oseo943 ha scritto:Partendo dal presupposto FONDAMENTALE che la verità la scopriremo solo dopo la decodifica del CVR e FDR, vorrei chiedere ai piloti/tecnici presenti quale è la procedura di Go Around di un Airbus Family...cerco di spiegarmi meglio... ho letto nei post precedenti che "forse" del personale AZ è stato testimone dell'accaduto e che "pare" abbia riferito a proposito di un Go Around seguito dallo schianto.
Ora, le mie deboli conoscenze aereonautiche (tanta passione,pochi voli con amici e tanto "innominabil simulator") mi portano pensare che un Go around sia, in rapida successione:
1) Motore full power
2) assetto a cabrare
3) Flap T.O.
4) positive climb
5) gear up
Questo ovviamente avviene su un Cessna 152 (ad esclusione del carrello) ma non ho la minima idea se avvenga, con questa successione, su un A330 (senza mettere in conto automatismi e "law" che regolano la fase di volo).
Il punto 2 e 3 precendetemente esposti sono dannosi, penso, in caso venga a mancare, per qualsiasi motivo , il punto 1.
Se qualche pilota di Airbus riesce a spiegarmi cosa succede realmente in un Go Around gli sarei grato, in quanto sono portato a pensare che se i motori "piantano" in una fase critica come assetto a cabrare e flap in retrazione l'aereo venga giù come un sasso...quello che ovviamente non so è se l'aereo in questione abbia delle protezioni automatiche sullo stallo (naso giù in automatico) in quella fase di volo (basso, lento e carrello giù...sempre se il carrello era giù...).
Ok sono riuscito a confondermi da solo!
1) "GO AROUND, FLAPS"
MAnette in TOGA e il PNF tira su una tacca, si segue FD se SRS disponibile o sennó si alza il muso fino a circa 15º inizialmente
2) "Positive Climb" "Gear Up"
Self explanatory
3) Navigazione laterale, NAV Managed, HDG o RWY TRK...
Alla fine di un volo normalmente la quantitá é comunque minimaEnricoFly ha scritto:Innanzitutto un pensiero alle famiglie delle vittime....![]()
Ho una domanda ai più esperti: detto che l'airbus era in chiusura di un volo piuttosto lungo, e quindi con immagino poco carburante a bordo, mi hanno comunque colpito le immagini di assoluta mancanza di incendi tra i rottami. Oppure qualche incendio si è svuiluppato e non l'ho notato? L'impatto è stato violentissimo, è normale secondo voi, se confermato che non si sono creati incendi, che un atterraggio finito in questo modo non li produca? Immagino che se ci fossero stati problemi di livello carburante si sarebbero manifestati in modo graduale, e quindi non credo possa essere stato il caso di Tripoli, però era un pensiero che volevo condividere...
Enrico
Un piccolo incendio c'é stato

E anche in uno dei filmati dei TG ricordo aver visto un pompiere spengere un incendio