Aereo fermo per Benedetto XVI

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Quindi è vero che Alitalia non ci rimette alcunchè con riguardo a tutti i posti occupati da giornalisti/tecnici.
Sugli altri posti (occupati dal papa e dai suoi stretti collaboratori) non sappiamo nulla perchè come ha ricordato Luca l'accordo è riservato.
E' questo il punto. Sarebbe interessante ed istruttivo che invece si sapesse!
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Slowly ha scritto:Lo mandiamo a piedi sto benedetto XVI dai, manco fosse il Papa!

Basta che non litigate.

Ora telefono io OK?

:D
al massimo....gli diamo l'ape cross!
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Cioè...tutto è nato perchè si vuole a tutti costi sapere se il Papa paga....ma dai ragazzi, è ridicolo.
Secondo me (sottolineo, SECONDO ME...così nessuno si lamenta) Alitalia già ci guadagna con i soldi dei vari giornalisti e tecnici.....
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

AndreaGerano ha scritto:Il Papa si fa immagine da solo...è Alitalia che si fa (ulteriore) immagine trasportando l'illustre passeggero.
Pensate poi se il Vaticano spendesse soldi per un aereo personale...le bestemmie degli anticlericali pioverebbero...."Invece di dare i soldi a chi ne ha bisogno, spendono miliardi in aerei...."
In effetti B16 è un gran testimonial! un tizio che indossa cappelli e vestiti stravaganti, parla con accento straniero e straparla regolarmente...

"fa molto immagine"!

AndreaGerano ha scritto: le bestemmie degli anticlericali pioverebbero...."Invece di dare i soldi a chi ne ha bisogno, spendono miliardi in aerei...."
io sono anticlericale fino al midollo e me ne infischio di come lo Stato della Città del Vaticano usa i suoi soldi. Di questo dovrebbero occuparsi i sudditi del tizio coi vestiti strani che predica bene e razzola come è noto (lui e i porporati vari).
Se B16 si fa il jet privato e va con Georg alle Maldive mi interessa poco... mi frega se dice che un parlamentare non è un buon cattolico se non segue le sue direttive!
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Perdona Castorp; io rispetto il tuo anticlericalismo, però tu rispetta le persone che invece credono non offendendo il Papa.

E' solo una richiesta cortese. Grazie.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

ma vogliamo parlare delle offese continue e delle ingerenze della chiesa i confronti della Stato Italiano?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

caro deltagolf, eviterò ulteriori osservazioni colorite sui capi della chiesa...

concedimi di affermare che io (e tutti quelli che la pensano come me) vengono quotidianamente offesi dalle parole e dalle azioni dei rappresentanti di santa romana chiesa. La differenza è che le mie "offese" rimangono parole, quelle dei suddetti si traducono spesso in "danni" evidenti per me e tutti gli altri.

comunque mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno.
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20776
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Non è questa la sede opportuna per disutere di anticlericalismo, dei discorsi di Benedetto XVI, di ingerenze e di altre cose del genere.
E comunque, dato che siamo un forum pubblico, andrebbero evitate affermazioni che possono mancare di rispetto verso coloro che la pensano diversamente e verso il loro credo religioso.
Torniamo a parlare dell'aereo del Santo Padre, grazie.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Grazie.

Non devi chiedere permesso a me per affermare ciò che ritieni giusto e, se ti ritieni danneggiato o offeso, credo che tu, tramite i tuoi rappresentanti che sono al governo, abbia diritto di chiedere ragione di ciò.

Ti ringrazio comunque per il proposito di non usare più espressioni inadeguate nei confronti di chi, per oltre un miliardo di persone su questo pianeta, indipendentemente dalla politica, è il vicario di Gesù Cristo sulla terra.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Grazie anche a Paolo. E adesso parliamo di aerei.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

credo che tu, tramite i tuoi rappresentanti che sono al governo, abbia diritto di chiedere ragione di ciò.
parliamo di aerei però voglio dire la mia.
quali sarebbero i nostri rappresentanti al governo (dico noi perchè mi riconosco in quanto scritto da Castorp)? Ma che dici?
per oltre un miliardo di persone su questo pianeta, indipendentemente dalla politica, è il vicario di Gesù Cristo sulla terra.
_________________
Per altrettante persone quel signore non rappresenta nessuno ,se non se stesso.
Abbiate rispetto anche voi
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Ma se si parla di aerei.....SI PARLA DI AEREI....e spero che questa sia l'ultima replica.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Più che altro quali sarebbero le offese e le ingerenze della Chiesa?
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

come non detto....
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

AndreaGerano ha scritto:Più che altro quali sarebbero le offese e le ingerenze della Chiesa?
La lista sarebbe lunga e, dal momento che i moderatori hanno invitato a evitare questi discorsi, anche OT. Per cui lascio perdere.

Mi permetto solo di riportare un brano di un discorso di John F. Kennedy. Lo pubblica La Stampa di oggi http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp.

Se qualcuno non lo ricordasse Kennedy è stato il primo presidente cattolico degli USA.

Queste parole sono state pronunciate 47 anni fa. Oggi nessun politico italiano che si dica cattolico avrebbe il coraggio di esprimersi con la stessa chiarezza, lucidità e senso del bene pubblico. Punto.
Io credo in un'America in cui la separazione di Chiesa e Stato sia assoluta e in cui nessun prelato cattolico possa insegnare al Presidente (qualora questi sia cattolico) quel che deve fare, e in cui nessun pastore protestante possa imporre ai suoi parrocchiani per chi votare; un'America in cui a nessuna Chiesa o scuola di carattere confessionale siano concesse sovvenzioni tratte dal pubblico denaro oppure preferenze politiche, e in cui a nessuno sia impedito di accedere a un pubblico ufficio, solo perché la sua religione differisce da quella del Presidente in grado di nominarlo o del pubblico in grado di eleggervelo.

Io credo in un'America che ufficialmente non sia cattolica né protestante né ebraica; in cui nessun pubblico ufficiale richieda o accetti istruzioni sulla politica da seguire vuoi dal Papa, vuoi dal Concilio nazionale delle Chiese, vuoi da altre fonti ecclesiastiche; un'America in cui nessun organismo confessionale cerchi di imporre, direttamente o indirettamente, la propria volontà al popolo in generale ovvero alle iniziative dei pubblici funzionari, e in cui la libertà di religione sia una e indivisibile, talché ogni azione contro una delle Chiese sia considerata attentato contro la nazione nel suo complesso.
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Sì...sì.....è facile dire "la lista potrebbe essere lunga" e non scrivere niente.

Parla di aerei va'....almeno si hanno argomenti.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20776
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Ripeto per l'ultima volta: basta con le repliche su argomenti OT, torniamo all'argomento iniziale. Se volete parlare di queste cose, ci sono luoghi molto più adatti dove potete dire tutto quello che volete.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

vediamo di rientrare in argomento, ( nn so se già trattato altrove) in caso mi scuso

Quali sono le modifiche se ci sono, all' allestimento interno dei velivoli che si attuano quando questi saranno poi adibiti come nel caso specifico del 777 Papale.
grazie
Ultima modifica di wing05 il 12 maggio 2007, 21:39, modificato 1 volta in totale.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

AndreaGerano ha scritto:Sì...sì.....è facile dire "la lista potrebbe essere lunga" e non scrivere niente.

Parla di aerei va'....almeno si hanno argomenti.

Non ho continuato il discorso per rispetto all'invito dei moderatori. E continuo a evitarli

Tu evita questi toni da bulletto del bar, grazie.
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

ECCO QUI UN PO DI NUMERI SUL VOLO DEL PAPA IN BRASILE

I 103 passeggeri per il Brasile. Chi viaggia sull’aereo papale?

di Barbara Marino

L’elenco dei passeggeri che accompagnano Benedetto XVI in Brasile, dal 9 al 14 maggio 2007. Seguito papale di 31 persone con l’aggiunta di 71 giornalisti. Con il Santo Padre: 103, appunto.

La Segreteria di Stato ha indicato le 31 persone che formeranno il seguito papale in occasione del Viaggio Apostolico (il sesto) di papa Benedetto XVI in Brasile in occasione della V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi, dal 9 al 14 maggio 2007.

Tra coloro che viaggeranno con il Santo Padre ci sono questa volta 4 cardinali, 3 vescovi, 5 sacerdoti e 19 funzionari laici. Il primo del nutrito gruppo dei cardinali è il segretario di Stato e Camerlengo di Santa Romana Chiesa Tarcisio Bertone. Gli altri cardinali (presenti per motivo delle loro competenze specifiche) saranno l’italiano Giovanni Battista Re, prefetto della Congregazione per i Vescovi, presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina e della V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi; il brasiliano Claudio Hummes, prefetto della Congregazione per il Clero, arcivescovo emerito di São Paulo; il portoghese José Saraiva Martins, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. I cardinali Re e Hummes non torneranno a Roma con l’Aereo Papale essendo presidenti della V Conferenza Generale dei Vescovi dell’America Latina e dei Caraibi.
I vescovi saranno il sostituto della Segreteria di Stato, mons. Leonardo Sandri, con due ufficiali della segreteria di Stato; il presidente del Pontificio Consiglio Cor Unum, mons. Paul Josef Cordes; il maestro delle Celebrazioni liturgiche del Pontefice, mons. Piero Marini, che vedremo accanto al papa durante le liturgie, insieme al suo assistente l’italiano mons. Enrico Viganò.
Un’altra faccia che vedremo spesso durante il viaggio sarà ovviamente il segretario particolare del papa, mons. Georg (don Giorgio) Gänswein, che è affiancato da mons. Mieczyslaw (Mietek) Mokrycki, della Segreteria particolare di Sua Santità e l’aiutante di camera del Santo Padre, Paolo Gabriele.
Accompagnerà il papa anche il suo medico personale, dott. Renato Buzzonetti e il dott. Patrizio Polisca, della direzione per la Sanità e l’Igiene dello Stato della Città del Vaticano.
Nel Seguito papale i media della Santa Sede sono rappresentati da padre Federico Lombardi, S.I. (direttore della Sala Stampa della Sede, della Radio Vaticana e del Centro Televisivo Vaticano), prof. Mario Agnes (direttore de L’Osservatore Romano), Arturo Mari (fotografo de L’Osservatore Romano), due tecnici della Radio Vaticana e due operatori del Centro Televisivo Vaticano.
Per quanto riguarda il personale della sicurezza che viaggia con il Santo Padre, ci sono il dott. Domenico Giani, ispettore generale della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano con 4 gendarmi e il maggiore Peter Hasler e il sergente Daniel Koch della Guardia Svizzera Pontificia.
Infine, menzioniamo la presenza nel Seguito papale del responsabile per l’organizzazione dei viaggi papali dott. Alberto Gasbarri, con il suo assistente dott. Paolo Corvini, dell’Ufficio del protocollo della Segreteria di Stato.
Dal momento dell’arrivo all’aeroporto di Ankara appartengono al Seguito papale: il presidente del Celam e della V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi, cardinale Francisco J. Errázuriz Ossa; il presidente della Conferenza episcopale brasiliana e della V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi; l’arcivescovo di São Paulo e coordinatore della visita papale, mons. Odilo Pedro Scherer; il nunzio apostolico, arcivescovo Lorenzo Baldisseri; il consigliere della Nunziatura Apostolica, mons. José Leite Nogueira; i segretari della Nunziatura Apostolica, mons. Marco Sprizzi e mons. Andrea Ferrante.
Oltre ai membri del Seguito papale, faranno parte del Volo papale - a parte l’equipaggio (3 piloti, il personale di bordo, il personale tecnico e della sicurezza, e una assistente per i trasferimenti aerei) - altre 70 persone, indicate dalla Sala Stampa della Santa Sede, tra cui l’assistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede (Vik van Brantegem) e altri quattro funzionari della Santa Sede (un redattore e un ulteriore fotografo de L’Osservatore Romano e due ulteriori operatori del Centro Televisivo Vaticano). Tra i giornalisti si contano sette fotoreporters: i fotografi delle agenzie fotografiche AFP, AP, Reuters e Sipa (Vicenzo Pinto, Gregorio Borgia e Antonino Gentile), il fotografo di Famiglia Cristiana, Alessia Giuliani e del Corriere della Sera Magazine, Gianni Giansanti. Ci sono 23 operatori di testate radiotelevisive (7 cameramen, 1 producer, 11 corrispondenti televisivi e 4 radiofonici), in rappresentanza delle Agenzie AP e Reuters, delle televisioni e radio brasiliane Rede Globo TV (hostbroadcaster) e Canção Nuova Radio TV, del TG5 Mediaset (Marina Ricci Buttiglione), della Rai - Struttura Vaticano (Giuseppe De Carli), della messicana Televisa (Valentina Alazraki), di Telepace (mons. Guido Todeschini), di Sat2000 (Cristiana Caricato), di SKY TG24 (Stefano Paci), di Radio Cope (Paloma Gomez Borrero) dalla Spagna, dalla tedesca ZDF, del Radiogiornale Rai, della portoghese Radio Renascença, di RCN Colombia, e dei network statunitensi ABCe FOX TV. Manca questa volta - per motivi di salute - il direttore di VSN - Vatican Service News, padre Jarek Cielecki.
Tra gli altri 35 redattori troviamo una giornalista tedesca in rappresentanza della testata Internet Spiegel On Line, insieme ad 11 giornalisti dall’Italia, 5 dagli Usa, 4 dalla Francia, 3 dalla Germania, 3 dalla Spagna, 1 dal Gran Bretagna, 1 dal Messico, 2 dal Brasile e 1 dalla Russia.
Tra gli italiani ci sono Luigi Accattoli del Corriere della Sera, Giovanna Chirri dell'ANSA, Alessandra Borghese per Hachette-Rusconi, Franca Giansoldati de Il Messaggero, Andreas English di Axel Springer Verlag, Philip Pullella de Reuters, Antoini-Marie Izouard di I.Media, Salvatore Mazza di Avvenire, Marco Politi de La Repubblica, Serena Sartini di Apcom, Andrea Tornielli del Giornale e Marco Tosatti de La Stampa.
In Brasile i 103 arriveranno dall'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci all'aeroporto internazionale di São Paulo-Guarulhos con un aereo B777 Alitalia dopo un volo di 9.477 km della durata di 12 ore e mezzo, mentre per il trasferimento di ritorno da Aparecida a São Paulo useranno un aereo militare brasiliano. Il viaggio di ritorno dall'aeroporto internazionale di São Paulo-Guarulhos all'aeroporto di Ciampino, sarà effettuato con lo stesso aereo di andata (un B777 Alitalia) e un tempo di volo di 11 ore e mezzo. Nel viaggio di andata sorvoleranno Italia, Francia, Algeria, Mauritania, Senegal e Brasile, mentre nel viaggio di ritorno sorvoleranno Brasile, Isole di Capo Verde, Canarie, Marocco, Algeria, Francia e Italia. Costo del biglietto aereo Euro 3.300,00.
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Meno male....dubbi fugati..
Viaggiatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34

Messaggio da Viaggiatore »

Ma perché per andare in Brasile da Roma prima vanno a nord verso la Francia e poi scendono in Algeria? Non si potrebbe andare direttamente in Algeria?
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

Viaggiatore ha scritto:Ma perché per andare in Brasile da Roma prima vanno a nord verso la Francia e poi scendono in Algeria? Non si potrebbe andare direttamente in Algeria?
Chissà... forse intendevano "spazio aereo francese"...
Dalla rotta (linea rossa) che si vede nell'airshow sembra che passino proprio tra la Corsica (Francia) e la Sardegna...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy
Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

Ciao a tutti

Per prima cosa trovo vergognoso che certi individui dimostrino il loro odio per la chiesa anche in un forum di aerei e sostengano le tesi più assurde come l'H/B772/Q fermo per 5 giorni in Brasile o il fatto che il Papa vada a "scrocco" pur di dar contro.Da costoro mi sento offeso come credente,ma visto l'argomento del forum posso dire che le rotte Milano-New York e Roma-New York sono operate in questi giorni con Boeing 777-243ER come dimostra il sito http://flightaware.com ed inoltre il viaggio del Pontefice su di un aereo Alitalia non fà ltro che riscattare l'immagine ormai infangata della compagnia di bandiera.

P.S. Ai moderatori:sareste i primi a non dover tollerare certe cose e a bannare chi vuole solo lanciare provocazioni

Alessandro
[font=Times New Roman]Alessandro[/font]

Immagine
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

E meno male che nn sono solo....
Grande Alessandro.
Alex @tlantis
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 16:39

Messaggio da Alex @tlantis »

nn siete i soli ragazzi...
anche se non sono cattolico, nutro profondo rispetto per il Vaticano, per i preti e per il Vaticano... comunque sono contento che il Pontefice voli con Alitalia... presumo che con il suo portafoglio personale abbia potuto sostenere le spese di questo viaggio in Brasile, comprendendo quindi il prezzo che l'Alitalia gli abbia richiesto... trattandosi comunque di una personalità di rilievo, l'Alitalia, che sicuramente ne guadagna in pubblicità e in prestigio, gli abia messo a disposizione x questa lunga trasferta uno dei velivoli "ammiragli" della flotta.
A prop... di quale 772 si tratta?
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Alex @tlantis ha scritto: A prop... di quale 772 si tratta?
EI-DBL "Sestriere"
(Boeing 777-243/ER)


:D
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Qualcuno chiude questo tread o lo blocca? Non serve più a niente, l'ambiente aeronautico ne è stato completamente escluso. Quindi questa non è più la sede opportuna per queste discussioni.

Ciao a tutti
Flory

Messaggio da Flory »

Alexmxp ha scritto: il viaggio del Pontefice su di un aereo Alitalia non fà ltro che riscattare l'immagine ormai infangata della compagnia di bandiera.

Alessandro
Di grazia...infangata da cosa? :roll:
Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

Dalla sua situazione finanziaria,dai continui scioperi,dalla riduzione delle rotte menre ale altre compagnie si danno battaglia per accaparrarsi destinazioni...capirai che non è il massimo per una compagnia aerea
[font=Times New Roman]Alessandro[/font]

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Alexmxp ha scritto:Ciao a tutti

Per prima cosa trovo vergognoso che certi individui dimostrino il loro odio per la chiesa anche in un forum di aerei e sostengano le tesi più assurde come l'H/B772/Q fermo per 5 giorni in Brasile o il fatto che il Papa vada a "scrocco" pur di dar contro.Da costoro mi sento offeso come credente,ma visto l'argomento del forum posso dire che le rotte Milano-New York e Roma-New York sono operate in questi giorni con Boeing 777-243ER come dimostra il sito http://flightaware.com ed inoltre il viaggio del Pontefice su di un aereo Alitalia non fà ltro che riscattare l'immagine ormai infangata della compagnia di bandiera.

P.S. Ai moderatori:sareste i primi a non dover tollerare certe cose e a bannare chi vuole solo lanciare provocazioni

Alessandro
Lascia che i moderatori facciano il loro mestiere, e se le desideri difendi le tue idee. Un po' di provocazione ci sta, se espressa in modo civile.
Bannare una persona per le sue idee è censura, e dire una cosa del genere non serve a difendere il tuo punto di vista.

Ricordi la famosa frase: non condivido le tue idee, ma farò di tutto perchè tu possa esprimerle (o qualcosa del genere)?

Io la penso come te, e non mi piace chi approfitta di ogni spunto per parlare male del Papa o del Vaticano, ma trovo ancora peggiore approfittare della mia posizione di amministratore del forum per impedirglielo.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20776
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Alexmxp ha scritto:P.S. Ai moderatori:sareste i primi a non dover tollerare certe cose e a bannare chi vuole solo lanciare provocazioni

Alessandro
Come avrai notato, qualche post sopra ho richiamato l'attenzione sul fatto che questo forum non è l'ambiente adatto per esternare certe prese di posizione sul Santo Padre e sulla chiesa, che io, da Cattolico, stimo e rispetto.
Però ognuno è libero di avere la propria opinione, e sarebbe molto scorretto che qualcuno venisse escluso perchè la pensa diversamente da me: io, come moderatore, dico che rispetto le idee di tutti, ma non tollero che questo forum sull'aviazione ospiti certe discussioni, che possono invece benissimo essere esposte e sviluppate in altre sedi. Posta questa condizione, se viene da queste persone rispettata, sarebbe sbagliato escluderle.
Problema chiuso, ora torniamo a parlare di aviazione e di aerei.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

Sono già ritornato a parlare di aerei e di aviazione :),la mia non voleva essere polemica ma una nota di disappunto
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Ecco il volo papale che torna domani a CIA, segnalato dal Timetable ADR!

http://www.adr.it/voli.asp?L=1&idMen=33 ... =&B1=Cerca

Un 777 a Ciampino non si vede tutti i giorni, qualcuno lo fotografi! :D
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Che aria tira in questo thread?

Posso stare tranquillo o do fiato alle trombe?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi