S.O.S

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Buongiorno Alessandro.

Se sono passati 8 anni dal tuo ultimo attacco di panico è molto probabile che il problema sia ormai accantonato ed è inutile continuare a pensarci.
La mia sensazione è che la cosa che ti preoccupa di più sia il timore di non sapere esattamente cosa ti potrà succedere.
Chi ha paura (di volare) ha spesso questa caratteristica: la difficoltà di gestire l'incertezza. E passa il tempo cercando di prevedere (immaginando, quindi) come potrà reagire in volo. Ma quasi sempre questa attività di immaginazione è molto più drammatica e angosciante di quello che succede nella realtà. E' quella che si chiama "ansia anticipatoria".

Accetta anche il fatto che potresti provare ansia. Sei un uomo di 38 anni, maturo e con risorse in grado di gestire situazioni sgradevoli.
Se dovessi provare ansia, in qualche modo riuscirai a gestirla.
E nella maggior parte dei casi un po' di tensione è circoscritta al momento del decollo, mentre nel momento in cui l'aereo assume un assetto orizzontale passa tutto.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Non voglio fare così. Aiutatemi
Stiamo cercando di aiutarti Alessandro, anche se, per essere sincero, non è che tu ti lasci aiutare molto, seppellendoci sotto una valanga di domande di carattere vario e non concentrandoti sull'unico aspetto che non funziona davvero, cioé il tuo approccio al volo.

Mi sembri una persona posata ed intelligente, ti stimo molto per avere messo al mondo tre figli, cosa rara nella società di oggi, ma se ricominciamo a parlare delle suole del pilota che possono scivolare sulla pedaliera o su quel dannato gregge di pecore che ha fatto pipì sulla taxiway e rende scivoloso l'asfalto, non ne veniamo fuori più.

Se vuoi altri dieci, cento, mille chiarimenti tecnici, io e molti altri utenti più qualificati di me non ci stancheremo certo di darteli, ma la soluzione passa altrove ormai, perché come hai visto, per mille domande che fai ti arrivano mille e una rassicurazioni, perché l'aereo è il mezzo sicuro per eccellenza e su questo non ci piove.

Il fatto che il 53% degli italiani abbia paura di volare non significa che l'aereo sia pericoloso; considera che quel 53% è lo stesso che ogni giorno si sacrifica come samurai sull'asfalto delle strade e pensa per giunta che l'auto non sia pericolosa, quindi capisci quanto irrazionale sia la cosa.

Ripeto, se hai problemi tecnici continuiamo a parlarne fin che vuoi, perché è indispensabile che ogni tuo dubbio venga chiarito, affinché non ci siano spine irritative nella tua mente, ma parallelamente parlane con qualcuno che invece di vedere come mettere a posto l'aereo veda di mettere a posto il tuo approccio, perché come sai, da qua in avati il volo farà parte integrante della tua vita.

Perdona la crudezza; non parlerei così duro a qualcuno che non ritengo abbia l'intelligenza per capirmi.

Bacio ai bimbi.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ecco, il Doc mi precede sempre. Una volta che dormo cinque minuti di più... :( :( :( ...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

deltagolf ha scritto:Ecco, il Doc mi precede sempre. Una volta che dormo cinque minuti di più... :( :( :( ...
:lol: :lol: Svegliaaaaaa, giù dalla branda!!! :lol: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
marco62
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 giugno 2007, 20:15

Messaggio da marco62 »

alessandro7051 ha scritto:Buongiorno a tutti. Oggi mancano 3 giorni. Ormai 72 ore. Da ieri pomeriggio la mia ansia sta subendo una degenerazione pazzesca. Stanotte ho dormito molto male. Comunque me lo aspettavo che avvicinandosi il momento sarei stato peggio.
Ve lo ripeto ragazzi, io non ho assolutamente paura che succeda qualcosa all'aereo. Ieri sera ne contavo sei durante il volo dal mio balcone. La mia più grossa paura e che io non riesca ad affrontare questa cosa. L'ansia è una bruttissima bestia e quando ha il sopravvento si sta davvero male. L'ultimo attacco di panico risale a 8 anni fa. Come mi comporterò questa volta? riuscirò fisicamente a superarlo? Il mio cuore è ancora forte per affrontare quei tremendi attacchi di tachicardia? non lo sò. Stanotte ho sognato che rinunciavo mentre ero all'aeroporto. Non voglio fare così. Aiutatemi
Caro Alessandro, io non posso fare altro che ribadirti, come ti ho detto già in questo thread, con il quale mi sono presentato ai fantastici amici di questo forum, quanta paura io avessi dieci anni fa, prima di fare il mio primo volo, volo che sarà poi seguito da tanti altri.

Ti assicuro che, all'epoca, se io avessi avuto tutte queste informazioni e rassicurazioni che tu hai la fortuna di avere, il mio battesimo del volo sarebbe stato senz'altro migliore.

Anche se poi è andato tutto nel migliore dei modi, dal momento stesso del primo decollo.

Ti garantisco, alla luce della mia seppur poca esperienza, che al 99 per cento dei casi il volo che prenderai sarà tranquillissimo e per te sarà il primo di una lunga serie.

Credimi, anche se la mia opinione non vale nulla rispetto a quella di fior di professionisti e comunque esperti che....volano in questo forum.
:)
hirundo

Messaggio da hirundo »

Buongiorno Alessandro! Meno tre giorni e l'ansia comprensibilmente aumenta. Prova a vederla così: tra poco smetterai di immaginare come potrebbe andare, e constaterai di persona come va. Perchè non dovresti farcela? Certo non è piacevole convivere con l'ansia ma tu conduci una vita normale, affronti le responsabilità di padre, e immagino che se l'azienda ti ha affidato un incarico all'estero è perchè sei all'altezza della situazione. Ti pare poco? Tre ore e spiccioli di volo non ti metteranno alla prova più di tutto questo! Non farti film di situazioni troppo difficili per te... ricorda che passerà in fretta e che non sei solo, hai con te la tua famiglia (e con il pensiero anche tutti noi :wink:)
marco62
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 giugno 2007, 20:15

Messaggio da marco62 »

Alessandro, l'unica cosa che dovrai fare, una volta arrivato tranquillamente a destinazione, sarà quella di scrivere qui sopra un bel racconto del volo.

Questo lo devi...non certo a me che sono l'ultimo arrivato, ma a tutti coloro che si stanno prodigando di consigli e informazioni.

:D
alessandro7051
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 settembre 2007, 17:10

Messaggio da alessandro7051 »

grazie ragazzi. Mi siete di conforto. Probabilmente lunedì sera vi scriverò dal Cairo, sorridendo dopo aver letto questo mio post. Sicuramente l'ansia anticipatoria fa vedere le cose in maniera offuscata. Probabilmente riuscirò a vincerla anche stavolta, a volte mi chiedo se quei 20 voli in passato li avessi fatti con una Compagnia di Bandiera (erano voli charter della Belavia) forse avrei vinto questa mia paura. In questa settimana, sul vostro forum ho acquisito nozioni a sufficienza per prepararmi in modo tranquillo. Forse sto sbagliando l'approccio al volo, ma purtroppo l'ansia è una brutta bestia. L'unica cosa che non accetto è il colpo di spugna. SICURAMENTE prenderò quei 2 voli, dovesse costarmi carissimo in termini di salute. Non dovessi farlo, allora davvero mi sentirei un uomo di m***a, più di quanto non mi senta adesso.
Flory

Messaggio da Flory »

L'arrivo sopra le piramidi ti sorprenderà...e la magia del Nilo farà il resto. Buon divertimento
hirundo

Messaggio da hirundo »

Aver paura di qualcosa non significa valere meno di altri: di paure ne abbiamo tutti, siamo esseri umani non superman! Tu stai affrontando il volo in base a (brutti) ricordi di tanti anni fa, aspetta di vedere come va adesso. Il cuore regge, non ti preoccupare.
Non sarà un colpo di spugna, ma un miglioramento graduale. Prova a leggere il thread che Sissi ha appena aperto!

PS: Concordo con Flory. "Alla vostra sinistra, le Piramidi..." è un'emozione impagabile, e il grande Nilo ti riempirà il cuore. Pensa alla soddisfazione che proverai fra tre giorni!
Avatar utente
pauster
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 8 aprile 2006, 23:56
Località: Roma

Messaggio da pauster »

Vedrai Alessandro che al ritorno dal Cairo ti ritroverai a scriverci della tua esperienza da vincitore con l'effetto di aiutare gli altri che saranno nella tua attuale situazione :evil3: Fai anche qualche foto del volo...

Ti garantisco (per esperienza personale) poi che farcela provoca una sensazione di soddisfazione enorme!
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

alessandro7051 ha scritto: prenderò quei 2 voli, dovesse costarmi carissimo in termini di salute. Non dovessi farlo, allora davvero mi sentirei un uomo di m***a, più di quanto non mi senta adesso.
non devi sentirti un uomo di m***a, perché non lo sei!
un uomo di m***a non combatte scappa,si nasconde subito,cerca comodi alibi.
un uomo coraggioso può anche perdere ma lo fa da combattente :guns:.
fossi in te mi sentirei orgoglioso anche nel caso in cui su quell'aereo non dovessi salirci.
srotolando questo thread si vede che hai combattuto,diamine se stai lottando :up:.
allora come va, va. :wink:
se stavolta non ci riesci andrà meglio la prossima.
c'è un detto anonimo:
"puoi combattere e perdere, ma se non combatti hai già perso in partenza."
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
hirundo

Messaggio da hirundo »

Alessandro se per caso dai un'occhiata al forum prima di partire... BUON VIAGGIO!!! Il tuo cuore ce la fa, non preoccuparti. Domani a quest'ora ti sentirai soddisfatto di te stesso (e con un gran appetito :D). Aspetto le tue impressioni dal Cairo!
marco62
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 giugno 2007, 20:15

Messaggio da marco62 »

Anch'io mi chiedevo dove fosse finito Alessandro.

Anche da parte mia, se passi di qui, buon viaggio e...a risentirti presto!

:)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Ready, set...... GOOOOO!!!!
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

alessandro7051 ha scritto:io partirò da Fiumicino con un A320 Alitalia. partenza ore 9.10 arrivo previsto ore 12.30. 3 ore e 20 minuti. La cosa che più mi intimorisce è il decollo, mi hanno detto che ci vuole un bel quarto d'ora per arrivare in quota. A me piacerebbe fosse sereno, forse sarebbe più facile. Sto preparando alcuni oggetti: MP3 con canzoni che in qualche modo mi rasserenino, ho fatto registrare un discorsetto dalle mie bimbe che questa volta restano in Italia, non sò il contenuto. Ho preso la mia Bibbia nuova di pacca, oltre ai farmaci. Volevo portare a bordo anche il notebook per vedere qualche DVD ma mi è stato detto che non è permesso. QUELLE 3 MALEDETTE ORE DEVONO TRASCORRERE IN QUALCHE MODO
Stai tranquillo, per quanto riguarda il decollo il momento "forte" dura solo pochi momenti: un'accellerazione bella forte con una sensazione molto particolare, poi un attimo di disorientamento quando l'aereo si stacca da terra e la sensazione di forte accellerazione cessa di colpo...
Qualche minuto di assetto inclinato, un paio di virate e poi sembra volare livellato anche se sta continuando la salita alla quota di crociera...

Non vola impennato accellerando per 15 minuti... mica devi andare in orbita :)

Il notebook lo puoi usare ma solo dopo il decollo (insomma al momento in cui gli assistenti di volo dicono "ora potete usare i dispositivi elettronici, notebook e altro") e fino all'inizio della discesa, nei momenti finali e durante l'atterraggio te lo faranno nuovamente spegnere.

Vola sereno, è un'esperienza bellissima che ti piacerà di certo :)
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

alessandro7051 ha scritto:una domanda tecnica che forse sembrerà a tutti voi stupida: perchè la quota di crociera è generalmente così alta (10/11.000 metri)? c'è un motivo tecnico?

Se si volasse ad esempia a 5000 metri forse la terra non sembrerebbe poi così lontana
Vedrai che la terra non sembra così "lontana", è una visione diversa del mondo, una prospettiva che non puoi avere se non in volo.

E' una cosa bellissima, vedrai un panorama fantastico.. :)

Si vola a quote più alte perchè le prestazioni aumentano e i consumi si riducono... e poi la quota è sempre una sicurezza in più.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

alessandro7051 ha scritto:volevo approfittare della vostra bontà per un'ulteriore domanda tecnica. Mi hanno detto che gli aerei che partono da Peretola (Firenze) mentre decollano effettuano una brusca virata per poi continuare la risalita. Come mai?

Io partirò da Firenze lunedì 24 ore 06.55 per Roma Fiumicino (arrivo ore 07.50) Penso che, visto il piccolo tragitto, non si salirà moltissimo di quota
Se decollano in direzione nord davanti ci sono montagne intorno ai 3000ft e quindi è necessaria una virata per evitare di sorvolare e dover fare una salita troppo a picco, si vira e si segue l'uscita prevista assegnata dal controllo...

Per quanto riguarda la quota dovrebbe stare intorno a fl100-120 (10.000 - 12.000 piedi circa).
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

alessandro7051 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
alessandro7051 ha scritto: quindi presumo che volerò dalla pista 23 visto che sono diretto a Roma :oops:
Non è detto...Dipende da
A) Vento
B) Traffico aereo.
andiamo bene :(
Non c'è nulla di strano ne di problematico :)

il vento è una cosa normale e si cerca di decollare sempre con il vento contrario in quanto aumenta la velocità relativa e permette un decollo in minor spazio.

Non c'è nulla di strano nella virata che farà dopo il decollo se decolli per 05, sentirai semplicemente un'inclinazione verso destra e se sei dal lato destro vedrai l'ala abbassarsi verso il terreno e avrai una visione più estesa del panorama...

Pochi secondi e poi si torna "diritti" :)
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

alessandro7051 ha scritto:
hirundo ha scritto:
la cacarella mi sa che me la becco in entrambi i casi
Per quella da bevanda/frutta/verdura egizia il forum non può fare nulla: procurati qualcosa in farmacia prima di partire! :lol:
Per quello non c'è problema. Ho già preparato un beuty-case pieno di medicinali: ci si potrebbe allestire un ospedale da campo :lol:


Volevo fare un'ulteriore domanda tecnica: durante quale fase l'aria nell'abitacolo viene pressurizzata? Ci sono sintomi udibili? grazie

P: S stasera siamo a cena da mio fratello. Credo che eviterò il suo salotto in quanto in bella mostra ha tutta la collezione in DVD di " MAYDAY disastri aerei" registrata su Sky. Alleeeegriaaaaa :shock:
Il sistema di controllo pressurizzazione viene attivato appena dopo il decollo e in realtà non senti un effetto "pressurizzazione" in quanto anche la quota cabina sale lentamente fino ai 3000-3500 piedi per poi arrestarsi grazie alla pressurizzazione appunto.

La pressione dell'aria in cabina mantiene il livello che puoi trovare sulla cima di una montagnola (intorno ai 1000-1500 metri).

Sentirai eventualmente un po' di orecchie tappate come quando vai in macchina in montagna... nulla di più.

Sicuramente il giornale Alitalia te lo regala... poi un bellissimo spuntino ad alta tecnologia :p e... per il resto credo sia molto fai-da-te... :)

Se hai il tuo notebook chiedi alle assistenti di volo, non dovrebbero creare alcun problema per fartelo accendere.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

alessandro7051 ha scritto: Una domanda a voi., forse scema ma mi aiuterebbe molto: qualora un passeggero si senta veramente male in aereo, quali sono le procedure?
c'è un protocollo da seguire? confido in Dio ed in voi
Le assistenti di volo solitamente fanno un corso di primo soccorso per poter intervenire nei casi più semplici e per poter capire la gravità della situazione... in caso di gravità semplicemente si atterra nel primo aeroporto disponibile nel giro di pochi minuti in quanto il pilota avvisato della situazione richiede un atterraggio in priorità e l'intervento dei mezzi di emergenza già in pista.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

alessandro7051 ha scritto:ma voi pensate veramente che mangerò? spero di sì, vorrebbe dire che non sono impietrito. Un'altra cosa: una volta in quota è permesso accendere mp3, notebook o telefoni?
Beh... alcuni panini dell'Alitalia sono proprio "invitanti" :p
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

alessandro7051 ha scritto:Approfitto della vostra bontà:
UN A320 impiega 3,20 h per percorrere circa 3000 km. Diciamo quindi che in un'ora percorrerà 1000 km circa.
Un A319 impiega 1,00 h da Firenze a Roma per comprire 280 km circa.
Ammesso e concesso che quest'ultimo avrà una velocità di crociera inferiore al primo, come mai tutta questa disparità?
In teoria l'aereo per Firenze dovrebbe impiegare meno oppure quello per il Cairo di più. Illuminatemi
Lo schedulato tiene conto sempre dei tempi che intercorrono dalla chiusura del volo (quindi imbarco completato) all'atterraggio nell'aeroporto di destinazione e tengono solitamente conto di eventuali ritardini vari nelle procedure e in più sono belli abbondanti.

Il tempo di volo in teoria dovrebbe essere di poco più di 30 minuti quindi se partirete (decollerete) in perfetto orario arriverete a Fiumicino con un po' di anticipo (congestione di traffico mattutino permettendo, altrimenti vi fare un paio di giri turistici dei laghi del lazio :p)
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Comunque Alessandro, BUON VIAGGIO...

Aspettiamo di sapere come è andata...

BUON VOLO!
Daniele
<br>
Immagine
alessandro7051
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 settembre 2007, 17:10

Messaggio da alessandro7051 »

buonasera a tutti quanti. Devo dirvi prima di tutto grazie per avermi sostenuto con i vostri incoraggiamenti. Volare è stato ansioso ed allo stesso tempo bellissimo. Ve lo racconto:

Parto stamattina da Firenze Peretola in perfetto orario (06.55) su un A319 nuovo di pacca. C'erano i monitor e tu potevi renderti conto a che altitudine eri (siamo arrivati ad un massimo di 6000 m) la velocità i km fatti e quelli mancanti. Un'ora è letteralmente "volata". Decollo strepitoso, non mi sono accorto di nulla, Atterraggio ancora meno. Grazie alle vostre dritte , io sono rimasto abbastanza calmo quando gli altri si agitavano mentre ritraevano i carrelli oppure mentre il motore perdeva potenza etc etc.


Arrivati a Roma abbiamo avuto un contrattempo. Stavamo per effettuare l'entrata in pista per il decollo ma il comandante ci ha comunicato che per colpa di qualcuno che stava parlando al cellulare (è stato poi fatto scendere dall'aereo e portato non sò dove) IL COMPUTER DI BORDO è ANDATO IN TILT.
Un pò mi sono appanicato ma il comandante è stato molto gentile, mi ha addirittura permesso di scendere e fumarmi una sigaretta.
Dopo 2 ore hanno portato il pezzo nuovo. Partiamo con 2,40 h di ritardo.
A320 molto bello, anche questo con i monitor. Decollo perfetto, quasi 15 minuti per salire a 10669 metri. E lì è avvenuta la meraviglia: ho visto la Calabria, la Grecia, l'isola di Rodi, Creta. Tutto fantastico. Arrivati sulle coste dell'Egitto il comandante ci invita ad allacciare le cinture per una perturbazione. Mantengo la calma con non shalanse. Effettivamente gli ultimi 20 min di volo abbiamo ballato molto, ma mi ricordavo delle vostre parole di immaginarmi una strada di campagna con le buche. Il Cairo non arrivava mai e si ballava mentre eravamo ormai scesi a 2876 m e potevo vedere l'immensa città. Atterraggio perfetto ed eccomi qui in Albergo a raccontarvi la storia che vi avevo promesso.
UN ABBRACCIO FORTISSIMO A TUTTI VOI. SOSTENETEMI ANCHE GIOVEDì NEL VIAGGIO DI RITORNO. Un Saluto, Eugenio

P;S Grazie Luca Evangelisti
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Grandeeeeeee.
Bravissimo :hello1:
Hai avuto anche modo di verificare la tua pazienza per il contrattempo dovuto all'idiota col telefono :angry4: .
Giovedì andrà bene,ma comunque siamo qui.
Ciao
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
marco62
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 giugno 2007, 20:15

Messaggio da marco62 »

Grande Alessandro!!

Non avevo dubbi!

A risentirti presto!

:)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Bravissimo Alessandro!!!
Ci sentiamo al tuo ritorno :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Bravo Ale! E' così che si fa!! ;)
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Compleimenti!!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Bravissimo, una calma a prova di guasti e contrattempi! Ma l'avete ringraziato a dovere :evil:, l'uomo che non vive senza telefono e vi ha inchiodati a terra per 2 ore?!?
Il sostegno c'è anche per il volo di ritorno, ma forse tu non ne hai più bisogno: ormai ti gusti il panorama! A presto e complimenti :D.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Grande!!!

Complimenti per il coraggio, visto che volare è bello? :)

Buon divertimento per i prossimi voli!
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
pauster
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 8 aprile 2006, 23:56
Località: Roma

Messaggio da pauster »

Complimenti Alessandro e rassicurante sentirti soddisfatto! :D
Da adesso inizia il bello ...
alessandro7051
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 settembre 2007, 17:10

Messaggio da alessandro7051 »

Buongiorno a tutti. Scusate il ritardo col quale vi scrivo ma sono stati giorni abbastanza movimentati.

Vi posso dire che anche il viaggio di ritorno è corso senza grossi problemi o emozioni. Sono partito dal Cairo giovedì alle 15.00 con un A321 direzione Milano Malpensa. Decollo perfetto. Dopo circa 1.30 h di viaggio il comandante ci comunica di allacciare le cinture perchè purtroppo avremo turbolenza fino a Milano. Un pò mi appanico ma nulla di grave. L'aereo balla, a volte molto, ma io ripenso a quello che ci siamo detti in questo forum e chiudo gli occhi. sono le 17.20. Mi risveglio alle 18.45, sempre in turbolenza, all'annuncio del comandante che dice che stiamo scendendo a Milano. Non si arrivava mai ma mi sono divertito.
Arrivato a Malpensa mi imbarco per firenze col volo delle 20,35 A319 nuovo di pacca. Pura formalità, il viaggio di buio dà veramente l'impressione di essere su un bus.
MILLE GRAZIE A TUTTI QUANTI, SPECIALMENTE A LUCA.

P.S Fra 21 giorni volerò di nuovo verso Alessandria, stavolta il titolare mi ha detto che farò Milano- Atene ed Atene - Alessandria con la Olympic Airlines boeing 737. Devo avere paura? con Alitalia non mi sono accorto nè dei decolli nè degli atterraggi. Speriamo la compagnia greca sia all'altezza.
DI NUOVO GRAZIE

P.S 1 Ho firmato il contratto. 2 anni ad Alessandria, ritorno a casa ogni 2 mesi
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ma vieeeeeeniiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi