Suggerimenti

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

Povvo, le foto sono molto interessanti, spt dobbiamo puntare sulle terrazze più riparate, tipo quella con la rete sopra, io comunque metto tutto su chiavetta e faccio vedere a chi di competenza..
per quanto riguarda la questione della torre Soch, c'è da considerare che è in area sterile, area alla quale hanno accesso solo le persone munite di titolo di viaggio (biglietto), quindi mi sa che nun se po' ffà.. :roll: e poi c'è il fatto che parte della struttura c'è già (parlo di bar e terrazza) e questo permette di risparmiare un sacco di soldi, cosa di non poco conto nella valutazione finale dei progetti. Se poi guardi la foto aerea della terrazza, non mi sembra che abbia una esposizione così peggiore rispetto alla torre (ovvio, la torre ha una vista a 360°).

Comunque, io direi di portarci a casa quest'idea che è assolutamente fattibile; in un secondo momento si potrà insistere per avere qualcosa di ancora più bello al t1 (ma dobbiamo dimostrare che ne vale la pena, che la gente viene, e spt che il problema sicurezza ha una soluzione)

Altro favore: dovremo realizzare una brochure di presentazione del progetto.. c'è qualcuno di voi che sa usare programmi di grafica e che mi può aiutare a realizzarla? mi ctc in mp anche per mandarmi a c***re??? :mrgreen:

baci, buon giovedì a tutti...
Ti!
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Suggerimenti

Messaggio da povvo »

capisco, visto che il paris orly type sembra il più fattibile eccoti una foto in cui si vede meglio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

SPLENDIDO!!!

agli spotter piace??? :roll:

:mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Suggerimenti

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:SPLENDIDO!!!

agli spotter piace??? :roll:

:mrgreen:
Eventualmente se il problema è la sicurezza, si potrebbe comunque pensare di identificare tutti coloro che accedono alla terrazza, non ti pare?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:SPLENDIDO!!!

agli spotter piace??? :roll:

:mrgreen:
Eventualmente se il problema è la sicurezza, si potrebbe comunque pensare di identificare tutti coloro che accedono alla terrazza, non ti pare?
la questione è che creare un varco radiogento ha alti costi, oltre alla 'macchina' che può sempre tornare utile o che comunque si riesce a recuperare da qualche postazione poco utilizzata, c'è il costo del personale. servono come minimo 3 turni con 2 persone ciascuno. inoltre la sicurezza riguarda anche l'inciviltà delle persone che accedono alla terrazza, quindi bisogna trovare il modo di realizzare una barriera frontale più una copertura che però non rovinino l'effetto della terrazza. direi che l'esempio di orly può funzionare
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Suggerimenti

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:SPLENDIDO!!!

agli spotter piace??? :roll:

:mrgreen:
Eventualmente se il problema è la sicurezza, si potrebbe comunque pensare di identificare tutti coloro che accedono alla terrazza, non ti pare?
la questione è che creare un varco radiogento ha alti costi, oltre alla 'macchina' che può sempre tornare utile o che comunque si riesce a recuperare da qualche postazione poco utilizzata, c'è il costo del personale. servono come minimo 3 turni con 2 persone ciascuno. inoltre la sicurezza riguarda anche l'inciviltà delle persone che accedono alla terrazza, quindi bisogna trovare il modo di realizzare una barriera frontale più una copertura che però non rovinino l'effetto della terrazza. direi che l'esempio di orly può funzionare
Più che i controlli radiogeni, giustamente come hai detto costosi, pensavo solo a un sistema di identificazione delle persone al momento dell'accesso, anche solo la presentazione di un tesserino o cose del genere. Questo dovrebbe tranquillizzare le forze dell'ordine, che dai tempi degli attentati a FCO non vedono di buon occhio la possibilità di avere una vista "non protetta" verso piazzale e piste.
Una volta non era così. Mi ricordo che da bambino mio zio mi aveva portato un paio di volte a vedere gli aerei sulla terrazza di Malpensa (quella vecchia, dove atterravano in tutto una decina di voli al giorno).
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:SPLENDIDO!!!

agli spotter piace??? :roll:

:mrgreen:
Eventualmente se il problema è la sicurezza, si potrebbe comunque pensare di identificare tutti coloro che accedono alla terrazza, non ti pare?
la questione è che creare un varco radiogento ha alti costi, oltre alla 'macchina' che può sempre tornare utile o che comunque si riesce a recuperare da qualche postazione poco utilizzata, c'è il costo del personale. servono come minimo 3 turni con 2 persone ciascuno. inoltre la sicurezza riguarda anche l'inciviltà delle persone che accedono alla terrazza, quindi bisogna trovare il modo di realizzare una barriera frontale più una copertura che però non rovinino l'effetto della terrazza. direi che l'esempio di orly può funzionare
Più che i controlli radiogeni, giustamente come hai detto costosi, pensavo solo a un sistema di identificazione delle persone al momento dell'accesso, anche solo la presentazione di un tesserino o cose del genere. Questo dovrebbe tranquillizzare le forze dell'ordine, che dai tempi degli attentati a FCO non vedono di buon occhio la possibilità di avere una vista "non protetta" verso piazzale e piste.
Una volta non era così. Mi ricordo che da bambino mio zio mi aveva portato un paio di volte a vedere gli aerei sulla terrazza di Malpensa (quella vecchia, dove atterravano in tutto una decina di voli al giorno).
è proprio quella che vogliamo resuscitare..
Ti!
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Suggerimenti

Messaggio da sochmer »

mermaid ha scritto:Povvo, le foto sono molto interessanti, spt dobbiamo puntare sulle terrazze più riparate, tipo quella con la rete sopra, io comunque metto tutto su chiavetta e faccio vedere a chi di competenza..
per quanto riguarda la questione della torre Soch, c'è da considerare che è in area sterile, area alla quale hanno accesso solo le persone munite di titolo di viaggio (biglietto), quindi mi sa che nun se po' ffà.. :roll: e poi c'è il fatto che parte della struttura c'è già (parlo di bar e terrazza) e questo permette di risparmiare un sacco di soldi, cosa di non poco conto nella valutazione finale dei progetti. Se poi guardi la foto aerea della terrazza, non mi sembra che abbia una esposizione così peggiore rispetto alla torre (ovvio, la torre ha una vista a 360°).

Comunque, io direi di portarci a casa quest'idea che è assolutamente fattibile; in un secondo momento si potrà insistere per avere qualcosa di ancora più bello al t1 (ma dobbiamo dimostrare che ne vale la pena, che la gente viene, e spt che il problema sicurezza ha una soluzione)

Altro favore: dovremo realizzare una brochure di presentazione del progetto.. c'è qualcuno di voi che sa usare programmi di grafica e che mi può aiutare a realizzarla? mi ctc in mp anche per mandarmi a c***re??? :mrgreen:

baci, buon giovedì a tutti...

totalmente d'accordo ;)

l'ultima idea è fattibile e non ci dovrebbero essere problemi per gli spotter ;) (si fa arancio only :mrgreen: )
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

sochmer ha scritto:
l'ultima idea è fattibile e non ci dovrebbero essere problemi per gli spotter ;) (si fa arancio only :mrgreen: )
a cosa ti riferisci?
Ti!
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Suggerimenti

Messaggio da povvo »

sempre la solita terrazza ma ora l'utilizzo estivo :mrgreen: l'idea dell'erba è molto bella, da un senso di ampiezza e accoglienza
Immagine

qui un'altra terrazza, anche questa in modello orly: Niederrhein (Weeze) - EDLV
Immagine
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Suggerimenti

Messaggio da sochmer »

mermaid ha scritto:
sochmer ha scritto:
l'ultima idea è fattibile e non ci dovrebbero essere problemi per gli spotter ;) (si fa arancio only :mrgreen: )
a cosa ti riferisci?
che si fa per la maggiore easyjet :mrgreen:

non ti preoccupare l'importante è avere la terrazza ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Suggerimenti

Messaggio da povvo »

sochmer ha scritto:
mermaid ha scritto:
sochmer ha scritto:
l'ultima idea è fattibile e non ci dovrebbero essere problemi per gli spotter ;) (si fa arancio only :mrgreen: )
a cosa ti riferisci?
che si fa per la maggiore easyjet :mrgreen:

non ti preoccupare l'importante è avere la terrazza ;)
bè si potrebbe provare a farla sponsorizzare da una compagnia aerea o da una qualsiasi attività commerciale, il che non penso che sia molto difficile... per esempio creare una sorta di "ambiente a tema" tipo logo dello sponsor su tavoli ecc... e poi si potrebbe mettere un bel timetable :mrgreen: :mrgreen:
comunque per ora (come dice sochmer) l'importante è avere la terrazza e ringraziare la nostra mermaid :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Suggerimenti

Messaggio da sochmer »

infatti ;) la cena te la dobbiamo offrire veramente!!

però gli utenti che si attivano devono avere l'esclusiva :mrgreen: un pass vips :mrgreen: :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Suggerimenti

Messaggio da povvo »

sochmer ha scritto:infatti ;) la cena te la dobbiamo offrire veramente!!

però gli utenti che si attivano devono avere l'esclusiva :mrgreen: un pass vips :mrgreen: :mrgreen:
un bel pass con scritto "abbonato terrazza SEA" ahahahahah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Suggerimenti

Messaggio da cabronte »

povvo ha scritto:
sochmer ha scritto:infatti ;) la cena te la dobbiamo offrire veramente!!

però gli utenti che si attivano devono avere l'esclusiva :mrgreen: un pass vips :mrgreen: :mrgreen:
un bel pass con scritto "abbonato terrazza SEA" ahahahahah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Autorizzato al campeggio notturno" :lol: :lol: :mrgreen:
Ale
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Suggerimenti

Messaggio da sochmer »

cabronte ha scritto:
povvo ha scritto:
sochmer ha scritto:infatti ;) la cena te la dobbiamo offrire veramente!!

però gli utenti che si attivano devono avere l'esclusiva :mrgreen: un pass vips :mrgreen: :mrgreen:
un bel pass con scritto "abbonato terrazza SEA" ahahahahah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Autorizzato al campeggio notturno" :lol: :lol: :mrgreen:
quoto :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Suggerimenti

Messaggio da Fabri88 »

mermaid ha scritto:
sochmer ha scritto:
l'ultima idea è fattibile e non ci dovrebbero essere problemi per gli spotter ;) (si fa arancio only :mrgreen: )
a cosa ti riferisci?
Che se si fa la terrazza al T2 si ha la vista solo sugli easyJet.

Anche se la postazione come dettomi dal Soccio in privato è ottimale per quanto riguarda i decolli.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Suggerimenti

Messaggio da Fabri88 »

povvo ha scritto:
sochmer ha scritto:
mermaid ha scritto:
sochmer ha scritto:
l'ultima idea è fattibile e non ci dovrebbero essere problemi per gli spotter ;) (si fa arancio only :mrgreen: )
a cosa ti riferisci?
che si fa per la maggiore easyjet :mrgreen:

non ti preoccupare l'importante è avere la terrazza ;)
bè si potrebbe provare a farla sponsorizzare da una compagnia aerea o da una qualsiasi attività commerciale, il che non penso che sia molto difficile... per esempio creare una sorta di "ambiente a tema" tipo logo dello sponsor su tavoli ecc... e poi si potrebbe mettere un bel timetable :mrgreen: :mrgreen:
comunque per ora (come dice sochmer) l'importante è avere la terrazza e ringraziare la nostra mermaid :mrgreen: :mrgreen:
Il discorso della sponsorizzazione è interessante. E non ci avevo pensato. Sicuramente interessante.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

sì, lo so che la visuale al t2 è limitata (l'ho fatto presente), ma i progetti da sostenere in questa iniziativa devono essere realizzabili con costi e in tempi ragionevoli. il tipo immanicato che c'è nel mio gruppo sostiene che la riapertura del bar panoramico al t2 sia fattibile al 90%, la terrazza sarà il passo successivo una volta che abbiamo in mano una soluzione per la polizia.
per il t1 l'unica strada percorribile (per ora) sembra essere quella di uno spotting point esterno, tipo al raccordo H o al parchetto di ferno. lunedì c'è il prox incontro e sento se portiamo avanti anche qs idea
avevamo pensato di rendere il bar a tema (aeronautico ovviamente), per la terrazza sponsorizzata, la butto lì ma, come già detto, sarà un passo successivo quindi c'è (un po') tempo
Ti!
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Suggerimenti

Messaggio da Fabri88 »

mermaid ha scritto:sì, lo so che la visuale al t2 è limitata (l'ho fatto presente), ma i progetti da sostenere in questa iniziativa devono essere realizzabili con costi e in tempi ragionevoli. il tipo immanicato che c'è nel mio gruppo sostiene che la riapertura del bar panoramico al t2 sia fattibile al 90%, la terrazza sarà il passo successivo una volta che abbiamo in mano una soluzione per la polizia.
per il t1 l'unica strada percorribile (per ora) sembra essere quella di uno spotting point esterno, tipo al raccordo H o al parchetto di ferno. lunedì c'è il prox incontro e sento se portiamo avanti anche qs idea
avevamo pensato di rendere il bar a tema (aeronautico ovviamente), per la terrazza sponsorizzata, la butto lì ma, come già detto, sarà un passo successivo quindi c'è (un po') tempo
I parametri della sicurezza però devono essere conosciuti. Di questo ne si può parlare in privato o anche di persona qualche volta direttamente lì in aeroporto.

Bisogna sapere quali sono le perplessità da parte delle FdO e con in mano quelle stendere un progetto che possa andare bene sia per le esigenze della sicurezza che per quelle spotteristiche.

Innanzitutto visto il mono-colore arancione che ci sarà sotto anche se ci si piazza un vetro di separazione, alto quanto si vuole, non è una grave perdita (le foto fatte attraverso i vetri soffrono di molto rumore).

L'importante sarebbe quindi avere un luogo da dove poter effettuare delle fotografie agli aerei in decollo (per gli atterraggi abbiamo già luoghi in abbondanza a Ferno) da una posizione privilegiata.

Ovviamente resta la proposta del biglietto di entrata sullo stile di Frankfurt i cui proventi, oltre a quelli del bar, andranno a finanziare gli investimenti sulla messa in sicurezza della terrazza.

Per quanto riguarda poi i turni da te prima citati, dovrebbero essere di meno, in quanto la terrazza non si lascerebbe aperta 24/7 ma verrebbe chiusa negli orari notturni: nella Winter Season apertura 9 - 17 (1 turno) e nella Summer Season apertura 6 - 22 (2 turni).
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

Fabri88 ha scritto:


Per quanto riguarda poi i turni da te prima citati, dovrebbero essere di meno, in quanto la terrazza non si lascerebbe aperta 24/7 ma verrebbe chiusa negli orari notturni: nella Winter Season apertura 9 - 17 (1 turno) e nella Summer Season apertura 6 - 22 (2 turni).
non puoi lasciare una persona dalle 9 alle 17 in una postazione senza dargli la possibilità di staccarsi. tieni conto che la terrazza non è solo per gli spotter quindi in inverno la si può lasciare aperta almeno fino alle 20, anche se fa già buio.
in ogni caso serve comunque un turno centrale, probabilmente userebbero personale a 6 ore e non fulltime, in modo da gestire meglio i turni. per come è stata intesa fino ad ora, alla terrazza si accede dal bar
Ti!
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Suggerimenti

Messaggio da Fabri88 »

Grazie dei chiarimenti Sirenetta! :wink:
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

oggi secondo incontro, vi aggiorno:
ottime possibilità di riapertura bar con terrazza al t2; stiamo cercando di capire se si può anche riaprire la vecchia torre di controllo, il problema è come collegarla con la terrazza (soluzione più logica); una passerella aerea costerebbe all'incirca 5000€/mt, un po' tanto.. :? , quindi la strada più percorribile è quella dell'accesso da area sterile, che potrebbe contare sui passaggi già esistenti, ma ovviamente la visita sarà consentita solo a chi ha il biglietto.
il bar sarebbe a tema aeronautico, ho suggerito la possibilità di concedere spazi espositivi per le foto degli spotter a rotazione: quale associazione possiamo contattare per un'eventuale organizzazione?

spotting point (a cui dobbiamo trovare un altro nome perchè la polizia non lo vuole sentire nominare :? :mrgreen: ):
c'è un terreno tra il t1 e volandia che dovrebbe far parte del sedime e sul quale ovviamente non si può costruire niente, lì (o eventualmente al parchetto di ferno) si pensava ad una soluzione stile manchester.

RAGAZZI, HO BISOGNO DI NUMERI: quanti spotter ci sono in Italia? che stima possiamo fare sull'affluenza dall'estero nell'ipotesi di avere una struttura valida?

grazie a tutti per la collaborazione, meglio riesco a trasmettere la realtà degli spotter più possibilità ho di essere ascoltata ed esaudita
Ti!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Suggerimenti

Messaggio da cabronte »

Grazie mille per gli aggiornamenti! Purtroppo non so risponderti riguardo alla quantità di spotters.
Ale
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Suggerimenti

Messaggio da sochmer »

mermaid ha scritto:oggi secondo incontro, vi aggiorno:
ottime possibilità di riapertura bar con terrazza al t2; stiamo cercando di capire se si può anche riaprire la vecchia torre di controllo, il problema è come collegarla con la terrazza (soluzione più logica); una passerella aerea costerebbe all'incirca 5000€/mt, un po' tanto.. :? , quindi la strada più percorribile è quella dell'accesso da area sterile, che potrebbe contare sui passaggi già esistenti, ma ovviamente la visita sarà consentita solo a chi ha il biglietto.
il bar sarebbe a tema aeronautico, ho suggerito la possibilità di concedere spazi espositivi per le foto degli spotter a rotazione: quale associazione possiamo contattare per un'eventuale organizzazione?
Clipper andrebbe già bene ;)

mazza non credevo che una passerella costasse così tanto :shock:
però ora che ci penso

accesso all'area sterile (mia proposta)
per gli spotter si potrebbe creare un tesserino magnetico nominativo da far passare nella timbratrice (non ricordo come si chiama :lol: ) cosicchè si sa quando entriamo in quanti entriamo e quanto tempo stiamo dentro
per accedere si passa dai controlli di sicurezza quindi siamo in zona sterile, sanno chi siamo e siamo anche stati controllati

più di così non si può ;)

se vogliono mettiamo anche le giacchette :mrgreen:
mermaid ha scritto:spotting point (a cui dobbiamo trovare un altro nome perchè la polizia non lo vuole sentire nominare :? :mrgreen: ):
c'è un terreno tra il t1 e volandia che dovrebbe far parte del sedime e sul quale ovviamente non si può costruire niente, lì (o eventualmente al parchetto di ferno) si pensava ad una soluzione stile manchester.
questo è il problema
un nome diverso..... lo si può chiamare.... area siesta :mrgreen:
scherzo non lo so davvero :?
mermaid ha scritto:RAGAZZI, HO BISOGNO DI NUMERI: quanti spotter ci sono in Italia? che stima possiamo fare sull'affluenza dall'estero nell'ipotesi di avere una struttura valida?

grazie a tutti per la collaborazione, meglio riesco a trasmettere la realtà degli spotter più possibilità ho di essere ascoltata ed esaudita
altro problema...

siceramente non lo so potremmo essere 2000 giù di li...

io ho incontrato abbastanza stranieri in quel di MXP e non solo durante gli international day Clipper


sirenetta grazie ancora per la pazienza e la determinazione nel portare avanti questa causa ;)

la cena te la dobbiamo offrire veramente dopo :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Suggerimenti

Messaggio da povvo »

come nome si potrebbe metter qualcosa tipo "airport view"
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Suggerimenti

Messaggio da Fabri88 »

Credo che Sochmer sia stato abbastanza esauriente nella risposta.

Per quanto mi riguarda fammi sapere per un incontro di persona tra me (e qualcun'altro se è disponibile) e te in aeroporto o dove preferisci per pianificare le cose richieste.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Suggerimenti

Messaggio da sochmer »

Fabri88 ha scritto:Credo che Sochmer sia stato abbastanza esauriente nella risposta.

Per quanto mi riguarda fammi sapere per un incontro di persona tra me (e qualcun'altro se è disponibile) e te in aeroporto o dove preferisci per pianificare le cose richieste.
se riesco anche io :wink:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

il nome è un problema secondario, che comunque va affrontato entro l'inizio di dicembre, ma a questo ci penseremo noi, tanto la sostanza non cambia.

la storia del tesserino magnetico per accedere all'area sterile non può funzionare, credo che debba essere comunque emesso da enac, come tutti i permessi anche quelli provvisori e giornalieri. a questo punto si fa una cosa in via eccezionale per una giornata organizzata da clipper. ma un tesserino sempre valido no, non si può fare..
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

sochmer ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Credo che Sochmer sia stato abbastanza esauriente nella risposta.

Per quanto mi riguarda fammi sapere per un incontro di persona tra me (e qualcun'altro se è disponibile) e te in aeroporto o dove preferisci per pianificare le cose richieste.
se riesco anche io :wink:
non c'è tempo per fare questa cosa, sono solo informazioni aggiuntive che posso portare a supporto della causa :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Suggerimenti

Messaggio da sochmer »

mermaid ha scritto:il nome è un problema secondario, che comunque va affrontato entro l'inizio di dicembre, ma a questo ci penseremo noi, tanto la sostanza non cambia.

la storia del tesserino magnetico per accedere all'area sterile non può funzionare, credo che debba essere comunque emesso da enac, come tutti i permessi anche quelli provvisori e giornalieri. a questo punto si fa una cosa in via eccezionale per una giornata organizzata da clipper. ma un tesserino sempre valido no, non si può fare..

ok ;)

io ho finito le idee :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Suggerimenti

Messaggio da mermaid »

vediamo se riesco a caricare qualche foto del percorso che porterà al bar/terrazza. le abbiamo realizzate ieri durante un sopralluogo. la scala mobile da cui inizia il percorso è, per chi conosce il t2, quella che parte appena prima della serpentina per accedere ai filtri, appena dopo il cambio valuta

se riusciamo, l'ultimo tratto vorremmo realizzarlo mettendo a pavimento dei led che riproducano le varie luci di pista (center line...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ti!
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Suggerimenti

Messaggio da Fabri88 »

Per quanto riguarda i numerio io penso che almeno l' 1% della gente che vola sia appassionata di aviazione.

easyJet, che ha il monopolio sul T2, a memoria ricordo che porta 2 milioni di passeggeri all'anno.

Significa che di questi almeno 20.000 sono appassionati di aviazione e quindi potenziali frequentatori della terrazza quantomeno una volta all'anno.

Md80 è un forum di appassionati di aviazione. conta 7.500 iscritti di cui facciamo metà spotters e 1/3 di essi residenti nel Nord Italia: 1.250 potenziali frequentatori della terrazza.

Mettiamoci poi che 1/4 di essi, circa 300, sarebbero frequentatori almeno una volta al mese, quindi saliamo a 3.600! Più gli altri 900 e arriviamo a 4.500 frequentazioni!

Più mettiamoci molti signori sulla 50ina/60ina che frequentano Ferno e che non sono registrati su alcun forum. E sono tutti degli spotter.

Capitolo stranieri: analizzando le foto fatte a MXP su A.net si vede come la "manodopera straniera" sia in un numero circa uguale a quella Italiana.

Credo che i numeri siano questi. Inoltre in caso di raduno del forum il pranzo credo si farà all'interno del bar della terrazza.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Suggerimenti

Messaggio da sochmer »

mazza che precisione :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Suggerimenti

Messaggio da FAS »

mermaid ha scritto: il capo della polizia a mxp non ci sente,

Allora mi preme chiarire alcune cose sul tema sicurezza aeroportuale

In ITALIA la sicurezza della aviazione civile é sotto la competenza della presidenza del consiglio die ministri, il ministero dei trasporti e degli interni.

………..ma chi definisce e coordina le misure di sicurezza nel trasporto aereo é l'ENAC.
Infatti é proprio ENAC che stila il PNS (Programma Nazionale di Sicurezza), ne verifica l'applicazione e ne gestisce gli aggiornamenti

ENAC ha anche il potere di decidere sulle concessioni dei servizi di vigilanza e sicurezza che comunque devono essere fatti insieme alle autoritá di publica sicurezza.


Quindi tornando a bomba il PNS é sotto la responsabilitá di ENAC e vien operato attraverso il CISA (Comitato Interministeriale per la Sicurezza dei Trasporti Aerei e degli Aeroporti. ENAC ha la presidenza e la segreteria tecnica del CISA.

A livello locale ci sono ci sono le Direzioni Aeroportuali e i CSA (Comitati di
Sicurezza Aeroportuale).

Quindi abbiamo il PNS sotto il controllo del CISA che tiene conto di incolumità dei passeggeri, die crew, degli operatori aeroportuali, del pubblico e delle infrastrutture aeroportuali.

Poi a sua volta il PNS é disciplinato in diverse sezioni che si chiamano schede tra le quali ci sono proprio (ve li riporto secondo ENAC)
- Misure di sicurezza per potenziali esposizioni a rischio e per voli sensibili
- Controlli di sicurezza delle infrastrutture aeroportuali
- Linee guida per la determinazione delle parti critiche di un aeroporto


Ovviamente vi ricordo che ENAC si muove su direttive ICAO secondo il famoso Annesso 17 della Convenzione di Chicago ed i documenti ECAC (Documento 30 Ecac).

Quindi la polizia é solo un braccio di ENAC, é ENAC che decide per la sicurezza degli aeroporti


Infatti in ogni aeroporto esiste un Dirigente Enac, che ha il compito di coordinare e vegliare sull'pplicazione del PNS.
é natuarle poi collaborazione con le forze di Polizia, compresa la Polizia di Frontiera.

Enac si avvale anche dei CSA (Comitati di Sicurezza Aeroportuale9, che coordinano l’applicazione delle misure di sicurezza richieste da Enac secondo CISA ed

Il Dirigente Enac, presiede e coordina il CSA.
Deve far parte del CSA:
-un dirigente dell’Enav,
-un dirigenti della Polizia di Frontiera,
- un dirigente della Dogana,
- un dirigente della Sanità Aerea e Postale,
- un rappresentante del Nucleo/Comando die Carabinieri,
- un rappresentante della Guardia di Finanza;
- un dirigente dei Vigili del Fuoco;
- un rappresentante della sicurezza della società di gestione
- un rappresentante dell’associazione dei vettori operante sullo scalo.

dimentico qualcuno ????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi