L'ultima descritta mi pare fosse una delle prime ipotesi sull'errore tecnico partite da questo forum.
In effetti il sistema Xfeed è un pò (a mio parere) il tallone di Achille di velivoli a volte anche super tecnologici.
Premettendo che non sono un pilota reale, notavo per esempio come sull'A340, nonostante ci sia il sinottico delle alimentazioni, io che non ho trovato e letto bene come funziona la cosa non sono riuscito a capire come funzionano bene. Nel senso che sono riuscito solo a passare carburante dai serbatoi centrali a quelli alari, ma a prescindere da questo, se clicco alcuni tasti un pò a caso diciamo, c'è il rischio di bloccare il motore relativo.
Non so com'è nella realtà, ma di fronte a un aereo che praticamente è in grado di fare tutto da solo o quasi, la possibilità che qualcuno preso dal panico o anche solamente dal poco ripasso dell'AM che tiene in mano possa casualmente premendo un solo tastino bloccare un motore mi pare incredibile.
Ora, ipotizzando l'unica ipotesi per ora possibile, cioè che il pilota possa aver fatto una manovra apparentemente giusta ma in concreto sbagliata comne descritto sul th precedente, mi pongo qualche dubbio...nel senso che io potrei averla anche fatta, ma un pilota di linea non credo proprio.
Nel complesso io credo che i media abbiano il bisogno di scaricare teorie perchè ciò significa incremento di vendite (vedi caso Cogne per esempio...), la teorizzazione quindi rimane quello che è....una teorizzazione, altrimenti non avrebbero inventato la scatola nera.
Quello che a me ha stupito invece, e di cui nessuno parla se non i tempi trovati in un trafiletto di un guiornale, è perchè dopo il primo avviso di emergenza non sia partito qualche soccorso in anticipo, visto che dal giornale sembra non siano passati pochissimi minuti prima che qualcuno fosse sul posto. (ho letto 15)
Un aereo con la carlinga sotto le ali poteva rendere necessario essere lì prima del fatto....anche se alla fine hanno stabilito (?..sarà mai verificabile e vero?) che i decessi sono stati causati dall'impatto.....ma di questo nessuno ne parla.....
Chiudo porgendo le condoglianze a tutti i familiari ma anche gli auguri al pilota e ai sopravissuti che avranno vita dura

ricordando comunque che il pilota ha fatto il possibile e non poteva fare l'impossibile...concordando che un'atterraggio praticamente quasi in stallo sarebbe stato decisamente più tragico.