i_disa ha scritto:secondo me i Gemini in scala 1:400 sono i migliori coem rapporto qualità prezzo: gli Herpa sono troppo costosi. ricordo il 777-300ER AirFrance che l ho pagato ben 45€ con un' asta di solo un giorno.
i Dragon Wings mi hanno deluso, tanto che appena posso mi sostituisco con un Gemini: anche se questo è introvabile e costa davvero un bel po.
ultimamente sto scoprendo la Phoenix che ha modelli particolari in catalogo, anche se il loro prezzo, alcuen volte, è davvero esagerato. ah..ovviamnte aprlo di modelli in scala 1:400 visto che in scala 1:500 ho solo la coppia 777 e A321 Alitalia
Io, invece, non mi posso dire deluso dei Dragon, di cui ho 4 modelli, tutti Alitalia, anche se a onor del vero l'A321, come già detto, presenta un errore nel colore della registrazione (verde anzicchè nero). Di contro, ho un solo Gemini Jets, il 747SR JA8114, terzultimo arrivato, che, come ho descritto, è a dir poco eccezionale. E' vero, costano, ed infatti reputo di aver fatto l'affare, pagandolo solo € 12,00 spese di spedizione comprese.
Ed ora vi presento i miei ultimi due nuovi arrivi:
Air_italy_757_I-AIGA.jpg
I-AIGA, Sky500, scala 1-500. Praticamente ho chiuso questa sottocollezione di "Linee Aeree Italiane" poichè mi risulta esistano solo questo e il già acquistato EI-IGA.
N787RR.jpg
Lo inseguivo da un po'. E' il testbed del motore RR Trent1000 del 787: N787RR. Sempre Sky500, sempre 1-500. Presenta un errore alquanto grave direi: il motore n.2 dovrebbe essere il Trent1000, ma a prima vista i motori sono i 4 originari del 747: infatti il Trent1000 è più grande. Hanno "simulato" il Trent1000 apponendo il logo sul motore n.2, mentre gli altri tre presentano il comune logo con le 2 R sovrapposte di tutti i motori della casa Inglese. Spero di acquisire presto il modello in scala 1-400: lì si che il motore n.2 è il nuovo RR.
Ho però scoperto che esiste un’altra versione, che è quella pubblicata su Diecastaircraftforum: la differenza è che tutti e quattro i motori hanno la doppia R, quindi senza un Trent1000, neanche simulato; e sul timone manca il Marchio della casa motoristica inglese.
sky500_rolls_royce_747.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.