al volante"...
...vi risulta, però, che, per questo, le donne si facciano intimidire e rinuncino a prendere la patente di guida ???
Lo vediamo: nelle nostre strade vediamo sia gli uomini, sia le donne alla guida di autovetture...
50 anni fa, era cosa rara vedere una donna al volante...
...poi le cose sono cambiate e oggi è una cosa normalissima, alla quale nessuno ci farebbe più caso, vedere una donna al volante...
Ma il punto è che le donne guidano non perchè sono appassionate di motori...
...guidano perchè ciò le rende "indipendenti" di andare dove vogliono..



Quanto al discorso sulla Chiesa Cristiana Cattolica, volevo evidenziare come un' istituzione che ha forti ingerenze sulla società italiana (esiste addirittura un concordato firmato prima da Benito Mussolini e, poi, da Bettino Craxi) mostri un certo "maschilismo" se è vero come è vero che ai suoi vertici ci sono uomini e non donne...

Ciao.
Allura...accattamundi tutte l'apparecchiu...Più libere di così!!! :lol:
Su questo punto...ti rispondo come diceva l'oscuro signore del male del forum:MI ARRENDO!!! :lol:
Sulle donne e la Chiesa...avrei molto da dire...Ti voglio solo dire una cosa: la Pentecoste, evento che segna la nascita della Chiesa, avviene solo quando a presiedere la preghiera con i Dodici c'è una donna: Maria...
Sì, sì, ti puoi anche arrendere...
...guarda, mi piacerebbe proporti un lavoretto: fai un sondaggio dal titolo "HOBBIES E INTERESSI" ad un campione di uomini e donne di varia cultura, provenienza geografica, estrazione sociale, ecc., ecc.
Poi dimmi quante sono, in percentuale, le donne che hanno scritto "Aviazione" e quanti sono, invece, gli uomini che hanno scritto "Aviazione"...
...e poi confronta le percentuali...
...io se dovessi scommettere dei soldi, scommetterei che la percenutale degli uomini è superiore a quella delle donne...
...ma guarda un pò... :roll:
ovviamente, la mia è una provocazione...
...ma l'ho fatta per vedere se riesco a rendere l' idea...
Quanto alla Chiesa, io non sto dicendo che essa esclude le donne in toto...
Maria è la madre di Gesù...
Però mi sembra una discriminazione quella secondo la quale l' erede di Pietro debba essere necessariamente un uomo...
E perchè mai ???
Eppure questo lo accettiamo (a proposito di cultura "maschilista") o, comunque, lo "tolleriamo"...
Se non ricordo male, c'era una donna in Gran Bretagna che aveva "osato" a ribellarsi a tutto ciò...
Ho citato la Chiesa perchè, visto che in questo topic si parlava di "maschilismo" a sproposito (secondo me) ho voluto invece menzionare un caso di vero maschilismo al quale, però, nessuna donna osa veramente ribellarsi con la stessa determinazione con cui affila le unghie per altri argomenti... (visto che si parlava di cultura, mentalità, ecc.)
Forse perchè la Chiesa mantiene, comunque, quel non so che di "untouchable" ? (almeno presso le donne che sono spesso piuttosto "devote")
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Io sinceramente non capisco dove sta il problema. Se una donna vuol fare o tentare una determinata carriera nessuna legge le vieta di farlo. Poi la famiglia e il contesto educativo da maggiorenni dovrebbe essere messo da parte. Magari farà come tanti/e che lavorano e studiano Questo ritengo sia emancipazione
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Con gli interventi di Fly Away e JT8D siamo tornati nel 2007! grazie ragazzi, è sempre confortante, almeno per me, vedere un uomo che si esprime apertamente su questi argomenti e non stà zitto e muto ad osservare e sentire certe opinioni un po' passate e molto di comodo... per non dire altro. Come ho avuto modo di sostenere altrove in questo forum, di opinioni maschili "illuminate" al riguardo ce n'è sempre e molto bisogno!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Annalisa ha scritto:Io ho il mio modo di pensare, per questo non ho fatto molti commenti.
partendo dal concetto che ognuno nella vita fa quello che gli pare....non vedo dove stanno tutti questi problemi di critica verso le donne in aviazione......

se una donna vuole lo fa.....fine della trasmissione, sono solo polemiche lasciate al vento. uno non si deve preoccupare dei figli......se ha i figli significa che sa di non abbandonarli..... e poi appunto i figli si fanno in due....:D

ciao
Condivido pienamente il tuo pensiero veramente illuminato.
Dal mio punto di vista :)
ciao
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

jackiebrown ha scritto:Con gli interventi di Fly Away e JT8D siamo tornati nel 2007! grazie ragazzi, è sempre confortante, almeno per me, vedere un uomo che si esprime apertamente su questi argomenti e non stà zitto e muto ad osservare e sentire certe opinioni un po' passate e molto di comodo... per non dire altro. Come ho avuto modo di sostenere altrove in questo forum, di opinioni maschili "illuminate" al riguardo ce n'è sempre e molto bisogno!
In parte non condivido il tuo punto di vista.
Secondo me il problema per una donna non è tanto trovare gli uomini senza preconcetti, ma svincolarvi voi stesse dai preconcetti. Non siamo più nel medioevo ma nel 2007 come tu stesso evidenzi
ciao
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Io ho, nel mio piccolo, l'idea che uomo e donna abbiano sostanzialmente una base solida in comune, poi le differenze si manifestano con l'età, con l'esperienza, con gli interessi, con lo studio ma non sopporto proprio il ragionamento che tra uomo e donna (ed anche tra uomo e uomo e tra donna e donna) vi siano basi di potenzialità differenti. Ho conosciuto donne dal carattere molto più "forte" di tanti uomini e viceversa. Mia nonna è stata una delle prime dottoresse della mia città (mia nonna era del 1903...), con 2 lauree, una delle prime donne a guidare (credo che l'iscrizione al Touring Club fosse del 1927). Una donna straordinaria, purtroppo l'ho conosciuta poco ma il suo ricordo è estremamente vivo in me. Ho sempre avversato le idee della mia professoressa del ginnasio che era estremamente convinta che solo le donne potessero conoscere, capire di latino e greco, di letteratura italiana etc etc. Ho sempre avversato le idee dei miei amici che ritengono le donne non grado di sviluppare senso pratico. Falso, falsissimo!! Adoro ed ho una profonda stima per una mia amica nata in Polonia, mia coetanea. E' venuta in Italia tramite il progetto Erasmus, si è laureata in Polonia, è tornata in Italia, ha preso la laurea anche in Italia (purtroppo è molto difficile farsi riconoscere alcuni esami). Ora lavora in uno studio legale come praticante, sino al completamento dell'esame di avvocatura. Non è finita qui, ha messo da parte dei soldi ed oggi si è comprata "da sola" una casa!!!!!! Fantastica!!!! Io sono sicuro non sarei così in gamba come lei....
Tornando al discorso dell'aviazione...oggi il mondo dell'aviazione non è difficile solo per le donne, è un mondo difficile, sopratutto in Italia, anche per i ragazzi. Per via dei costi elevati, per i sacrifici che richiede, per la "non certezza" di un futuro. Questi sono i veri problemi. E scoraggiano tutti, uomini e donne.
Nuovamente "nel mio piccolo" ho cercato di insegnare tutto quello che potevo sul mio mestiere ad una mia amica, più giovane di me, cui ho voluto molto bene. Lei è estremamente intelligente, in gamba....chissà forse un giorno ciò che le ho trasmesso potrà tornarle utile anche se al momento ha scelto un'altra strada....
Nicolino
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Nicolino ha scritto:Io ho, nel mio piccolo....
Tornando al discorso dell'aviazione...oggi il mondo dell'aviazione non è difficile solo per le donne, è un mondo difficile, sopratutto in Italia, anche per i ragazzi. Per via dei costi elevati, per i sacrifici che richiede, per la "non certezza" di un futuro. Questi sono i veri problemi. E scoraggiano tutti, uomini e donne.
Discorsi reali e concreti che rendono bene l'idea senza bisogno di rielaborare la storia dalla preistoria ad oggi :)
ciao
N757GF

Messaggio da N757GF »

Gozer ha scritto:.
Non so, ti basta o vuoi tutto il materiale?
Manda pure tutto il materiale, grazie!
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Flyfree ha scritto: In parte non condivido il tuo punto di vista.
Secondo me il problema per una donna non è tanto trovare gli uomini senza preconcetti, ma svincolarvi voi stesse dai preconcetti. Non siamo più nel medioevo ma nel 2007 come tu stesso evidenzi
ciao
Vero anche questo, io stessa sono "cattivissima" con le donne maschiliste, ma mi sembra troppo comodo riversare su di noi le sole responsabilità, non credi?
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ai baroni del forum iniziano a cadere le... ginocchia.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Ho capito Fra, ma un discorso concreto sulla volontà individuale e la voglia di riuscire secondo me porta a risultati migliori. Sentirsi sconfitte perchè "donna" sotto la supremazia maschile rende il gioco più facile a chi questa supremazia ce l'ha.
Certo, tu conosci benissimo il settore e l'ambiente e sai meglio di me delle situazioni specifiche.
Condivido anch'io pienamente il discorso di Nicolino.
Ciao
Gozer

Messaggio da Gozer »

Oppure ti sono già cadute
wirestriker
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:16

Messaggio da wirestriker »

Perchè ci sono poche donne in aviazione??????

PERCHE' NON SONO STUPIDE!

Ogni mattina mi chiedo "ma chi me l'ha fatto fare???!" :D :D :D

Poi però me lo ricordo: la faccia sbigottita di passeggeri, colleghi e tecnici quando gli dico che sono io il pilota... NON HA PREZZO!

Le donne sono ancora fortemente discriminate, per una serie infinita di motivi, ma le cose stanno cambiando.
Quindi armatevi di malox per i bruciori di stomaco e avanti! C'è posto per tutte!!!
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

wirestriker ha scritto: Poi però me lo ricordo: la faccia sbigottita di passeggeri, colleghi e tecnici quando gli dico che sono io il pilota... NON HA PREZZO!

Le donne sono ancora fortemente discriminate, per una serie infinita di motivi, ma le cose stanno cambiando.
Quindi armatevi di malox per i bruciori di stomaco e avanti! C'è posto per tutte!!!
Leggere queste cose mi fa bene al cuore... :roll:
sono andata a vedere il 3d della tua presentazione... un sacco di "benvenuto" invece che "benvenuta".... interessante no?
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

jackiebrown ha scritto:
Flyfree ha scritto: In parte non condivido il tuo punto di vista.
Secondo me il problema per una donna non è tanto trovare gli uomini senza preconcetti, ma svincolarvi voi stesse dai preconcetti. Non siamo più nel medioevo ma nel 2007 come tu stesso evidenzi
ciao
Vero anche questo, io stessa sono "cattivissima" con le donne maschiliste, ma mi sembra troppo comodo riversare su di noi le sole responsabilità, non credi?
si capisco
Gozer

Messaggio da Gozer »

Eretiko ha scritto:
Gozer ha scritto:Ai baroni del forum iniziano a cadere le... ginocchia.
Per "Baroni" non intendevo gli Admin del Forum!!!!!
:lol:
Ti concedo il titolo di Kapò
:wink:
Grazie :D :D
Anyway, ribadisco quello che ti ho già scritto per SMS, temendo appunto di essermi espresso male, non ce l'avevo con te, era una esternazione gratuita all'utenza ;)
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

Fly Away ha scritto:
maksim ha scritto:
Fly Away ha scritto:Le donne, se ricevessero l'educazione medesima degli uomini avrebbero gli stessi interessi di questi ultimi. E questo è un dato oggettivo, dimostrato scientificamente. Non c'è nessun gene nella donna che le faccia piacere svolgere le attività domestiche ed odiare gli aerei. E' una questione puramente di "habitat".
Permettimi di avere delle fortissime perplessità su quanto tu affermi.
Ma come si fa a non vedere e a non riconoscere che la donna ha una psicologia che è DIVERSA da quello dell' uomo ???
Dunque secondo te le bambine giocano con le bambole perchè ricevono un educazione diversa dai bambini ??? :shock:
Mah...
Cioè, secondo te l'unica differenza tra un uomo ed una donna è puramente "fisica" ??? :shock:
E poi quale sarebbe questa "educazione" che "inibirebbe" taluni interessi delle donne ???
Habitat ???
Mah...
Se fosse come tu dici, avremmo donne che si occuperebbero "clandestinamente" di aviazione...
Avremmo donne che andrebbero alle edicole con il bavero alzato e gli occhiali scuri e che, con fare circospetto chiederebbero all' edicolante una rivista di aviazione...
...dopo di che, guardandosi in torno, e raccomandandosi con l' edicolante di tenere "acqua in bocca", nasconderebbero la rivista tra le pagine di un giornale... :)
Avremmo donne che si farebbero mandare pacchi anonimi con riviste e libri di aviazione... :)
...anche perchè, lo sappiamo tutti che, quando una cosa è "PROIBITA" (ma fa gola), fortissima è la tentazione a trasgredire di nascosto...
Oppure potremmo avere anche donne che per rivendicare la propria emancipazione farebbero "apposta" ad occuparsi di aviazione (di cui avrebbero, comunque, una passione autentica)...
Un pò come quando, negli anni '60, le donne indossavano la minigonna per rivendicare la propria emancipazione sessuale...
...invece, nulla di tutto ciò...
Perchè ?
Torno a ripetere: perchè, evidentemente, le donne (che in molti campi si dimostrano determinatissime, volitive e grintosissime quando veramente vogliono ottenere qualcosa) sono scarsamente interessate nell' aviazione...
Diciamolo !
Non vedo dove sia il problema e non capisco questo volersi arrampicare sugli specchi per negare una cosa tanto evidente...
Il fatto poi che uomo e donna abbiano pari dignità, non significa affatto che la donna sia la "fotocopia" dell'uomo...
La donna è la donna e l'uomo e l'uomo...
Che c'entra l'habitat ?
Sennò mi verrebbe da chiedere un' altra cosa: forse che le donne, IN GENERALE, sono meno appassionate di calcio degli uomini perchè ricevono un educazione diversa ???
E, invece, gli istituti linguistici sono frequentati da una maggioranza di donne sempre perchè queste donne ricevono un educazione "diversa" ???
Come ha citato un utente in questo thread c'è un libro di un autore americano intitolato: "Men are from Mars, women are from Venus"...
Cioè, per l' appunto, sono diversi...
Saluti.
Massimo.
Torno a ripetere che è questione puramente di EDUCAZIONE. La genetica non c'entra con gli interessi. E su questo ho paura che non ci sia molto da discutere. La scienza lo ha dimostrato. Il fatto che ci siano poche donne nelle facoltà scientifiche significa che in precedenza non sono state educate alla scienza, non che le donne, per il loro cromosoma X in più faccia schifo la scienza.
Ho paura di aver fatto un disastro con i post. Scusate la mia imbranataggine.
Flory

Messaggio da Flory »

maksim ha scritto: Sì, sì, ti puoi anche arrendere...
...guarda, mi piacerebbe proporti un lavoretto: fai un sondaggio dal titolo "HOBBIES E INTERESSI" ad un campione di uomini e donne di varia cultura, provenienza geografica, estrazione sociale, ecc., ecc.
Poi dimmi quante sono, in percentuale, le donne che hanno scritto "Aviazione" e quanti sono, invece, gli uomini che hanno scritto "Aviazione"...
...e poi confronta le percentuali...
...io se dovessi scommettere dei soldi, scommetterei che la percenutale degli uomini è superiore a quella delle donne...
...ma guarda un pò... :roll:
ovviamente, la mia è una provocazione...
...ma l'ho fatta per vedere se riesco a rendere l' idea...
Quanto alla Chiesa, io non sto dicendo che essa esclude le donne in toto...
Maria è la madre di Gesù...
Però mi sembra una discriminazione quella secondo la quale l' erede di Pietro debba essere necessariamente un uomo...
E perchè mai ???
Eppure questo lo accettiamo (a proposito di cultura "maschilista") o, comunque, lo "tolleriamo"...
Se non ricordo male, c'era una donna in Gran Bretagna che aveva "osato" a ribellarsi a tutto ciò...
Ho citato la Chiesa perchè, visto che in questo topic si parlava di "maschilismo" a sproposito (secondo me) ho voluto invece menzionare un caso di vero maschilismo al quale, però, nessuna donna osa veramente ribellarsi con la stessa determinazione con cui affila le unghie per altri argomenti... (visto che si parlava di cultura, mentalità, ecc.)
Forse perchè la Chiesa mantiene, comunque, quel non so che di "untouchable" ? (almeno presso le donne che sono spesso piuttosto "devote")
No...davvero...forse dovrei arrendermi sul serio dinnanzi all'ovvietà di questo discorso..
Magari il sondaggio sugli hobbies lo proporremo sul forum di md80... :lol:
Senti, Maskim...vivi in Italia? Avrai letto l'anatema scagliato per un decreto chiamato Di.Co? Una donna Papa...dopo la leggendaria Papessa Giovanna???? :shock:
Come minimo diventerà operativo il Tribunale della Santa Inquisizione... :lol: :lol: Ed io non ho attualmente operativa la mia firma a pararmi il ... :lol:
Ti dico solo una cosa: a seguito della crisi vocazionale, l'allora cardinale Ratzinger ipotizzò l'idea di eliminare il celibato ecclesiastico...Nulla di fatto...
Così come tempo fa la Congregazione per la Dottrina della Fede ( nella persona di un suo eminente rappresentante)affermò l'inesistenza del Limbo (sarebbe il non luogo dove vanno le anime dei non battezzati, di coloro che sono morti- soprattutto neonati-prima del Battesimo)...beh...a questa affermazione, riportata dai giornali, non seguì alcuna nota ufficiale...Perchè ti dico questo? Così capisci perchè parlo di ovvietà(non te la prendere, per favore :wink: )leggendo i tuoi post...
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Fly Away ha scritto:Innanzitutto cerchiamo di rimanere in tema, senza divagazioni sul ruolo della donna nella Chiesa, che non c'entra un "fico" con il discorso del rapporto donna-avizione. Se la Chiesa è rimasta al medioevo, non significa che ci debba rimanere anche l'intera società, compresa l'aviazione che di per sé dovrebbe essere un settore all'avanguardia. Le donne, se ricevessero l'educazione medesima degli uomini avrebbero gli stessi interessi di questi ultimi. E questo è un dato oggettivo, dimostrato scientificamente. Non c'è nessun gene nella donna che le faccia piacere svolgere le attività domestiche ed odiare gli aerei. E' una questione puramente di "habitat".
La chiesa conta moltissimo contando che è sempre stata la causa principale del disastroso ristagno culturale italiano! L'Italia sino al 500 era alla guida dell'Europa, e ai quei tempi voleva dire essere alla guida del MONDO! (a differenza dell'America di oggi la nostra superioriotà era culturale, non economico-militare). Se dal '500 ad oggi l'Italia è quella che è, la causa è per un buon 85 90 % proprio della chiesa,e mi spiace se nessun ben pensante questo lo possa negare visto che non è non è una considerazione personale, ma storia!

Da queste arretratezze culturali si legano tutti i rapporti di sottocultura, tra cui quelli che riguardano la donna nella società di oggi, aviazione compresa!
Diego!
Immagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

Eretiko ha scritto:Tranquillo Kapò!!!
:lol:
Se ignorato non rispondo, se attaccato so perfettamente dov'è la giugulare!!!
8)
Guarda, sta quasi iniziando a piacermi perfino la tua firma :lol:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Gozer ha scritto:
Eretiko ha scritto:Tranquillo Kapò!!!
:lol:
Se ignorato non rispondo, se attaccato so perfettamente dov'è la giugulare!!!
8)
Guarda, sta quasi iniziando a piacermi perfino la tua firma :lol:
No, ecco, guarda, quella veramente no.... :shock:

Francè te lo chiedo a nome della mia serenità notturna :lol: .......cambia sta firma 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Gozer

Messaggio da Gozer »

Fearless flyer ha scritto:
Gozer ha scritto:
Eretiko ha scritto:Tranquillo Kapò!!!
:lol:
Se ignorato non rispondo, se attaccato so perfettamente dov'è la giugulare!!!
8)
Guarda, sta quasi iniziando a piacermi perfino la tua firma :lol:
No, ecco, guarda, quella veramente no.... :shock:

Francè te lo chiedo a nome della mia serenità notturna :lol: .......cambia sta firma 8)

Luca
Nonnò, al contrario, adesso iniziamo la stagione degli occhioni in firma, dopo quella degli avatar barbuti!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

no no..... Eretiko non toglierla!! mi diverto a cecatte :lol:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Rispondi