Come vi siete finanziati???

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Thechief »

flyingbrandon ha scritto:
Thechief ha scritto: Che mutuo mi darebbero secondo te senza la firma di nessuno?
Tanti saluti e tanti auguri, quelli magari si.
Quello che ti ha fregato è il contratto a 6 mesi....non i 1100...perché loro si dicono....ok per 6 mesi paga....e poi?
Comunque ribadisco....non facciamo della storia propria la storia universale....nessuno dice che sia semplice, ma non è che quello che capita a noi deve necessariamente capitare a tutti. Se tu avessi guadagnato 800 con un indeterminato il prestito te lo smollavano...con molta probabilità...
Logico, ma con i 1100 ti calcolano la rata mensile e il massimo prestito.
Qui si sta parlando di almeno 40 000 Euro.
Per quanto riguarda me io sono ancora in gioco, in Marzo mi aspettano i primi 7 ad Oxford.. :mrgreen:
Io sto riportando la realtà di un 20 enne diplomato che ambisce a diventare un pilota.
Prestiti non ne danno se non garantisci e ipotechi qualcosa ma a 20 anni è difficile avere qualcosa di proprio, contratti indeterminati non ne danno neanche a morire..e quindi?
Ognuno fa ciò che può..la passione non si spegne davanti a nulla..
737 RHS Pilot
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da flyingbrandon »

Thechief ha scritto:[
Logico, ma con i 1100 ti calcolano la rata mensile e il massimo prestito.
Qui si sta parlando di almeno 40 000 Euro.
Per quanto riguarda me io sono ancora in gioco, in Marzo mi aspettano i primi 7 ad Oxford.. :mrgreen:
Io sto riportando la realtà di un 20 enne diplomato che ambisce a diventare un pilota.
Prestiti non ne danno se non garantisci e ipotechi qualcosa ma a 20 anni è difficile avere qualcosa di proprio, contratti indeterminati non ne danno neanche a morire..e quindi?
Ognuno fa ciò che può..la passione non si spegne davanti a nulla..
Certo....ma il ventenne può aspettare i 25 anni... :D contratti indeterminati ce ne sono....insomma....come ripeto sempre difficile non è impossibile. Tutto qua....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da AirGek »

Thechief ha scritto: Un medico finisce i propri studi vicino ai 30 anni, ma quanto percepisce poi?ambulatorio privato, ospedale..
Un laureato in economia e commercio?all'inizio zero, come l'ingegnere, come l'architetto...
Ma il primo può diventare un commercialista, un notatio; il secondo e il terzo oltre all'insegnamento può avere uno studio di progettazione e di consulenza.

Un camionista, un operaio specializzato, con la terza media o con il diploma (come il sottoscritto) inizia il proprio lavoro a 2000/1100 Euro e quando avrà i capelli bianchi, forse, arriverà a 2400/1500.La laurea è una questione di ambizione e di lungimiranza e non di guadagno immediato e purtroppo neanche scontato, ma almeno ti da le carte in regola per poter ambire.
Qua si confrontano metodi per racimolare il denaro necessario al fine di poter conseguire le licenze di volo. Ora tu hai detto che da diplomato becchi quello che becchi e quindi le banche non sarebberò disponibili a concederti un finanziamento. Quindi dici che per beccare di più devi studiare e laurearti. Cosi facendo magari fra 10 anni guadagnerai quanto avresi potuto guadagnare da subito con un lavoro che richiede una carriera studentesca molto più ridotta. Ora quando avrai aperto il tuo studio di progettazione o quant'altro e avrai raggiunto uno stipendio di tutto rispetto, magari ti sei pure sistemato con famiglia, secondo te chiederai ancora un prestito da investire nelle licenze di volo? Io dico di no, sia perchè tanto i soldi ormai li hai quindi che te ne fai di un prestito, sono solo interessi da ridare, sia perchè ormai ti sei fatto una posizione consolidata nella società.

Qua si parla di come fare grana subito e il più velocemente possible per poter conseguire le licenze di volo non di che strada sia la migliore per, a fine carriera, ricevere la pensione più alta.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Thechief »

AirGek ha scritto:Qua si confrontano metodi per racimolare il denaro necessario al fine di poter conseguire le licenze di volo. Ora tu hai detto che da diplomato becchi quello che becchi e quindi le banche non sarebberò disponibili a concederti un finanziamento. Quindi dici che per beccare di più devi studiare e laurearti. Cosi facendo magari fra 10 anni guadagnerai quanto avresi potuto guadagnare da subito con un lavoro che richiede una carriera studentesca molto più ridotta. Ora quando avrai aperto il tuo studio di progettazione o quant'altro e avrai raggiunto uno stipendio di tutto rispetto, magari ti sei pure sistemato con famiglia, secondo te chiederai ancora un prestito da investire nelle licenze di volo? Io dico di no, sia perchè tanto i soldi ormai li hai quindi che te ne fai di un prestito, sono solo interessi da ridare, sia perchè ormai ti sei fatto una posizione consolidata nella società.

Qua si parla di come fare grana subito e il più velocemente possible per poter conseguire le licenze di volo non di che strada sia la migliore per, a fine carriera, ricevere la pensione più alta.
Sono d'accordo con te.
La laurea in un momento di crisi può servire da standby: non perdi tempo, hai un titolo in più, hai conoscenze maggiori. Dopodichè valuti se davvero vale la pena...
Il discorso sulla laurea era intrinsico con lo stipendio..parlando a livello teorico, perchè noto che ben pochi sono i lavori dove percepisci 2000 cocozze con un diploma..
Per fare grana il più velocemente possibile, da quanto emerge, il camionista è il più quotato..è l'unico?assumono ora?
La mia non è una provocazione, semplice domanda..
737 RHS Pilot
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da AirGek »

Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Qua si confrontano metodi per racimolare il denaro necessario al fine di poter conseguire le licenze di volo. Ora tu hai detto che da diplomato becchi quello che becchi e quindi le banche non sarebberò disponibili a concederti un finanziamento. Quindi dici che per beccare di più devi studiare e laurearti. Cosi facendo magari fra 10 anni guadagnerai quanto avresi potuto guadagnare da subito con un lavoro che richiede una carriera studentesca molto più ridotta. Ora quando avrai aperto il tuo studio di progettazione o quant'altro e avrai raggiunto uno stipendio di tutto rispetto, magari ti sei pure sistemato con famiglia, secondo te chiederai ancora un prestito da investire nelle licenze di volo? Io dico di no, sia perchè tanto i soldi ormai li hai quindi che te ne fai di un prestito, sono solo interessi da ridare, sia perchè ormai ti sei fatto una posizione consolidata nella società.

Qua si parla di come fare grana subito e il più velocemente possible per poter conseguire le licenze di volo non di che strada sia la migliore per, a fine carriera, ricevere la pensione più alta.
Sono d'accordo con te.
La laurea in un momento di crisi può servire da standby: non perdi tempo, hai un titolo in più, hai conoscenze maggiori. Dopodichè valuti se davvero vale la pena...
Il discorso sulla laurea era intrinsico con lo stipendio..parlando a livello teorico, perchè noto che ben pochi sono i lavori dove percepisci 2000 cocozze con un diploma..
Per fare grana il più velocemente possibile, da quanto emerge, il camionista è il più quotato..è l'unico?assumono ora?
La mia non è una provocazione, semplice domanda..
Io foss'in te quando esce tenterei OM in ENAV, 3 giorni on e 4 off e dopo un anno a circa 2000 ci arrivi, col diploma.

Ed ENAV funziona che prima firmi un contratto a 2 anni passati i quali ti viene proposto l'indeterminato.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da zodiarkh »

AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Qua si confrontano metodi per racimolare il denaro necessario al fine di poter conseguire le licenze di volo. Ora tu hai detto che da diplomato becchi quello che becchi e quindi le banche non sarebberò disponibili a concederti un finanziamento. Quindi dici che per beccare di più devi studiare e laurearti. Cosi facendo magari fra 10 anni guadagnerai quanto avresi potuto guadagnare da subito con un lavoro che richiede una carriera studentesca molto più ridotta. Ora quando avrai aperto il tuo studio di progettazione o quant'altro e avrai raggiunto uno stipendio di tutto rispetto, magari ti sei pure sistemato con famiglia, secondo te chiederai ancora un prestito da investire nelle licenze di volo? Io dico di no, sia perchè tanto i soldi ormai li hai quindi che te ne fai di un prestito, sono solo interessi da ridare, sia perchè ormai ti sei fatto una posizione consolidata nella società.

Qua si parla di come fare grana subito e il più velocemente possible per poter conseguire le licenze di volo non di che strada sia la migliore per, a fine carriera, ricevere la pensione più alta.
Sono d'accordo con te.
La laurea in un momento di crisi può servire da standby: non perdi tempo, hai un titolo in più, hai conoscenze maggiori. Dopodichè valuti se davvero vale la pena...
Il discorso sulla laurea era intrinsico con lo stipendio..parlando a livello teorico, perchè noto che ben pochi sono i lavori dove percepisci 2000 cocozze con un diploma..
Per fare grana il più velocemente possibile, da quanto emerge, il camionista è il più quotato..è l'unico?assumono ora?
La mia non è una provocazione, semplice domanda..
Io foss'in te quando esce tenterei OM in ENAV, 3 giorni on e 4 off e dopo un anno a circa 2000 ci arrivi, col diploma.

Ed ENAV funziona che prima firmi un contratto a 2 anni passati i quali ti viene proposto l'indeterminato.
ENAV intende fare nuove selezioni OM? o è una supposizione?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da AirGek »

zodiarkh ha scritto:
AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Qua si confrontano metodi per racimolare il denaro necessario al fine di poter conseguire le licenze di volo. Ora tu hai detto che da diplomato becchi quello che becchi e quindi le banche non sarebberò disponibili a concederti un finanziamento. Quindi dici che per beccare di più devi studiare e laurearti. Cosi facendo magari fra 10 anni guadagnerai quanto avresi potuto guadagnare da subito con un lavoro che richiede una carriera studentesca molto più ridotta. Ora quando avrai aperto il tuo studio di progettazione o quant'altro e avrai raggiunto uno stipendio di tutto rispetto, magari ti sei pure sistemato con famiglia, secondo te chiederai ancora un prestito da investire nelle licenze di volo? Io dico di no, sia perchè tanto i soldi ormai li hai quindi che te ne fai di un prestito, sono solo interessi da ridare, sia perchè ormai ti sei fatto una posizione consolidata nella società.

Qua si parla di come fare grana subito e il più velocemente possible per poter conseguire le licenze di volo non di che strada sia la migliore per, a fine carriera, ricevere la pensione più alta.
Sono d'accordo con te.
La laurea in un momento di crisi può servire da standby: non perdi tempo, hai un titolo in più, hai conoscenze maggiori. Dopodichè valuti se davvero vale la pena...
Il discorso sulla laurea era intrinsico con lo stipendio..parlando a livello teorico, perchè noto che ben pochi sono i lavori dove percepisci 2000 cocozze con un diploma..
Per fare grana il più velocemente possibile, da quanto emerge, il camionista è il più quotato..è l'unico?assumono ora?
La mia non è una provocazione, semplice domanda..
Io foss'in te quando esce tenterei OM in ENAV, 3 giorni on e 4 off e dopo un anno a circa 2000 ci arrivi, col diploma.

Ed ENAV funziona che prima firmi un contratto a 2 anni passati i quali ti viene proposto l'indeterminato.
ENAV intende fare nuove selezioni OM? o è una supposizione?
Voci (contrastanti) scaturite da supposizioni. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Raptor50 »

Tanto per dirne una, ho una amico che ha studiato fino in terza media, fa il macellaio disossatore, prende 3000 euro al mese + eventuali extra in giro da chiunque gli serva una mano quando macellano.... :?
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da m.forna »

Raptor50 ha scritto:Tanto per dirne una, ho una amico che ha studiato fino in terza media, fa il macellaio disossatore, prende 3000 euro al mese + eventuali extra in giro da chiunque gli serva una mano quando macellano.... :?
anch'io ho un amico macellaio (che vende solo carne equina, quindi che non tutti comprano) che gira in mercedes e si fa circa un mesetto l'anno in posti esotici :wink:
Marco
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da zodiarkh »

m.forna ha scritto:
Raptor50 ha scritto:Tanto per dirne una, ho una amico che ha studiato fino in terza media, fa il macellaio disossatore, prende 3000 euro al mese + eventuali extra in giro da chiunque gli serva una mano quando macellano.... :?
anch'io ho un amico macellaio (che vende solo carne equina, quindi che non tutti comprano) che gira in mercedes e si fa circa un mesetto l'anno in posti esotici :wink:

io ho un amico che gira per le discoteche offrendo della roba marroncina a maschi e femmine a 5 euro... gira in motorino e si fa almeno un paio di mesi in un appartamento con una finestra rinforzata e con le inferiate ^_^
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da m.forna »

zodiarkh ha scritto:
m.forna ha scritto:
Raptor50 ha scritto:Tanto per dirne una, ho una amico che ha studiato fino in terza media, fa il macellaio disossatore, prende 3000 euro al mese + eventuali extra in giro da chiunque gli serva una mano quando macellano.... :?
anch'io ho un amico macellaio (che vende solo carne equina, quindi che non tutti comprano) che gira in mercedes e si fa circa un mesetto l'anno in posti esotici :wink:

io ho un amico che gira per le discoteche offrendo della roba marroncina a maschi e femmine a 5 euro... gira in motorino e si fa almeno un paio di mesi in un appartamento con una finestra rinforzata e con le inferiate ^_^
-.-
Marco
Avatar utente
wolf104
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 6 agosto 2006, 14:53

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da wolf104 »

Ciao a tutti ragazzi, sono al fredo e al gelo sopra la nave dove lavoro a scroccare un pò di internet ad una rete wifi libera, questo è il mio ultimo imbarco dopo di che al mio ritorno inizio un distance learning e poi tutto il resto, ci sono voluti due anni e mezzi in qui ho letteralmente sacrificato la mia vita,è stata dura e lo è ancora ( anche se sono agli sgoccioli) o mandato a quel paese un sacco di rapporti personali ho chiusoi col momdo esterno e mi sono nisolato in questa strana specie di limbo.... ne è valsa la pena?? non lo sò ve lo dirò quando terminberò gli studi e forse avro un lavoro come pilota,ma comunque credo che niente è impossibile se uno ci crede, in bocca al lupo a tutti, e anche a me che ancora ne ho bisogno....
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da zodiarkh »

wolf104 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, sono al fredo e al gelo sopra la nave dove lavoro a scroccare un pò di internet ad una rete wifi libera, questo è il mio ultimo imbarco dopo di che al mio ritorno inizio un distance learning e poi tutto il resto, ci sono voluti due anni e mezzi in qui ho letteralmente sacrificato la mia vita,è stata dura e lo è ancora ( anche se sono agli sgoccioli) o mandato a quel paese un sacco di rapporti personali ho chiusoi col momdo esterno e mi sono nisolato in questa strana specie di limbo.... ne è valsa la pena?? non lo sò ve lo dirò quando terminberò gli studi e forse avro un lavoro come pilota,ma comunque credo che niente è impossibile se uno ci crede, in bocca al lupo a tutti, e anche a me che ancora ne ho bisogno....

un "caloroso" in bocca al lupo! tieniici aggiornati :)
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da bulldog89 »

wolf104 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, sono al fredo e al gelo sopra la nave dove lavoro a scroccare un pò di internet ad una rete wifi libera, questo è il mio ultimo imbarco dopo di che al mio ritorno inizio un distance learning e poi tutto il resto, ci sono voluti due anni e mezzi in qui ho letteralmente sacrificato la mia vita,è stata dura e lo è ancora ( anche se sono agli sgoccioli) o mandato a quel paese un sacco di rapporti personali ho chiusoi col momdo esterno e mi sono nisolato in questa strana specie di limbo.... ne è valsa la pena?? non lo sò ve lo dirò quando terminberò gli studi e forse avro un lavoro come pilota,ma comunque credo che niente è impossibile se uno ci crede, in bocca al lupo a tutti, e anche a me che ancora ne ho bisogno....
Posso chiedere quant'è la paga?
Avatar utente
wolf104
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 6 agosto 2006, 14:53

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da wolf104 »

grazie per il vostro in boicca al lupo , caro buldog la paga è mediamente di 2000 euro , calcola che vitto e alloggio sono gratuiti perche vivi sulla nave e se quando sei a terra nn spendi sono soldi puliti, per iniziare a navigare serve il libretto di navigazione ed i vari corsi, maggiori info le puoi trovare in capitaneria di porto.

spero che queste info possano esserti utili

un saluto a tutti !
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da bulldog89 »

wolf104 ha scritto:grazie per il vostro in boicca al lupo , caro buldog la paga è mediamente di 2000 euro , calcola che vitto e alloggio sono gratuiti perche vivi sulla nave e se quando sei a terra nn spendi sono soldi puliti, per iniziare a navigare serve il libretto di navigazione ed i vari corsi, maggiori info le puoi trovare in capitaneria di porto.

spero che queste info possano esserti utili

un saluto a tutti !
Utilissime, grazie e buon ritorno 8)
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Marco92 »

wolf104 ha scritto:grazie per il vostro in boicca al lupo , caro buldog la paga è mediamente di 2000 euro , calcola che vitto e alloggio sono gratuiti perche vivi sulla nave e se quando sei a terra nn spendi sono soldi puliti, per iniziare a navigare serve il libretto di navigazione ed i vari corsi, maggiori info le puoi trovare in capitaneria di porto.

spero che queste info possano esserti utili

un saluto a tutti !
Anche io, nel caso in cui ne avessi bisogno, ho pensato all'imbarco! Ma poi come esperienza di vita mi ha sempre interessato.
Potrei sapere quali mansioni svolgi tu a bordo della nave?
Quanto dura in media un imbarco?

Se vuoi rispondimi con un messaggio privato per evitare ulteriori OT.
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Marco92 »

Allora, io mi trovo nella situazione di dover contrarre un mutuo. Non ho nulla intestato io, ma il mutuo lo contrarrà mio padre. Fino ad un certo punto mi aiuterà lui, ma non appena diventerò completamente indipendente prenderò io in mano le redini.
Supponiamo di dover richiedere un prestito di chi, che ne so, 70000 euro, voi quanto preferireste pagare al mese?
Un mutuo da mantenere massimo 10 anni.
Poi sarebbe meglio il tasso variabile o quello fisso?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da AirGek »

Lascia perdere il tasso variabile, parti con meno ma rischi facilmente di fartici travolgere dai tassi...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Marco92 »

AirGek ha scritto:Lascia perdere il tasso variabile, parti con meno ma rischi facilmente di fartici travolgere dai tassi...
Quindi come sospettavo è meglio il tasso fisso. Almeno potrei programmarmi i pagamenti.
Non mi preoccupo molto, mio padre dice che se può richiedere un pagamento me lo paga lui, tutto, solo che io voglio cominciare a diventare indipendente anche se ho solo 18 anni :lol: Non appena avrò un lavoro continuo io il pagamento.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da flyingbrandon »

Marco 1101342 ha scritto:
AirGek ha scritto:Lascia perdere il tasso variabile, parti con meno ma rischi facilmente di fartici travolgere dai tassi...
Quindi come sospettavo è meglio il tasso fisso. Almeno potrei programmarmi i pagamenti.
Non mi preoccupo molto, mio padre dice che se può richiedere un pagamento me lo paga lui, tutto, solo che io voglio cominciare a diventare indipendente anche se ho solo 18 anni :lol: Non appena avrò un lavoro continuo io il pagamento.
guarda....tasso fisso o variabile ti inchiappettano lo stesso.....la differenza la fa il fatto di poter riuscire a pagare una rata "elastica" o meno. Di solito con il fisso paghi di piu' perche' si tutelano sulla variazione dei tassi....se invece preferisci sapere esattamente il valore della rata allora conviene il fisso.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Lucky Luke »

Il tasso fisso ha, come elemento a favore principale, il fatto che, qualunque cosa succeda, la rata rimane sempre costante a vita.
Questo per la banca è un costo oltre che un rischio, se i tassi dovessero salire molto loro ci perderebbero parecchio.
Quindi la rata è più alta rispetto al variabile, che per la banca è invece un rischio minore.
Esistono anche altri prodotti, tipo il variabile con tetto (la rata non può aumentare più di un tot % rispetto all'anno prima) o il variabile a rata costante, dove se aumentano i tassi la rata rimane uguale ma aumenta il tempo di rimborso (e viceversa).
Tutti questi prodotti però costano alla banca, che si tutela comunque con tassi più alti del variabile puro, ma inferiori al fisso puro.
CI sono diversi siti internet dove puoi trovare informazioni utili sui vari tipi di mutui, anche solo per avere un'idea dei costi.
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Thechief »

Marco 1101342 ha scritto: Supponiamo di dover richiedere un prestito di chi, che ne so, 70000 euro, voi quanto preferireste pagare al mese?
Un mutuo da mantenere massimo 10 anni.
Significa una rata di 800 Euro al mese circa e minimo devi avere uno stipendio di 2500 Euro al mese.
Comunque meglio tasso fisso.
737 RHS Pilot
Avatar utente
Hartsfield-Jackson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
Località: Roma

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Hartsfield-Jackson »

ragazzi io ho appena lasciato definitivamente l'università...ho capito che andando avanti perderei solo tempo e non so neanche se riuscirei ad avere la forza di studiare ad una facoltà(giurisprudenza che richiede studio a tempo pieno),pagando le tasse universitarie,sapendo che lo faccio per poi trovare un "EVENTUALE" lavoro(IN ITALIA,paese in cui non vedo assolutamente il mio avvenire) per pagarmi le licenze! la prima cosa che vorrei fare è studiare l'inglese alla perfezione(film,corsi online , di corsi a pagamento vorrei evitare molti mi dicono che sono solo modi per sfilare soldi alla gente e che alla fin fine si impara ben poco...quindi al massimo farei un corso di inglese aeronautico che risulterebbe piu attinente e mirato ,per il linguaggio quotidiano credo si impari sul posto!! voi che dite?). dopo ciò le vie sembrerebbero 2 : la prima è quella di andare al flying club di long beach in california , dove ho mio zio che vive li uqindi sarebbe un appoggio ottimo per quanto riguarda l'alloggio!però in questo caso non potrei lavorare perchè la scuola non dà un visto per farlo!potrbbe sponsorizzarmi mio zio??comunque in questo caso conterei sull'aiuto dei miei e sul fatto che c'è un buon rapporto qualità prezzo per le licenze(si dovrebbe terminare ppl ,ir,cpl,me con circa 25.000€). l'altra via potrebbe essere andare in australia dove c'è la possibilità di prendere il visto "one year holiday" che mi permetterebbe di lavorare e portare avanti le licenze!!(le licenze qui sono CASA?). secondo voi qual'è la più fattibile?

oppure avevo pensato di studiare inglese per alcuni mesi e poi partire per la california prendendo intanto il ppl!!! e poi valutare economicamente come proseguire(i miei forse venderanno una casa in campagna dove non andiamo mai ed è solo una tassa da qualche anno a questa parte , vedi anche introduzione dell'IMU). questa sarebbe un opzione per tastare un po il terreno del mondo aeronautico e chiarirmi bene le idee.

so bene che bisogna stare con i piedi per terra e che la realtà è ben diversa però male che vada (spero) di riuscire a fare qualcosa in ambito aeronautico. magari tra 10 anni sarò pilota oppure semplice istruttore(senza nulla togliere anche a questa professione) ,oppure dopo il ppl capirò che non fa per me e cercherò un'altra via sempre nel mondo aeronautico come per esempio controllore del traffico aereo oppure manutentore aeronautico...quello che mi sento ora è di provare ...poi come andrà andrà e sarà un'esperienza bella da mettere nel mio bagaglio!

l'unica(purtroppo) cosa certa che ho in testa ora è che voglio entrare in ambito aeronautico!!tutto il resto non mi interessa...ciò che i miei vedono come ostacolo sono ovviamente i costi spesso proibitivi anche per chi celi ha ma è scettico su un futuro nell'aviazione o nelle capacità del proprio figlio o nella paura che sene vada per sempre di casa...certo è un investimento ma nella vita bisogna pur investire e tentare ...senza il rischio(sempre nei limiti del possibile) che vita sarebbe?!


ps: ho talmente tante idee per la testa, finanziamenti ,pagamenti rateali, cadet....il cadet? ho letto che consiste in un finanziamento completo di tutte le licenze compreso atpl frozen e type rating che ti permette di entrare in linea come f/o in quella compagnia, però poche lo fanno ed i requisiti sono, per esempio, la conoscenza perfetta dell'inglese!!immagino che i finanziamenti ricevuti dovranno essere rimborsati lavorando... qualcuno ha esperienze in merito o sa qualcosa di più dettagliato?

grazie a tutti. :D
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da 77W »

Hartsfield-Jackson ha scritto:la prima cosa che vorrei fare è studiare l'inglese alla perfezione(film,corsi online , di corsi a pagamento vorrei evitare molti mi dicono che sono solo modi per sfilare soldi alla gente e che alla fin fine si impara ben poco...quindi al massimo farei un corso di inglese aeronautico che risulterebbe piu attinente e mirato ,per il linguaggio quotidiano credo si impari sul posto!! voi che dite?)
Posto che anche il corso di inglese aeronautico è a pagamento (e secondo il tuo ragionamento, costoso e inutile), fossi nei tuoi panni partirei per un paese anglofono e frequenterei una scuola in loco, lasciando accuratamente perdere i corsi online o i pacchetti da 30 giorni dei vari quotidiani. Secondo me non puoi prescindere da un corso a pagamento, e non so davvero chi abbia sostenuto che sia inutile. Tutti idioti quelli che frequentano i vari Sant Louis de France, Goethe e via dicendo, immagino... :roll:
Hartsfield-Jackson ha scritto: ps: ho talmente tante idee per la testa, finanziamenti ,pagamenti rateali, cadet....il cadet? ho letto che consiste in un finanziamento completo di tutte le licenze compreso atpl frozen e type rating che ti permette di entrare in linea come f/o in quella compagnia, però poche lo fanno ed i requisiti sono, per esempio, la conoscenza perfetta dell'inglese!!immagino che i finanziamenti ricevuti dovranno essere rimborsati lavorando... qualcuno ha esperienze in merito o sa qualcosa di più dettagliato?
Se sei interessato puoi leggere il bando del programma di British, o anche quelli di Lufthansa e Swiss, che però richiedono il tedesco. Generalmente funziona a quel modo. In Cathay è leggermente diverso, in quanto il corso è gratuito, ma vieni qualificato come Cruise Relief Pilot per cinque anni, ovvero non piloti.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
Hartsfield-Jackson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
Località: Roma

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Hartsfield-Jackson »

77W ha scritto: Posto che anche il corso di inglese aeronautico è a pagamento (e secondo il tuo ragionamento, costoso e inutile), fossi nei tuoi panni partirei per un paese anglofono e frequenterei una scuola in loco, lasciando accuratamente perdere i corsi online o i pacchetti da 30 giorni dei vari quotidiani. Secondo me non puoi prescindere da un corso a pagamento, e non so davvero chi abbia sostenuto che sia inutile. Tutti idioti quelli che frequentano i vari Sant Louis de France, Goethe e via dicendo, immagino... :roll:

mi riferivo a corsi in Italia...sicuramente all'estero saranno anche piu validi! ci sono corsi di inglese aeronautico ,per esempio in inghilterra ,ad un prezzo abbordabile? io punterei più su quello! il linguaggio quotidiano non si impara in loco? secondo voi è più indicato partire con un inglese ottimo? o anche con uno discreto e migliorarsi alla scuola?
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Marco92 »

Hai uno zio in America? Allora trova un modo per farti sponsorizzare. Ce l'avessi io la tua fortuna...
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da fulmin »

anziche spender qualche migliaio di euro in corsi di inglese, io al posto andrei a farmi 4-5-6 mesi da solo a londra o simili... torni e ti prendi il level 6 tranquillamente.. marco io ho 12 cugine californiane e bionde :D mo le mtto in vendita va!!!! :x

@hartsfield ora il visto vale due anni ma ogni 3 mesi devi cambiare lavoro!

secondo me la via piú fattibil senza perdersi in conversione sponsorizzazioni corsi corsetti fogli etc è prendere 60000 euro e fare i brevetti jaa, tanto se in eu vuoi stare è meglio trovarsi da subito... se riesci a trovare 25k ne puoi trovare anche altre( il concetto del 30-31)
ormai é consolidato che per aspirare ad un lavoro da pilota bisogna avere a disposizone almeno 70-80k, senno rischi di passar la vita a sognare...
B737- 800WL
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da 77W »

fulmin ha scritto:io ho 12 cugine californiane e bionde :D
Puoi sistemare mezzo forum, allora :mrgreen:
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Marco92 »

Daje Fulmin, presentamene una! :bounce:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Ayrton »

flyingbrandon ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:
AirGek ha scritto:Lascia perdere il tasso variabile, parti con meno ma rischi facilmente di fartici travolgere dai tassi...
Quindi come sospettavo è meglio il tasso fisso. Almeno potrei programmarmi i pagamenti.
Non mi preoccupo molto, mio padre dice che se può richiedere un pagamento me lo paga lui, tutto, solo che io voglio cominciare a diventare indipendente anche se ho solo 18 anni :lol: Non appena avrò un lavoro continuo io il pagamento.
guarda....tasso fisso o variabile ti inchiappettano lo stesso.....la differenza la fa il fatto di poter riuscire a pagare una rata "elastica" o meno. Di solito con il fisso paghi di piu' perche' si tutelano sulla variazione dei tassi....se invece preferisci sapere esattamente il valore della rata allora conviene il fisso.
Ciao!
oppure fai come me...tasso variabile a rata fissa...se il tasso si alza il mutuo s'allunga se scende s'accorcia...ma almeno sai sempre quant'è la tua rata..
Immagine
8Ale7
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 9:30

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da 8Ale7 »

Scusate, sono nuovo del forum e mi sono già presentato nella sezione dei neo-iscritti 8)

Volevo chiedere, in merito ai pagamenti delle licenze (sia essa ppl, cpl o atpl), non è possibile trovare un accordo con le scuole di volo, come per esempio fissare 500Euro al mese fino all'estinzione del debito?

Perchè vi spiego, già per avere un mutuo del valore di Euro 100.000, oggi come oggi, per una casa mi hanno chiesto l'ipoteca della casa che voglio comprare e anche l'ipoteca di una casa già di proprietà (ovvero già pagata)...
Che diavolo posso ipotecare per un finanziamento al fine di ottenere una licenza?
Calcolando che sia io che la mia futura moglie abbiamo lavoro fisso (io sono dipendente pubblico) eppure le banche cercano di tutelarsi sempre di più perchè soldi ne hanno sempre di meno...
Io penso che sia importante avere un tetto sopra la testa... Purtroppo non ho genitori in grado di aiutarmi...

Spesso per pagarmi alcuni corsi mi sono messo d'accordo con chi li organizzava di pagare un fisso mensile fino a coprire tutto e non ho mai avuto problemi... Volevo chiedere se anche per il volo vengono incontro in tal senso...

Giustamente la mia futura moglie mi ha detto che posso fare tutto quello che voglio, purchè non ci si impicchi di debiti... Anche perchè si deve pur mangiare e vivere (e ha ragione)...

Andrò a vivere vicino all'aeroporto di Verona e ho visto due scuole di volo interessanti...

Scusate il casino :P

Comunque mi ripresento, sono Alessandro e ho 27 anni :mrgreen:
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1556
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da Fabio Airbus »

Ma... scusami... hai 27 anni, un impiego nell'amministrazione pubblica a tempo indeterminato (mi sembra di aver capito), ma chi te lo fa fare?
8Ale7 ha scritto:Scusate, sono nuovo del forum e mi sono già presentato nella sezione dei neo-iscritti 8)

Volevo chiedere, in merito ai pagamenti delle licenze (sia essa ppl, cpl o atpl), non è possibile trovare un accordo con le scuole di volo, come per esempio fissare 500Euro al mese fino all'estinzione del debito?Scusate il casino :P

Comunque mi ripresento, sono Alessandro e ho 27 anni :mrgreen:
E che garanzie gli dai che pagherai?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
8Ale7
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 9:30

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da 8Ale7 »

Fabio Airbus ha scritto:Ma... scusami... hai 27 anni, un impiego nell'amministrazione pubblica a tempo indeterminato (mi sembra di aver capito), ma chi te lo fa fare?

E che garanzie gli dai che pagherai?
Non è tutto oro quel che luccica, se mi scrivi in privato ti spiego anche perchè... E in base al lavoro che svolgo ci sono tanti altri miei colleghi che stanno cercando di cambiare o hanno già cambiato... Non sono più tempi d'oro...

Nella vita cerco sempre di migliorare, ormai nella posizione nella quale mi trovo non posso fare grande strada, poi se il lavoro non ti piace è ancora più pesante... La mia intenzione era quella di conseguire PPL e verificare se fa per me o meno... Nell'eventualità col ppl farei il "diportista" nel tempo libero...

Per le garanzie, penso che prima si stipuli un contratto (almeno)... Se non paghi ti fanno causa in base alla firma del contratto e i soldi se li prendono con gli interessi...

Comunque il tutto lo farei continuando a lavorare, finchè chissà... Ma per ora è solo un'idea, ma non è detto si concretizzi...

Poi oh, ognuno ha i suoi punti di vista :wink:
lazzy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 7 marzo 2012, 13:55

Re: Come vi siete finanziati???

Messaggio da lazzy »

ciao Ale, tante scuole ti aprono un "fondo" personale nel quale versare i soldi e puoi volare in base ai soldi che ci metti tipo pay as you go :D :)
Rispondi