Il blog dell'assistente di volo AZ

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

spaceodissey ha scritto:
tartan ha scritto:Può darsi, ma è un divertimento pubblico e di questo se ne deve sempre tenere conto, specialmente in momenti di crisi.
E perchè mai? Scusa, ma se io faccio un blog, nel quale scrivo che nella mia azienda ci sono i vetri sporchi e gli attaccapanni rotti, esattamente, dov'è il problema? Non metto mica in questione la sicurezza o la produttività dell'azienda. Se scrivo che i passeggeri di alitalia sono dei cafoni, non metto mica in questione l'affidabilità, la bravura e la precisione del personale. Se scrivo che mancava un pasto e scrivo "si saranno scordati di caricarlo o saranno aumentati all'improvviso i passeggeri" metto in dubbio che l'azienda AZ non sappia contare? O non sappia contare l'azienda che fa caterig? Si chiama ironia, chi non lavora non sbaglia mai, chi fa le cose sbaglia. Succede.
L'azienda di catering non ha caricato un pasto, ok, mi do da fare per rimediare, poi faccio due foto, scrivo quattro parole ironiche e lo metto sul blog. Se uno capisce che sto sputando sul piatto Alitalia ha dei problemi lui.
tartan ha scritto:E poi, scusa, ma che c'era di faceto nel parlare di elementi mancanti sul carrello, senza neanche sapere a cosa servissero e quali fossero le sue limitazioni operative, mettendo in dubbio la sicurezza?
Ferma tutto: AviatorAZ, sul suo blog (che adesso è irreperibile, quoto dalla pagina di repubblica che virgoletta) scrive: "si può andare in giro purché non piova: e allora andiamo tranquilli fino a settembre, ma solo al sud"
forse lo trovo divertente solo io, ma il bloggher non ha mai messo in questione la sicurezza. "Si può andare in giro purchè non piova" è molto chiara come frase, mi pare.
Mi dispiace, ma non riesco a seguirti. Se tu scrivi che nella tua azienda non si puliscono i vetri e gli appendi abiti sono rotti, e ti ci fai una risata perché è divertente, stai dando una immagine della tua azienda di sciatteria.
In un ambiente aeronautico dove, spesso, disordine è sinonimo di non sicurezza, e puoi verificarlo su questo stesso forum, il fatto che ci siano toilettes non usabili, forni rotti ecc non va a favore dell'immagine. Quando poi si dice, ironicamente (il che nel contesto è ancora peggio) che si vola sono se non piove perché mancano dei pezzi, allora credo che proprio non ci sia niente da ridere. Se il blog l'avessi aperto io e avessi voluto scrivere qualcosa di divertente, mi sarei chiamato semplicemente "aviator" senza posizionarmi in una specifica azienda. Nel momento che ti qualifichi, estrai l'azienda dal contesto generale e le fai un danno, anche se ci ridi e ci scherzi su.
Chissà perché rimango dell'idea che si tratti di pianto greco mascherato da zelig.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

Grazie per il contributo mattia_volante, ora torniamo a parlare della vicenda di AviatorAZ, né io né tu meritiamo così tante menzioni.

Ciaooooo.

PS: scrivi con lo stesso IP di un altro utente che di professione fa il giornalista; se sei la stessa persona sei esentato dalla presentazione nell'area "check-in" 8)
McGyver
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da MD82_Lover »

Premesso che di giornalismo non me ne intendo:
mcgyver79 ha scritto:Secondo voi... http://finanza.repubblica.it/scripts/cl ... ews=192277

E' un onore sapere di essere letti dai giornalisti di un testata nazionale (che però si accorge di noi sempre e solo a posteriori, mai prima di un articolo di quel genere), ma a me resta il rammarico per il convolgimento di AviatorAZ in una storia che rischia di farsi pesante.

Ciaooooo.
Non capisco una cosa...

L'articolo titola "L'Assistente Alitalia ha chiuso il blog".

Quindi inizia con "ROMA - 24 ore dopo la pubblicazione su Repubblica.it delle foto e dei racconti che documentano l'arte di arrangiarsi a bordo degli aerei Alitalia, il blog dello steward è stato chiuso".

Sono stupida io o sono due concetti che non si avvalorano a vicenda?

Nel titolo si legge che "Aviator ha chiuso il blog".
Nell' articolo che "il blog dello steward è stato chiuso" (ma chiuso da chi? Da lui o dal provider che lo ospitava??).

Se fosse stato chiuso da Aviator il giornalista non avrebbe potuto più comprensibilmente scrivere "ROMA - 24 ore dopo la pubblicazione su Repubblica.it delle foto e dei racconti che documentano l'arte di arrangiarsi a bordo degli aerei Alitalia, lo steward AZ chiude il suo blog".

Se io necessito di un informazione che sia attendibile riesco forse ad ottenerla leggendo quanto è stato scritto in questo articolo?
Sembrerà una puntualizzazione forse stupida, ma per me fa molta differenza, come cittadino, sapere che il blog sia stato chiuso da Aviator, piuttosto che oscurato dal sito o da chi altro.
Alla fine non si sa da chi sia stato chiuso questo blog e non lo ritengo un dettaglio di poco conto.

Camaur ha scritto: Si chiede maggiore documentazione da parte del giornalista. Qui davvero si parla con leggerezza! Se io in questo istante vengo a sapere di un certo fatto, ho giusto il tempo di risalire alla fonte dell'informazione per capire se è attendibile oppure no, prima sottoporla alla redazione e consegnarla al correttore di bozze e poi alla stampa...
Ciao Mauro,
tu ritieni plausibile pensare che prima di pubblicare l'articolo in cui si è data diffusione e ridondanza al blog di Aviator ci sia stata una qualche forma di contatto tra l'autore del pezzo e lo stesso Aviator?

Parli di risalire alla fonte.Pensi che in quest'occasione sia stato fatto?

Ancora, non credi che, come ho scritto più indietro, ci sarebbero stati, nel blog, parecchi e diversi spunti per creare articoli degni di nota che si occupassero di dare risalto a problemi reali ed effettivamente esistenti?

Non ritieni che un blog, per sua natura, possa essere un contenitore del tutto privo di informazioni veritiere e che necessitino prima di essere quantomeno verificate contattando chi tali informazioni le ha scritte?
Ci sono milioni di blog su internet.
Perchè è stato dato risalto proprio a quello di Aviator e con quale intento?

Perdona le domande, ma visto che te ne intendi è solo per capirci un pò di più...
mattia_volante
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 agosto 2008, 0:39

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mattia_volante »

Magari facessi il giornalista. Schedate gli Ip sulla base delle professioni?
Tranquillo, sono arrivato qui solo per la discussione AviatorAz. Ma adesso mi presento, tranquillo.

Comunque il senso del mio intervento era il seguente: ho trovato la discussione molto interessante, nei suoi aspetti tecnici - laddove un pilota ha spiegato questa cosa del baffo, ecc. Poi tutta la digressione giornalistica m'è sembra inutile. Ma è una mia opinione, al pari di quella degli altri forumisti.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da albert »

Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Bafio »

AviatorAZ, di cui ero fedele lettore, ha sempre documentato aspetti della sua azienda 'dietro le quinte', e per questo il suo blog era interessante. Dai passeggeri maleducati alle lettere di ringraziamento, dai forni rotti ai mille artifici che ci si inventa a bordo per ovviare ai piccoli problemi di ogni volo. Ci sono aspetti di un' azienda che il pubblico (i clienti) 'devono' sapere ed altri che 'non devono' sapere. Ma documentare un forno rotto od un bagno fuori uso, a mio modo di vedere, non è gettare discredito sulla Compagnia: il forno rotto ed il bagno fuori uso ci sono per davvero. Il forno rotto ed il bagno fuori uso ci sono solo in Alitalia ? Certamente no, capiterà di trovarne anche sulla blasonata Lufthansa o sulla low cost Ryanair, ma il blog non si occupava di queste altre Compagnia. AviatorAZ, non ha mai scritto cose illegali: non ha mai pubblicato senza oscurarla una busta paga, per esempio, né una lista passeggeri.
Ma Repubblica non ha messo in risalto l' articolo sulla lettera di ringraziamento ricevuta, né i tanti in cui si mostrava come si risolvono i problemi. Quello che è stato messo in risalto è la mancanza di quel benedetto 'paraspruzzi'.
Ed adesso AviatorAZ rischia il posto. Non il giornalista di Repubblica, che molto probabilmente voleva scrivere un sempre di moda articolo ferragostano sui guai di Alitalia, ed ha cercato con Google "problemi Alitalia" e fatto un bel copia incolla.
E' AviatorAZ il cattivo, è lui che getta discredito sull' azienda: certo, uno con un blog su Libero (facciamo, giusto per essere molto ottimisti, 10.000 lettori), non un giornalista di Repubblica che fa il copia-incolla senza sapere di che parla, che viene letto da mezzo milione di persone.
Certo, AviatorAZ non ha la tessera da giornalista.
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da spaceodissey »

tartan ha scritto:Mi dispiace, ma non riesco a seguirti. Se tu scrivi che nella tua azienda non si puliscono i vetri e gli appendi abiti sono rotti, e ti ci fai una risata perché è divertente, stai dando una immagine della tua azienda di sciatteria.
In un ambiente aeronautico dove, spesso, disordine è sinonimo di non sicurezza, e puoi verificarlo su questo stesso forum, il fatto che ci siano toilettes non usabili, forni rotti ecc non va a favore dell'immagine. Quando poi si dice, ironicamente (il che nel contesto è ancora peggio) che si vola sono se non piove perché mancano dei pezzi, allora credo che proprio non ci sia niente da ridere. Se il blog l'avessi aperto io e avessi voluto scrivere qualcosa di divertente, mi sarei chiamato semplicemente "aviator" senza posizionarmi in una specifica azienda. Nel momento che ti qualifichi, estrai l'azienda dal contesto generale e le fai un danno, anche se ci ridi e ci scherzi su.
Chissà perché rimango dell'idea che si tratti di pianto greco mascherato da zelig.
Non ci sono dubbi che il blog comunicasse un'immagine di sciatteria della compagnia. Sicuramente tutto questo non va a favore dell'immagine. Ma questo non vuol dire niente. Il blog parlava di fatti reali e non ha MAI messo in dubbio la sicurezza degli aerei.
E' vero che ironicamente ha detto che si vola solo se non piove, ma non è altro che la realtà dei fatti: come confermava air.surfer ieri quell'aereo non può essere utilizzato su piste bagante.
AviatorAZ non ha mai parlato di SICUREZZA dell'aeromobile, se non per dire che tutte le regole di sicurezza sono sempre state rispettate.

Guarda che è solo una questione di interpretazione dello scritto. Tu (e molti altri a quanto pare) leggi nel blog di AviatorAZ un pianto greco e dietro ad alcune segnalazioi un "problema sicurezza". Qualcun'altro, invece, ci legge la volontà di un'azienda e dei suoi dipendenti di fare il possibile per rimanere a galla. Nonostante manchi un pezzo, io l'aereo lo uso lo stesso: su piste asciutte, ovviamente. Nonostante manchi un vassioio, io porto lo stesso il pasto al passeggero, perchè sono uno stewart cazzuto e non voglio che la mia azienda, con i suoi clienti faccia una figura di m***.

Se io dico che la mia azienda ha i vetri sporchi e gli attaccapanni rotti, tu ci leggi sciatteria, un altro potrebbe leggerci efficienza nell'uso del danaro: non sprecano soldi a pagare uno per pulire i vetri, o a compare attaccapanni nuovi, ma si dedicano al loro lavoro.
E' questione di cosa vuoi leggere dietro allo scritto, ma lo scritto è sempre quello: un dato di fatto. I vetri sono sporchi, gli attaccapanni rotti: io non colpevolizzo nessuno. I bagni sono rotti a causa dei passeggeri, manca un vassioio. Non colpevolizza nessuno: è così.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer »

tartan ha scritto: Spiegazione tecnica perfetta, però, siccome che mi da un po fastidio che a dire cose giuste siano un par de mutande, aggiungo:
Le prestazioni di decollo con engine out in caso di pista contaminata, sono maggiormente critiche, per i bimotori, nella fase di accelerazione piuttosto che in quella di frenata. La resistenza all'avanzamento causata dalla contaminazione (acqua. neve, neve bagnata, slush) si divide in due tipi: "displacement" (spostamento della massa di contaminante) e "impingement" (resistenza causata dall'urto degli spruzzi sulle superfici dell'aereo quali carlinga, flap ali ecc). Lo Spray deflector ha la funzione di ridurre quest'ultimo tipo di resistenza all'avanzamento. E' chiaro che in caso di pista asciutta il problema non esiste e quindi lo spray deflector è inutile. Aggiungo che anche in caso di pista semplicemente bagnata (WET) non serve, però l'AZ, nella sua munificenza, decise di chiudere alle operazioni anche le piste bagnate, per evitare che false interpretazioni sullo stato della pista avessero potuto mettere il volo in condizioni di rischio.
Tartan, sei un mito.
tartan ha scritto: OT: il baffo sarebbe il rubbagalline?
No, è quello dopo Rubbagalline. :mrgreen:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

McGyver
Camaur
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Camaur »

MD82_Lover ha scritto: Ciao Mauro,
tu ritieni plausibile pensare che prima di pubblicare l'articolo in cui si è data diffusione e ridondanza al blog di Aviator ci sia stata una qualche forma di contatto tra l'autore del pezzo e lo stesso Aviator?

Parli di risalire alla fonte.Pensi che in quest'occasione sia stato fatto?

Ancora, non credi che, come ho scritto più indietro, ci sarebbero stati, nel blog, parecchi e diversi spunti per creare articoli degni di nota che si occupassero di dare risalto a problemi reali ed effettivamente esistenti?

Non ritieni che un blog, per sua natura, possa essere un contenitore del tutto privo di informazioni veritiere e che necessitino prima di essere quantomeno verificate contattando chi tali informazioni le ha scritte?
Ci sono milioni di blog su internet.
Perchè è stato dato risalto proprio a quello di Aviator e con quale intento?

Perdona le domande, ma visto che te ne intendi è solo per capirci un pò di più...
Ciao

Non c'è niente da perdonare. Le domande sono sempre ben accette. Sono le risposte che nons empre si rivelano soddisfacenti.
Io ritengo plausibile che il giornalista abbia contattato prima l'autore del blog, perchè questo è ciò che io avrei fatto. Ma è anche probabile che non l'abbia fatto, e ormai credo che sia andata così, ma questo potrebbe dircelo direttamente lo stesso Aviator. Comunque, non esiste l'obbligo, nemmeno morale se vogliamo, di contattare l'autore, così come chi scrive la recensione di un libro o di un film non contatta prima lo scrittore o il regista. Ripeto che se l'informazione dovesse essere condizionata all'approvazione dell'oggetto della stessa informazione, sarebbe di fatto impossibile fare i giornalisti. E in una democrazia, la presenza dei giornalisti - di giornalisti indipendenti, si intende - è importante come poche altre cose.
Dopo tutto, il giornalista non è che abbia aggiunto molto a quanto riportato nel blog. Anzi. Di fatto non ricordo nulla di quanto scritto dal giornalista, solo che grazie a quell'articolo ho saputo del blog e ci sono entrato, leggendolo. Ricordo solo quanto scritto nel blog, non nell'articolo. Quindi, le mie opinioni su questa faccenda sono dovute al blog, non all'azione del giornalista. La colpa del giornalista è allora quella di aver segnalato l'esistenza del blog? Ma allora è il blog la cosa negativa? Non bisognava segnalarlo? Ma allora a che serviva il blog? Cioè, se io espongo della merce in una bancarella, ha senso poi se dico che non è in vendita? Allora perchè la espongo? Se io scrivo qualcosa in un contesto pubblico come un blog, ha senso poi non volere che gli altri ne leggano i contenuti? Il giornalista ha fatto non molto di più di chi in questo forum ha segnalato per primo l'articolo. Chi, nel forum, ha segnalato la presenza dell'articolo su Repubblica, che a sua volta segnalava il blog, non ha a tutti gli effetti dato voce al blog? Ce la prendiamo anche con chi ha aperto questo thread? Anche questo forum è pubblico. Non è la stessa cosa?

Risalire alla fonte. Ma la fonte di un blog non è il suo autore? E al giornalista è stato sufficiente - lo sarebbe stato anche per me - sapere che si trattava di un dipendente Alitalia, che scriveva da anni su un blog pubblico, con delle fotografie... bisognava rintracciarne l'intera storia anagrafica? Bisognava risalire a nome, cognome, stato civile e indirizzo dell'autore del blog? Sarebbe persino vietato svolgere indagini simili, in ogni caso, al lettore non interessa. Interessa sapere che esiste un blog. Ci entra (sarebbe potuto entrarci anche su segnalazione di un amico, di un conoscente, anche per puro caso...) e poi valuta quanto legge.

Nel blog c'erano diversi spunti per parecchie discussioni... ma guarda è proprio quello che io ho cercato di fare qui sul forum, proprio prendendo spunto da questa vicenda. Indipendentemente da quanto scritto sul blog, ho chiesto informazioni aggiuntive, e notizie sul dispositivo antispruzzi... ti sembra che ho avuto risposte? NOn si continua invece ancora a parlare solo e soltanto della colpa del giornalista che si è limitato a farci conoscere l'esistenza del blog? Gli spunti ci sono, ma vengono lasciati cadere. Avrei voluto sentire da chi lavora in AZ cosa c'è di vero, e di falso, o di equivocabile, sul blog (non sull'articolo, che non riporta informazioni), come stanno le cose in realtà, ma come vedi nessuno risponde.

So come raccogliere informazioni... è il mio lavoro. Ma se attorno a un argomento si costruisce un muro di gomma, come si fa a fare informazione? Come si può approfondire un argomento se chi conosce le cose come stanno NON ne vuole parlare? E non vuole che ne parlino gli altri?

Il giornalista non ha scelto un periodo particolare, e non aveva una motivazione particolare, per scrivere l'articolo di segnalazione del blog ora e in quel modo. Soltanto, ha ritenuto di scrivere qualcosa di interessante per i lettori, ed è così. A me è interessato, e così probabilmente a decine di migliaia di altri lettori. Non c'è alcun complotto contro Alitalia, o un qualche disegno pro-Alitalia. Certo, a volte le conseguenze di un articolo pubblicato su un giornale vanno molto al di là delle intenzioni del giornalista. Ma l'alternativa è la mancanza di informazione. Non possiamo pretendere che l'informazione sia libera e indipendente A PARTE ciò che fa comodo a noi!!!
Rileggetevi il caso Watergate che portò alle dimissioni di Nixon. Pensate cosa sarebbe accaduto se Woodward e gli altri giornalisti del Washington Post avessero informato e chiesto informazioni agli uomini vicini al presidente, prima di pubblicare i risultatid ella loro inchiesta. E certo, in seguito a quanto accadde poi, Nixon doveva pensarla proprio come voi, sull'inopportunità della Stampa!!! Vabbè, altri livelli. Ma la stampa libera è una necessità in una democrazia e non se ne può fare a meno, e non può essere libera solo quando non ci disturba. E nel nostro caso la stampa non ha fatto che da amplificatore, non ha scritto niente, ha solo detto: andate là e leggete cosa ha scritto un tale!!!!

Il giornalista ha scritto di questo blog perchè parla di una compagnia in gravi difficoltà, ed era il momento cinicamente più corretto per andare incontro a quanto la gente vuole leggere. Ci stupiamo di questo? Non è più grave che ci si trovi a un passo da una nuova guerra fredda e in prima pagina si parli solo dei risultati delle olimpiadi? Sulle sponde del mar Nero sono in corso eventi il cui sviluppo potrebbe portare a conseguenze disastrose per tutto il pianeta, e parliamo della medaglia d'oro della Cainero e peggio, dei compensi esentasse degli atleti. E magari tra qualche mese saremo in guerra con la Russia. Esagero, ma è questo casomai ciò che mi preoccupa della stampa: il modo pedissequo con cui va incontro a quanto la gente vuole sapere. La gente non vuole sapere, se non di sfuggita, che ci sono villaggi che bruciano, persone che muoiono e che perdono la casa, giornalisti minacciati con la pistola ai check-point cui viene sequestrata la videocamera e il mezzo di trasporto... il popolino vuole sentire se Bernard ha nuotato più veloce di Sullivan, se Federer ha giocato bene a tennis... ma che comunque sia giusto fornire informazioni, non ci piove. Anche per i giornalisti, insomma, vale il detto "ambasciator non porta pena...".

Poi, che sui blog ci sia un sacco di spazzatura, guarda... potrei dirti tante di quelle cose... non sono i blog, che sono notoriamente scritti da una persona, insomma una dorta di diario pubblico, il problema... ma le informazioni presenti su siti internet che parlano di scienza, di medicina, di politica, di storia, senza alcun controllo, anche minimo. Se ti interessa possiamo approfondire l'argomento, di fatto costituisce buona parte dei miei interessi, anche se non è il caso di dilungarci troppo in questo thread, che sta già diventando forse immeritatamente lungo, anche per colpa mia...

ciao

Mauro
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

spaceodissey ha scritto: ....................omissis........ Nonostante manchi un vassioio, io porto lo stesso il pasto al passeggero, perchè sono uno stewart cazzuto e non voglio che la mia azienda, con i suoi clienti faccia una figura di m***.

Se io dico che la mia azienda ha i vetri sporchi e gli attaccapanni rotti, tu ci leggi sciatteria, un altro potrebbe leggerci efficienza nell'uso del danaro: non sprecano soldi a pagare uno per pulire i vetri, o a compare attaccapanni nuovi, ma si dedicano al loro lavoro.
E' questione di cosa vuoi leggere dietro allo scritto, ma lo scritto è sempre quello: un dato di fatto. I vetri sono sporchi, gli attaccapanni rotti: io non colpevolizzo nessuno. I bagni sono rotti a causa dei passeggeri, manca un vassioio. Non colpevolizza nessuno: è così.
Salvo poi a s.......a in un blog pubblico!

Nessuno dice che non sono cose vere! Volevo solo far presente che non succedono solo in AZ (aviatorAZ) e che se quasi tutti le leggono come le leggi tu, serietà e professionalità pretendono che si tenga conto anche di chi le interpreta in modo diverso e quindi tenerne conto, in modo che non ci siano dubbi su come interpretarle.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da blackbird »

secondo me c'è solo da chiedersi come siamo messi se nel 2008 sono i Blog a fare informazione e non i giornalisti!
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

Camaur ha scritto:.

....omissis.....
Nel blog c'erano diversi spunti per parecchie discussioni... ma guarda è proprio quello che io ho cercato di fare qui sul forum, proprio prendendo spunto da questa vicenda.

Indipendentemente da quanto scritto sul blog, ho chiesto informazioni aggiuntive, e notizie sul dispositivo antispruzzi... ti sembra che ho avuto risposte?

NOn si continua invece ancora a parlare solo e soltanto della colpa del giornalista che si è limitato a farci conoscere l'esistenza del blog? Gli spunti ci sono, ma vengono lasciati cadere. Avrei voluto sentire da chi lavora in AZ cosa c'è di vero, e di falso, o di equivocabile, sul blog (non sull'articolo, che non riporta informazioni), come stanno le cose in realtà, ma come vedi nessuno risponde.
ciao
Mauro
Perché dici ciò?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da spaceodissey »

tartan ha scritto:Salvo poi a s.......a in un blog pubblico!

Nessuno dice che non sono cose vere! Volevo solo far presente che non succedono solo in AZ (aviatorAZ) e che se quasi tutti le leggono come le leggi tu, serietà e professionalità pretendono che si tenga conto anche di chi le interpreta in modo diverso e quindi tenerne conto, in modo che non ci siano dubbi su come interpretarle.
E' impossibile. Ognuno interpreta secondo quanto sente. Se io scrivo "In mancanza di quel pezzo si può volare solo su piste asciutte" c'è poco da interpretare, è così.
Se poi tu lo interpreti come mancanza di sicurezza non è un problema mio. Io ho scritto dati di fatto, corretti, senza dare interpretazioni.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

OK!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

Camaur ha scritto:Rileggetevi il caso Watergate che portò alle dimissioni di Nixon. Pensate cosa sarebbe accaduto se Woodward e gli altri giornalisti del Washington Post avessero informato e chiesto informazioni agli uomini vicini al presidente, prima di pubblicare i risultatid ella loro inchiesta.
Che è quello che succede sempre più spesso da noi. Oppure no? Le notizie date dagli uffici stampa chi le verifica più prima di copiarle? Chi sono i giornalisti ancora in grado di fare domande pretendendo una risposta? Chi sono quelli che smontano tesi fantasiose dell'interlocutore? Chi sono coloro che sanno - o che vogliono - ancora distinguere tra prescrizione e assoluzione?

Io sono spesso critico verso AZ pur essendomi trovato bene, a me piace se possibile andare a fondo nelle cose e non dare per scontato quello che trovo scritto; non per un ritorno personale, ma perché voglio sapere (se non volessi non seguirei nemmeno un argomento).

Quindi, Mauro, quando mi dici che tu vuoi sapere cosa gira intorno ad AZ, com'è la situazione, ecc ecc... beh, è un pensiero che condivido; ma io voglio anche sapere cosa spinge i giornalisti a cercare il sensazionalismo in alcuni ambiti e a piegarsi a servilismo in altri, fregandosene delle conseguenze dei loro scritti: avete un'enorme influenza sull'opinione pubblica e sembrate abusarne, questo è ciò che credo.

E non c'è settore che si salvi: i giornalisti di cronaca italiana, quelli di cronaca giudiziaria, addirittura quelli SPORTIVI: è un controsenso avere giornalisti che creano sempre alibi per le sconfitte, che danno sempre addosso a qualcuno, che pur di non risultare antipatici alle federazioni "castrano" la loro obiettività.

E' giusto che ognuno si assuma in questo Paese le responsabilità dei gesti che compie; è quello che si troverà a dover fare solo AviatorAZ, e per giunta per un blogghettino personale che ha avuto la sfortuna di essere notato da un giornalista dopo anni dal primo post; mi dispiace per lui ancora di più, perché è iniziata la caccia alle streghe... da parte dei draghi.

Ciaooooo.
McGyver
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da janmnastami »

spaceodissey ha scritto:
E' impossibile. Ognuno interpreta secondo quanto sente. Se io scrivo "In mancanza di quel pezzo si può volare solo su piste asciutte" c'è poco da interpretare, è così.
Se poi tu lo interpreti come mancanza di sicurezza non è un problema mio. Io ho scritto dati di fatto, corretti, senza dare interpretazioni.
Aviator scriveva che senza quel pezzo si vola solo al sud, perché non piove (o qualcosa di simile), personalmente l'ho interpretato in tono ironico (come credo si dovesse fare), quindi non vedi questi drammi che qualche giornalista vuol dipingere...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

janmnastami ha scritto:
spaceodissey ha scritto:
E' impossibile. Ognuno interpreta secondo quanto sente. Se io scrivo "In mancanza di quel pezzo si può volare solo su piste asciutte" c'è poco da interpretare, è così.
Se poi tu lo interpreti come mancanza di sicurezza non è un problema mio. Io ho scritto dati di fatto, corretti, senza dare interpretazioni.
Aviator scriveva che senza quel pezzo si vola solo al sud, perché non piove (o qualcosa di simile), personalmente l'ho interpretato in tono ironico (come credo si dovesse fare), quindi non vedi questi drammi che qualche giornalista vuol dipingere...
Lo scriveva in un contesto in cui indicava tutte cose che non andavano, quindi anche il pezzo mancante non andava. Che poi ci facesse quattro risate su, lo avete capito solo voi. Io il blog non l'ho mai letto, quindi non ho opinioni in merito, rimane il fatto che qualcuno ci ha speculato sopra e quindi c'era materiale per specularci che lo vogliate oppure no. Io intendevo solo dire che quando si scrive, bisogna stare attenti a quello che si può provocare con i propri scritti. Negli scritti manca il sonoro, perciò deve essere ben evidente che si sta giocando. Se poi insistete nel dire che io ho interpretato il blog male, allora chiudo ogni relazione, non sto dicendo quello che ho interpretato io ma quello che altri hanno interpretato e che altri ancora potrebbero.
Che fatica spiegarsi. Solo aviatorAZ è stato così chiaro!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

tartan ha scritto:
Camaur ha scritto:.

....omissis.....
Nel blog c'erano diversi spunti per parecchie discussioni... ma guarda è proprio quello che io ho cercato di fare qui sul forum, proprio prendendo spunto da questa vicenda.

Indipendentemente da quanto scritto sul blog, ho chiesto informazioni aggiuntive, e notizie sul dispositivo antispruzzi... ti sembra che ho avuto risposte?

NOn si continua invece ancora a parlare solo e soltanto della colpa del giornalista che si è limitato a farci conoscere l'esistenza del blog? Gli spunti ci sono, ma vengono lasciati cadere. Avrei voluto sentire da chi lavora in AZ cosa c'è di vero, e di falso, o di equivocabile, sul blog (non sull'articolo, che non riporta informazioni), come stanno le cose in realtà, ma come vedi nessuno risponde.
ciao
Mauro

Perché dici ciò?
Se poi, quando hai tempo, mi spieghi perché dici che in questo forum nessuno ti ha dato spiegazioni sul dispositivo antispruzzi, sarebbe interessante per tutti.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer »

Camaur ha scritto: COme si può pensare che un giornalista faccia ricerche approfondite sui contenuti di una notizia?
No comment.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer »

Direi che il bubbone è scoppiato.
Con il popo' di "presunti" giornalisti che abbiamo nella nostra italietta c'era da aspettarselo.
Fra foto estrapolate dal contesto, frasi allusive, concetti "dico e non dico", uso copioso del termine "presunto" (intanto io te l'ho detto), quattro etti di "addirittura", due di "persino" aumma aumma birra e salciccie, e abbiamo scritto il nostro bell'articolo, emblema dello sport piu' amato dagli italianucci: "bastona il cane che affoga".
E che poi un povero cristo reo forse di aver postato con troppa leggerezza alcune foto e commenti, rischi di perdere il posto sti caxxi, peggio per lui..
Il tutto avallato da Camaur che allegramente dice che per ragioni economiche non si fa un minimo di indagine per fornire ai lettori un' informazione corretta perchè senno' la concorrenza gli frega la notizia.
Sarebbe bastata una telefonata al dipartimento stampa di una qualsiasi associazione professionale piloti per fornire una informazione corretta ai lettori. Ma forse non è questo lo scopo del giornalista.
E' meglio parlare di "baffi" che inficiano la sicurezza del volo e cessi intasati che rischiano di provocare tragedie immani nei cieli d'italia, magari spargendo m***a dallo sfogo dell'indicatore sagittale che sostituisce l'altimetro killer a tamburo.
Un antani degno del mitico film "amici miei" per distogliere l'attenzione dalla vera m***a che quotidianamente propinano i nostri amici giornalisti.

Che schifo.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20406
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da JT8D »

air.surfer ha scritto:Direi che il bubbone è scoppiato.
Con il popo' di "presunti" giornalisti che abbiamo nella nostra italietta c'era da aspettarselo.
Fra foto estrapolate dal contesto, frasi allusive, concetti "dico e non dico", uso copioso del termine "presunto" (intanto io te l'ho detto), quattro etti di "addirittura", due di "persino" aumma aumma birra e salciccie, e abbiamo scritto il nostro bell'articolo, emblema dello sport piu' amato dagli italianucci: "bastona il cane che affoga".
E che poi un povero cristo reo forse di aver postato con troppa leggerezza alcune foto e commenti, rischi di perdere il posto sti caxxi, peggio per lui..
Il tutto avallato da Camaur che allegramente dice che per ragioni economiche non si fa un minimo di indagine per fornire ai lettori un' informazione corretta perchè senno' la concorrenza gli frega la notizia.
Sarebbe bastata una telefonata al dipartimento stampa di una qualsiasi associazione professionale piloti per fornire una informazione corretta ai lettori. Ma forse non è questo lo scopo del giornalista.
E' meglio parlare di "baffi" che inficiano la sicurezza del volo e cessi intasati che rischiano di provocare tragedie immani nei cieli d'italia, magari spargendo m***a dallo sfogo dell'indicatore saggitale che sostituisce l'altimetro killer a tamburo.
Un antani degno del mitico film "amici miei" per distogliere l'attenzione dalla vera m***a che quotidianamente propinano i nostri amici giornalisti.

Che schifo.

Non posso che quotare e STRAquotare il discorso di air.surfer, che condivido al 1000 per mille e rappresenta ciò che penso anch'io.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

JT8D ha scritto:
air.surfer ha scritto:Direi che il bubbone è scoppiato.
Con il popo' di "presunti" giornalisti che abbiamo nella nostra italietta c'era da aspettarselo.
Fra foto estrapolate dal contesto, frasi allusive, concetti "dico e non dico", uso copioso del termine "presunto" (intanto io te l'ho detto), quattro etti di "addirittura", due di "persino" aumma aumma birra e salciccie, e abbiamo scritto il nostro bell'articolo, emblema dello sport piu' amato dagli italianucci: "bastona il cane che affoga".
E che poi un povero cristo reo forse di aver postato con troppa leggerezza alcune foto e commenti, rischi di perdere il posto sti caxxi, peggio per lui..
Il tutto avallato da Camaur che allegramente dice che per ragioni economiche non si fa un minimo di indagine per fornire ai lettori un' informazione corretta perchè senno' la concorrenza gli frega la notizia.
Sarebbe bastata una telefonata al dipartimento stampa di una qualsiasi associazione professionale piloti per fornire una informazione corretta ai lettori. Ma forse non è questo lo scopo del giornalista.
E' meglio parlare di "baffi" che inficiano la sicurezza del volo e cessi intasati che rischiano di provocare tragedie immani nei cieli d'italia, magari spargendo m***a dallo sfogo dell'indicatore saggitale che sostituisce l'altimetro killer a tamburo.
Un antani degno del mitico film "amici miei" per distogliere l'attenzione dalla vera m***a che quotidianamente propinano i nostri amici giornalisti.

Che schifo.

Non posso che quotare e STRAquotare il discorso di air.surfer, che condivido al 1000 per mille e rappresenta ciò che penso anch'io.

Paolo
STRAquoto anch'io

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer »

Camaur ha scritto:Indipendentemente da quanto scritto sul blog, ho chiesto informazioni aggiuntive, e notizie sul dispositivo antispruzzi... ti sembra che ho avuto risposte?
E' perchè sei abituato non fare un minimo di indagine.
ROTFL!

(da non credere! Grazie Tartan... questa perla me l'ero persa.)
Camaur
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Camaur »

air.surfer ha scritto:
Camaur ha scritto:Indipendentemente da quanto scritto sul blog, ho chiesto informazioni aggiuntive, e notizie sul dispositivo antispruzzi... ti sembra che ho avuto risposte?
E' perchè sei abituato non fare un minimo di indagine.
ROTFL!

(da non credere! Grazie Tartan... questa perla me l'ero persa.)
Io ho cercato di non mettere nulla sul piano personale. Non ho offeso nessuno. Ho parlato in generale rispettando l'opinione altrui. Ora, senza minimamente conoscermi, e questo si capisce dalla leggerezza dell'offesa, perchè di questa si tratta, mi si accusa di non essere abituato a fare un minimo di indagine.
sarebbe troppo banale dire che chi ha scritto, tra gli applausi, queste parole non lo penserebbe se mi conoscesse e sapesse, come minimo, cosa faccio per vivere e per qualche motivo sono apprezzato nel mio lavoro. Pensare che questo modo di fare è esattamente ciò che questa persona rinfaccia ai giornalisti. Se non che in questo caso è stato fatto gratuitamente.
Ho detto che non voglio scendere sul piano personale, come invece hanno fatto altri. Lascio a chi legge decidere da che parte stare.
Preferisco a questo punto lasciare il forum, perchè se nonostante qualunque sforzo e pesando le parole, come è mio solito fare, vengo insultato in ciò che credo di più, allora non condivido più il modo di fare e gestire le discussioni di questo forum.
Saluti a tutti

Mauro
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer »

Camaur ha scritto: Io ho cercato di non mettere nulla sul piano personale. Non ho offeso nessuno. Ho parlato in generale rispettando l'opinione altrui. Ora, senza minimamente conoscermi, e questo si capisce dalla leggerezza dell'offesa, perchè di questa si tratta, mi si accusa di non essere abituato a fare un minimo di indagine.
E' un dato di fatto.
Se tu avessi fatto un minimo di ricerca, che nel nostro caso si riduce a leggere qualche post piu' dietro in questo stesso 3ad, avresti visto che qualcuno ti ha spiegato nei minimi particolari cos'è uno spray deflector.
Camaur ha scritto: sarebbe troppo banale dire che chi ha scritto, tra gli applausi, queste parole non lo penserebbe se mi conoscesse e sapesse, come minimo, cosa faccio per vivere e per qualche motivo sono apprezzato nel mio lavoro. Pensare che questo modo di fare è esattamente ciò che questa persona rinfaccia ai giornalisti.
Scusami. Non ho potuto fare un minimo di indagine. Magari ti avrei dovuto mandare un pm per sapere chi sei, che fai e che cosa intendevi esattamente con le tue parole.
Ma sai... avevo paura che mi fregassero il post arrecando un danno al forum.. :mrgreen:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

Camaur ha scritto:Preferisco a questo punto lasciare il forum, perchè se nonostante qualunque sforzo e pesando le parole, come è mio solito fare, vengo insultato in ciò che credo di più, allora non condivido più il modo di fare e gestire le discussioni di questo forum.
Sei libero di prendere le decisioni che preferisci, ma così come hai desiderato conoscere il parere su alcune questioni di Alitalia allo stesso modo ti sono stati forniti input per un'analisi del mondo giornalistico italiano attuale; e purtroppo non solo tu sei rimasto deluso nel non riceve risposte mirate, ti posso assicurare che la tua difesa ad oltranza del giornalismo e del giornalista italiano non è niente di più e niente di meno che lo smarcarsi da certe domande sulla situazione di Alitalia.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

tartan ha scritto:
tartan ha scritto:
Camaur ha scritto:.

....omissis.....
Nel blog c'erano diversi spunti per parecchie discussioni... ma guarda è proprio quello che io ho cercato di fare qui sul forum, proprio prendendo spunto da questa vicenda.

Indipendentemente da quanto scritto sul blog, ho chiesto informazioni aggiuntive, e notizie sul dispositivo antispruzzi... ti sembra che ho avuto risposte?

NOn si continua invece ancora a parlare solo e soltanto della colpa del giornalista che si è limitato a farci conoscere l'esistenza del blog? Gli spunti ci sono, ma vengono lasciati cadere. Avrei voluto sentire da chi lavora in AZ cosa c'è di vero, e di falso, o di equivocabile, sul blog (non sull'articolo, che non riporta informazioni), come stanno le cose in realtà, ma come vedi nessuno risponde.
ciao
Mauro

Perché dici ciò?
Se poi, quando hai tempo, mi spieghi perché dici che in questo forum nessuno ti ha dato spiegazioni sul dispositivo antispruzzi, sarebbe interessante per tutti.
Rimane il fatto che non hai risposto ad una domandina semplice semplice!
Puoi tornare quando vuoi, ma con il cuore puro, come gli indiani! (d'america)
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

tartan ha scritto:Rimane il fatto che non hai risposto ad una domandina semplice semplice!
Puoi tornare quando vuoi, ma con il cuore puro, come gli indiani! (d'america)
Da quando ti autoquoti e rispondi a te stesso? :lol: :lol:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

Perché l'unico che mi legge è Air-Surfer (col quale spero di andare a mangiare una bisteccona dal baffo, che sta pure vicino a casa mia) mentre gli altri mi ignorano. :(
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

tartan ha scritto:Perché l'unico che mi legge è Air-Surfer (col quale spero di andare a mangiare una bisteccona dal baffo, che sta pure vicino a casa mia) mentre gli altri mi ignorano. :(
Ma non è vero, solo che i tuoi post sono così completi che non c'è nulla da aggiungere!! 8)

Mazza che lecchino che sono... ;-)

Ciaooooo.
McGyver
Camaur
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Camaur »

Ma che razza di forum è questo? Si passa tranquillamente dallo scambio di opinioni all'insulto personale e nessuno, neppure il moderatore, trova qualcosa da dire? Un forum dove anche esprimendo civilmente le proprie idee si viene offesi senza che nessuno faccia niente e si indigni? Un forum dove nessuno può esprimere un'opinione fuori dal gregge? Vi ha dato fastidio che abbia espresso un'opinione? Ho insultato qualcuno forse, qualuno in particolare? Fino a che si esprimono opinioni, si fanno domande, ri ricevono, oppure no, risposte si può fare conversazione, quando si scende all'insulto personale allora è lì che si vede il valore di un forum, invece mi sembra che su questo andate tutti d'accordo. Sono io che mi sono comportato male, giusto? Ho espresso un'opinione che non piace al gruppo. Quindi bene ha fatto il tale in questione a trattarmi così. Bene.
E voi pensate di essere migliori dei giornalisti che giudicate? In questo forum si può esprimere liberamente la propria opinione senza che emerga una censura di gruppo, senza scendere alla fine nella provocazione personale? Mi avete sistemato, eh?

Evidentemente ho speso male il mio tempo. E ne sto perdendo ancora, a questo punto inutilmente.

Scusate se ho manifestato con troppa incisività le mie opinioni. Non era mia intenzione offendere nessuno. Mi rendo conto che è difficile, davvero tanto difficile, mantenere una discussione con toni civili, c'è poco da stare attenti e pesare le parole.

Chiedo al moderatore, almeno questo, che si interrompa la discussione a mio carico, e si prosegua pure con l'argomento iniziale, perchè non leggerei più le risposte e mi infastidisce, è umano, che gli altri continuino a farlo in mia assenza.
Comunque ringrazio chi in questi mesi ha discusso civilmente con me e vi saluto tutti.
Ciao

Mauro
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

Camaur ha scritto:Chiedo al moderatore, almeno questo, che si interrompa la discussione a mio carico, e si prosegua pure con l'argomento iniziale, perchè non leggerei più le risposte e mi infastidisce, è umano, che gli altri continuino a farlo in mia assenza.
Pensa a quanto dev'essere infastidito AviatorAZ per l'"agguato" subito a sua insaputa all'antivigilia di Ferragosto, che potrebbe pregiudicargli il posto di lavoro... :evil:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20406
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da JT8D »

Camaur, pensala come vuoi, ma ti dico la mia opinione, e con questo chiudiamo la questione in maniera definitiva. Io di insulti non ne ho visti, il casino lo stai facendo solo tu e per giunta dici pure che nessuno ti ha spiegato gli spray deflector quando qualche post dietro ti è stato spiegato benissimo da più persone.
Ripeto, il thread è qui, tutti lo possono leggere, e tutti vedranno che di insulti e offese verso di te non ce ne sono, quelli li hai visti solo tu, e francamente è anche un pò ridicolo da parte tua continuare a cercare di arrampicarti sugli specchi con sta storia degli insulti.

Non ti va il nostro pensiero? Non fa niente, nessun problema. Noi abbiamo detto la nostra, tu hai detto la tua e poi hai fatto un gran casino, dimostrando tra l'altro di non avere nemmeno letto il thread dove si rispondeva alle tue perplessità.

Non sei d'accordo? Non ti trovi più bene qui? Non fa nulla, amici come prima.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan »

Io mi sono offeso perchè hai detto che nessuno ti aveva spiegato l'uso del paraspruzzi e invece io l'avevo fatto e prima di me l'aveva fatto air surfer. Quindi o non hai letto o hai volutamente ignorato. Ti puoi arrabbiare quanto vuoi, la sostanza non cambia. Mi sembra di avertelo detto civilmente, senza intenti polemici e senza voglia di litigare.



Chiedo inoltre formalmente scusa ad aviatorAZ per aver commentato nei suoi riguardi senza aver prima letto i suoi interventi. Non rinnego niente di quello che ho detto, ma avrei preferito rivolgermi direttamente a lui piuttosto che ad un generico interlocutore. A mia scusante parziale il fatto che il 3ad era lungo e se lo avessi letto tutto prima mi si sarebbero confuse le idee. In realtà faccio fatica a leggere sullo schermo e cerco sempre di evitare. Sbaglio e in questo caso ho sbagliato ancora di più. Mi dispiace che rischi di subire dei provvedimenti ingiusti causati da voglia di notizia a tutti i costi e senza scrupoli.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi